mariacarmela.benvenuto@uniroma1.it's picture

AVVISO:
il ricevimento oggi mercoledì 20 marzo 2024 si terrà da remoto
Ricevimento studenti
Mercoledì, 20 marzo · 14:00 – 15:00
Fuso orario: Europe/Rome
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/gbu-igyj-hzg

 

Per le informazioni aggiornate sui corsi della Prof.sa Benvenuto e per accedere ai materiali delle esercitazioni è stata predisposta l'aula virtuale di "Classroom", cui è caldamente consigliato iscriversi (è necessario utilizzare l'indirizzo istituzionale). 

 

  • Glottologia e Linguistica intermedio 2023-2024 (1031853) - il codice è o7yepj5

Inizio del corso: 27 febbraio 2024

 

  • Linguistica generale 2023-24 (1035934) - CANALE M-Zil codice è 2hgyehv 

Inizio del corso: 26 febbraio 2024

 

  • Linguistica magistrale 2023 -2024 (1025563)/Linguistica (1024038) - il codice è vl3yjja

Inizio del corso: 13 marzo 2024

 

Date degli esami.
Sessione estiva: 7 giugno 2024 - 21 giugno 2024 -11 luglio 2024
Sessione autunnale: 10 settembre 2024 - 24 settembre 2024
Appelli speciali: 14 novembre 2024
Sessione invernale: 24 gennaio 2025

AVVISO

Il ricevimento del 28 febbraio è anticipato alle ore 10.30.

 

 

Course Code Year Course - Attendance Bulletin board
LINGUISTICA MAGISTRALE 1025563 2023/2024

Programma del corso
Il corso si propone di approfondire le conoscenze degli studenti sulle categorie linguistiche e ad un esame approfondito dei seguenti argomenti:
1. Parti del discorso e categorie grammaticali
2. Le categorie del nome
3. Le categorie grammaticali del verbo

Testi adottati:
Parte generale: Inglese-Luraghi, Le categorie grammaticali, Carocci 2023
Parte speciale: Dispense fornite durante il corso

Modalità di valutazione
L’esame consiste in una prova scritta .  La prova scritta, uguale per frequentanti e non frequentanti, è composta da 32 domande a risposta multipla sulle tematiche contenute nel manuale e nelle dispense. 
Durante lo svolgimento del corso gli studenti frequentanti possono a loro scelta sostenere due prove in itinere intermedie (una sulla parte generale e una sulla parte speciale) e la media dei risultati potrà a scelta dello studente essere verbalizzata in uno degli appelli della sessione estiva. Gli studenti che non hanno sostenuto le prove scritte in itinere o per i quali la valenza delle prove scritte in itinere  è scaduta devono sostenere la prova scritta nelle date d’appello.
Le prove scritte sono volte a verificare le conoscenze acquisite da parte dello studente,  la qualità e la completezza dell'apprendimento, l'acquisizione e il dominio del linguaggio specifico linguistico.

Orario e inizio delle lezioni
Lunedì 10-12 Aula ?
Mercoledì 10-12  Aula ?
Inizio delle lezioni: mercoledì 13 marzo

Ricevimento e comunicazioni
Durante lo svolgimento dei corsi il ricevimento si svolgerà presso lo studio della Professoressa con il seguente orario: Mercoledì 14-15
Tutte le informazioni relative al corso (lezioni, programmi, esami, esercitazioni, materiale bibliografico ecc.) devono essere chieste sulla pagina classroom del corso.
Dopo la fine dei corsi il ricevimento è su appuntamento.


Date degli esami.
Sessione estiva: 7 giugno 2024 - 21 giugno 2024 -11 luglio 2024
Sessione autunnale: 10 settembre 2024 - 24 settembre 2024
Appelli speciali: 14 novembre 2024
Sessione invernale: 24 gennaio 202

LINGUISTICA GENERALE 1035934 2023/2024

Linguistica generale 2023-2024 - Canale M-Z

 

Programma
Il corso è dedicato all’illustrazione delle nozioni basilari della linguistica generale: proprietà delle lingue naturali e principi generali della loro analisi; fonetica articolatoria e fonologia; morfologia; sintassi; semantica; brevi cenni ai vari metodi di classificazione delle lingue. Le ore di esercitazione saranno dedicate all’approfondimento di alcuni fenomeni e alle tecniche di trascrizione fonetica e di analisi linguistica.

