Study plan

ACADEMIC REGULATIONS OF DEGREE PROGRAMMES IN THE HEALTH PROFESSIONS (Ministerial Decree 270/04)

The Faculties of Pharmacy and Medicine and of Medicine and Dentistry contribute to the establishment of degree programmes in the health professions. The degree programmes in the health professions are divided into two levels. The first level lasts three years and leads to a Bachelors Degree (L/SNT1, L/SNT2, L/SNT3, L/SNT4); the second, lasting two years, leads to a Masters Degree (LM/SNT1, LM/SNT2, LM/SNT3, LM/SNT4). The Faculty to which the degree programme belongs determines the institution and activation of the degree programme, as well as the accreditation of the structures necessary for the professional internship.

Art. 1 Educational Organisation

The educational activities are aimed at achieving a complete professional training through the acquisition of theoretical and practical knowledge. Professional training activities are also carried out through technical-practical internships, in compliance with European Union regulations. To achieve the training objectives, the Faculty may use structures, both in Italy and abroad, which are legally suitable. The educational activities used to achieve the specific training objectives include lectures, conferences, seminars, work groups, and discussions. To allow the acquisition of the skills necessary for the practice of the profession, the Degree Programme Council determines the professional training activities to be carried out (internships, laboratory activities, and guided clinical studies). The Faculty may make use of health / hospital / IRCCS or other national health system structures as well as accredited private institutions that comply with legal requirements.

Professional training activities must only take place through forms of teaching in small groups under the guidance of a specifically trained tutor , and which allow a large degree of student autonomy. These professional activities aim to give students the professional, relational, and behavioural skills necessary to achieve professional, decision-making, and operational autonomy in the professional setting.

The Faculty Board defines the academic system in compliance with all applicable laws and regulations. If it is necessary to make changes to the teaching method (content, name, number of courses, or number of exams), the Faculty Committee will discuss and approve the proposed changes.

The president, responsible for all the educational and training activities, and the academic director, coordinator of the technical-practical activities, are the reference figures for the degree programme.

Art. 2 Admissions

Candidates with a secondary school diploma or other qualification obtained abroad which is recognised as equivalent under current legislation and who have reached a high enough position on the admissions list can be admitted to the degree programmes of the health professions.The maximum number of students enrolled in each degree programme is established by the competent authorities in relation to the resources available. The programmed number of applicants to the first year of studies is defined in accordance with art. 3, paragraph 2 of Law 264 of 2 September 1999 (Rules on access to university courses).

Transfers from another university after the first year within the same class/typology of degree programme are permitted without repeating the entrance exam by presenting documentation related to the university career and academic system to the president of the degree programme in which the student wishes to enroll. The president, after verifying the congruity of the academic system and the exams taken, as well as the availability of vacant posts after the first year of the programme, grants permission for the transfer. The student must then forward the transfer request and the clearance from the president to the university of origin. The university of origin will then forward the transfer documentation to the Student Affairs Office. Transfers from the same degree programme in years subsequent to the first are allowed upon approval from the president of the degree programme of origin as well as from the president of the degree programme of the chosen location.

The transition from one degree programme to another is possible only after passing the entrance exam to the new degree programme. It is forbidden to be enrolled simultaneously at different universities or in different faculties or degree programmes at the same university.

Art. 3 Credits

The degree programme has a duration of three years. The unit of measure for the work required of the student for every educational activity is the credit. As established by law, every credit corresponds to 30 hours of work per student for class 1, and 25 hours of work/student, for classes 2, 3, and 4. The average amount of work done in one year by a full-time student amounts to 60 credits.

Of particular importance to the professional training are the practical training and clinical internship activities, to which 60 credits are dedicated over the course of three years. These are completed under the guidance of tutors belonging to the specific professional profile and coordinated by a teacher belonging to the highest level of training required for the professional profile. These activities, as well as their total number of hours, are adapted to the educational standard defined by European Union legislation.

Credits are awarded upon the successful passing of the final exam of each course. The exams are organized as integrated tests for multiple coordinated modules. Learning is evaluated through oral and written exams at the end of the course, as well as self-evaluation or progress tests in the middle of the course. With regard to written tests, the modalities used can be: 1) multiple choice or short answer tests on interdisciplinary issues, followed by an exam to ascertain the skills acquired; or 2) written essays on assigned topics or on the analysis of the laboratory or professional activities undertaken for the final exam.

The academic system of the degree programme define, in compliance with the regulatory limits, that the percentage of the total number of hours available to the student for personal study or for other individual training activities is no fewer than at least 50% of the hours assigned for each credit. Italian regulations also mandate the completion of the following educational activities and their assigned credits: 6 credits for electives, 9 credits for the final exam and for English language acquisition, 1 credit for information technology, 1 credit for radioprotection, 4 credits for seminar activities, and 3 credits for professional laboratories. Additionally, 60 credits are reserved for the professional training internship.

The degree programme is structured, monitored, validated, and updated on a continuous basis, in order to deliver the knowledge and skills defined in the course curriculum and to meet the specific objectives of the course. These specific training objectives are obtainable with a high quality of education which is ensured through various organisations and tools (Quality Committee, Faculty Assessment Committee, Didactic Quality and Efficiency Assessment Committee, OPIS Questionnaires). Through these tools it is possible to measure the improvement in academic performance in all the different phases that contribute to the attainment of the Bachelors degree, in terms of training, exams, assessment of quality as perceived by students, and the acquisition of the professional skills defined in the objectives of the degree programme.

The Didactic Board can approve credits acquired by the student with documented certification by the applicant (in compliance with current legislation on the subject) of the acquisition of professional skills and abilities, as well as other skills and abilities gained in university-level training courses done in accordance with the university. Credits related to the knowledge of a European Union language can be awarded with the presentation of a certificate issued by competent internal or external institutions.

Credits obtained lose their validity if the student interrupts the degree programme for six consecutive academic years or has not complied with attendance obligations for six consecutive academic years, or has not passed exams for more than six consecutive academic years.

