maurizio.campanelli@uniroma1.it's picture

Il prossimo ricevimento in presenza si terrà mercoledì 17 aprile.

 

Il codice classroom del corso di Filologia della letteratura italiana II, 2024, è sbhjkph. Gli studenti sono pregati di scaricare la dispensa che troveranno in quella sede, senza la quale non è possibile seguire le lezioni.

 

Il codice classroom del corso di Letteratura neolatina 2024 è smqcar7. Gli studenti che intendano seguire le lezioni sono pregati di provvedersi delle dispense caricate in quello spazio.

 

 

A partire dall'appello del 29 gennaio 2024 gli esami di Filologia della letteratura italiana I e II si svolgeranno in forma scritta. I contenuti dell'esame (domande sui paragrafi delle singole sezioni del manuale, parafrasi dei testi, contestualizzazione dei brani proposti, illustrazione degli aspetti e dei problemi della tradizione, commento di un brano di apparato critico) rimarranno gli stessi che caratterizzavano l'esame orale. Gli studenti che portino il programma per i frequentanti sosterranno anch'essi l'esame in forma scritta, ma potranno, se lo vorranno, optare per un colloquio orale. L'aula in cui si svolgerà l'esame verrà comunicata agli iscritti all'appello con una mail da infostud il giorno precedente l'esame (per ragioni gestionali dei ristretti spazi di Facoltà, non è possibile un preavviso maggiore); un ulteriore avviso con l'indicazione dell'aula sarà affisso prima dell'esame sulla porta del mio studio (secondo piano, studio 4, corridoio che porta a geografia). Ai candidati verrà consegnato un foglio con le domande e i brani proposti per parafrasi e commento; sarà loro cura venire provvisti del materiale per redigere l'elaborato (sufficiente carta di qualunque, purché ragionevole, formato e rigatura e un paio di penne). Il tempo a disposizione per la prova sarà di due ore. Non saranno ammessi computer, né altri dispositivi elettronici, a pena di esclusione dall'esame. I risultati saranno pubblicati il giorno seguente, o nei giorni seguenti, su questa pagina, e vi rimarranno visibili per cinque giorni.

 

Il ricevimento del 28 febbraio è rinviato al 6 marzo; chi avesse bisogno di parlare con il docente può chiedergli un appuntamento tramite mail. Dal 6 marzo il ricevimento si terrà tutti i mercoledì dalle 15 alle 16.

 

Le lezioni di Letteratura neolatina avranno inizio martedì 5 marzo alle ore 18, nell'aula II di Studi europei, dove continueranno a svolgersi nei giorni di martedì, dalle 18 alle 20, e mercoledì, dalle 16 alle 18.

 

Le lezioni di Filologia della letteratura italiana II avranno inizio martedì 5 marzo alle ore 16, nell'aula Venturi (presso il Dip. di Storia dell'arte), dove continueranno a svolgersi nei martedì, dalle 16 alle 18, mentre nei mercoledì, dalle 18 alle 20, si terranno nell'aula Toesca (anch'essa a Storia dell'arte).

 

 

Course Code Year Course - Attendance Bulletin board
FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA I 10592984 2023/2024

Il corso afferisce alla tradizione della filologia medievale e umanistica, e dunque si svolge in larga prevalenza su testi scritti in latino, di cui in sede di esame si domanderà la traduzione. Quest'anno l'oggetto del corso sarà l'egloga. Si partirà dalle Bucoliche di Virgilio, seguendone la tradizione nella nel Medioevo e nell’Umanesimo. Si leggeranno le egloghe di Dante e le Eglogae piscatoriae di Sannazzaro; sia per le prime che per le seconde si risalirà dalle edizioni critiche o semicritiche esistenti ai manoscritti e alle stampe antiche da cui sono tradite. Gli studenti dovranno inoltre leggere l'Arcadia di Sannazzaro, preferibilmente nell'edizione curata da Carlo Vecce (Carocci 2013). I testi oggetto delle lezioni saranno caricati sulla pagina del docente nel sito istituzionale. Gli studenti che intendano frequentare le lezioni sono pregati di presentarsi col fascicolo dei testi stampato, o con un mezzo congruo per poterli visualizzare su un monitor (non uno smartphone), fin dalla prima lezione.

 

Gli studenti che non vogliano misurarsi con la traduzione e lo studio dei testi latini sono pregati di sostenere l'esame preparando il programma per gli studenti non frequentanti, che è il seguente: 
M. Berté - M. Petoletti, La filologia medievale e umanistica, Bologna, Il Mulino, 2017.
La Vita nova, per cura di Michele Barbi, Firenze, Società Dantesca Italiana, 1907, pp. VII-XVI, CCLIII-CCLIX (e i due stemmi che precedono) e 3-104; il testo è scaricabile dal sito web della Società Dantesca.

 

Le lezioni si terranno il lunedì dalle 16 alle 18 e il mercoledì dalle 18 alle 20 nel Laboratorio di musica e informatica musicale, a partire dal 2 ottobre. Il corso prevede anche alcune lezioni in biblioteche storiche, che, in ragione degli orari delle biblioteche, dovranno svolgersi durante la mattina; di questo naturalmente si discuterà in classe.

FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA II 10592985 2023/2024

The course will focus on pastoral poetry, mainly in Latin, from the last decade of the 17th century to middle of the 18th. The texts shall be read, translated into Italian and commented during the classes. Students who do not want to deal with Latin texts will study a different reading list, which includes two most important examples of critical edition of Italian texts: a medieval chronicle with a very large, and late, manuscript tradition and neither the author’s original nor the archetype (Anonimo Romano), and an 18th-century collection of lyrics on which the author worked for most of his life, as shown by many mss. in his hand and printed edition revised and corrected by him before and after printing (Parini). It is assumed a good knowledge of the historical and literary features of the texts. The critical editions of both will be available on the e-learning page of the Sapienza website.

 

Program for the students who attend the course.

An anthology of Latin and Italian bucolics, which will be uploaded on the teacher's web page on the Faculty website a few days before each lesson or will be distributed during the lessons. 
Anonimo Romano, Cronica, a cura di G. Porta, Milano 1979, pp. I-XVI, 1-340, 443-531 (with M. Campanelli, 'Benché io l’aia ià fatta per lettera': gli inserti latini nella Cronica di Anonimo Romano, "Filologia e Critica", 37, 2012, pp. 3-29, scaricabile da Academia.edu). Students cannot prepare the exam using the economic edition, which does not have the critical apparatus; on the other hand this edition may be useful for paraphrasing, since it contains a final glossary.

Lorenzo Da Ponte, Così fan tutte; si può usare una qualunque edizione tra quelle in commercio; consigliata quella contenuta in L. Da Ponte, Libretti viennesi. La prima edizione completa con dieci inediti, a cura di L. Della Chà, Parma, Fondazione Pietro Bembo / Guanda, 1999.

 

Program for the students who do not attend the course:
Anonimo Romano, Cronica, a cura di G. Porta, Milano 1979, pp. I-XVI, 1-340, 443-531 (with M. Campanelli, 'Benché io l’aia ià fatta per lettera': gli inserti latini nella Cronica di Anonimo Romano, "Filologia e Critica", 37, 2012, pp. 3-29, available on M. Campanelli's page in Academia.edu). Students cannot prepare the exam using the economic edition, which does not have the critical apparatus; on the other hand this edition may be useful for paraphrasing, since it contains a final glossary.
G. Parini, Le Odi, Edizione critica a cura di Dante Isella, Ricciardi, Milano - Napoli, 1975. The edition of Parini's Odes is available, both in hard copy and in digital format, at the copy center of the Faculty (Centro Mirafiori). For paraphrasing and commenting on the text of the Odes, students could rely on the edition by Nadia Ebani (Fondazione Pietro Bembo / Ugo Guanda Editore 2010), also available at the Monteverdi Library.

Lorenzo Da Ponte, Così fan tutte; si può usare una qualunque edizione tra quelle in commercio; consigliata quella contenuta in L. Da Ponte, Libretti viennesi. La prima edizione completa con dieci inediti, a cura di L. Della Chà, Parma, Fondazione Pietro Bembo / Guanda, 1999.

 

Classes will be held on Tuesdays, 16-18, and Wednesdays, 18-20, beginning form the first week of March 2024.

FONDAMENTI DI RETORICA E ANALISI DEL TESTO 10596175 2023/2024
The course borrows from Professor Campanelli's Philology of Italian Literature II course.
LETTERATURA NEOLATINA 1025250 2023/2024

The course will focus on 18th century Latin scientific poetry and prose. Since these are unpublished texts that have never been translated into Italian, an active participation of the students will be required; they will also have to become acquainted with the most important Latin poetry meters and their imitations in Italian poetry. Non-attending students will prepare some Latin satires written for the meetings of Arcadia by Leone Strozzi (the search for a treasure in one's own little field; seventeenth century 90s), Contuccio Contucci (on contemporary poetry and the inflation of poets), Giulio Cesare Cordara (against the kabbalists, or the lotto players; 1733) and Giovan Battista Casti (on the disadvantages of small towns; against those who spend the day chatting about war; on his poetry; a Roman feast; 1763-1764).

The texts and the bibliography for the classes will be uploaded on the teacher's page in the Sapienza website before and during the course. The students not attending the course will find the texts in M. Campanelli, «Eja age dic satyram». La musa pedestre nel Bosco Parrasio, Roma, Accademia dell’Arcadia, 2021, pp. 3-27, 31-51, 229-435, available on open access in the Arcadia's website.

 Classes will be held on Tuesdays, 18-20, and Wednesdays, 15-18, and will begin, God willing, on the 5th of March, 2024.

FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA I 10592984 2022/2023
FONDAMENTI DI RETORICA E ANALISI DEL TESTO 10596175 2022/2023

Gli studenti che intendano frequentare questo corso sono pregati di contattare il docente all'indirizzo maurizio.campanelli@uniroma1.it.

LETTERATURA NEOLATINA 1025250 2022/2023
FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA II 10592985 2022/2023

The requirements to successfully follow the lessons and prepare the exam are given by the exams of Latin literature, Italian literature and philology of Italian literature prepared in previous two years, or rather by the knowledge acquired by following those courses and preparing those exams.

 

The course will consist of readings of poetry and prose written in the first decades of the Arcadia (1690-1730) mainly in Latin. The texts shall be read, translated into Italian and commented during the classes. The subject of the course will be the contribution made by literature to the awareness and diffusion of civil and human rights at the beginning of the last century of the Ancient Régime. Students who do not want to deal with Latin texts will study a different reading list, which includes two most important examples of critical edition of Italian texts: a medieval chronicle with a very large, and late, manuscript tradition and neither the author’s original nor the archetype (Anonimo Romano), and an 18th-century collection of lyrics on which the author worked for most of his life, as shown by many mss. in his hand and printed edition revised and corrected by him before and after printing (Parini). It is assumed a good knowledge of the historical and literary features of the texts. The critical editions of both will be available on the e-learning page of the Sapienza website.

