Raymond Gerard Begley

Notizie

*** PROSSIMO RICEVIMENTO: MERCOLEDÌ 2 LUGLIO, ore 11:30-12:30 (Stanza C1, Edificio RM062, Via Salaria 113) ***

 

*** La lezione di Lingua inglese II e il ricevimento previsti per venerdì 23 maggio sono annullati e saranno recuperati venerdì 30 maggio (stesse ore, aule). ***

 

 

*** TUTORAGGIO LINGUA INGLESE ***

 

È stato attivato un servizio di tutoraggio per gli studenti/le studentesse che hanno difficoltà nel superare gli esami di lingua inglese del dott. Begley.

 

Gli studenti/le studentesse che vogliono usufruire del servizio sono pregati di contattare direttamente la dott.ssa Romani tramite e-mail:

 

livia.romani@uniroma1.it

 

***

 

A causa della sospensione delle attività didattiche in occasione del funerale di Ilaria Sula, la lezione di Lingua inglese del 7 aprile è annullata.  Anche il ricevimento del 7 aprile è annullato.

 

***

 

 

CORSI DI LINGUA INGLESE, A.A.2024-2025

 

Tutti i corsi sono erogati in presenza dal dott. Begley, Insegnante madre lingua inglese, ma ai fini della prenotazione agli appelli d'esame e della verbalizzazione dei risultati degli esami (tramite Infostud), il titolare dei corsi erogati dal dott. Begley è la prof.ssa Rimano.

 

La frequenza alle lezioni è caldamente consigliata.

 

Per facilitare le comunicazioni e la condivisione dei materiali didattici, TUTTI gli studenti (frequentanti e non-frequentanti) sono pregati di iscriversi al relativo "corso" sulla piattaforma e-Learning (Moodle). (Vedi link sotto):

 

LINGUA INGLESE  (CdL L-40 - Sociologia, 1° anno / CdL L-39 - Scienze e tecniche del servizio sociale, 1° anno)

 

Link per iscrivere: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=19299

 

Lunedì (ore 12-14, Aula Gismondi 2):

17, 24 febbraio; 3, 10, 17, 24, 31 marzo; 14, 28 aprile; 5, 12, 19, 26 maggio 2025.

Giovedì (ore 10-12, Aula Gismondi 2):

20, 27 febbraio; 6, 13, 20, 27 marzo; 3, 10, 24 aprile; 8, 15 maggio 2025.

 

LINGUA INGLESE II (CdL L-40 - Sociologia, 2° anno / CdL L-39 - Scienze e tecniche del servizio sociale, 1° anno)

 

Link per iscrivere: https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=19322

 

Giovedì (ore 12-14, Aula Ponzi 2):

20, 27 febbraio; 6, 13, 20, 27 marzo; 3, 10, 24 aprile; 8, 15, 22, 29 maggio 2025.

Venerdì (ore 12-14, Aula Gismondi 2):

21, 28 febbraio; 7, 14, 21, 28 marzo; 4, 11 aprile; 9, 16, 30 maggio 2025.
 

 

APPELLI D'ESAME a.a. 2024/2025

 

24 gennaio 2025

7 febbraio 2025

27 marzo 2025 (Appello straordinario)

17 giugno 2025

4, 18 luglio 2025

1 settembre 2025

23 gennaio 2026

 

 

RICEVIMENTO

 

Secondo semestre, a.a. 2024/2025:

Mercoledì 2 luglio, ore 10:30-11:30, Stanza C1, Edificio RM062, Via Salaria 113.

Lunedì (ore 10:15-11:30, Stanza C1, Edificio RM062, Via Salaria 113): 24 febbraio; 3, 10, 17, 24, 31 marzo; 14, 28 aprile; 5, 12, 19, 26 maggio 2025.

Giovedì (ore 10-12, Aula Gismondi 2): 22, 29 maggio

Venerdì (ore 10:15-11:30, Stanza C1, Edificio RM062, Via Salaria 113): 28 febbraio; 7, 14, 21, 28 marzo; 4, 11 aprile; 9, 16, 30 maggio 2025.