Art. 4 European Descriptors for Bachelors degree programmes (DM 16/03/2007, art. 3, comma 7)

Educational objectives are achieved through the student’s demonstration of:

  1. knowledge and understanding
  2. applying knowledge and understanding
  3. making judgments
  4. communication skills
  5. learning skills

As legally defined, graduates are health professionals who work with professional autonomy in providing activities aimed at the prevention, care, and protection of individual and collective health, and who perform the functions identified by the ethical and institutional regulations of their profession.

Graduates are equipped with a preparation in basic disciplines which will provide them with an optimal understanding of the biological processes that determine the physiological and pathological processes at which their preventive, diagnostic, therapeutic, palliative, and complementary intervention is directed. In addition to the Italian language, graduates learn English for the specific professional setting and for the exchange of general information.

The achievement of professional skills is implemented through a theoretical and practical training which includes acquisition of the relational and behavioural skills necessary for the professional setting. At the end of the degree programme, full mastery of all the necessary skills and their immediate usability in the workplace are ensured.

Art. 5 Attendance Requirements

Attendance of classroom teaching, electives, integrative activities, professional training activities, and the internship is mandatory. Attendance is verified by the teachers, and is necessary for the student to be able to sit the exam. In order to be able to take the exam related to a specific course, it is necessary that the student’s attendance of at least 66% of the hours corresponding to the credits assigned to that course has been documented.

The student is required to attend the entire number of internship hours by the end of October. If this is not possible, all makeup hours must be completed by the end of December.

The student is covered by an insurance policy provided by the university against occupational accidents during the internship activities.

Art. 6 Professional Internship

The professional internship is the fundamental training activity for the development of professional, relational, and behavioral skills of diagnostic reasoning and critical thinking. Internship attendance is 100% obligatory for all 60 credits, as required by European regulation.

The practical training activity is usually organised in accordance with the academic calendar, however the specific organisation is the responsibility of the academic director. The academic director is responsible for planning and organising the training activity in collaboration with the tutors of the degree programme. Together they develop the annual training project and propose it to the Degree Programme Council for approval.

Internships are overseen by a tutor. During the internship, the tutor provides an ongoing assessment of the student's learning in order to achieve the maximum effectiveness of the training. If students do not achieve the training objectives and receive a negative evaluation, they are required to repeat the internship at the same or similar facility.

Regarding the organisation of training courses and assessments, please refer to the specific internship rules for each degree programme.

Art. 7 Learning Assessment and Awarding of Credits

Credits are awarded upon the successful passing of the final exam of each course. Points are awarded based on a maximum exam score of 30, except for the foreign language component which is assessed on a pass/fail basis.

The final exam of each course is taken during specific periods, called exam sessions. The start and end dates of the exam sessions can be found in the course schedule at the beginning of the academic year. In each session, exam dates for the same exam are scheduled at least two weeks apart. Students who fail an exam cannot register again to take the same exam during the same exam session.

The exam commission is composed of teachers who are involved in the teaching of the course and is chaired by the president of the exam commission, who is usually the course coordinator. If one or more members of the exam commission is absent during an exam sitting, the president of the commission may call in a substitute.

 

The annual internship exam, also based on a maximum score of 30, can be taken by the student only upon completion of the total number of hours required for the academic year and after having met the training objectives which are verified through evaluations done in different phases of the internship. The annual internship exam helps to determine the student's final grade-point average. The internship exam must be carried out by a special exam commission chaired by the academic director.

After passing all the exams included in the study plan, including internship exams, the final exam is scheduled. The final exam is chaired by an exam commission nominated by the competent academic authority and in accordance with applicable laws. The final exam consists of two phases:

  • a demonstration test of practical skills, which has the value of a state professional licensing exam, organised according to criteria established by the Degree Programme Council and in compliance with current regulations;
  • discussion of a thesis

Members of the exam commission for the final exam give their marks based on a 110-point system and can, unanimously, award candidates the highest mark with honours.

There are two sessions in which to take the final exam: October-November and March-April. The final exam cannot be taken more than once in the same session. It may be resat in the following session.

Art. 8 Enrolling in courses of other degree programmes

Students, in addition to the exams established by the degree programme, can enroll in no more than two courses of other degree programmes in the same university. Students who wants to take advantage of this possibility must inform the president of the degree programme which offers the course and submit an application to the Educational Affairs Office of the degree programme to which they are enrolled by 31st January, specifying the faculty, the degree programme, and the two courses that they wish to attend.

 Art. 9 Progression to subsequent years

The student is enrolled with an ‘in progress’ status for the entire legal duration of the Bachelors degree programme.

Prerequisites: the student is obliged to take all the exams of the previous year, including the internship exam related to the year of the course, before taking the exams of courses belonging to subsequent years. With regard to the annual internship exam, the student cannot start the following year's internship without having first taken the previous year's internship exam. Exams taken without having complied with the aforementioned prerequisites will be voided.

Art. 10 Recognition of studies completed at other Italian universities or for other degree programmes

Courses and credits completed while enrolled in degree programmes of other Italian universities can be recognised after evaluation of the curriculum sent by the university of origin. The documentation necessary for the request must be presented by the student to the Student Affairs Office, which will verify administrative aspects and forward the request on to the president of the relevant degree programme. The recognition of credits acquired by the student is formalised by the president of the degree programme where the student wishes to enrol and takes place according to the regulations approved by the Faculty Committee. After having approved the recognition of a defined number of credits, the president of the degree programme approves the student’s enrolment to one of the years of the course. In restricted access programmes, enrolment in a given year is contingent on the availability of places.

Art. 11 Recognition of studies completed at other EU universities

The studies carried out while enrolled in degree programmes of other universities of the European Union, as well as the credits obtained, are recognised by the Faculty Board after evaluating the curriculum of the university of origin. After deliberating the recognition of a defined number of credits, the Faculty Board approves the enrolment of the student to one of the years of the course, adopting the same criteria used for Italian universities. In restricted access programmes, enrolment in a given year is contingent on the availability of places.