Testi adottati
G. Berruto e M. Cerruti, La linguistica. Un corso introduttivo, UTET/De Agostini, Novara,  Seconda edizione 2017


Descrizione valutazione

L’esame consiste in una prova scritta .  La prova scritta, uguale per frequentanti e non frequentanti, è composta da 32 domande a risposta multipla sulle tematiche contenute nel manuale e nelle dispense. 
Durante lo svolgimento del corso gli studenti frequentanti possono a loro scelta sostenere due prove in itinere intermedie (una sulla parte generale e una sulla parte speciale) e la media dei risultati potrà a scelta dello studente essere verbalizzata in uno degli appelli della sessione estiva. Gli studenti che non hanno sostenuto le prove scritte in itinere o per i quali la valenza delle prove scritte in itinere  è scaduta devono sostenere la prova scritta nelle date d’appello.
Le prove scritte sono volte a verificare le conoscenze acquisite da parte dello studente,  la qualità e la completezza dell'apprendimento, l'acquisizione e il dominio del linguaggio specifico linguistico.

Orario Lezioni
Lunedì 12.00 - 14.00 (RM021 Aula 202  )
Martedì 12.00 - 14.00 (RM021 Aula 110)
Inizio lezioni: Lunedì 26 Febbraio 2024

Ricevimento e comunicazioni
Durante lo svolgimento dei corsi il ricevimento si svolgerà presso lo studio della Professoressa con il seguente orario: Mercoledì 14-15
Tutte le informazioni relative al corso (lezioni, programmi, esami, esercitazioni, materiale bibliografico ecc.) devono essere chieste sulla pagina classroom del corso.
Dopo la fine dei corsi il ricevimento è su appuntamento.

Date degli esami.
Sessione estiva: 7 giugno 2024 - 21 giugno 2024 -11 luglio 2024
Sessione autunnale: 10 settembre 2024 - 24 settembre 2024
Appelli speciali: 14 novembre 2024
Sessione invernale: 24 gennaio 2025

GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA INTERMEDIO 1031853 2023/2024

CODICE DEL CORSO SU CLASSROOM: 07yepj5

Programma del corso
Il corso intende offrire un'introduzione alla linguistica storica e alla linguistica indeuropea. Saranno affrontati alcuni degli aspetti riguardanti la comparazione interlinguistica e la ricostruzione indoeuropea. Come base di comparazione sarà assunto il frigio; saranno pertanto forniti cenni sull’inquadramento del frigio nella famiglia delle lingue indoeuropee e indicazioni di base sul sistema scrittorio, sul sistema fonologico e morfologico. 

Testi adottati
Parte generale Elisabetta Magni. 2014. Linguistica storica. Bologna: Patron
Parte speciale: Dispense fornite durante il corso.

Modalità di valutazione
L’esame consiste in una prova scritta .  La prova scritta, uguale per frequentanti e non frequentanti, è composta da 32 domande a risposta multipla sulle tematiche contenute nel manuale e nelle dispense. 
Durante lo svolgimento del corso gli studenti frequentanti possono a loro scelta sostenere due prove in itinere intermedie (una sulla parte generale e una sulla parte speciale) e la media dei risultati potrà a scelta dello studente essere verbalizzata in uno degli appelli della sessione estiva. Gli studenti che non hanno sostenuto le prove scritte in itinere o per i quali la valenza delle prove scritte in itinere  è scaduta devono sostenere la prova scritta nelle date d’appello.
Le prove scritte sono volte a verificare le conoscenze acquisite da parte dello studente,  la qualità e la completezza dell'apprendimento, l'acquisizione e il dominio del linguaggio specifico linguistico.

Orario e inizio delle lezioni
Martedì 14-16 Aula ?
Mercoledì 12-14 Aula ?
Inizio delle lezioni: martedì 27 febbraio


Ricevimento e comunicazioni
Durante lo svolgimento dei corsi il ricevimento si svolgerà presso lo studio della Professoressa con il seguente orario: Mercoledì 14-15
Tutte le informazioni relative al corso (lezioni, programmi, esami, esercitazioni, materiale bibliografico ecc.) devono essere chieste sulla pagina classroom del corso.
Dopo la fine dei corsi il ricevimento è su appuntamento.


