Percorso formativo

 

Curriculum unico

Primo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1052023 - MEDIAZIONE CULTURALE E CULTURA LETTERARIA Primo semestre 12 Italiano
GIORNALISMO, EDITORIA, CINEMA E AUDIOVISIVO Vai al gruppo
GRUPPO OPZIONALE - STORIA, SOCIOLOGIA, ANTROPOLOGIA Vai al gruppo
GRUPPO OPZIONALE - APPROFONDIMENTI Vai al gruppo
GRUPPO OPZIONALE - LINGUE, LETTERATURE, FILOSOFIA, INFORMATICA Vai al gruppo

Secondo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1025369 - STORIA CONTEMPORANEA Primo semestre 12 M-STO/04 Italiano
1044802 - ERMENEUTICA DELLA SCRITTURA Secondo semestre 12 M-STO/07 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 12 Italiano
AAF1016 - PROVA FINALE Secondo semestre 18 Italiano
AAF1160 - ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE Secondo semestre 2 Italiano
AAF1172 - PER STAGES E TIROCINI PRESSO IMPRESE, ENTI PUBBLICI O PRIVATI, ORDINI PROFESSIONALE Secondo semestre 2 Italiano
AAF1040 - TIROCINIO Secondo semestre 2 Italiano

Gruppi Opzionali

Lo studente deve acquisire 18 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
97756 - INFORMATICA Primo anno Secondo semestre 6 INF/01 Italiano
1025297 - LINGUA E TRADUZIONE INGLESE I Primo anno Secondo semestre 6 L-LIN/12 Italiano
1026856 - FILOSOFIA MORALE Primo anno Secondo semestre 6 M-FIL/03 Italiano
1044645 - SCRITTURA E DECOSTRUZIONE Primo anno Secondo semestre 6 M-FIL/01 Italiano
1042076 - DIDATTICA DELL'ITALIANO - LINGUA E LETTERATURA Primo anno Secondo semestre 6 L-FIL-LET/12 Italiano
1023090 - FILOSOFIA DELL'INTERPRETAZIONE I A Primo anno Secondo semestre 6 M-FIL/01 Italiano
1055548 - QUESTIONI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA Primo anno Secondo semestre 6 L-FIL-LET/11 Italiano
Lo studente deve acquisire 12 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1026713 - ANTROPOLOGIA SOCIALE Primo anno Primo semestre 6 M-DEA/01 Italiano
1026918 - SCIENZA POLITICA Primo anno Primo semestre 6 SPS/04 Italiano
1025531 - STORIA MODERNA A Primo anno Primo semestre 6 M-STO/02 Italiano
1049664 - GESTIONE DELL'IMPRESA EDITORIALE Primo anno Primo semestre 6 SECS-P/08 Italiano
Lo studente deve acquisire 6 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1044646 - DIPLOMATICA Primo anno Primo semestre 6 M-STO/09 Italiano
1044645 - SCRITTURA E DECOSTRUZIONE Primo anno Primo semestre 6 M-FIL/01 Italiano
1044673 - DIRITTO COSTITUZIONALE Primo anno Primo semestre 6 IUS/08 Italiano
1023090 - FILOSOFIA DELL'INTERPRETAZIONE I A Primo anno Primo semestre 6 M-FIL/01 Italiano
97756 - INFORMATICA Primo anno Primo semestre 6 INF/01 Italiano
1049665 - DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E D'AUTORE Primo anno Primo semestre 6 IUS/01 Italiano
10589953 - STORIA DELL'EDITORIA Primo anno Primo semestre 6 M-STO/08 Italiano
1044646 - DIPLOMATICA Primo anno Secondo semestre 6 M-STO/09 Italiano
1044645 - SCRITTURA E DECOSTRUZIONE Primo anno Secondo semestre 6 M-FIL/01 Italiano
1044673 - DIRITTO COSTITUZIONALE Primo anno Secondo semestre 6 IUS/08 Italiano
1049665 - DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E D'AUTORE Primo anno Secondo semestre 6 IUS/01 Italiano
Lo studente deve acquisire 12 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1044644 - AGENZIE E NUOVI MEDIA Primo anno Primo semestre 6 SPS/08 Italiano
1038569 - DEONTOLOGIA DEL GIORNALISMO Primo anno Primo semestre 6 SPS/08 Italiano
1018313 - GIORNALISMO ECONOMICO Primo anno Primo semestre 6 SPS/08 Italiano
1020914 - GIORNALISMO D'INCHIESTA Primo anno Primo semestre 6 SPS/08 Italiano
1036631 - TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO Primo anno Primo semestre 6 L-ART/06 Italiano
1025199 - GIORNALISMO CULTURALE Primo anno Primo semestre 6 SPS/08 Italiano
1052049 - CINEMA E SCRITTURA Primo anno Primo semestre 6 L-ART/06 Italiano
10589484 - EDITORIA PERIODICA Primo anno Primo semestre 6 SPS/08 Italiano
10589618 - GIORNALISMO RADIOFONICO Primo anno Primo semestre 6 SPS/08 Italiano
10589602 - EDITORIA CROSSMEDIALE E TRANSMEDIALE Primo anno Primo semestre 6 Italiano
10589890 - COMUNICAZIONE E POLITICA Primo anno Primo semestre 6 SPS/08 Italiano
10589399 - AUDIENCE RESEARCH Primo anno Primo semestre 6 Italiano