Art. 12 Recognition of Foreign Degrees

A degree obtained at a foreign university is recognised where bilateral agreements or international conventions exist that ensure the equivalence of the qualification. Foreign university degrees are assessed by a special committee appointed by the faculty where the students wishes to enrol. For non-EU degrees, the provisions of the Presidential Decree of 31 August 1999, n. 394 are followed

Curriculum unico

First year

Orientamento unico
Course Semester CFU SSD Language
1034944 - MOLECULAR AND CELLULAR BASIS OF LIFE First semester 6 Italian
1034952 - ANATOMICAL AND PHYSIOLOGICAL BASIS OF HUMAN BODY First semester 6 Italian
1034950 - BASIS OF NURSING CARE First semester 6 MED/45 Italian
1004105 - GENERAL AND CLINICAL NURSING Second semester 6 MED/45 Italian
1034955 - HEALTH AND SAFETY PROMOTION Second semester 6 Italian
1035555 - NURSING INTERNSHIP I Second semester 15 MED/45 Italian
10589388 - PHYSIOPATHOLOGIC BASES OF DISEASES Second semester 6 Italian

Second year

Orientamento unico
Course Semester CFU SSD Language
1034956 - CLINICAL NURSING IN THE MEDICAL AREA First semester 6 Italian
1034953 - COMMUNITY NURSING AND AID REPORT First semester 6 Italian
1034957 - CLINICAL NURSING IN THE SURGICAL AREA First semester 6 Italian
1034958 - CLINICAL NURSING IN THE PEDIATRIC AREA Second semester 6 Italian
1035016 - NURSING BASED ON EFFICIENCY TESTS Second semester 6 Italian
1035908 - NURSING IN CHRONIC DISEASES AND DISABILITY Second semester 6 Italian
1035556 - NURSING INTERNSHIP II Second semester 20 MED/45 Italian

Third year

Orientamento unico
Course Semester CFU SSD Language
1034960 - NURSING IN THE CRITICAL AREA AND IN THE EMERGENCY First semester 6 Italian
1034962 - NURSING IN THE MATERNAL-INFANTILE AREA First semester 6 Italian
AAF1186 - FOREIGN LANGUAGES SKILLS First semester 4 Italian
1034963 - PSYCHOLOGY AND NURSING IN MENTAL HEALTH Second semester 6 Italian
1035900 - HEALTH LAW DEONTOLOGY AND BIOETHICS HEALT AND NURSING MANAGEMENT Second semester 6 Italian
1035557 - NURSING INTERNSHIP III Second semester 25 MED/45 Italian
AAF1003 - Final exam Second semester 5 Italian
AAF1404 - PROFESSIONAL WORKSHOPS Second semester 3 Italian
AAF1405 - WORKSHOP Second semester 6 Italian
AAF1433 - ADE Second semester 6 Italian

Optional Groups

Le Facoltà di Farmacia e Medicina e di Medicina e Odontoiatria concorrono all'istituzione dei Corsi di Laurea o Corsi di Studio (CdS) delle Professioni Sanitarie. I CdS delle Professioni Sanitarie si articolano su due livelli: il primo livello, di durata triennale, porta all'acquisizione del Diploma di Laurea (L/SNT1, L/SNT2, L/SNT3, L/SNT4); il secondo, di durata biennale, porta all'acquisizione del Diploma di Laurea Magistrale (LM/SNT1, LM/SNT2, LM/SNT3, LM/SNT4). I CdS afferiscono alle Facoltà di appartenenza che deliberano riguardo alla loro istituzione, attivazione e all'accreditamento delle strutture necessarie per il tirocinio professionale

Art. 1 Organizzazione didattica Le attività formative sono mirate a realizzare una completa formazione professionale attraverso l'acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche. Le attività professionalizzanti si realizzano anche attraverso il tirocinio tecnico-pratico, in conformità agli standard e al monte ore definiti dalle direttive dell'Unione Europea e con la guida di tutor appartenenti allo specifico profilo professionale. L'attività didattica frontale prevista per il raggiungimento degli specifici obiettivi formativi comprende lezioni frontali, conferenze, seminari, gruppi di lavoro e discussione. Per consentire l'acquisizione delle competenze necessarie all'esercizio della professione il cui profilo è approvato con decreto ministeriale, il Consiglio di Corso di Laurea individua le attività formative professionalizzanti (tirocinio, attività laboratoristiche e studi clinici guidati) in conformità agli standard e al monte ore definiti dalle direttive dell'Unione Europea; la Facoltà di riferimento si può convenzionare con aziende sanitarie/ospedaliere/IRCCS o altre strutture del SSN nonché presso istituzioni private accreditate conformi ai requisiti previsti dall'art. 6 del DL/vo 229/1999. Tali attività devono esclusivamente svolgersi attraverso forme di didattica a piccoli gruppi con ampi gradi di autonomia per lo studente, sotto la responsabilità di un tutor appartenente allo specifico profilo professionale e devono mirare ad acquisire le abilità professionali e le attitudini relazionali/comportamentali necessarie al raggiungimento di una autonomia professionale, decisionale e operativa adeguata nei vari ruoli ed ambiti professionali. Il Consiglio di Facoltà definisce l'Ordinamento didattico nel rispetto della legge vigente. Qualora si renda necessario apportare cambiamenti all'Ordinamento didattico (contenuto, denominazione, numero dei Corsi e numero degli esami), sarà la Giunta di Presidenza di Facoltà a discutere ed approvare le modifiche proposte. Il Presidente, responsabile di tutte le attività didattico-formative, e il Direttore Didattico, coordinatore delle attività tecnico-pratiche, sono le figure di riferimento del CdS.