 

The course will be based on the complete reading of the texts. They will be analyzed in their historical, stylistic and philological features; besides, the Latin one will be translated. Since the texts selected for the course are mostly available only in old uncritical editions, or are unpublished, the course will largely resemble a series of tutorials, requesting active interventions by the students.

 

Program for the students who attend the course:

Anonimo Romano, Cronica, a cura di G. Porta, Milano 1979, pp. I-XVI, 1-340, 443-531 (with M. Campanelli, 'Benché io l’aia ià fatta per lettera': gli inserti latini nella Cronica di Anonimo Romano, "Filologia e Critica", 37, 2012, pp. 3-29, scaricabile da Academia.edu). Students cannot prepare the exam using the economic edition, which does not have the critical apparatus; on the other hand this edition may be useful for paraphrasing, since it contains a final glossary.

The Arcadian republic: anthology of Latin and Italian texts, in prose and verse, by G. M. Crescimbeni, G. V. Gravina, V. Leonio, M. G. Morei, A. Guidi and others.

The texts covered by the course will be uploaded on the teacher's web page on the Faculty website a few days before each lesson or will be distributed during the lessons. The text of the Anonimo Romano is available on the e-learning platform.

 

Program for the students who do not attend the course:

Anonimo Romano, Cronica, a cura di G. Porta, Milano 1979, pp. I-XVI, 1-340, 443-531 (with M. Campanelli, 'Benché io l’aia ià fatta per lettera': gli inserti latini nella Cronica di Anonimo Romano, "Filologia e Critica", 37, 2012, pp. 3-29, available on M. Campanelli's page in Academia.edu). Students cannot prepare the exam using the economic edition, which does not have the critical apparatus; on the other hand this edition may be useful for paraphrasing, since it contains a final glossary.

G. Parini, Le Odi, Edizione critica a cura di Dante Isella, Ricciardi, Milano - Napoli, 1975. The edition of Parini's Odes is available, both in hard copy and in digital format, at the copy center of the Faculty (Centro Mirafiori). For paraphrasing and commenting on the text of the Odes, students could rely on the edition by Nadia Ebani (Fondazione Pietro Bembo / Ugo Guanda Editore 2010), also available at the Monteverdi Library.

 

Classes will be on Tuesdays and Wednesdays from 5 to 8 pm.

 

Office hours will be on Tuesday, 16-17, in room 4 of the Department of Literature and moderne cultures, second floor of the main building (in the corridor leading to the former Dept. of geography). 

FILOLOGIA DEL TESTO II 1055604 2022/2023
LETTERATURA NEOLATINA 1025250 2021/2022
FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA I 10592984 2021/2022
FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA II 10592985 2021/2022
FILOLOGIA DEL TESTO II 1055604 2021/2022
LETTERATURA NEOLATINA 1025250 2020/2021
FILOLOGIA ITALIANA II A 1024405 2020/2021
FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA I 10592984 2020/2021
FILOLOGIA DEL TESTO II 1055604 2020/2021
ABILITA' INFORMATICHE AAF1136 2019/2020
LETTERATURA NEOLATINA 1025250 2019/2020
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO AAF1150 2019/2020
FILOLOGIA ITALIANA II A 1024405 2019/2020
ELEMENTI DI FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA 1023919 2019/2020
LETTERATURA NEOLATINA 1025250 2018/2019
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO AAF1150 2018/2019
ABILITA' INFORMATICHE AAF1136 2018/2019
FILOLOGIA ITALIANA II A 1024405 2018/2019
ABILITA' INFORMATICHE AAF1136 2017/2018
LETTERATURA NEOLATINA 1025250 2017/2018
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO AAF1150 2017/2018
FILOLOGIA ITALIANA II A 1024405 2017/2018
FILOLOGIA ITALIANA II A 1024405 2016/2017
FILOLOGIA UMANISTICA 1038553 2016/2017

Mercoledì, 17-18

Curriculum vitae
di
MAURIZIO CAMPANELLI

Parte I Informazioni Generali

Maurizio Campanelli,
nato il 18 novembre 1965,
a Roma,
di Cittadinanza Italiana,
residente in Roma, Piazza di Ponte Lungo 11, cap 00181.
Cellulare: 3285959156; Casa: 0670301680.
Indirizzo di posta elettronica: maurizio.campanelli@uniroma1.it
Parla le seguenti lingue: inglese, francese, spagnolo, portoghese, latino.

Parte II Formazione

Laurea con lode in Filologia Medioevale e Umanistica presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 1992.

Dottorato di Ricerca in Italianistica Letteratura Umanistica presso l Università degli Studi di Messina, 1993-1996. Superamento dell esame finale nell ottobre 1996 presso l Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, discutendo una tesi su Le Observationes di Domizio Calderini. Polemiche e filologia ai primordi della stampa.

Parte III Incarichi

IIIA Incarichi accademici
Postdottorato in Letteratura Umanistica presso l Università di Messina negli anni 1998-2000.

Borsa di studio presso l Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, per un progetto sulle traduzioni neoplatoniche di Marsilio Ficino, nell anno 2000.

Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Filologia Greca e Latina dell Università di Roma La Sapienza dal 2000 al 2002.

Cultore della Materia presso la cattedra di Filologia Medioevale e Umanistica nel Dipartimento di Filologia Greca e Latina dell Università di Roma La Sapienza dal 1999 al 2008.