 

Venerdì 21 febbraio 2025, ore 10:00-11:30.

Lunedì 17 febbraio 2025, ore 10:30-11:30.

 

Primo semestre, a.a. 2024/2025:

Lunedì 3 febbraio 2025, ore 12:00-13:00

Giovedì 30 gennaio 2025, ore 12:00-13:00

Lunedì 13 gennaio 2025, ore 11:30-12:30

Lunedì 16 dicembre 2024, ore 11-13

Mercoledì 27 novembre 2024, ore 09:15-10:45

Mercoledì 13 novembre 2024, ore 11:15-13:15

Giovedì 31 ottobre 2024, ore 12:00-14:00

Mercoledì 16 ottobre 2024, ore 09:15-10:45

Mercoledì 9 ottobre 2024, ore 09:15-10:45

Martedì 10 settembre 2024, ore 09:30-10:30

 

**********

 

RICEVIMENTO 2° SEMESTRE A.A. 2024/2024 (Stanza C1, Edificio RM062, Via Salaria 113):

 

Lunedì 22 luglio 2024, ore 15:00-16:30

Giovedì 4 luglio 2024, ore 11:00-13:00

Giovedì 6 giugno 2024, ore 12:45-13:45

Giovedì 30 maggio 2024, ore 12:45-13:45

Giovedì 9, 16, 23 maggio 2024, ore 12:30-13:30

Giovedì 4, 11, 18 aprile 2024, ore 12:30-13:30

Giovedì 7, 14, 21 marzo 2024, ore 12:30-13:30

Giovedì 22, 29 febbraio 2024, ore 12:30-13:30

Giovedì 1 febbraio 2024, ore 11:30-13:30

Giovedì 18, 25 gennaio 2024, ore 11:15-13:15

 

 

LEZIONI SECONDO SEMESTRE A.A.2023-24 (19 febbraio 2024 – 31 maggio 2024):

 

Lingua inglese I (Sociologia/STeSS), A.A.2023-24

 

Orario:

 

lunedì, ore 12-14 (Aula Gismondi 1, Mineralogia, Piano terra, CU005, Città Universitaria)

giovedì, ore 10-12 (Aula Gismondi 1)

 

Le lezioni avranno luogo nelle seguenti date:

19, 22, 26, 29 febbraio;
4, 7, 11, 14, 18, 21, 25 marzo;
4, 8, 11, 18, 22, 29 aprile;
6, 9, 13, 16, 20, 23, 27 maggio.

 

Per facilitare le comunicazioni e la condivisione dei materiali didattici, TUTTI gli studenti (frequentanti e non-frequentanti) sono pregati di iscriversi al seguente corso sulla piattaforma e-Learning (Moodle):

 

https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=17761

 

Programma:

Obiettivi formativi:

L'obiettivo del corso è quello di portare gli studenti verso un livello B1 del quadro europeo di riferimento per le lingue. A questo livello, lo studente è in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti. Il corso integrerà tutte le quattro abilità principali (leggere, ascoltare, scrivere e parlare).

 

Libro di testo (frequentanti e non-frequentanti):

Destination B1: Grammar & Vocabulary (Student's Book with Answer Key)
by Malcolm Mann, Steve Taylore-Knowles
Macmillan, 2008/2014
ISBN: 9783190229550

 

 

Appelli d'esame*

12 gennaio 2024

7 febbraio 2024

12 aprile (Appello straordinario)

12, 25 giugno 2024

12 luglio 2024

11 settembre 2024

22 ottobre 2024 (Appello straordinario)

 

21 gennaio 2025

 

 

 

* Su Infostud, gli appelli di lingua inglese sono intitolati alla prof.ssa Alessandra Rimano.

 

 

Modalità e testi d'esame:

Tutti gli esami comprendono sia una prova scritta che una prova orale.

 

ESEMPIO PROVA SCRITTA (90 minuti)

 

Vedi allegati.

