Ritratto di Mariamaddalena.Altamura@uniroma1.it

IMPORTANTE

Cari studenti,domani inizia il corso di Biodiversità e Valorizzazione delle piante (5 ottobre 2022), gli studenti della Tuscia (Scienze e tecnologie alimentari) possono seguire in Dad dalle 14 alle 16 all'indirizzo meet https://meet.google.com/zhe-wqav-jvc

 

Cari studenti,

comunico che le lezioni del corso di Botanica Morfofunzionale (Scienze Ambientali) si svolgono il Aula Giacomini (edificio Botanica, CU022) nei seguenti orari:

martedì 16-18, mercoledì 11-13, giovedì 11-13.

I turni per le esercitazioni di laboratorio del corso sono pubblicati su e-learning, sono previste quattro esercitazioni di laboratorio didue ore ognuna, una escursione all'Orto Botanico (quinta esercitazione) ed una esercitazione di ricapitolazione strutture che avrà luogo in aula il 30 maggio 2023.

Le date d'esame sono pubblicate su INFOSTUD. Gli orari di ricevimento sono: martedì 14-16 e mercoledì 14-16 nello studio Prof. Falasca (stanza n.14 pianoterra edificio Botanica del Dipartimento di Biologia Ambientale)

Saluti Altamura

 

 

 

 

Insegnamento Codice Anno Corso - Frequentare Bacheca
BIODIVERSITA' E VALORIZZAZIONE DELLE PIANTE 1046892 2022/2023
BIODIVERSITA' E VALORIZZAZIONE DELLE PIANTE 1046892 2021/2022
BIODIVERSITA' E VALORIZZAZIONE DELLE PIANTE 1046892 2021/2022
BOTANICA MORFOFUNZIONALE 1016321 2021/2022
BIODIVERSITA' E VALORIZZAZIONE DELLE PIANTE 1046892 2020/2021
BOTANICA MORFOFUNZIONALE 1016321 2020/2021
BIODIVERSITA' E VALORIZZAZIONE DELLE PIANTE 1046892 2019/2020
BOTANICA MORFOFUNZIONALE 1016321 2019/2020
BIODIVERSITA' E VALORIZZAZIONE DELLE PIANTE 1046892 2019/2020
BOTANICA MORFOFUNZIONALE 1016321 2018/2019
BIODIVERSITA' E VALORIZZAZIONE DELLE PIANTE 1046892 2018/2019
BOTANICA MORFOFUNZIONALE 1016321 2017/2018
BIODIVERSITA' E VALORIZZAZIONE DELLE PIANTE 1046892 2017/2018
BIODIVERSITA' E VALORIZZAZIONE DELLE PIANTE 1046892 2017/2018
BIODIVERSITA' E VALORIZZAZIONE DELLE PIANTE 1046892 2016/2017
BOTANICA MORFOFUNZIONALE 1016321 2016/2017

giovedì 13-14 (I semestre) e venerdì 16-17 (II semestre), stanza n.14 Dip. Biologia Ambientale (I semestre), collegamento con google meet (II semestre).

Professore Ordinario di Botanica Generale dal 2000 presso Sapienza Università di Roma. In precedenza Professore Associato di Botanica e di Anatomia Vegetale presso il medesimo Ateneo. Dal 1987 responsabile del Laboratorio di Morfogenesi e Differenziamento del Dipartimento di Biologia Vegetale della Sapienza. Esperienza specifica in tecniche di citologia, istologia, sistemi di coltura in vitro, microscopia elettronica e confocale, citometria di flusso, microscopia in epifluorescenza, biologia molecolare. Esperienza di ricerca in particolare relativamente a genesi ed organizzazione dei meristemi in pianta e nei sistemi in vitro, nonchè alla valutazione dell'espressione genica e dell'attività di proteine, a livello cellulare e tissutale, mediante istochimica GUS, ibridazione in situ, immunolocalizzazione e quantificazione di segnali di fluorescenza ed analisi d'immagine. I principali argomenti di ricerca riguardano: i) studio citoistologico dello sviluppo delle radici laterali ed avventizie in specie modello, ad esempio tabacco, Arabidopsis thaliana, e riso, di specie legnose recalcitranti; ii) fattori di controllo della caulogenesi, rizogenesi avventizia e xilogenesi in sistemi in vitro ed in planta (argomenti specifici: auxina,citochinina, etilene, ioni calcio,interazione poliammine ed oligogalatturonidi, ed interazione giasmonati/auxina in strati cellulari sottili di tabacco e Arabidopsis ed in plantule, interconversione fra auxine naturali e loro trasporto cellulare); iii) risposta cellulare e tissutale a stress abiotici e biotici con particolare attenzione ai meccanismi cellulari, fisiologici e molecolari coinvolti (argomenti specifici: acclimatamento al freddo, signaling del calcio, interazione osmotina/citoscheletro, attività delle desaturasi, dormienza embrionale,traffico cellulare attraverso i plasmodesmi, trasporto ormonale in specie legnose, in particolare olivo); iv) sviluppo del fiore in relazione al controllo ormonale ed allo stress (argomenti specifici: prolina,tempo di fioritura e sviluppo dell'embrione in Arabidopsis; auxina, allungamento dello stame e deiscenza dell'antera in Arabidopsis; poliammine, microgametogenesi ed androsterilità nel kiwi); v)ruolo di fattori di trascrizione MYB e MADS, SHR/SCR e di geni coinvolti nel rimodellamento della cromatina (fattori BET) sullo sviluppo della pianta in Arabidopsis e riso; vi)fitorimedio (accumulo di cadmio e arsenico in tabacco, Arabidopsis, Pteris vittata, riso in relazione alla attività dei geni per la fitochelatina sintasi), vii) ruolo di metalli pesanti e metalloidi nell'attività ed organizzazione dei meristemi radicali).
Dal 2016 è Direttore del Dipartimento di Biologia Ambientale di Sapienza Università di Roma.
Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Botaniche di Sapienza Università di Roma dal 2002 al 2011. Dal 2012 ad oggi coordinatore del curriculum Botanica del Dottorato in Biologia Ambientale ed Evoluzionistica presso il medesimo Ateneo.
Editore associato delle riviste scientifiche internazionali Plant Cell Tissue and Organ Culture e Plant Biosystems, nonchè di Annali di Botanica (Roma).
Membro della E.C. COST Action su Developmental Biology of Regeneration (WG 1 of "Quality enhancement of plant production through tissue culture").Membro della E.C. COST Action FA0903 "Harnessing plant reproduction for crop improvement".
Autore di 120 articoli in extenso, la maggior parte dei quali pubblicati su riviste a circuito internazionale.