Ricercatore a tempo indeterminato di Filologia della Letteratura Italiana (L-Fil-Let/13) dal novembre 2008 al settembre 2015, prima presso il Dipartimento di Filologia Greca e Latina, poi presso il Dipartimento di Studi Greco-Latini, Italiani, Scenico-Musicali dell Università di Roma La Sapienza.

Dall ottobre del 2015 è professore associato di Filologia della Letteratura Italiana (L-Fil-Let/13); fino al dicembre 2018 è stato in servizio presso il Dipartimento di Studi Greco-Latini, Italiani, Scenico-Musicali, quindi presso il Dipartimento di Lettere e Culture Moderne.

Dal 2010 al settembre 2016 è stato membro del Collegio del Dottorato in Filologie del Medioevo e Rinascimento e Linguistica presso l Università di Firenze. Dall ottobre 2016 è membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Italianistica, incardinato prima presso il Dipartimento di Studi Greco-Latini, Italiani, Scenico-Musicali, quindi presso il Dipartimento di Lettere e Culture Moderne di Sapienza Università di Roma. È cotutore di tesi di dottorato presso le Università di Cádiz e Paris-Sorbonne. Negli ultimi anni è stato in commissioni per la discussione finale di tesi di dottorato presso le Università di Firenze, Aix-Marseille e Venezia Ca Foscari.

Dal febbraio del 2017 al novembre del 2018 è stato membro della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapienza Università di Roma.

Dal giugno 2017 al settembre 2020 è stato presidente del Corso di Laurea triennale in Lettere Moderne, incardinato prima presso il Dipartimento di Studi Greco-Latini, Italiani, Scenico-Musicali, quindi presso il Dipartimento di Lettere e Culture Moderne.

È responsabile di un Accordo Interuniversitario di Collaborazione Culturale e Scientifica Internazionale stipulato tra Sapienza Università di Roma e la University of Sydney, che ha avuto inizio nel 2012.

IIIB Altri incarichi
Dal 1995 al 2007 ha fatto parte del Comitatus exsecutorius del Repertorium Fontium Historiae Medii Aevi, presso l Istituto Storico Italiano per il Medio Evo.

Nel 1997-1998 è stato redattore dell Enciclopedia Oraziana, pubblicata dall Istituto dell Enciclopedia Italiana.

Docente di ruolo nei Licei dal 2001 al 2008, come vincitore di concorso a cattedre per la classe A051 (Letteratura Italiana e Latino nei Licei) nel 2001, I in graduatoria per il Lazio (decreto n. 3569/19.6.2001 del Provveditore agli Studi di Roma).

Dal 2002 al 2005 è stato alunno della Scuola Nazionale di Studi Medioevali annessa all Istituto Storico Italiano per il Medio Evo.

Nel giugno del 2021 è stato eletto Custode generale dell Accademia dell Arcadia.

Negli ultimi cinque anni è stato più volte referee per le riviste «Humanistica Lovaniensia. Journal for Neo-Latin Studies», «Medioevo e Umanesimo», «Rationes Rerum. Rivista di Filologia e Storia», «Studi Medievali e Umanistici», «Roma nel Rinascimento».

Parte IV Insegnamento

2003-2004, Università di Roma La Sapienza, un modulo di Storia del Libro.
2004-2005, Università di Roma La Sapienza, un modulo di Storia del Libro.
2008, University of St Andrews, Honours Undergraduate Course, Medieval Rome c. 590 c. 1300 (corso tenuto in collaborazione con Frances Andrews).
2008-2009, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia Medioevale e Umanistica (CdS magistrale in Linguistica, 6 cfu).
2009-2010, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia della Letteratura italiana (CdS magistrale in Linguistica, 6 cfu).
2010-2011, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia della Letteratura Italiana (CdS magistrale in Linguistica, 6 cfu).
2011-2012, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia della Letteratura Italiana (CdS magistrale in Linguistica, 6 cfu).
Ottobre-dicembre 2012, Johns Hopkins University, Baltimore, corso per il PhD Programme in Italian Studies, Rome in the Italian Literature, 14th-17th Centuries.
2012-2013, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia della Letteratura Italiana (CdS magistrale in Linguistica, 6 cfu).
2013-2014, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia della Letteratura Italiana (CdS magistrale in Linguistica, 6 cfu).
2014-2015, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia della Letteratura Italiana (CdS magistrale in Linguistica, 6 cfu).
2015-2016, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia Italiana (CdS triennale in Lettere Moderne, 6 cfu), un modulo di AAF (CdS triennale in Lettere Moderne, 4 cfu).
2016-2017, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia Italiana (CdS triennale in Lettere Moderne, 6 cfu), un modulo di AAF (CdS triennale in Lettere Moderne, 4 cfu), un modulo di Filologia medievale e umanistica (CdS magistrale in Filologia Moderna, 6 cfu).
2017-2018, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia Italiana (CdS triennale in Lettere Moderne, 6 cfu), un modulo di AAF (CdS triennale in Lettere Moderne, 4 cfu), un modulo di Letteratura neolatina (CdS magistrale in Filologia Moderna, 6 cfu).
2018-2019, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia Italiana (CdS triennale in Lettere Moderne, 6 cfu), un modulo di AAF (CdS triennale in Lettere Moderne, 4 cfu), un modulo di Letteratura neolatina (CdS magistrale in Filologia Moderna, 6 cfu).
2019-2020, Sapienza Università di Roma, un modulo di Elementi di Filologia Italiana (CdS triennale in Lettere Moderne, 6 cfu), un modulo di Filologia Italiana (CdS triennale in Lettere Moderne, 6 cfu), un modulo di Letteratura neolatina (CdS magistrale in Filologia Moderna, 6 cfu).
2020-2021, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia Italiana I (CdS triennale in Lettere Moderne, 6 cfu), un modulo di Filologia Italiana II (CdS triennale in Lettere Moderne, 6 cfu), un modulo di Letteratura neolatina (CdS magistrale in Filologia Moderna, 6 cfu).
2021-2022, Sapienza Università di Roma, un modulo di Filologia Italiana I (CdS triennale in Lettere Moderne, 6 cfu), un modulo di Filologia Italiana II (CdS triennale in Lettere Moderne, 6 cfu), un modulo di Letteratura neolatina (CdS magistrale in Filologia Moderna, 6 cfu).