Date degli esami.
Sessione estiva: 7 giugno 2024 - 21 giugno 2024 -11 luglio 2024
Sessione autunnale: 10 settembre 2024 - 24 settembre 2024
Appelli speciali: 14 novembre 2024
Sessione invernale: 24 gennaio 2025

Linguistica 1024038 2023/2024
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA AVANZATO 1035974 2022/2023

>Programma del corso<
L’insegnamento intende offrire una solida formazione di base nell’ambito della linguistica storico-comparativa, atta a completare la formazione in ambito storico-filologico. Particolare attenzione sarà dedicata alle lingue indoeuropee prendendo come base di comparazione il persiano antico. Saranno pertanto affrontati alcuni degli aspetti riguardanti la comparazione interlinguistica e la ricostruzione indoeuropea; saranno forniti cenni sull’inquadramento del persiano antico nella famiglia delle lingue indoeuropee e indicazioni di base sul sistema scrittorio cuneiforme, sul sistema fonologico e morfologico.
Testi
1. Paolo Milizia, Le lingue indoeuropee, Roma,
Carocci, 2002.
2. Benvenuto e Pompeo, La lingua degli antichi
persiani, Hoepli 2022.


>Orario Lezioni<
Martedì 09.00-11.00 (CU003 Aula Pirrotta - V PIANO)
Mercoledì 13.00 - 15.00 (CU003 Aula Cartoteca - II PIANO)

>Inizio lezioni<
Lunedì 27 febbraio 2023

Valutazione <
A fine corso è previsto un test scritto. La prova scritta è composta da 32 domande a risposta multipla sulle tematiche contenute nel manuale. La prova scritta può essere sostenuta dai frequentanti e dai non frequentanti.Il risultato della prova scritta è valido per un anno accademico (ovvero nelle successive sessioni d’esame fino all’inizio del nuovo corso di lezioni della materia dell’anno accademico successivo).


>Date degli appelli 2023<
Sessione estiva: 2022: 9 giugno 2023 - 23 giugno 2023 -7 luglio 2023
Sessione autunnale: 8 settembre 2023 - 20 settembre 2023
Appelli speciali: 16 novembre 2023
Sessione invernale: 23 gennaio 2024

LINGUISTICA GENERALE 1035934 2022/2023

Programma
Il corso è dedicato all’illustrazione delle nozioni basilari della linguistica generale: proprietà delle lingue naturali e principi generali della loro analisi; fonetica articolatoria e fonologia; morfologia; sintassi; semantica; brevi cenni ai vari metodi di classificazione delle lingue. Le ore di esercitazione saranno dedicate all’approfondimento di alcuni fenomeni e alle tecniche di trascrizione fonetica e di analisi linguistica.


Valutazione
- Prova scritta e orale separate



Descrizione valutazione
L’esame consiste in una prova scritta ed una prova orale. E'  prevista un'unica prova scritta alla fine del corso. La prova scritta è composta da 32 domande a risposta multipla sulle tematiche contenute nel manuale. La prova scritta può essere sostenuta dai frequentanti e dai non frequentanti.
Il risultato della prova scritta è valido per un anno accademico (ovvero nelle successive sessioni d’esame fino all’inizio del nuovo corso di lezioni della materia dell’anno accademico successivo). 
La date della prova scritta in itinere e la relativa modalità di prenotazione saranno comunicate durante il corso delle lezioni e pubblicate in
tempo utile. Gli studenti che non hanno sostenuto la prova scritta o per i quali la valenza della prova scritta è scaduta devono sostenere la prova orale d’esame nelle date d’appello.
Durante la prova orale verranno verificate le conoscenze acquisite da parte dello studente, che dovrà essere in grado di svolgere la trascrizione fonetica e morfologica. La corretta trascrizione fonetica è la condizione per poter proseguire con l'esame orale, ne rappresenta, infatti, il prerequisito principale.


Testi
G. Berruto e M. Cerruti, La linguistica. Un corso introduttivo, UTET/De Agostini, Novara,  Seconda edizione 2017
Note
CANALE M-Z
 

Orario Lezioni

Lunedì 13.00 - 15.00 (RM021 Aula Magna Proiezioni - PIANO TERRA )
Martedì 13.00 - 15.00 (RM021 Aula 105 - I PIANO)
Inizio lezioni: Lunedì 27 Febbraio 2023

 

Date degli appelli

Sessione estiva: 2022: 9 giugno 2023 - 23 giugno 2023 -7 luglio 2023

Sessione autunnale: 8 settembre 2023 - 20 settembre 2023

Appelli speciali: 16 novembre 2023

Sessione invernale: 23 gennaio 2024

LINGUISTICA 1024038 2022/2023

Programma e orari del corso

Il corso intende fornire agli studenti un’introduzione alla linguistica storico-comparativa relativamente alla morfologia delle lingue indoeuropee. Come base di comparazione sarà assunto il persiano antico: questa lingua della famiglia indoeuropea sarà esaminata nelle sue peculiarità filologiche e grammaticali e nel suo rapporto con le altre lingue indoeuropee.