PROVA ORALE (circa 10 minuti), svolta in coppia

1. Colloquio con docente in lingua inglese (livello B1)

2. Descrizione di una foto scelta a caso dal docente

 

******************************

 

PRIMO SEMESTRE A.A.2023-24

 

Lingua inglese II (Sociologia/STeSS), A.A.2023-24

 

Orario:

 

11, 18 dicembre 2023 (lunedì)

Ore 12:00-18:00 (Aula C3, Edificio RM062, Via Salaria 113)

16, 23, 30 ottobre; 6, 20, 27 novembre 2023 (lunedì)

Ore 14:00-18:00 (Aula C3, Edificio RM062, Via Salaria 113)

 

25 settembre; 2, 9 ottobre 2023 (lunedì)

Ore 14:00-18:00 (Aula B7, Edificio RM062, Via Salaria 113)

 

Per facilitare le comunicazioni e la condivisione dei materiali didattici, TUTTI gli studenti (frequentanti e non-frequentanti) sono pregati di iscriversi al seguente corso sulla piattaforma e-Learning (Moodle):

 

https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=17084

 

Programma:

Obiettivi formativi: Lo scopo del corso è quello di portare gli studenti verso un livello B2 del QCER, con particolare attenzione all'uso della lingua inglese per scopi accademici.

Mentre il corso integrerà tutte le quattro abilità principali (leggere, ascoltare, scrivere e parlare), un forte accento sarà posto sulla lettura di testi accademici autentici.

 

Libro di testo (frequentanti e non-frequentanti):

Destination B2: Grammar & Vocabulary (with Answers)
by Malcolm Mann, Steve Taylore-Knowles
Macmillan, 2008/2014
ISBN: 9780230035386

 

 

Appelli d'esame*

 

12 gennaio 2024

6 febbraio 2024

12, 25 giugno 2024

12 luglio 2024

11 settembre 2024

21 gennaio 2025

 

* Su Infostud, gli appelli di lingua inglese sono intitolati alla prof.ssa Alessandra Rimano.

 

 

Modalità e testi d'esame:

EXAM FORMAT AND PRACTICE MATERIALS

READING AND WRITING EXAM (100 minutes) - ESEMPIO PROVA SCRITTA

1. Reading comprehension:

(a) Academic text with multiple-choice questions
Practice materials (10 academic texts):

https://www.examenglish.com/IELTS/IELTS_academic_reading1.htm

(b) B2-level general text with multiple-choice questions
Practice materials (FCE practice tests with answers):

https://www.flo-joe.co.uk/fce/students/tests/index.htm

2. Writing:

Write a 200-250 word essay (choice of three topics)

Practice materials (sample essay titles):

http://www.ieltsbuddy.com/ielts-writing-questions.html

SPEAKING EXAM (Approx. 10 minutes)

1. General B2-level questions

Practice materials (examples of B2-level questions):
https://www.fceexamtips.com/articles/first-certificate-speaking-question...
https://www.fceexamtips.com/articles/40-fce-speaking-part-4-questions-wi...

2. Speak for two minutes about a given topic (preparation time: one minute)

Practice materials (sample IELTS exam speaking topics):

http://www.ielts-mentor.com/cue-card-sample

https://www.ieltsadvantage.com/ielts-cue-card-band-9-answers/

3. Respond to follow-up questions on the same topic.

 

 

RICEVIMENTO (Stanza C1, Edificio RM062, Via Salaria 113):

 

giovedì 21 dicembre, ore 12:30-13:30

giovedì 14 dicembre, ore 11:15-13:15

lunedì 11 dicembre, ore 11:00-12:00

giovedì 7 dicembre, ore 12:30-13:30

lunedì 4 dicembre, ore 12:30-14:30

giovedì 9, 23, 30 novembre, ore 12:30-13:30

lunedì 6, 20, 27 novembre, ore 12:30-14:00

giovedì 2 novembre, ore 11:30-13:00

lunedì 30 ottobre, ore 18:00-19:00

lunedì 25 settembre, 2, 9, 16, 23 ottobre, ore 18:00-19:30