Dall a.a. 2012-2013 è titolare di un Accordo Erasmus per scambio docenti e studenti con il Departamento de Filología Clásica della Universidad de Cádiz, nell ambito del quale ha tenuto negli aa. aa. 2012-2013 e 2013-2014 due cicli di lezioni di letteratura neolatina per gli studenti del dipartimento gaditano.

Dal 2012 al 2020 è stato titolare di un Accordo Erasmus per scambio docenti e studenti tra il Dipartimento di Studi Greco-Latini, Italiani, Scenico-Musicali dell Università di Roma La Sapienza e il College of Art della University of Edinburgh, nell ambito del quale ha tenuto negli aa. aa. 2012-2013 e 2013-2014 due cicli di lezioni per gli studenti del College sulle descrizioni di Roma nel Medioevo.

Parte V Affiliazioni, premi e riconoscimenti

Nel 2002 ha avuto un premio al Certamen Capitolinum LIII per il saggio De antiquissimis Latinorum scriptorum editionibus saec. XV in Italia impressis.

Nel 2004-2005 è stato Fellow dell Harvard University Center for Italian Renaissance Studies di Villa I Tatti; progetto: Critical Edition of Marsilio Ficino s Translation of the Greek Corpus Hermeticum.

Dal 2005 al 2011 è stato socio di Roma nel Rinascimento.

Nel 2008 è stato European Visiting Research Fellow della Royal Society of Edinburgh presso la School of History della University of St Andrews, dove ha insegnato un corso su Roma medievale in collaborazione con Frances Andrews.

Nel 2009 è stato International Visiting Fellow presso il Department of Classics and Ancient History della University of Sydney, NSW; progetto: Biondo Flavio and the Rebirth of Ancient Rome.

Nel 2010 è stato Visiting Scholar presso il Department of Classics and Ancient History della University of Sydney, NSW; progetto: Biondo Flavio s Roma Triumphans.

Dal 2010 al 2020 è stato Advisor dell American Academy in Rome.

Nel 2012 è stato Fellow presso la Newberry Library, Chicago; progetto: Principles of Textual Criticism in Incunabula.

Nel 2012 è stato Visiting Professor presso la Johns Hopkins University, Baltimore, dove ha svolto un corso su Roma nella letteratura italiana dal XIV al XVII secolo per i dottorandi del Programme in Italian Studies.

Nel 2013 ha ottenuto un posto per Professore Visitatore per attività di ricerca presso Sapienza Università di Roma, invitando Claudia Bolgia, professore di storia dell arte medievale presso l Edinburgh College of Art, University of Edinburgh.

Nel 2014 è stato Visiting Scholar presso la sezione di History of Art dell Edinburgh College of Art (University of Edinburgh); progetto: Linking Evidence. Describing Rome in the Middle Ages.

Nel 2017 è stato eletto socio del Gruppo dei Romanisti.

Nel secondo semestre dell a.a. 2016-2017 è stato Visiting Fellow presso il Department of Classics della John Hopkins University di Baltimore, dove ha lavorato sulle satire latine scritte nell Italia del Settecento.

Nel 2018 ha ottenuto un posto per Professore Visitatore per attività di ricerca presso Sapienza Università di Roma, invitando Valerio Sanzotta, ricercatore presso il Ludwig Boltzmann Institute for Neo-Latin Studies, University of Innsbruck.

Dal 2019 è membro della giuria del concorso nazionale di scrittura a squadre per i licei e le scuole superiori Che Storia! , organizzato dall Accademia dell Arcadia nell ambito del progetto Narrazioni di confine (www.narrazionidiconfine.it).

Dal 2020 è membro della giuria del premio Arcadia Nicola Maria de Angelis, riservato a tesi di dottorato di letteratura e linguistica italiana aventi per oggetto l Arcadia e il Settecento (www.accademiadellarcadia.it/category/notizie/premio/).

Nel 2011 è stato eletto socio corrispondente dell Accademia dell Arcadia, nel 2018 è stato eletto socio nazionale. Nel giugno del 2021 è stato eletto Custode generale dell Accademia.

Parte VI - Progetti di ricerca finanziati

Principal Investigator del progetto Linking Evidence. A Digital Approach to Medieval and Early Renaissance Rome, finanziato nel programma Progetti di Ricerca Grandi di Sapienza Università di Roma per il triennio 2018-2020 (esteso fino al novembre 2021).

Coordinatore del progetto d Ateneo Descrivere Roma nel Medioevo, finanziato da Sapienza Università di Roma per il 2009.

