Ritratto di Silvia.Bonaccorsi@uniroma1.it

Nel periodo di sospensione didattica, per ora previsto fino al 3 aprile, le lezioni del mio corso saranno progressivamente caricate sul sito E-learning in versione ppt audio, a partire da giovedì 12 marzo.

 

Resto a disposizione per contatti periodici con gli studenti in teleconferenza (skype/Meet) da concordare tramite Email.

martedì ore 11-12 in presenza quando possibile, oppure al link: meet.google.com/vft-ypbe-npb

Dati anagrafici

Nata Montecatini Terme (Pistoia) il 31-7-1954.
Residente a Roma, Viale Glorioso 29, CAP 00153
CF: BNCSLV54L71A561E

Percorso Professionale

Nel novembre 1977 consegue la laurea in Scienze Biologiche presso l Universita di Roma La Sapienza , riportando la votazione di 110/110 e lode.

Dopo la laurea continua a frequentare i laboratori dell'Istituto di Genetica dell Universita di Roma La Sapienza , svolgendo attivita didattica e di ricerca.

Nel 1982 vince un concorso CNR per un posto di ricercatore e prende servizio presso il Centro di Genetica Evoluzionistica del CNR.

Nel 1983, vincitrice di una EMBO short term fellowship, lavora per 3 mesi presso il Dept. of Genetics, Catholic University, Njimegen.

Nel 1986 lavora per 3 mesi presso il Dept. of Entomology, CSIRO, Canberra.

Nel 1992, vincitrice di una EMBO short term fellowship, lavora per due mesi presso il Centro de Investigaciones Biologicas, CSIC, Madrid.

Nel 2002 vince un concorso CNR per un posto di primo ricercatore, e prende servizio dapprima presso il Centro di Genetica Evoluzionistica del CNR e, dal 2003, presso l Istituto di Biologia e Patologia Molecolari del CNR.

Nel 2005 è risultata idonea ad un concorso di prima fascia, settore disciplinare Bio/18-GENETICA, bandito dall Università di Ferrara.

Nel 2006 è co-fondatore del Master di Comunicazione Scientifica della Sapienza Le Scienze della vita nel giornalismo e nei rapporti politici-istituzionali (dal 2013 denominato La scienza nella pratica giornalistica) di cui è tuttora vice-direttore.

Dal 1-11-2007 al 30-06-2010 è professore di prima fascia presso la I Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza Università di Roma.

Dal 1-7-2010 è professore di prima fascia presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin della Sapienza Università di Roma.

Nel 2012 è stata ammessa a far parte delle commissioni nazionali per il conferimento dell abilitazione alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia.

Dal 26-2-2014 al 26-4-2018 è stata coordinatore del Dottorato di Ricerca in Genetica e Biologia Molecolare della Sapienza Università di Roma.

Attivita didattica

Dal 1978 ad oggi svolge attivita didattica presso il Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare, partecipando alle Commissioni d esame di Genetica per i Corsi di Laurea in Scienze Naturali e Scienze Biologiche, come relatore di Tesi di Laurea sperimentali e tutore di Tesi di Dottorato (Dottorato in Genetica e Biologia Molecolare) e di Specializzazione (Scuola di Specializzazione in Genetica Applicata, Universita di Roma La Sapienza ).

Negli anni accademici 2000-2001, 2001-2002, e 2002-2003, in qualita di Professore a contratto presso l Universita di Urbino, ha tenuto il Corso di Genetica I per i corsi di laurea in Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Scienze e Tecnologie per la Natura e Analisi Chimico-Biologiche della Facolta di Scienze Mat. Fis. e Nat. dell Universita degli Studi di Urbino.

Dal 2006 è vicedirettore del Master Le scienze della vita nel giornalismo e nei rapporti politico-istituzionali (poi rinominato La scienza nella pratica giornalistica ), attivato presso il Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare dell Università di Roma La Sapienza . E attualmente vice-direttore, membro del Consiglio Didattico-Scientifico e docente del Master

Negli anni accademici 2007-08 e 2008-09 è stata titolare del corso di Genetica II per il corso di laurea in Scienze Biologiche.