CdS in Editoria e scrittura a.a. 2017-18
Classe: LM-19

a) Il CdS è articolato in un curriculum unico;
b) Gli insegnamenti di cui sono costituiti i percorsi formativi, con l’indicazione dei settori scientifico-disciplinari di riferimento e dell’eventuale articolazione in moduli, sono pubblicati nel manifesto;
c) Gli insegnamenti e i crediti loro assegnati sono pubblicati nel manifesto.
d) Le attività a scelta dello studente e il relativo numero dei crediti sono pubblicati nel manifesto;
e) Le modalità per l’eventuale passaggio e/o trasferimento da altri corsi di studio sono disciplinate dal manifesto degli studi di ateneo dell’a.a. corrente;
f) La modalità di svolgimento della didattica è convenzionale. Le modalità di verifica della preparazione consistono in: esame orale;
g) Il CdS nomina uno o più docenti che hanno il compito di verificare la conoscenza delle lingue straniere. I relativi crediti sono riportati nel manifesto;
h) Il CdS nomina uno o più docenti che hanno il compito di verificare le altre competenze. I relativi crediti sono riportati nel manifesto;
i) Il CdS nomina uno o più docenti che hanno il compito di verificare i risultati degli eventuali stages, tirocini e dei periodi di studio all’estero. I relativi crediti sono riportati nel manifesto;
j) Le altre disposizioni su eventuali obblighi degli studenti sono riportate nella carta dei diritti e i doveri delle studentesse e degli studenti consultabile al seguente indirizzo:
http://www.uniroma1.it/documenti/studenti/CartaDiritti.pdf;
k) Il CdS prevede modalità di frequenza convenzionali. Il cds prevede modalità di frequenza anche per gli studenti part-time (circa 30 CFU), in quanto calendario e programmi degli insegnamenti previsti dal manifesto sono sostanzialmente mantenuti nell’anno successivo;
l) Il CdS prevede il riconoscimento, a seguito di verifiche, dei crediti acquisiti in altri Corsi di studio de “La Sapienza” o di altre Università, in conformità al proprio manifesto degli studi;
m) Le modalità di tutorato didattico sono finalizzate ad orientare ed assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini ed alle esigenze dei singoli. I servizi di tutorato collaborano con gli organismi di sostegno al diritto allo studio e con le rappresentanze degli studenti, concorrendo alle complessive esigenze di formazione culturale degli studenti e alla loro compiuta partecipazione alle attività universitarie (legge 341/1990, art. 13);
n) Il CdS dichiara che insegnamenti corrispondenti ad almeno 60 crediti sono tenuti da professori o ricercatori inquadrati nei relativi settori scientifico-disciplinari e di ruolo presso l’ateneo, ovvero in ruolo presso altri atenei sulla base di specifiche convenzioni tra gli atenei interessati.

