
Orari di ricevimento
Il ricevimento si tiene presso il polo didattico Marco Polo, secondo piano, studio 205.
Curriculum
Alessandra Crotti è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali e docente a contratto di Letteratura inglese presso il Dipartimento di Lettere e culture moderne. Ha conseguito il Dottorato di ricerca presso l'Università di Roma, Sapienza con un progetto dal titolo “The Affaire Dreyfus in British Literature and Culture, 1894 - 1940”. Nel 2021-22, è stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lettere e Culture Moderne con un progetto sullo spazio urbano di Londra e la teoria dell’Impressionismo letterario di Ford Madox Ford.
I suoi interessi di ricerca si rivolgono in particolare al romanzo inglese di fine Ottocento e al Modernismo. Si è occupata di cultura ebraica e romanzo contemporaneo, con particolare attenzione all'opera di Howard Jacobson. Di recente ha pubblicato "Poetics of the London Underground: A Journey in the City of the Windrush Generation” in Letteratura e Letterature 18 (2024); “In Svengali’s Fur Coat: the Legacy of Trilby in James Joyce’s Ulysses” in Status Quaestionis 22 (2022); “A Rake’s Progress of Stamford Hill? Howard Jacobson meets William Hogarth” in Enduring Presence. William Hogarth’s British and European Afterlives, a cura di Caroline Patey, Cynthia Roman e Georges Letissier; Peter Lang, Londra (2021).
Al momento sta lavorando a una monografia dal titolo The Affaire Dreyfus in the British Imagination (1894 - 1940).