Dal 2009 al 2012 è stata titolare del modulo di Genetica I per il corso di laurea in Biotecnologie.

Dal 2010 al 2013 è titolare del corso di Gestione delle innovazioni nelle biotecnologie per il corso di LM in Comunicazione Scientifica Biomedica.

Dall'anno accademico 2012-13 è titolare del corso Meccanismi molecolari della mitosi per il corso di LM in Biologia e Tecnologie Cellulari.

Dall anno accademico 2013-14 è titolare del corso di Processi comunicativi, scienza e medicina per il corso di LM in Comunicazione Scientifica Biomedica.

Attivita' scientifica

I primi studi di S. Bonaccorsi sono stati volti a chiarire la struttura e la funzione dell'eterocromatina. Utilizzando una serie di tecniche di bandeggio, ha ottenuto una differenziazione longitudinale dei cromosomi degli insetti che ha consentito: a) l'identificazione univoca di due specie di Anopheles attraverso l'analisi del pattern di bandeggio dei loro cromosomi sessuali; b) la mappatura precisa di diversi DNA ripetitivi lungo 25 regioni discrete del cromosoma Y di Drosophila melanogaster che è interamente eterocromatico. Combinando queste tecniche di bandeggio con l'analisi genetica, ha eseguito una caratterizzazione funzionale dei fattori di fertilità del cromosoma Y maschile, dimostrando che tre di loro formano enormi strutture intranucleari contenenti grandi quantità di trascritti di sequenze di DNA satellite, suggerendo che svolgano una funzione strutturale piuttosto che codificante (Bonaccorsi et al., Genetics, 1988: Bonaccorsi e Lohe, 1991).