Art. 2 Ammissione al Corso di Laurea Possono essere ammessi ai CdS delle Professioni Sanitarie i candidati che siano in possesso di Diploma di Scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti e che abbiano raggiunto un 'utile posizione nella graduatoria di ammissione.
Il numero massimo degli studenti iscrivibili a ciascun CdS è stabilito dalle competenti autorità in relazione alle risorse messe a disposizione dalle Facoltà. Il numero programmato di accessi al primo anno di corso è definito ai sensi dell'art. 3, c.2 della Legge 264 del 2 settembre 1999 (Norme in materia di accesso ai corsi universitari). Sono consentiti trasferimenti in anni successivi al primo, nell’ambito dello stessa classe/tipologia di CdS, da altro Ateneo, senza ripetere il concorso di ammissione. A seguito della ricognizione di posti vacanti successivi al primo anno di corso, l’Ateneo emetterà un bando di trasferimento per il quale gli interessati presenteranno domanda corredata dalla carriera universitaria. Una Commissione di Facoltà, verificata la congruità dell’ordinamento didattico e dei programmi degli esami sostenuti concede nulla osta al trasferimento. Sono consentiti passaggi in anni successivi al primo per lo stesso CdS erogato dall'Università Sapienza, previa acquisizione del relativo nulla osta da parte del Presidente del CdS di provenienza e quello del CdS della sede prescelta. Acquisiti i relativi nulla osta la domanda di passaggio dovrà essere presentata alla Segreteria Studenti Professioni Sanitarie. Il passaggio da un CdS ad altra tipologia di CdS è possibile solo ed esclusivamente previo superamento del concorso di ammissione al nuovo CdS. E' vietata l'iscrizione contemporanea a diverse Università o Istituti Universitari equiparati, a diverse Facoltà, o a diversi CdS della stessa Università.

Art. 3 Crediti Formativi Unitari (CFU) Il CdS ha una durata di tre anni. L'unità di misura del lavoro richiesto allo studente per l'espletamento di ogni attività formativa prescritta dall'Ordinamento del CdS per conseguire il diploma di Laurea è il CFU. Ad 1 CFU corrispondono, a norma dei Decreti Ministeriali, 30 ore di lavoro/studente, per la classe I, e 25 ore di lavoro/studente, per le classi 2, 3 e 4. La quantità di lavoro medio svolto in un anno da uno studente impegnato a tempo pieno negli studi universitari è pari a 60 CFU. Particolare rilievo, come parte integrante e qualificante della formazione professionale, riveste l'attività formativa pratica e di tirocinio clinico, a cui vengono dedicati 60 CFU nel triennio, svolta sotto la supervisione e la guida di tutor professionali appositamente assegnati, coordinati da un docente appartenente al più elevato livello formativo previsto per ciascuno specifico profilo professionale e corrispondente alle norme definite a livello europeo ove esistenti. L'acquisizione dei CFU è subordinata al superamento degli esami di profitto. Gli esami verranno organizzati come prove di esame integrate per più moduli coordinati. La verifica di tale apprendimento è vagliata attraverso prove d'esame articolate, oltre che nelle tradizionali modalità dell'esame orale o scritto, anche in una sequenza di prove in itinere (prove di autovalutazione e colloqui intermedi), utili a verificare le conoscenze acquisite. Relativamente alle prove scritte, gli strumenti utilizzati sono: (1) test a risposta multipla o risposte brevi scritte, organizzati su problematiche a carattere interdisciplinare, seguiti da esami utili ad accertare le competenze acquisite; (2) redazione di elaborati scritti su temi assegnati ed analisi delle attività ed agli elaborati relativi alla prova finale ed anche a commento delle esercitazioni svolte ed attraverso la valutazione del profilo complessivo elaborato in base a criteri predefiniti. Il regolamento didattico del CdS definisce, nel rispetto dei limiti normativi, che la quota dell'impegno orario complessivo a disposizione dello studente per lo studio personale o per altre attività formative di tipo individuale non sia inferiore ad almeno il 50% delle ore previste per ciascun CFU. L'ordinamento didattico ha previsto, altresì, le attività formative di cui all'art. 10, comma 5, lettere a), c), d), e) del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, con un numero di CFU rispettivamente di: 6 (sei) a scelta dello studente; 9 (nove) per la prova finale e per la lingua inglese; 6 (sei) per le altre attività, e più specificamente 1 (uno) per l'informatica, 1 (uno) per la radioprotezione, 4 (quattro) per attività seminariali, e 3 (tre) per i laboratori professionali dello specifico SSD del profilo; infine 60 (sessanta) CFU sono riservati per il tirocinio formativo nello specifico profilo professionale.
Il percorso formativo è strutturato, monitorato, validato e ottimizzato “in continuum”, al fine di far acquisire competenze, conoscenze ed abilità previste nel profilo curriculare statuito dalla normativa vigente e negli obiettivi specifici del Corso. Il raggiungimento di tali specifici obiettivi formativi si realizza grazie ad un corpo docente consapevole della necessità di utilizzare tutti gli strumenti istituzionali attivati dagli organismi competenti (Team Qualità, Nucleo di Valutazione di Facoltà e Nucleo di Valutazione di Ateneo, Questionari OPIS), ai fini dell'accreditamento della qualità della didattica. Tramite tali strumenti risulta possibile misurare il miglioramento della performance didattica in tutte le diverse fasi che concorrono al conseguimento della laurea di primo livello, in termini di percorso formativo, di esami, di valutazione della qualità percepita dai discenti, di acquisizione delle competenze professionali che rientrano negli obiettivi specifici del percorso formativo stesso. Il Consiglio della Struttura Didattica può approvare crediti acquisiti dallo studente nel caso di documentata certificazione da parte del richiedente (nel rispetto della normativa vigente in materia) dell'acquisizione di competenze e abilità professionali, nonché di altre competenze e abilità maturate in attività formative di livello post-secondario alla cui progettazione e realizzazione l'Università abbia concorso. I crediti relativi alla conoscenza di una lingua dell'Unione Europea possono essere riconosciuti sulla base di certificazioni rilasciate da strutture, interne o esterne, specificamente competenti per ciascuna delle lingue. Gli studenti devono superare le prove mancanti al completamento della propria carriera universitaria entro un termine pari al doppio della durata normale del Corso di studio (ossia entro 6 anni dall’immatricolazione). Trascorso tale termine, lo studente è tenuto a richiedere alle strutture didattiche la verifica del proprio percorso formativo. Il Consiglio didattico provvede, dopo le opportune verifiche, a determinare eventuali nuovi obblighi formativi per il conseguimento del titolo.