Ai seguenti progetti ha partecipato come membro, Research Associate o Partner Investigator.

Umanesimo filologico a Roma, Ricerca di Ateneo (finanziata dal MURST con fondi 60%) svoltasi negli anni 1993-1994 e 1996 presso l Università di Roma La Sapienza (coord. Silvia Rizzo).

Lo studio dell antico a Roma nel Rinascimento, Ricerca di Ateneo svoltasi nel 1994 presso l Università di Roma La Sapienza (coord. Silvia Rizzo).

I Classici tra Medioevo e Umanesimo, Ricerca Coordinata C.N.R. svoltasi nel triennio 1995-1997 (coord. Silvia Rizzo).

La tradizione dei Classici a Roma nel 400, Ricerca Cofinanziata MURST svoltasi nel biennio 1997-1998 presso l Università di Roma La Sapienza (coord. Silvia Rizzo).

Linee di sviluppo delle tradizioni testuali in età umanistica, Ricerca di Ateneo (finanziata dal MURST con fondi 60%) svoltasi nel triennio 1997-1999 presso l Università di Roma La Sapienza (coord. Silvia Rizzo).

La ricezione degli auctores nell Umanesimo, Ricerca Cofinanziata MURST per il biennio 1999-2000 svoltasi presso l Università di Roma La Sapienza (coord. Silvia Rizzo).

Problemi di edizione di testi umanistici, Ricerca di Ateneo (cofinanziata dal MURST con fondi 60%) per il triennio 2000-2002 svoltasi presso l Università di Roma La Sapienza (coord. Silvia Rizzo).

La rinascita della storia nell Umanesimo romano, Ricerca Cofinanziata MIUR per il triennio 2001-2003 svoltasi presso l Università di Roma La Sapienza (coord. Silvia Rizzo).

I latini dell Umanesimo, Ricerca Cofinanziata MIUR per il biennio 2004- 2005 svoltasi presso l Università di Roma La Sapienza (coord. Silvia Rizzo).

Edizione critica e digitale delle opere di Marsilio Ficino, ricerca finanziata nell ambito dei Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) per il biennio 2006-2007 (coord. Sebastiano Gentile).

Psychosomatic Illness in Early Modern Italy: Concepts and Communication, progetto finanziato dall Australian Research Council in funzione di Discovery Project per gli anni 2007-2009 nell ambito del Network for Early European Research (PPII Yasmin Haskell e Sergio Starkstein, University of Western Australia in Perth).

Mapping the Latin Enlightenment: Centres and Peripheries, Discovery Project finanziato dall Australian Research Council per gli anni 2009-2012 (PI Yasmin Haskell, University of Western Australia in Perth).

Autographs of Italian Writers (13th-16th Centuries), finanziato dal MIUR come Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) per il 2010 (coord. Matteo Motolese).

Letterature di traduzione dall età ellenistica all Umanesimo, progetto d Ateneo 2011, finanziato dall Università di Roma La Sapienza (coord. Marina Passalacqua).

Bibliotheca Italica Manuscripta (BIM). Descrivere, documentare, valorizzare i manoscritti medievali d Italia, progetto finanziato nell ambito dei Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) 2010-2011 (coord. Stefano Zamponi).

Repertorio digitale degli autografi dei letterati italiani dalle Origini al Cinquecento, progetto FIRB-Futuro in Ricerca finanziato per il triennio 2012-2014 (coord. Matteo Motolese).

Tradizione, trasmissione, traduzione, progetto d Ateneo 2012, finanziato da Sapienza Università di Roma (coord. Marina Passalacqua).

Itinerari filologici: storie di testi, di codici, di biblioteche, progetto d Ateneo 2013, finanziato da Sapienza Università di Roma (coord. Marina Passalacqua).

Linking Evidence. A Digital Approach to Medieval Rome, progetto finanziato per il 2012-14 dalla British Academy e dal College of Art della University of Edinburgh (PI Claudia Bolgia, University of Edinburgh).

The Invention of Rome: Biondo Flavio s Roma Triumphans and its Worlds, progetto finanziato dall Australian Research Council per gli anni 2013-2015 (PI Frances Muecke, University of Sydney).

THESMA PROJECT (Tera Hertz & Spectrometry Manuscript Analysis), progetto d Ateneo di Sapienza Università di Roma, nell ambito del programma dei Progetti Multidisciplinari 2014 (coord. Paola Italia).

Nomi, soprannomi e pseudonimi. Forme e funzioni dall'antichità all'età moderna, progetto d Ateneo Sapienza Università di Roma, per il triennio 2016-2019 (coord. Luca Bettarini).

Autografi dei letterati italiani, programma Progetti di Ricerca Grandi di Sapienza Università di Roma per il triennio 2019-2021 (coord. Matteo Motolese).

Epigrafi medievali della città di Roma, progetto d Ateneo di Sapienza Università di Roma 2020-2022 (coord. Giorgia Annoscia).

I libri di lirica nella prima modernità in Italia: archivi digitali e nuove pratiche editoriali, finanziata nell ambito dei Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) 2020-2023 (coord. Emilio Russo).

Parte VII Attività scientifiche e di ricerca

Oltre al lavoro svolto nell ambito dei progetti di ricerca elencati nella parte precedente, si segnalano le seguenti attività:

Come redattore dell Enciclopedia Oraziana, pubblicata dall Istituto dell Enciclopedia Italiana, tra il 1997 e il 1998 ha scritto voci per il III volume dell opera (sezione La fortuna) e ha compilato, con Claudia Ciancaglini, gli indici dei tre volumi dell opera.