Dal 1995, S. Bonaccorsi si è concentrata sul controllo genetico di diversi aspetti della divisione cellulare. Usando la Drosophila come sistema modello, ha identificato e caratterizzato diversi geni che codificano per proteine conservate richieste per la citochinesi e che non erano state precedentemente coinvolte nel processo, tra cui: twinstar (tsr), che codifica per una cofilina (Gunsalus et al., 1995); chickadee (chic), che specifica la profilina, una proteina che polimerizza l'actina (Giansanti et al., 1998); fascetto (feo), che codifica per l'omologo di Drosofila di PRC1 umano (Vernì et al., 2004); e il gene codificante per la chinasi Citron (Citk/sti; Naim et al., 2004). I fenotipi provocati dalle mutazioni in questi loci hanno permesso a Bonaccorsi e colleghi di proporre che il fuso centrale e l'anello contrattile di actomiosina siano strutture interdipendenti (Giansanti et al., 1998).
S. Bonaccorsi ha anche studiato i meccanismi dell'assemblaggio del fuso in diversi tipi di cellule di Drosophila, tra cui (i) neuroblasti larvali (NBs), che sono cellule staminali sottoposte a divisioni asimmetriche, (ii) cellule madri del ganglio (GMC), che si dividono simmetricamente producendo cellule figlie destinate a differenziare e (iii) spermatociti primari che si dividono per meiosi. Ha identificato e caratterizzato mutazioni in due geni, asterless (asl) e misato (mst), che colpiscono in modo specifico la nucleazione dei microtubuli (MT) rispettivamente dai centrosomi e dal cinetocore. Usando le mutazioni asl ha dimostrato per la prima volta che sia i NB che le GMC privi di aster sono in grado di formare fusi anastrali funzionali e che i NBs formano fusi morfologicamente asimmetrici anche in assenza di astri (Bonaccorsi et al., 2000; Giansanti et al. , 2001). S. Bonaccorsi ha anche dimostrato che la mancata produzione di MT cinetocorici in mutanti mst impedisce la corretta formazione di un fuso bipolare (Mottier-Pavie et al., 2011; Palumbo et al., 2015). Al contrario, le cellule meiotiche maschili di Drosophila formano fusi altamente irregolari in assenza di centrosomi funzionali, ma assemblano fusi morfologicamente normali in assenza di cromosomi (Bonaccorsi et al., 1998; Bucciarelli et al, 2003). Insieme, questi risultati dimostrano che diversi tipi di cellule contenenti i centrosomi utilizzano diverse modalità di assemblaggio del fuso.
S. Bonaccorsi e collaboratori hanno anche contribuito a identificare il ruolo mitotico di quattro geni di Drosophila evolutivamente conservati, abnormal spindle (asp, Wakefield et al., 2007), DLkb1 (Bonaccorsi et al, 2007), morgana / Chp1 (Ferretti et al., 2010) e Int-6 (Renda et al., 2017) i cui ortologi umani sono implicati in gravi patologie.
Un altro campo di ricerca perseguito da S. Bonaccorsi è il controllo genetico dell'integrità del genoma di Drosofila. Ha dimostrato che i geni conservati timeless2 (tim2) e topoisomerasi II (Top2) sono entrambi necessari per la stabilità cromosomica e che le mutazioni in Top2 producono uno schema altamente specifico di aberrazioni (Benna et al., 2010; Mengoli et al., 2014). Inoltre, ha recentemente contribuito a dimostrare che Citk svolge una funzione conservata nell'assicurare sia la stabilità genomica che il corretto orientamento delle divisioni di cellule staminali neurali, fornendo una possibile spiegazione dei meccanismi coinvolti nella patogenesi della microcefalia congenita risultanti da mutazioni nel gene CITK umano (Gai et al., 2016; Bianchi et al., 2017).
S. Bonaccorsi ha anche studiato le funzioni mitotiche dei geni di Drosophila Hmr e Lhr, che sono implicati nella letalità maschile degli ibridi tra femmine D. melanogaster e maschi D. simulans. Utilizzando una varietà di approcci citogenetici, ha dimostrato che le proteine Hmr e Lhr, precedentemente ritenute essenziali per la funzione centromerica, sono invece necessarie per la separazione dei cromatidi fratelli durante l'anafase (Blum et al., 2017).

Ultimamente, S. Bonaccorsi ha contribuito a rivelare che i fattori di trascrizione Sf3A2 e Prp31 svolgono un ruolo diretto, indipendente dalla trascrizione, nel controllo dell attacco dei microtubuli ai cinetocori e nella segregazione dei cromosomi (Pellacani et al., 2018) e pertanto rappresentano due nuovi esempi di proteine "moonlighting coinvolte nella mitosi.

Pubblicazioni su riviste internazionali (peer reviewed):

1. Prantera G., Bonaccorsi S. and Pimpinelli S. (1979) Simultaneous production of Q and R bands after staining with Chromomycin A3 or Olivomycin. Science 204: 79-80.

2. Bonaccorsi S., Santini G., Gatti M., Pimpinelli S. and Coluzzi M. (1980) Intraspecific polymorphism of sex chromosome heterochromatin in two species of the Anopheles gambiae complex. Chromosoma 76: 57-64.

3. Bonaccorsi S., Pimpinelli S. and Gatti M. (1981) Cytological dissection of sex chromosome heterochromatin of Drosophila hydei. Chromosoma 84: 391-403.

4. Gatti M., Bonaccorsi S., Pimpinelli S. and Coluzzi M. (1982). Polymorphism of sex chromosome heterochromatin in the Anopheles gambiae complex. In: Recent Developments in the Genetics of Insect Disease Vectors (W. W. M. Steiner, W. J. Tabachnick, K. S. Rai eds.) Stipes Publishing Company. Champaign, Illinois, pp. 32-48.

5. Hardy R. W., D. L. Lindsley, K. J. Livak, B. Lewis, A. L. Siversten, G. L. Joslyn, J. Edwards and S. Bonaccorsi (1984) Cytogenetic analysis of a segment of the Y chromosome of Drosophila melanogaster. Genetics 107: 591-610.

