Attendance
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Second year (Year of enrolment 2021/2022)
Course | Code | Semester | CFU | SSD | Language |
---|---|---|---|---|---|
SOURCES AND QUANTITATIVE METHODS FOR PUBLIC POLICIES | 10589699 | First semester | 9 | SECS-S/03 |
![]() |
FINANCIAL LAW | 1017508 | First semester | 9 | IUS/12 |
![]() |
SOCIOLOGY OF ORGANIZATION AND ADMINISTRATION | 1041514 | Second semester | 9 | SPS/07 |
![]() |
ANALYSIS OF PUBLIC POLITICS | 10592836 | Second semester | 9 | SPS/11 |
![]() |
Training | AAF1047 | Second semester | 9 |
![]() |
|
Final exam | AAF1016 | Second semester | 18 |
![]() |
Mappa aule Città Universitaria
Scienze delle amministrazioni e delle politiche pubbliche LM-63
- Orari delle lezioni per gli studenti iscritti al primo anno
- Orari delle lezioni per gli studenti iscritti al secondo anno
Tali percorsi sono obbligatori e necessari per la prenotazione degli esami durante gli appelli. Nell’acquisire i CFU fra le “attività formative a scelta dello studente” lo studente non potrà superare i 3 CFU oltre quelli previsti dal corso di laurea. Si ricorda che la scelta delle materie potrà essere fatta anche al di fuori dell’area di scienze politiche purché coerente con il progetto formativo e nel rispetto dei vincoli imposti dal manifesto generale degli studi.
La prima stesura del percorso formativo è autonoma e lo studente potrà effettuarla entrando nel proprio profilo di InfoStud cliccando il bottone “percorso formativo”.
Il percorso formativo potrà essere variato una sola volta per anno accademico tranne per gli studenti Erasmus. La variazione dovrà avvenire inviando una e-mail con propria matricola al dott. Giorgio Liguori giorgio.liguori@uniroma1.it con la richiesta di annullamento. La prima compilazione e la successiva possibile variazione dovranno avvenire entro le date sopraindicate tranne per gli studenti Erasmus. Le scadenze relative ai successivi anni accademici verranno comunicate con appositi avvisi.