Art. 4 Descrittori europei del titolo di studio (DM 16/03/2007, art. 3, comma 7) Gli obiettivi formativi verranno raggiunti attraverso la dimostrazione da parte dello studente di: 1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding); 2. capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding); 3. autonomia di giudizio (making judgements); 4. abilità comunicative (communication skills); 5. capacità di apprendimento (learning skills).
I laureati sono, ai sensi della legge 10 agosto 2000, n. 251, articolo 1, comma 1, professionisti sanitari delle professioni sanitarie della relativa area che svolgono con autonomia professionale attività dirette alla prevenzione, alla cura e salvaguardia della salute individuale e collettiva, espletando le funzioni individuate dalle norme istitutive dei relativi profili professionali nonché dagli specifici codici deontologici. I laureati nelle classi sono dotati di una preparazione nelle discipline di base, tale da consentire loro sia la migliore comprensione dei processi biologici, anche in relazione al genere, che sono alla base dei processi fisiologici e patologici ai quali è rivolto il loro intervento preventivo, diagnostico, terapeutico, palliativo e complementare, sia la massima integrazione con le altre professioni. Oltre alla lingua italiana, i laureati apprendono l'uso della lingua inglese nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali. I laureati delle classi devono raggiungere le competenze professionali indicate e specificate riguardo ai singoli profili identificati con provvedimenti della competente autorità ministeriale. Il raggiungimento delle competenze professionali si attua attraverso una formazione teorica e pratica che include anche l'acquisizione di competenze relazionali e comportamentali e che viene conseguita nel contesto lavorativo specifico di ogni profilo, così da garantire, al termine del percorso formativo, la piena padronanza di tutte le necessarie competenze e la loro immediata spendibilità nell'ambiente di lavoro.

Art. 5 Obbligo di frequenza La frequenza delle attività didattiche di tipo frontale (ADF), all'attività didattica elettiva (ADE), alle attività integrative (AI), alle attività formative professionalizzanti (AFP) e di tirocinio è obbligatoria. La frequenza viene verificata dai docenti adottando le modalità di accertamento stabilite dal Consiglio di CDS. L'attestazione di frequenza alle attività didattiche di un dato insegnamento è necessaria allo studente per sostenere il relativo esame. Per poter sostenere l'esame relativo ad uno specifico insegnamento è necessario che sia stata documentata la presenza in aula pari ad almeno il 66% delle ore corrispettive ai CFU assegnati all'insegnamento. Lo studente è tenuto a frequentare tutto il monte ore di tirocinio previsto dall'ordinamento didattico del corso di laurea entro il mese di ottobre, con recupero ore, laddove necessario, entro il mese di dicembre. Lo studente è coperto da polizza assicurativa contro infortuni professionali per le attività di tirocinio previsto dall'ordinamento didattico del CdS.

Art. 6 Tirocinio Professionale Il Tirocinio Professionale rappresenta l'attività formativa fondamentale per lo sviluppo di competenze professionali, relazionali e comportamentali di ragionamento diagnostico e pensiero critico. La frequenza dello studente alle attività di tirocinio è obbligatoria al 100% per tutti i 60 CFU previsti dall'ordinamento didattico in conformità alla normativa europea e deve essere attestata e valutata. L'attività pratica di tirocinio è articolata, di norma, in relazione al calendario accademico; le relative disposizioni attuative sono di competenza del Direttore Didattico. Responsabile della pianificazione e dell’organizzazione dell'attività di tirocinio è il Direttore Didattico in collaborazione con i tutor professionali del CdS. Questi elaborano il progetto formativo di tirocinio annuale e lo propongono all'approvazione del Consiglio di Corso. La supervisione di tirocinio viene garantita da un sistema di tutorato. Durante il Tirocinio il tutor esercita una costante valutazione dell'apprendimento dello studente al fine di realizzare la massima efficacia del processo formativo. Qualora lo studente non raggiunga gli obiettivi formativi previsti per quel ciclo di tirocinio con conseguente valutazione negativa ha l'obbligo di ripetere l'esperienza presso la stessa Unità Operativa o area affine. Per quanto riguarda l'organizzazione dei cicli di tirocinio e gli strumenti di valutazione per la verifica degli obiettivi raggiunti, si rimanda al regolamento di Tirocinio specifico per ogni Classe di Laurea.