6. Pimpinelli S., Bonaccorsi S., Gatti M. and Sandler L. (1986) The peculiar genetic organization of Drosophila heterochromatin. Trends in Genetics 2: 17-20.

7. Bonaccorsi S., Pisano C., Puoti F. and Gatti M. (1988) Y chromosome loops in Drosophila melanogaster. Genetics 120, 1015-1034.

8. Bonaccorsi S., Gatti M., Pisano C. and Lohe A. (1990) Transcription of a satellite DNA on two Y chromosome loops of Drosophila melanogaster. Chromosoma 99: 260-266.

8. Bonaccorsi S. and Lohe A. (1991) Fine mapping of satellite DNA sequences along the Y chromosome of Drosophila melanogaster: relationships between satellite sequences and fertility factors. Genetics 129: 177-189.

9. Pisano C., Bonaccorsi S. and Gatti M. (1993) The kl-3 loop of the Y chromosome of Drosophila melanogaster binds a tektin-like protein. Genetics 133: 569-579.

10. Cenci G., Bonaccorsi S., Pisano C., Verni' F. and Gatti M. (1994) Chromatin and microtubule organization during premeiotic, meiotic and early postmeiotic stages of Drosophila melanogaster spermatogenesis. J Cell Sci. 107: 3521-3534.

11. Gatti M., Bonaccorsi S. and Pimpinelli S. (1994) Looking at Drosophila mitotic chromosomes. Methods Cell Biol. 44: 371-391.

12. Palumbo G., Bonaccorsi S., Robbins L. G. and Pimpinelli S. (1994) Genetic analysis of Stellate elements of Drosophila melanogaster. Genetics 138: 1181-1197.

13. Pimpinelli S., Berloco M., Fanti L., Dimitri P., Bonaccorsi S., Marchetti E., Caizzi R., Caggese C. and Gatti M. (1995) Transposable elements are stable structural components of Drosophila melanogaster heterochromatin. Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 92: 3804-3808.

14. Bozzetti M. P., Massari S., Finelli P., Meggio F., Pinna L. A., Boldyreff B., Issinger O-F., Palumbo G., Ciriaco C., Bonaccorsi S. and Pimpinelli S. (1995) The Ste locus, a component of the parasitic cry-Ste system of Drosophila melanogaster, encodes a protein that forms crystals in primary spermatocytes and mimics properties of the subunit of casein kinase 2. Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 92: 6067-6071.

15. Gunsalus K. C., Bonaccorsi S., Williams E., Verni' F., Gatti M. and Goldberg M. L. (1995) Mutations in twinstar, a Drosophila cofilin/ADF homolog, result in defects in centrosome migration and cytokinesis. J. Cell Biol., 131: 1243-1259.

16. Robbins L. G., Palumbo G., Bonaccorsi S. and Pimpinelli S. (1996) Measuring meiotic drive. Genetics 142: 645-647.

17. Giansanti M. G., Bonaccorsi S., Williams B. C., Gunsalus K. C., Goldberg M. L. and Gatti M. (1996) Genes controlling cytokinesis during meiosis in Drosophila melanogaster males. In: Chromosome Segregation and Aneuploidy, A. Abbondandolo, B. K. Vig eand R. Rai eds.

18. Tolchkov E. V., Kramerova I. A., Lavrov S. A., Rasheva V. I., Bonaccorsi S., Alatortsev V. E. and Gvozdev V. A. (1997) Position effect variegation in Drosophila melanogaster X chromosome inversion with a breakpoint in a satellite block and its suppression in a secondary rearrangement. Chromosoma 106: 520-525.

19. Giansanti M.G., Bonaccorsi S., Williams B., Williams E. V. Santolamazza C., Goldberg M. L. and Gatti M. (1998) Cooperative interactions between the central spindle and the contractile ring during Drosophila cytokinesis. Genes Dev. 12: 396-410.

