Study plan

 

Curriculum unico

First year

Orientamento unico
Course Semester CFU SSD Language
10589456 - ADVANCED MICROECONOMY First semester 9 SECS-P/01 Italian
1041561 - COMPARATIVE FISCAL SYSTEMS First semester 9 Italian
10589949 - PRINCIPLES OF SOCIAL SECURITY First semester 6 IUS/07 Italian
1038456 - Advanced Macroeconomics First semester 9 SECS-P/01 Italian
1041526 - BANK AND RISK MANAGEMENT Second semester 9 SECS-P/11 Italian
1022894 - MULTI-VARIED STATISTICS Second semester 9 SECS-S/01 Italian
1031418 - ECONOMY OF INSTITUTIONS Second semester 6 SECS-P/03 Italian

Second year

Orientamento unico
Course Semester CFU SSD Language
10589842 - STATISTICAL METHODS FOR REGIONAL POLICIES First semester 9 Italian
10589829 - ECONOMY AND ENVIRONMENTAL MANAGEMENT IN INTERNATIONAL RELATIONS First semester 6 Italian
1041531 - INTERNATIONAL COMMERCE AND GLOBALIZATION First semester 9 Italian
- A SCELTA DELLO STUDENTE First semester 9 Italian
AAF1016 - Final exam Second semester 18 Italian
Un modulo a scelta Ambito unico Go to group SECS-S/03
Lo studente potrà scegliere fra le due attività formative. Go to group

Optional Groups

Un modulo a scelta Ambito unico: The student must acquire 9 CFU from the exams below
Course Year Semester CFU SSD Language
1056088 - Statistical methods for economics Second year Second semester 9 SECS-S/03 Italian
1056089 - Statistical analysis of economic series Second year Second semester 9 SECS-S/03 Italian
Lo studente potrà scegliere fra le due attività formative.: The student must acquire 3 CFU from the exams below
Course Year Semester CFU SSD Language
AAF1041 - Training Second year Second semester 3 Italian
AAF1137 - COMPUTER SKILLS Second year Second semester 3 Italian

PREMESSA
La laurea magistrale in Analisi Economica delle Istituzioni Internazionali è equipol-lente a quelle conseguibili, nella classe LM 56, presso Facoltà o Scuole di Economia. Il piano degli studi è caratterizzato da insegnamenti avanzati di economia internazionale e da altri dedicati al confronto fra le istituzioni economiche di differenti paesi, nonché alle politiche economiche degli organismi internazionali, soprattutto europei. Largo spazio è concesso a forme di sperimentazione didattica interdisciplinare che prevedono l’insegnamento congiunto di materie appartenenti a settori scientifico disciplinari diffe-renti.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di studio offre una solida preparazione in ambito sia macroeconomico sia microeconomico, conoscenze avanzate di economia internazionale e di altre discipline economiche specialistiche, integrate da conoscenze giuridiche complementari, strumenti statistici, econometrici e informatici.
CAPACITÀ PROFESSIONALI
Il corso di studio forma economisti, soprattutto internazionali, in grado di coniu-gare le conoscenze teoriche con quelle istituzionali per l’analisi e la comprensione dei fe-nomeni reali.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
• Carriera diplomatica
• Organismi economici internazionali
• Banche centrali (nazionali ed europee)
• Istituzioni finanziarie nazionali e internazionali
• Autorità di vigilanza
• Imprese nazionali e multinazionali
• Ministeri economici e degli Affari Esteri
• Enti ed operatori previdenziali
• Associazioni datoriali e confederazioni sindacali
• Amministrazioni pubbliche centrali e locali
• Centri di ricerca economica e sociale
• Insegnamento di materie economiche e giuridiche nelle Scuole Superiori
• Libera professione (la laurea da accesso all’esame di stato per l’iscrizione alla sezione A dell’ordine dei dottori Commercialisti)
QUADRO GENERALE DELL’OFFERTA FORMATIVA
Il percorso formativo è articolato in 120 CFU e include 12 prove d’esame, oltre ad un laboratorio informatico. Include altresì attività a scelta dello studente per un totale di 9 CFU.
Il primo anno prevede attività formative dedicate al consolidamento e all’approfondimento delle conoscenze di base, sia economiche sia statistiche. Prevede al-tresì un primo nucleo di insegnamenti specialistici, a carattere interdisciplinare, nei campi della regolamentazione dei mercati e del welfare, nonché all’analisi interdisciplinare della fiscalità nei paesi europei.
Il secondo anno comprende insegnamenti avanzati di economia internazionale, ac-compagnati dall’acquisizione di strumenti econometrici avanzati.
Per agevolare gli studenti con un background matematico-statistico debole, si or-ganizzano corsi di sostegno in matematica e statistica da svolgersi nel primo semestre del primo anno. Gli studenti che non provengono da lauree nella classe delle scienze econo-miche (L-33), sono fortemente invitati a seguire tali corsi di sostegno. Per maggiori infor-mazioni si rimanda al sito del dipartimento (www.diss.uniroma1.it) e a quello della facoltà (www.spsc.uniroma1.it).
La tesi di laurea dev’essere discussa in un settore scientifico disciplinare che sia stato oggetto d’esame. È assegnata da un docente su un argomento e con un titolo con-cordati.
REQUISITI DI ACCESSO
L’accesso al corso di laurea è subordinato al possesso del ‘requisito curriculare’ ed alla verifica della ‘personale preparazione’.
a) Requisito curriculare.
Possono accedere alla laurea magistrale coloro che hanno conseguito lauree triennali nelle classi L-7 (Ingegneria Civile e Ambientale), L 8 (Ingegneria dell’Informazione), L-9 (Inge-gneria Industriale), L-14 (scienze dei Servizi Giuridici, L 16 (Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione), L 18 (Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale), L-30 (Scienze e Tecnologie Fisiche), L-31 (Scienze e Tecnologia Informatiche), L 33 (Scienze Economiche), L 36 (Scienze Politiche e Relazioni Internazionali), L 37 (Scienze Sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace). I laureati di altre classi sono ammessi previa valu-tazione del curriculum da parte dell’Area Didattica.
b) Personale preparazione.
La personale preparazione è ritenuta sufficiente quando il voto di laurea supera 90/110. In tal caso, al corso di laurea magistrale si accede senza ulteriori verifiche. In caso contrario, l’idoneità del candidato è accertata mediante un colloquio.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni, visitare il sito del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche (www.diss.uniroma1.it). E’ anche possibile rivolgersi a:
• Prof. G. De Arcangelis (presidente dell’Area Didattica): posta elettronica: giuseppe.dearcangelis@uniroma1.it
• Prof.ssa E. Galli: Lunedì ore 12-13:30 (DiSSE, Edificio Scienze Politiche CU002, I piano, stanza n. 105) emma.galli@uniroma1.it
• Prof.ssa P. Giacomello: Giovedì ore 9-11:30 (DiSSE, Edificio Scienze Po-litiche CU002, I piano, stanza n. 103bis) paola.giacomello@uniroma1.it