Art. 7 Verifica dell'apprendimento ed acquisizione dei CFU I CFU corrispondenti a ciascuna attività formativa sono acquisiti dallo studente con il superamento dell'esame o di altra forma di verifica del profitto, ferma restando la quantificazione in trentesimi per la votazione di tutti gli esami fatta eccezione per la conoscenza della lingua straniera per la quale è previsto il giudizio di idoneità. Gli esami di profitto possono essere effettuati nei periodi dedicati e denominati sessioni d'esame. Le date di inizio e di conclusione delle sessioni d'esame sono fissate nella programmazione didattica all'inizio dell'anno accademico. In ogni sessione sono definite le date di inizio degli appelli, distanziate di almeno due settimane una dall'altra. La Commissione di esame di profitto è costituita da docenti impegnati nel relativo insegnamento ed è presieduta dal Presidente della Commissione d'esame che generalmente corrisponde al Coordinatore/Responsabile dell'insegnamento, nominato dal Consiglio di Corso/Ufficio di Presidenza all'inizio di ogni anno accademico. Nel caso di assenza di uno o più componenti della Commissione alla data di un appello d'esame, il Presidente della Commissione può disporre la sostituzione dei membri ufficiali con membri supplenti della stessa.
L'esame di tirocinio annuale, valutato anch'esso in trentesimi, può essere sostenuto dallo studente solo al completamento del monte ore previsto per ogni anno dall'ordinamento didattico e dopo aver raggiunto gli obiettivi formativi previsti che verranno verificati attraverso valutazioni ottenute nei diversi cicli di tirocinio. L'esame di tirocinio annuale contribuisce a determinare la media curriculare finale dello studente. L'esame di tirocinio dovrà essere svolto da un'apposita Commissione d'esame presieduta dal Direttore Didattico. Dopo aver superato tutti gli esami inclusi nel piano di studi compresi quelli di tirocinio, è previsto l'esame finale, presieduto dalla Commissione nominata dalla competente autorità accademica e composta a norma di legge, che consta di due fasi e comprende: una prova di dimostrazione di abilità pratiche, con valore di Esame di Stato abilitante alla professione, organizzata secondo criteri stabiliti dal Consiglio di Corso di Laurea e in ottemperanza alle disposizioni vigenti; discussione di una tesi di laurea, successivamente al superamento della prova pratica, che si svolgerà mediante discussione di un elaborato di natura teorico-applicativa. Le Commissioni giudicatrici per la prova finale esprimono la loro votazione in centodecimi e possono, all'unanimità, concedere al candidato il massimo dei voti con lode. L'esame finale, è organizzato in due sessioni in periodi concordati su base nazionale (ottobrenovembre e marzo-aprile). L'esame finale non può essere ripetuto più di una volta nella stessa sessione; potrà essere sostenuto nuovamente nella sessione successiva.

Art. 8 Ulteriori esami di profitto (ex. Art. 6 del R.D. n. 1269/38) Lo studente, in aggiunta agli esami stabiliti dall'ordinamento didattico del corso di laurea, può iscriversi a non più di due insegnamenti di altri Corsi di Laurea, nella stessa Università. Lo studente che voglia usufruire della possibilità prevista dal presente articolo deve, informato preventivamente il Presidente del CdS ove è previsto l’insegnamento prescelto, presentare alla Segreteria del CdS a cui è iscritto apposita domanda entro il 31 gennaio, specificando la Facoltà, il Corso di Laurea e i due insegnamenti che intende frequentare e sostenere con i relativi codici. Art. 9 Sbarramenti Lo studente è iscritto in corso per tutta la durata legale degli studi prevista dall'Ordinamento didattico per i primi tre anni del Corso di Laurea di 1° livello.
Norma di propedeuticità: è fatto obbligo allo studente di seguire la norma di propedeuticità che stabilisce l'obbligatorietà di sostenere tutti gli esami dell'anno di corso precedente, ivi incluso l'esame di tirocinio relativo all'anno di corso, prima di sostenere esami di insegnamenti appartenenti ad anni successivi. Per quanto riguarda l'esame annuale di tirocinio lo studente non potrà iniziare il tirocinio dell'anno successivo se prima non ha sostenuto l'esame di tirocinio dell'anno precedente. Gli esami sostenuti senza aver rispettato l'obbligo di propedeuticità saranno annullati d'ufficio dalla carriera dello studente.

Art. 10 Riconoscimento degli studi compiuti presso altre sedi o altri Corsi di studio Gli studi compiuti presso i CdS di altre Università italiane nonché i crediti in queste conseguiti possono essere riconosciuti, previa valutazione del curriculum trasmesso dall'Università di origine e dei relativi programmi di insegnamento. La documentazione necessaria per la richiesta dovrà essere presentata dallo studente presso la Segreteria Studenti Professioni Sanitarie, la quale, dopo la verifica degli aspetti amministrativi (tasse, passaggi, trasferimenti) provvederà ad inoltrare tale documentazione al Presidente del Corso di Laurea competente.
Il riconoscimento di crediti acquisiti dallo studente viene formalizzato dal Presidente del CdS al quale lo studente si iscrive ed avviene secondo il regolamento approvato dalle Giunte di Facoltà. Dopo avere deliberato il riconoscimento di un definito numero di crediti, il Presidente del CdS dispone per l'iscrizione regolare dello studente ad uno degli anni di corso. L'iscrizione ad un determinato anno di corso è comunque condizionata dalla disponibilità di posti, nell'ambito del numero programmato.

Art. 11 Riconoscimento degli studi compiuti presso altre sedi o altri Corsi di studio esteri Gli studi compiuti presso i Corsi di Laurea di altre sedi universitarie della Unione Europea nonché i crediti in queste conseguiti sono riconosciuti con delibera della Giunta di Presidenza della Facoltà di riferimento, previo esame del curriculum trasmesso dall'Università di origine e dei programmi dei corsi in quella Università accreditati. Dopo avere deliberato il riconoscimento di un definito numero di crediti, la Giunta di Presidenza dispone per l'iscrizione dello studente ad uno degli anni di corso, adottando gli stessi criteri utilizzati per gli Atenei italiani. L'iscrizione ad un determinato anno di corso è comunque condizionata dalla disponibilità di posti, nell'ambito del numero programmato.

Art. 12 Riconoscimento della Laurea conseguita presso Università estere La Laurea conseguita presso Università straniere viene riconosciuta ove esistano accordi bilaterali o convenzioni internazionali che prevedono l'equipollenza del titolo e viene valutato da una apposita commissione nominata dalla facoltà di riferimento. Per i laureati extracomunitari si richiamano le disposizioni del DPR 31 Agosto 1999, n. 394.