Come membro del Comitatus exsecutorius del Repertorium Fontium Historiae Medii Aevi, ha curato, insieme agli altri membri del Comitatus, la pubblicazione dei volumi VII (L-M; 1997), VIII/1-2 (N; 1998), VIII/3 (O; 2000), VIII/4 (P-Petruccius; 2001), IX/1-2 (Petrus-Plunch; 2002), IX/3 (Po-Q; 2002), IX/4 (Ra-Re; 2003), X/1-2 (Rh-Ry; 2004), X/3 (Sa-Si; 2005), X/4 (Sj-Sz; 2006), XI/1-2 (T; 2006), XI/3 (U-V; 2007), XI/4 (W-Z; 2007).

Curatore, con F. Bausi, S. Gentile, J. Hankins, T. De Robertis, S. Carrai, dei volumi del Quattrocento nella serie Autografi dei Letterati Italiani, pubblicata da Salerno Editore e coordinata da M. Motolese ed E. Russo.

Curatore, con S. Gentile e Ch. S. Celenza, della collana Ficinus novus. Opere di Marsilio Ficino , pubblicata da Aragno Editore.

Curatore, con M. Fiorilla, M. Motolese, M. Petoletti, E. Russo, del sito internet ALI. Autografi dei letterati italiani" (http://www.autografi.net/it/).

Creatore e curatore del sito internet Linking Evidence. A Digital Approach to Medieval and Early Renaissance Rome, 4th-15th Centuries , in collaborazione con Claudia Bolgia (Università di Udine), finanziato dalla British Academy e da Sapienza Università di Roma, sponsorizzato dalla British School at Rome.

Fondatore e direttore della rivista «L Ellisse. Studi storici di Letteratura italiana», giunta nel 2021 al numero XVI, di cui ogni anno escono due volumi, uno miscellaneo, l altro monografico.

Dal 2016 membro del Comitato Scientifico degli «Atti e memorie dell'Arcadia»; dal 2021 (numero X) direttore della rivista.

Fondatore e direttore della collana di edizioni e studi Il Bosco Parrasio , pubblicata dall Accademia dell Arcadia.

Membro del Comitato scientifico della rivista «Memorie Domenicane» dal 2006 a oggi.

Membro dell Editorial Board di «The Medieval Journal. An International Journal for Medieval Studies» dalla fondazione della rivista (2011) a oggi.

Membro del Comitato Editoriale di BITeS (Biblioteca Italiana di Testi e Studi), collana di edizioni critiche e commentate e saggi critici, dapprima edita dalle Edizioni di Storia e Letteratura, oggi disponibile in open access su un sito dedicato (https://bitesonline.it/).

Membro del Comitato dei Curatori della Strenna dei Romanisti dal 2019 a oggi.

Membro dell Advisory Board di «Humanistica Lovaniensia. Journal of Neo-Latin Studies» dal 2018 al 2020.

Dal 2017 organizza un laboratorio di edizioni critiche di testi latini e italiani dell Arcadia, che sono preparate da studenti sia del corso triennale che di quello magistrale; le edizioni migliori vengono pubblicate sul sito web dell Arcadia, nella pagina www.accademiadellarcadia.it/saggi-di-edizione/

Tra il 2017 e il 2020 ha coordinato un gruppo di quattro studenti, due dei quali sono poi divenuti dottorandi, insieme ai quali ha curato l edizione critica del corpus dei testi statutari dell Arcadia.

Insieme a Frances Muecke ha organizzato il convegno The Invention of Rome: Biondo Flavio s Roma Triumphans and its Worlds (British School at Rome, 26-28 novembre 2014), di cui nel 2017 sono usciti gli atti come n° DLXXVI dei Travaux d Humanisme et Renaissance pubblicati da Droz.

Insieme a P. Petteruti Pellegrino, P. Procaccioli, E. Russo, C. Viola, ha organizzato il convegno Canoni d Arcadia. I. Il custodiato di Crescimbeni, svoltosi a Roma dal 6 all 8 giugno 2018, di cui sono usciti gli atti nel 2019 per i tipi di Storia e Letteratura.

Insieme a P. Petteruti Pellegrino ed E. Russo, ha organizzato il convegno Le accademie a Roma nel Seicento, svoltosi a Roma il 13 e il 14 giugno 2019, di cui sono usciti gli atti nel 2020 per i tipi di Storia e letteratura.

Insieme a E. Appetecchi, A. Ottaviani e P. Petteruti Pellegrino, ha organizzato il convegno Scienza e poesia scientifica in Arcadia (1690-1824), svoltosi a Roma il 10-11 giugno 2021 e sta curando la stampa degli atti.

Insieme a P. Petteruti Pellegrino, P. Procaccioli, E. Russo e C. Viola, è organizzatore del convegno Canoni d Arcadia. II. I custodiati di Lorenzini, Morei, Brogi, che si terrà a Roma nel giugno 2022.

Relatore al convegno Totum unum et ex uno omnia. Denkformen des Hermetismus in der frühen Neuzeit, organizzato dall Interdisziplinären Zentrum Mittelalter Renaissance Frühe Neuzeit della Frei Universität Berlin (20-22 febbraio 2012); relazione: Marsilio Ficino s portrait of Hermes Trismegistus and Its Fortleben.