 

Testi d'esame
1. C. Watkins, Il proto-indoeuropeo, in A. Giacalone Ramat - P. Ramat (curr.), Le lingue indoeuropee, Bologna 1993, pp. 45-90
2. B. Comrie, La famiglia linguistica indeuropea: prospettive genetiche e tipologiche, in A. Giacalone Ramat - P. Ramat (curr.), Le lingue indoeuropee, Bologna 1993, pp.95-121
3. M. C. Benvenuto ; F. Pompeo, La lingua degli antichi Persiani. Lingue antiche del Vicino Oriente e del Mediterraneo. Milano 2022.

 

Opere di riferimento per la consultazione personale
Sergio Neri, Elementi di morfologia flessiva nominale indoeuropea, («Culture Territori Linguaggi» 12), Università degli Studi di Perugia, 2017
Szemerényi O., Introduzione alla linguistica indoeuropea, a cura di G. Boccali, V. Brugnatelli, M. Negri, Milano 1980

 

I material del corso saranno resi disponibili su classroom: codice del corso 5ant4zt

 

Orario Lezioni

Martedì 09.00 - 11.00 (CU003 Aula II studi europei - IV PIANO)

Mercoledì 09.00- 11.00 (CU003 Aula II studi europei - IV PIANO)

 

Inizio lezioni

Lunedì 27 febbraio 2023

 

Valutazione

A fine corso è previsto un test scritto. La prova scritta è composta da 32 domande a risposta multipla sulle tematiche contenute nel manuale. La prova scritta può essere sostenuta dai frequentanti e dai non frequentanti. Il risultato della prova scritta è valido per un anno accademico (ovvero nelle successive sessioni d’esame fino all’inizio del nuovo corso di lezioni della materia dell’anno accademico successivo).

 

Date degli appelli

Sessione estiva: 2022: 9 giugno 2023 - 23 giugno 2023 -7 luglio 2023

Sessione autunnale: 8 settembre 2023 - 20 settembre 2023

Appelli speciali: 16 novembre 2023

Sessione invernale: 23 gennaio 2024

GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA AVANZATO 1035974 2022/2023

>Programma del corso<
L’insegnamento intende offrire una solida formazione di base nell’ambito della linguistica storico-comparativa, atta a completare la formazione in ambito storico-filologico. Particolare attenzione sarà dedicata alle lingue indoeuropee prendendo come base di comparazione il persiano antico. Saranno pertanto affrontati alcuni degli aspetti riguardanti la comparazione interlinguistica e la ricostruzione indoeuropea; saranno forniti cenni sull’inquadramento del persiano antico nella famiglia delle lingue indoeuropee e indicazioni di base sul sistema scrittorio cuneiforme, sul sistema fonologico e morfologico.
Testi
1. Paolo Milizia, Le lingue indoeuropee, Roma,
Carocci, 2002.
2. Benvenuto e Pompeo, La lingua degli antichi
persiani, Hoepli 2022.


>Orario Lezioni<
Martedì 09.00-11.00 (CU003 Aula Pirrotta - V PIANO)
Mercoledì 13.00 - 15.00 (CU003 Aula Cartoteca - II PIANO)

>Inizio lezioni<
Lunedì 27 febbraio 2023

Valutazione <
A fine corso è previsto un test scritto. La prova scritta è composta da 32 domande a risposta multipla sulle tematiche contenute nel manuale. La prova scritta può essere sostenuta dai frequentanti e dai non frequentanti. Il risultato della prova scritta è valido per un anno accademico (ovvero nelle successive sessioni d’esame fino all’inizio del nuovo corso di lezioni della materia dell’anno accademico successivo).


>Date degli appelli 2023<
Sessione estiva: 2022: 9 giugno 2023 - 23 giugno 2023 -7 luglio 2023
Sessione autunnale: 8 settembre 2023 - 20 settembre 2023
Appelli speciali: 16 novembre 2023
Sessione invernale: 23 gennaio 2024

LINGUISTICA MAGISTRALE II 1055629 2022/2023

Programma e orari del corso

Il corso intende fornire agli studenti un’introduzione alla linguistica storico-comparativa relativamente alla morfologia delle lingue indoeuropee. Come base di comparazione sarà assunto il persiano antico: questa lingua della famiglia indoeuropea sarà esaminata nelle sue peculiarità filologiche e grammaticali e nel suo rapporto con le altre lingue indoeuropee.

Testi d'esame
1. C. Watkins, Il proto-indoeuropeo, in A. Giacalone Ramat - P. Ramat (curr.), Le lingue indoeuropee, Bologna 1993, pp. 45-90
2. B. Comrie, La famiglia linguistica indeuropea: prospettive genetiche e tipologiche, in A. Giacalone Ramat - P. Ramat (curr.), Le lingue indoeuropee, Bologna 1993, pp.95-121
3. M. C. Benvenuto ; F. Pompeo, La lingua degli antichi Persiani. Lingue antiche del Vicino Oriente e del Mediterraneo. Milano 2022.