Sessione di GENNAIO E’ previsto un appello di recupero riferito all’anno accademico precedente, incluso l'esame di tirocinio. Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza. E’ previsto un appello d’esame ordinario riferito al presente anno accademico e riservato esclusivamente agli studenti che hanno ottenuto il passaggio/trasferimento ad altro CdS. Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza. Es. appello ordinario di gennaio per gli insegnamenti erogati nel primo semestre, anno accademico in corso. Trattasi quindi di verbale distinto da quello dell’appello di recupero.

Sessione di Febbraio E’ previsto un appello ordinario riferito alle materie del primo semestre dell’anno in corso. Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza. E’ previsto un appello di recupero riferito agli insegnamenti erogati nell’anno accademico precedente. Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza. E’ previsto un appello di tirocinio per gli studenti che non hanno sostenuto detto esame nella sessione di gennaio.

Sessione di APRILE E’ possibile prevedere un appello d'esame straordinario di recupero. Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza. Può essere previsto un appello per l’esame di tirocinio.

Sessione di GIUGNO- LUGLIO Sono previsti tre appelli di esame, incluso un appello per l’esame di tirocinio. Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.

Sessione di SETTEMBRE Sono previsti due appelli d'esame, incluso un appello per l'esame di tirocinio. Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.

Sessione di DICEMBRE E’ possibile prevedere un appello d'esame straordinario di recupero. Possono partecipare gli studenti che hanno ottenuto le relative firme di frequenza.

All'inizio dell'anno accademico viene pubblicato sul sistema informatico di Ateneo il calendario degli esami completo.

ESAME FINALE

Per il completamento del piano di studi previsto dall’ordinamento didattico lo studente dovrà sostenere l'esame finale costituito da una prova pratica a valenza applicativa che ha valore abilitante ed è finalizzata a valutare il raggiungimento delle competenze previste dagli specifici profili professionali e dalla dissertazione di una tesi elaborata dallo studente il cui contenuto dovrà essere attinente a tematiche strettamente correlate al profilo professionale. Lo studente potrà prenotarsi alla prova finale tra il 1 agosto ed il 15 settembre soltanto se avrà un debito massimo di non più di 1 esame e anche se non risultano verbalizzate le seguenti attività didattiche: Attività Didattica Elettiva (ADE), Attività seminariale e Laboratori. Per poter usufruire della prima sessione di Laurea prevista nel periodo ottobre-novembre, i laureandi dovranno aver terminato tutti gli esami, compresi quello di tirocinio del terzo anno entro e non oltre il 30 settembre dell'anno in corso. Per poter usufruire della seconda sessione di Laurea prevista nel periodo marzo-aprile, riferita all'anno accademico precedente, i laureandi dovranno aver terminato tutti gli esami, compreso quello di tirocinio del terzo anno, entro e non oltre il 31 gennaio dell'anno in corso e potranno prenotarsi nel periodo compreso tra il 1 Gennaio ed il 15 Febbraio, avendo rispettato quanto previsto nella Norma di propedeuticità (Art. 9 del presente Regolamento). Il superamento di esami oltre la data del 31 gennaio comporterà inderogabilmente il pagamento delle tasse universitarie e l'esame finale potrà essere sostenuto nella prima sessione del nuovo anno accademico.