20. Bonaccorsi S., Giansanti M. G. and Gatti M. (1998) Spindle self-organization and cytokinesis during male meiosis in asterless mutants of Drosophila melanogaster. J. Cell Biol. 142: 751-761

21. Giansanti M. G., Bonaccorsi S. and Gatti M. (1999) The role of anillin during meiotic cytokinesis of Drosophila males. J. Cell Sci. 112: 2323-2334.

22. Makunin I. V., Pokholkova G. V., Kholodilov N. G., Zakharkin S. O., Bonaccorsi S., Dimitri P. and Zhimulev I. F. (1999) A novel simple satellite DNA is colocalized with the Stalker retrotransposon in Drosophila melanogaster heterochromatin. Mol. Gen. Genet. 261: 381-387.

23. Bonaccorsi S., Giansanti M. G., Cenci G. and Gatti M. (2000) Cytological analysis of spermatocyte growth and male meiosis in Drosophila melanogaster. In: Drosophila: A Laboratory Manual. (W. Sullivan, M Ashburner, S. Hawley eds.) Cold Spring Harbor Laboratory Press. pp 87-109.

24. Bonaccorsi S., Giansanti M. G. and Gatti M. (2000) Spindle assembly in Drosophila neuroblasts and ganglion mother cells. Nature Cell Biol. 2: 54-56.

25. Gatti M., Giansanti M. G. and Bonaccorsi S. (2000) Relationships between the central spindle and the contractile ring during cytokinesis in animal cells. Micr. Res. and Tech. 49: 202-208.

26. Pimpinelli S., Bonaccorsi S., Fanti L. and Gatti M. (2000) Preparation and analysis of mitotic chromosomes of Drosophila melanogaster. In: Drosophila: A Laboratory Manual. (W. Sullivan, M Ashburner, S. Hawley eds.) Cold Spring Harbor Laboratory Press. pp 1-24.

27. Giansanti M. G, Bonaccorsi S., Bucciarelli E. and Gatti M. (2001) Drosophila male meiosis as a model system for the study of cytokinesis in animal cells. Cell Struct. Funct. 26: 609-617.

28. Giansanti M. G, Gatti M. and Bonaccorsi S. (2001) The role of centrosomes and astral microtubules during asymmetric division of Drosophila neuroblasts. Development 128:1137-1145.

29. Wakefield J. G., Bonaccorsi S. and Gatti M. (2001) The Drosophila protein Asp is involved in microtubule organization during spindle formation and cytokinesis. J. Cell Biol. 153: 637-647.

30. Bucciarelli E., Giansanti M. G., Bonaccorsi S. and Gatti M. (2003) Spindle assembly and cytokinesis in the absence of chromosomes during Drosophila male meiosis. J. Cell Biol. 160: 993-999.

31. Gandhi R., Bonaccorsi S., Wentworth D., Gatti M. and Pereira A. (2004) The Drosophila kinesin-like protein KLP67A is essential for mitotic and male meiotic spindle assembly. Mol. Biol. Cell 15: 121-131.

32. Piergentili R., Bonaccorsi S., Raffa G. D., Pisano C.,Hackstein J. H. P. and Mencarelli C. (2004) Autosomal control of the Y chromosome kl-3 loop of Drosophila melanogaster. Chromosoma 113: 188-196.

33. Verni F., Somma M. P, Gunsalus K. C., Bonaccorsi S., Belloni G., Goldberg M. L., and Gatti M. (2004) Feo, the Drosophila homolog of PRC1, is required for central-spindle formation and cytokinesis. Curr Biol. 14: 1569-1575.

34. Giansanti M. G., Farkas R., Bonaccorsi S., Lindsley D. L, Wakimoto B., Fuller M. T. and Gatti M. (2004) Genetic dissection of meiotic cytokinesis in Drosophila males. Mol. Biol. Cell 15: 2509-2522.