Il corso di laurea magistrale in Editoria e scrittura privilegia, all’interno di una formazione dedicata alle attività della produzione e comunicazione culturale, dell’editoria e della pubblicistica, una specializzazione culturale umanistica con particolare attenzione ai settori delle letterature, della storia moderna e contemporanea, dell’antropologia, della riflessione filosofica sulla produzione culturale e la comunicazione, sulle scienze storico-religiose con particolare attenzione alla tradizione dei testi scritti e alla definizione delle loro ermeneutiche, con forte attenzione alla contemporaneità e alla integrazione dei saperi. Consente dunque un proseguimento degli studi ai laureati dei corsi di laurea in Lettere, Filosofia, Lingue e Scienze della comunicazione ma non opera sostanziali restrizioni per chi abbia una formazione economica, politica o giuridica. Questo CdLM costituisce la continuazione di un percorso compiuto nei tradizionali settori umanistici, ma è anche un corso di studi che si pone come allargamento delle competenze umanistiche e letterarie per chi provenga dai più specifici settori di Scienze della comunicazione. Il corso di laurea magistrale in Editoria e scrittura ha come obiettivo qualificante fornire ai laureati le seguenti competenze scientifiche e abilità tecniche: adeguate competenze professionali nell’ambito del lavoro redazionale, anche attraverso l’uso di nuove tecnologie informatiche e multimediali; possesso di strumenti metodologici idonei all’analisi sociale ai fini del lavoro giornalistico o editoriale; abilità di scrittura giornalistica, anche per i nuovi media, in diversi settori disciplinari; competenze filosofiche capaci di stimolare una riflessione critica sulle logiche del linguaggio, dell'elaborazione e della trasmissione culturale, in particolare sulle principali teorie della comunicazione e della scrittura, e sulla responsabilità civile e morale di qualsiasi atto comunicativo; competenze idonee alla realizzazione di prodotti multimediali e ipertestuali; competenze necessarie all’uso delle nuove tecnologie della comunicazione in funzione delle necessità gestionali ed organizzative di imprese editoriali e multimediali; conoscenze approfondite del sistema dell’informazione in Italia e in ambito internazionale; essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione Europea oltre l’italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
Al fine di realizzare i suddetti obiettivi e di definire in modo articolato le diverse competenze, il corso di laurea prevede differenti percorsi attraverso la distribuzione e utilizzazione delle attività caratterizzanti e delle affini e integrative. Percorsi volti a costruire competenze nei settori dell'organizzazione e delle tecniche editoriali (anche di quelle multimediali), del giornalismo d'inchiesta, di quello storico-antropologico e storico-religioso, culturale e letterario, politico, economico e giuridico; e ad acquisire e a sviluppare la dimensione «narrativa» della comunicazione giornalistica.
Ai fini indicati, il corso di studio comprende attività dedicate all'approfondimento delle conoscenze fondamentali nei vari campi delle scienze della comunicazione e dell'informazione, nonché l'applicazione di metodi propri del lavoro di scrittura giornalistica, di gestione delle informazioni, di realizzazioni di forme testuali e ipertestuali; prevede attività di tirocinio e stage presso aziende pubbliche e private dell'Unione Europea, testate giornalistiche, imprese editoriali, anche sotto la guida di giornalisti professionisti o dirigenti ed editors di imprese editoriali, oltre a soggiorni di studio presso università italiane e straniere.
Metodi di accertamento: la valutazione è effettuata mediante prove orali e/o scritte, esercitazioni pratiche mediante attività di ricerca sul territorio, esercitazioni di scrittura, progettazione e l'analisi di programmi di ricerca e di intervento.