MASSIMO DONINI
Structure:
Dipartimento di STUDI GIURIDICI, FILOSOFICI ED ECONOMICI
SSD:
GIUR-14/A

Notizie

 
Il professore Donini riceverà giovedì 18 settembre 2025 alle ore 11:00.
 
Da lunedì 5 maggio 2025 le lezioni di Diritto penale I si svolgeranno da remoto. Di seguito il link per accedere https://meet.google.com/yfx-hiws-eqd.
 
 
Si avvisano gli studenti che giovedì 6 marzo 2025 inizierà il corso tutoring. Per maggiori informazioni vedi allegato e/o contattare la dott.ssa Livia Pallante (livia.pallante@uniroma1.it). Il corso tutoring per il canale A-Z si articola in una serie di seminari tematici, come da programmazione allegata, che saranno tenuti dalla Dott.ssa Livia Pallante sulla piattaforma Google Meet (link: https://meet.google.com/gtk-mmvd-jzn).
 
La lezione tutoring del 14 marzo è rinviata a mercoledì 19 marzo ore 16:00.
 
 
 
Per il rilascio degli attestati di partecipazione ai seminari per l'acquisizione dei CFU è necessario inviare una mail alla Dott.ssa Livia Pallante (livia.pallante@uniroma1.it) indicando: nome, cognome, numero di matricola, anno di immatricolazione, date dei seminari seguiti (se online o in presenza). 
Ulteriore ricevimento di Novembre: 13 novembre ore 10.30. 
 
DIDATTICA FRONTALE
Prof. Massimo Donini 
Si comunica che a partire da lunedì 24 febbraio 2025, le lezioni del corso di Diritto Penale I (A-L) si svolgeranno in presenza in aula 301, previa prenotazione sul sistema PRODIGIT (https://prodigit.uniroma1.it/prenotazioni/prenotaaule.nsf/home):
 
Lunedì e martedì ore 17.00 - 20.00 - AULA 500 e 301: 
Aula 301-302
 

Aula 500 
https://uniroma1.zoom.us/j/92848378025?pwd=Wi9FdTZjZmxmY2ZMcHBwTEdaMG4rZz09
 
 
https://uniroma1.zoom.us/j/96739475989?pwd=Wk5pT1FaRmJSbk5EdXV1WG5wV3Z4dz09
 
La password per gli indicati link è unica: ius2022
 
 Per la preparazione all'esame sono consigliati, alternativamente, i seguenti testi:

  • FIANDACA - MUSCO, Diritto penale. Parte generale, ultima ed., Zanichelli, Bologna;
  • PULITANÒ, Diritto penale, Parte generale, ultima ed., Giappichelli, Torino.

manuali di maggiori complessità sono:

  • MANTOVANI, Diritto penale, parte generale, Cedam, 2020;
  • MARINUCCI, DOLCINI, GATTA, Manuale di diritto penale. Parte generale, ultima ed., Milano, Giuffrè;
  • CANESTRARI, CORNACCHIA, DE SIMONE, Manuale di diritto penale. Parte generale, Bologna, Il Mulino, (ult. ed.);

manuali più sintetici sono:

  • PADOVANI, Diritto penale, Giuffrè, (ult. ed.);
  • CADOPPI-VENEZIANI, Elementi di diritto penale. Parte generale, ultima ed., Cedam.

Per un maggior approfondimento si consiglia:

  • M. DONINI, Diritto penale. Parte generale, vol. I, Milano, Lefebvre Giuffrè, 2024. 

Sono in corso di ultimazione i volumi II e III.

Recapiti per informazioni: 
Dott.ssa Maria Federica Carriero (mariafederica.carriero@uniroma1.it)
Dott. Marco Edgardo Florio (marcoedgardo.florio@uniroma1.it)
Dott.ssa Livia Pallante (livia.pallante@uniroma1.it)
 
 
 
 
 
 
 
 

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
10600333DIRITTO PENALE DEL LAVOROITARisorse umane, scienze del lavoro e innovazione33469
1009235DIRITTO PENALE IITAGiurisprudenza33465
10600333DIRITTO PENALE DEL LAVOROITAGiurisprudenza33465