35. Naim V., Imarisio S., Di Cunto F., Gatti M. and Bonaccorsi S. (2004) Drosophila citron kinase is required for the final steps of cytokinesis. Mol. Biol. Cell. 15: 5053-5063.

36. Abramov Y. A., Kogan G. L., Tolchkov E. V., Rasheva V. I., Lavrov S. A., Bonaccorsi S., Kramerova I. A., Gvozdev V. A. (2005) Eu-heterochromatic rearrangements induce replication of heterochromatic sequences normally underreplicated in polytene chromosomes of Drosophila melanogaster. Genetics 171: 1673-1681.

37. Giansanti M. G., Bonaccorsi S., Kurek R., Farkas R. M., Dimitri P., Fuller M. T., Gatti M. (2006) The class I PITP giotto is required for Drosophila cytokinesis.
2. Curr. Biol. 16: 195-201.

38. Bonaccorsi S., Mottier V., Giansanti M. G., Bolkan B. J., Williams B., Goldberg M.L. and Gatti M. (2007) The Drosophila Lkb1 kinase is required for spindle formation and asymmetric neuroblast division. Development 134: 2183-2193.

39. Giansanti M. G., Bucciarelli E., Bonaccorsi S. and Gatti M. (2008) Drosophila SPD-2 is an essential centriole component required for PCM recruitment and astral-microtubule nucleation. Curr. Biol. 18: 303-309.

40. Wainman A., Creque J., Williams B., Williams E. V., Bonaccorsi S., Gatti M., Goldberg M. L. (2009) Roles of the Drosophila NudE protein in kinetochore function and centrosome migration. J. Cell Sci. 122: 1747-1758.

41. Benna C., Bonaccorsi S., Wülbeck C., Helfrich-Förster, Gatti M., Charalambos P. Kyriacou C. P., Costa R Sandrelli F. (2010) Drosophila timeless 2 is required for chromosome stability and circadian photoreception. Curr. Biol. 20: 346-352.

42. Ferretti R., Palumbo V., Di Savino A., Velasco S., Sbroggiò M., Sportoletti M., Micale L., Turco E., Silengo L., Palumbo G., Hirsch E., Teruya-Feldstein J., Bonaccorsi S., Pandolfi P. P., Gatti M., Tarone G. and Brancaccio M. (2010) Morgana/chp-1, a ROCK inhibitor involved in centrosome duplication and tumorigenesis. Dev. Cell 18: 486-495.

43. Mottier-Pavie V., Cenci G., Vernì F., Gatti M. and Bonaccorsi S. (2011) Phenotypic analysis of misato function reveals roles of noncentrosomal microtubules in Drosophila spindle formation. J. Cell Sci. 124: 706-717.

44. Bonaccorsi S, Giansanti MG, Cenci G, Gatti M. (2011) Immunostaining of Drosophila testes. Cold Spring Harb Protoc:1273-1275.

45. Bonaccorsi S, Giansanti MG, Cenci G, Gatti M. (2011)Methanol-acetone fixation of Drosophila testes. Cold Spring Harb Protoc:1270-1272.

46. Lattao R, Bonaccorsi S, Guan X, Wasserman SS, Gatti M. (2011) Tubby-tagged balancers for the Drosophila X and second chromosomes. Fly 5: 4, 1-2.

47. Bonaccorsi S, Giansanti MG, Cenci G, Gatti M. (2012 ) F-actin staining of Drosophila testes. Cold Spring Harb Protoc:105-106.

48. Lattao R, Bonaccorsi S, Gatti M. (2012) Giant meiotic spindles in males from Drosophila species with giant sperm tails. J. Cell Sci. 125: 584-588.

49. Gatti M, Bucciarelli E, Lattao R, Pellacani C, Mottier-Pavie V, Giansanti MG, Somma MP, Bonaccorsi S. (2012) The relative roles of centrosomal and kinetochore-driven microtubules in Drosophila spindle formation. Exp Cell Res. 318:1375-80.