Regole del Manifesto per lo studente:
Lo studente iscritto ad un anno del corso di studio non può sostenere esami previ-sti per gli anni successivi e neppure per il proprio anno di corso, prima che i rela-tivi insegnamenti siano ultimati (ad esempio, a gennaio, uno studente iscritto al se-condo anno può sostenere tutti gli esami del primo e quelli del secondo i cui inse-gnamenti sono stati tenuti nel primo semestre).

“Attività a scelta dello studente”:
lo studente è obbligato ad adempiere ai 9 cfu relativi alle “Attività a scelta dello studente” attraverso esami di profitto (in trentesimi). Sono esclusi esami che pre-vedano idoneità.
Lo studente potrà decidere di acquisire i 9 cfu attraverso la scelta di un solo esame da 9 cfu.
La scelta degli esami potrà avvenire fra quelli suggeriti dall’Area didattica o fra tutti quelli dell’Ateneo e dovrà essere comunicata al corso di laurea tramite la formulazione del “Percorso formativo” presente nella pagina personale di Info-stud dello studente.
La scelta potrà ricadere su insegnamenti sia di primo che di secondo livello.
Saranno comunicate nel sito della Facoltà le date entro le quali suddetto percorso dovrà essere compilato dallo studente.
Lo studente potrà adempiere i 9 cfu a partire dal secondo anno d’iscrizione.

“Attività informatiche” o “Tirocini-stage”:
I crediti devono essere acquisiti o attraverso la Patente Europea del Computer ECDL con attestato di idoneità o attraverso un tirocinio o stage presso Enti con-venzionati con Sapienza per almeno 75 ore.
Il formale riconoscimento avverrà al momento della consegna della dichiarazione di fine stage o di fine tirocinio presso la segreteria studenti nel periodo fra settembre e dicembre di ogni anno.

Il percorso formativo è articolato in 120 CFU e include 12 prove d’esame, oltre ad un laboratorio informatico. Include altresì attività a scelta dello studente per un totale di 9 CFU.
Il primo anno prevede attività formative dedicate al consolidamento e all’approfondimento delle conoscenze di base, sia economiche sia statistiche. Prevede al-tresì un primo nucleo di insegnamenti specialistici, a carattere interdisciplinare, nei campi della regolamentazione dei mercati e del welfare, nonché all’analisi interdisciplinare della fiscalità nei paesi europei.
Il secondo anno comprende insegnamenti avanzati di economia internazionale e di economia monetaria, accompagnata dall’acquisizione di strumenti econometrici avanzati.
Per agevolare gli studenti con un background matematico-statistico debole, si or-ganizzano corsi di sostegno in matematica e statistica da svolgersi nel primo semestre del primo anno. Gli studenti che non provengono da lauree nella classe delle scienze econo-miche (L-33), sono fortemente invitati a seguire tali corsi di sostegno. Per maggiori infor-mazioni si rimanda al sito del dipartimento (www.diss.uniroma1.it) e a quello della facoltà (www.spsc.uniroma1.it).
La tesi di laurea dev’essere discussa in un settore scientifico disciplinare che sia stato oggetto d’esame. È assegnata da un docente su un argomento e con un titolo con-cordati.