Opere di riferimento per la consultazione personale
Sergio Neri, Elementi di morfologia flessiva nominale indoeuropea, («Culture Territori Linguaggi» 12), Università degli Studi di Perugia, 2017
Szemerényi O., Introduzione alla linguistica indoeuropea, a cura di G. Boccali, V. Brugnatelli, M. Negri, Milano 1980

 

 

I material del corso saranno resi disponibili su classroom: codice del corso 5ant4zt

 

Orario Lezioni

Martedì 09.00 - 11.00 (CU003 Aula II studi europei - IV PIANO)

Mercoledì 09.00- 11.00 (CU003 Aula II studi europei - IV PIANO)

 

Inizio lezioni

Lunedì 27 febbraio 2023

 

Valutazione

A fine corso è previsto un test scritto. La prova scritta è composta da 32 domande a risposta multipla sulle tematiche contenute nel manuale. La prova scritta può essere sostenuta dai frequentanti e dai non frequentanti. Il risultato della prova scritta è valido per un anno accademico (ovvero nelle successive sessioni d’esame fino all’inizio del nuovo corso di lezioni della materia dell’anno accademico successivo).

 

Date degli appelli

Sessione estiva: 2022: 9 giugno 2023 - 23 giugno 2023 -7 luglio 2023

Sessione autunnale: 8 settembre 2023 - 20 settembre 2023

Appelli speciali: 16 novembre 2023

Sessione invernale: 23 gennaio 2024

LINGUISTICA GENERALE A 1031851 2021/2022
LA LOGOPEDIA DEI DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO 10593082 2021/2022
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA AVANZATO 1035974 2021/2022
LINGUISTICA GENERALE 1035934 2021/2022
LINGUISTICA GENERALE III A 1024640 2021/2022
LINGUISTICA GENERALE E TEORIE DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 10593079 2021/2022
LA LOGOPEDIA DEI DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO 10593082 2021/2022
LINGUISTICA GENERALE III B 1024641 2021/2022
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA AVANZATO 1035974 2021/2022
LINGUISTICA GENERALE E TEORIE DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 10593079 2021/2022
LINGUISTICA GENERALE 1035934 2020/2021
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA AVANZATO 1035974 2020/2021
LINGUISTICA DI BASE PER LETTERE 1023193 2020/2021
LA LOGOPEDIA DEI DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO 10593082 2020/2021
LINGUISTICA GENERALE E TEORIE DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 10593079 2020/2021
LINGUISTICA GENERALE E TEORIE DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 10593079 2020/2021
LA LOGOPEDIA DEI DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO 10593082 2020/2021
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA AVANZATO 1035974 2020/2021
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA AVANZATO 1035974 2019/2020
LINGUISTICA GENERALE E TEORIE DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 10593079 2019/2020
LA LOGOPEDIA DEI DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO 1034894 2019/2020
LINGUISTICA GENERALE 1035934 2019/2020
LINGUISTICA GENERALE E TEORIE DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 10593079 2019/2020
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA AVANZATO 1035974 2019/2020
LA LOGOPEDIA DEI DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO 1034894 2019/2020
LINGUISTICA 1024038 2018/2019
LINGUISTICA DI BASE PER LETTERE 1023193 2018/2019
LINGUISTICA GENERALE E TEORIE DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 1034892 2018/2019
LINGUISTICA GENERALE E TEORIE DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 1034892 2018/2019
LINGUISTICA 1024038 2018/2019
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA AVANZATO 1035974 2017/2018
LINGUISTICA GENERALE E TEORIE DELLO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 1034892 2017/2018
LINGUISTICA GENERALE 1035934 2017/2018
PROBLEMI DI LINGUISTICA GENERALE 1023222 2017/2018
GLOTTOLOGIA 1022554 2017/2018
Linguistica 1024038 2016/2017
LINGUISTICA MAGISTRALE 1025563 2016/2017
LINGUISTICA 1024038 2016/2017
LINGUISTICA GENERALE I A 1024632 2016/2017
LINGUISTICA 1024038 2016/2017

Da marzo a maggio 2024 la professoressa Benvenuto riceve, previo appuntamento, ogni mercoledì dalle 14 alle 15 presso il proprio studio al IV piano della Facoltà, da giugno 2024 a febbraio 20254 riceve su appuntamento da concordare per email.