50. Mengoli V., Bucciarelli E., Lattao M., Piergentili R., Gatti M. and Bonaccorsi S. (2014) The analysis of mutant alleles of different strenght reveals multiple functions of Topoisomerase 2 in regulation of Drosophila chromosome structure. PLOS Genetics 10:e1004739.

51. Palumbo V, Pellacani C, Heesom KJ, Rogala KB, Deane CM, Mottier-Pavie V, Gatti M, Bonaccorsi S, Wakefield JG (2015) Misato controls Mitotic Microtubule Generation by stabilizing the the TCP-1 Tubulin Chaperone Complex. Curr. Biol. 25:1777-1783.

52. Abramov YA, Shatskikh AS, Maksimenko OG, Bonaccorsi S, Gvozdev VA, Lavrov SA. (2016) The Differences between Cis- and Trans- Gene Inactivation Caused by Heterochromatin in Drosophila. Genetics. 202:93-106.

53. Gai M, Bianchi FT, Vagnoni C, Vernì F, Bonaccorsi S, Pasquero S, Berto GE, Sgrò F, Chiotto AM, Annaratone L, Sapino A, Bergo A, Landsberger N, Bond J, Huttner WB, Di Cunto F. (2016) ASPM and CITK regulate spindle orientation by affecting the dynamics of astral microtubules. EMBO Rep. 17:1396-1409.

54. Bianchi FT, Tocco C, Pallavicini G, Liu Y, Vernì F, Merigliano C, Bonaccorsi S, El-Assawy N, Priano L, Gai M, Berto GE, Chiotto AM, Sgrò F, Caramello A, Tasca L, Ala U, Neri F, Oliviero S, Mauro A, Geley S, Gatti M, Di Cunto F. (2017) Citron Kinase Deficiency Leads to Chromosomal Instability and TP53-Sensitive Microcephaly. Cell Rep. 18:1674-1686.

55. Bonaccorsi S, Gatti M. (2017) Drosophila Male Meiosis. Methods Mol Biol. 1471:277-288.

56. Blum JA*, Bonaccorsi S*, Marzullo M, Palumbo V, Yamashita YM, Barbash DA, Gatti M. (2017) The Hybrid Incompatibility Genes Lhr and Hmr Are Required for Sister Chromatid Detachment During Anaphase but Not for Centromere Function. Genetics. 207:1457-1472. * co-first authors

57. Renda F, Pellacani C, Strunov A, Bucciarelli E, Naim V, Bosso G, Kiseleva E, Bonaccorsi S, Sharp DJ, Khodjakov A, Gatti M, Somma MP (2017). The Drosophila orthologue of the INT6 onco-protein regulates mitotic microtubule growth and kinetochore structure. PLoS Genet. 13(5):e1006784.

58.Graziadio L, Palumbo V, Cipressa F, Williams BC, Cenci G, Gatti M, Goldberg ML, Bonaccorsi S. Phenotypic characterization of diamond (dind), a Drosophila gene required for multiple aspects of cell division. Chromosoma. 2018 Dec;127(4):489-504.

59. Pellacani C, Bucciarelli E, Renda F, Hayward D, Palena A, Chen J, Bonaccorsi S, Wakefield JG, Gatti M, Somma MP. (2018) Splicing factors Sf3A2 and Prp31 have direct roles in mitotic chromosome segregation. Elife. 2018 7. pii: e40325.

60. Pavlova GA, Razuvaeva AV, Popova JV, Andreyeva EN, Yarinich LA, Lebedev MO, Pellacani C, Bonaccorsi S, Somma MP, Gatti M, Pindyurin AV (2019). The role of Patronin in Drosophila mitosis. BMC Mol Cell Biol. 20 (Suppl 1):7.

61. Palumbo V, Tariq A, Borgal L, Metz J, Brancaccio M, Gatti M, Wakefield JG, Bonaccorsi S. (2020 ) Drosophila Morgana is an Hsp90-interacting protein with a direct role in microtubule polymerisation. J Cell Sci. 133(2). pii:
jcs236786.