Il percorso formativo del corso di laurea in Infermieristica ha come obiettivi formativi specifici, definiti per ciascun profilo professionale, la competenza alla
quale concorre la conoscenza (sapere), l'attitudine e le abilità pratiche/applicative (saper fare). In particolare, nella formazione dell'infermiere, gli obiettivi
sono finalizzati ad ottenere che il laureato in infermieristica sia in grado di: - gestire con autonomia e responsabilità interventi preventivi e assistenziali rivolti
alle persone assistite, alla famiglia e alla comunità; - gestire l'assistenza infermieristica a pazienti (età pediatrica, adulta ed anziana) con problemi respiratori
acuti e cronici, problemi cardio-vascolari , problemi metabolici e reumatologici, problemi renali acuti e cronici, problemi gastro-intestinali acuti e cronici,
problemi epatici, problemi neurologici, problemi oncologici, problemi infettivi, problemi ortopedici e traumatologici, problemi ostetrico-ginecologiche, patologie
ematologiche, alterazioni comportamentali e cognitive, situazioni di disagio/disturbo psichico; - accertare e gestire l'assistenza infermieristica nei pazienti con
problemi cronici e di disabilità; - gestire l'assistenza infermieristica perioperatoria; - garantire la somministrazione sicura della terapia e sorvegliarne
l'efficacia; - eseguire le tecniche infermieristiche definite dagli standard del Corso di Laurea; - attivare processi decisionali sulla base delle condizioni del
paziente, dei valori alterati dei parametri, referti ed esami di laboratorio; - gestire percorsi diagnostici assicurando l'adeguata preparazione del paziente e la
sorveglianza successiva alla procedura; - integrare l'assistenza infermieristica nel progetto di cure multidisciplinari; - accertare con tecniche e modalità
strutturate e sistematiche i problemi dell'assistito attraverso l'individuazione delle alterazioni nei modelli funzionali (attività ed esercizio, percezione e
mantenimento della salute, nutrizione e metabolismo, modello di eliminazione, riposo e sonno, cognizione e percezione, concetto di sé , ruolo e relazioni,
coping e gestione stress, sessualità e riproduzione, valori e convinzioni); - attivare e sostenere le capacità residue della persona per promuovere
l'adattamento alle limitazioni e alterazioni prodotte dalla malattia e alla modifica degli stili di vita; - identificare i bisogni di assistenza infermieristica della
persona e le sue reazioni correlate alla malattia, ai trattamenti in atto, all'istituzionalizzazione, alle modificazioni nelle attività di vita quotidiana, alla qualità di
vita percepita; - definire le priorità degli interventi sulla base dei bisogni assistenziali, delle esigenze organizzative e dell'utilizzo ottimale delle risorse
disponibili; - progettare e realizzare, collaborando con altri professionisti, interventi informativi ed educativi di controllo dei fattori di rischio rivolti al singolo e a
gruppi; - valutare i risultati dell'assistenza erogata e riadattare la pianificazione infermieristica sulla base dell'evoluzione dei problemi del paziente; - gestire
ed organizzare l'assistenza infermieristica di un gruppo di pazienti (anche notturna); - distinguere i bisogni di assistenza da quelli di assistenza infermieristica
differenziando il contributo degli operatori di supporto da quello degli infermieri; - attribuire e supervisionare le attività assistenziali al personale di supporto; -
gestire i sistemi informativi cartacei ed informatici di supporto all'assistenza; - documentare l'assistenza infermieristica erogata in accordo ai principi legali ed
etici; - assicurare ai pazienti ed alle persone significative, le informazioni di sua competenza, rilevanti e aggiornate sul loro stato di salute; - predisporre le
condizioni per la dimissione della persona assistita, in collaborazione con i membri dell'equipe; - garantire la continuità dell'assistenza tra turni diversi, tra
servizi/strutture diversi; - utilizzare strumenti di integrazione professionale (riunioni, incontri di team, discussione di casi); - lavorare in modo integrato
nell'equipe rispettando gli spazi di competenza; - assicurare un ambiente fisico e psicosociale efficace per la sicurezza dei pazienti; - utilizzare le pratiche di
protezione dal rischio fisico, chimico e biologico nei luoghi di lavoro; - adottare le precauzioni per la movimentazione manuale dei carichi; - adottare strategie
di prevenzione del rischio infettivo (precauzioni standard) nelle strutture ospedaliere e di comunità; - vigilare e monitorare la situazione clinica e psicosociale
dei pazienti, identificando precocemente segni di aggravamento del paziente; - attivare gli interventi necessari per gestire le situazioni acute e/o critiche; -
individuare i fattori scatenanti la riacutizzazione nei pazienti cronici; - attivare e gestire una relazione di aiuto e terapeutica con l'utente, la sua famiglia e le
persone significative; - gestire i processi assistenziali nel rispetto delle differenze culturali, etniche, generazionali e di genere; - sostenere, in collaborazione
con l'équipe, l'assistito e la famiglia nella fase terminale e nel lutto; - attivare reti di assistenza informali per sostenere l'utente e la famiglia in progetti di cura
a lungo termine In relazione a tali obiettivi specifici di formazione, l'attività formativa, prevalentemente organizzata in “Insegnamenti specifici”, garantisce una
visione unitaria e, nel contempo, interdisciplinare degli obiettivi didattici stessi con l'approfondimento, altresì, di conoscenze derivanti dagli ambiti disciplinari
caratterizzanti, anche quelli più specificamente professionalizzanti e dagli ambiti disciplinari affini ed integrativi. Le forme didattiche previste comprendono
lezioni frontali, seminari, gruppi di lavoro e discussione su tematiche pertinenti e su simulazioni atti a perseguire gli obiettivi del percorso formativo. All'attività
didattica tradizionale si affianca l'attività di tirocinio guidato presso servizi sanitari specialistici pubblici ed altre strutture di rilievo scientifico e di valenza per il
soddisfacimento degli obiettivi formativi, situati in Italia o all'estero e legati da specifiche convenzioni. Tale training consente una progressiva assunzione di
responsabilità e di autonomia professionale, nell'ambito delle quali gli studenti di Infermieristica Generale acquisiscono la capacità di valutare le diverse
problematiche legate all'assistenza in ambito infermieristico, a pianificare la corretta assistenza infermieristica, ad integrarsi in un lavoro di gruppo
cooperando con le diverse figure coinvolte in ambito assistenziale nei diversi contesti della sanità pubblica ed assistenziale. Le attività di laboratorio e di
tirocinio vengono svolte con la supervisione e la guida di tutori professionali appositamente designati sulla base di abilità comunicative di rilievo,
adeguatamente formati per tale funzione. Le attività di Laboratorio e di tirocinio sono coordinate da un docente appartenente al più elevato livello formativo
previsto per i profili della specifica classe. Il piano di studi prevede 20 esami e/o di valutazioni finali di profitto, organizzati come prove di esame integrate per
più insegnamenti o moduli coordinati. La verifica di tale apprendimento viene vagliata attraverso prove d'esame articolate, oltre che nelle tradizionali
modalità dell'esame orale o scritto, anche in una sequenza di prove in itinere (prove di autovalutazione e colloqui intermedi), utili a verificare le conoscenze
acquisite. Relativamente alle prove scritte, gli strumenti utilizzati sono: (1) test a risposta multipla o risposte brevi scritte, organizzati su problematiche a
carattere interdisciplinare, seguiti da esami utili ad accertare le competenze acquisite; (2) redazione di elaborati scritti su temi assegnati ed analisi delle
attività ed agli elaborati relativi alla prova finale ed anche a commento delle esercitazioni svolte ed attraverso la valutazione del profilo complessivo elaborato in base a criteri predefiniti. Il regolamento didattico del Corso di Laurea definisce, nel rispetto dei limiti normativi, che la quota dell'impegno orario complessivo a disposizione dello studente per lo studio personale o per altre attività formative di tipo individuale non sarà inferiore ad almeno il 50% delle trenta ore previste per ciascun CFU. Il percorso formativo è strutturato, monitorato, validato ed ottimizzato in continuum, al fine di far acquisire competenze,
conoscenze ed abilità previste nel profilo curriculare statuito dalla normativa vigente e negli obiettivi specifici del Corso. Tali specifici obiettivi formativi
risultano sostenuti da un corpo docente consapevole della necessità di utilizzare tutti gli strumenti istituzionali attivati dagli organismi competenti (NVF e
NVA), ai fini dell'accreditamento della qualità della didattica. Tramite tali strumenti risulta possibile misurare il miglioramento della performance didattica in
tutte le diverse fasi che concorrono al conseguimento della laurea di primo livello, in termini di percorso formativo, di esami, di valutazione della qualità
percepita dai discenti, di acquisizione delle competenze professionali che rientrano negli obiettivi specifici del percorso formativo stesso.