Relatore al convegno Pontes VIII - Supplemente antiker Literatur, organizzato dal Ludwig Boltzmann Institute for Neo-Latin Studies della Leopold-Franzens-Universität Innsbruck (25-27 settembre 2014); relazione (con Valerio Sanzotta): Ut doctorum ingenia excitaremus ad bene de hoc fragmento merendum. Erste Anmerkungen zu den Supplementa des Fulvio Orsini zum Festus Farnesianus.

Presentazione e lancio del sito internet Linking Evidence. A Digital Approach to Medieval and Early Renaissance Rome, c. 1140 1430 , presso la British School at Rome (22 novembre 2014).

Relatore al convegno The Invention of Rome: Biondo Flavio s Roma Triumphans and its Worlds, organizzato presso la British School at Rome (26-28 novembre 2014); relazione: Il libro IX della Roma Triumphans: una querelle umanistica degli antichi e dei moderni?

Relatore al VI Congreso Internacional de Humanismo y Pervivencia del Mundo Clásico. Homenaje al profesor Eustaquio Sánchez Salor, organizzato dall Instituto de Estudios Humanísticos (Alcañiz, 19-24 ottobre 2015); relazione: Totus noster est: el debate sobre el uso del latín y la sátira en la Italia del siglo XVIII.

Relatore al convegno Eine tote Sprache in lebendiger Literatur: neuzeitliche Diskussionen und Kontroversen über das Lateinische / Una lingua morta per letterature vive: discussioni e controversie sul latino in età moderna e contemporanea, organizzato dal Ludwig Boltzmann Institute for Neo-Latin Studies della Leopold-Franzens-Universität di Innsbruck (Roma 10-12 dicembre 2015); relazione: Il latino allo specchio: cultura e scuola nella satira italiana del Settecento.

Relatore al convegno La filologia e l errore, organizzato da M. Passalacqua per il Dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali di Sapienza Università di Roma (28-29 settembre 2016); relazione: In errorum fovea languentes: esportare la filologia nell età degli incunaboli.

Relatore al convegno Roma nel Settecento fra letteratura, arte e musica, organizzato dal Dipartimento di Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali di Sapienza Università di Roma (28-30 settembre 2016); relazione: Le satire romane dell abate Casti (1762-1764).

Il 15 luglio 2016 ha tenuto una conferenza presso la Academia de Bellas Artes Santa Cecilia del Puerto de Santa María (Cádiz), sul tema La imagen de la antigua Roma en la Roma medieval y humanística (siglos XII a XV).

Relatore al convegno Knowledge and Arts on the Move: Transformation of the Self-Aware Image through East-West Encounters, organizzato dal Tohoku Forum for Creativity, Tohoku University (Sendai, 13-14 febbraio 2017); relazione: How Japan rescued the Latin poetry: the increasing fortune of Haicua Latina.

Relatore al convegno Canoni d Arcadia. I. Il custodiato di Crescimbeni, organizzato dall Accademia dell Arcadia (Roma, 6-8 giugno 2018); relazione: «Per l avanzamento del nostro Commune». Diritto e filosofia alle origini dell Arcadia.

Relatore al convegno Dal paesaggio all ambiente. Sentimento della Natura nella tradizione poetica italiana, organizzato dall Università degli Studi di Roma2 - Tor Vergata (9-10 maggio 2019); relazione Il ritorno alla natura nella prima epoca dell Arcadia.

Relatore al convegno Le accademie a Roma nel Seicento, organizzato dall Accademia dell Arcadia (Roma, 13-14 giugno 2019); relazione: Vincenzo Leonio, Padre d Arcadia.

Relatore al convegno Le filologie della letteratura italiana. Modelli, esperienze, prospettive, organizzato dalla Società dei Filologi della Letteratura Italiana (Roma, 28-30 novembre 2019); relazione: L Arcadia latina (e solipsistica) di Quinto Settano.

Il 16 aprile 2021 ha tenuto una conferenza in Arcadia, per il ciclo Incontri alla Biblioteca Angelica : Gli arsenali della memoria e i diporti delle Camene. Scrivere versi latini per il Bosco Parrasio.

Parte VIII Sommario dei prodotti scientifici, distribuiti secondo gli indicatori delle tre tipologie valide per la partecipazione all ASN 2021-2023 (I fascia)

Articoli e contributi negli ultimi 10 anni: 36 (soglia 27; soglia commissario 28)
Articoli in classe A negli ultimi 15 anni: 15 (soglia 6; soglia commissario 8)
Libri negli ultimi 15 anni: 2 (soglia 1; soglia commissario 2)

Parte IX Pubblicazioni scelte ai fini della procedura di valutazione

1) Mercurio Trismegisto, Pimander sive de Potestate et Sapientia Dei, a cura di M. Campanelli, Torino, Aragno, 2011 (Ficinus Novus, 1), 390 pp.

2) Benché io l aia ià fatta per lettera : gli inserti latini nella Cronica dell Anonimo Romano, «Filologia & Critica», XXXVII (2012), pp. 3-29.

3) The Preface of the Anonimo Romano s Cronica: Writing History and Proving Truthfulness in Fourteenth-Century Rome, «The Mediaeval Journal», III/1 (2013), pp. 83-106.

4) The Anonimo Romano at his Desk: Recounting the Battle of Crécy in Fourteenth-Century Italy, «The Medieval Chronicle», IX (2014), pp. 33-77.

5) Settecento latino V. L io scettico e l io satirico del giovane Casti, «L Ellisse. Studi storici di letteratura italiana», XI/1 (2016), pp. 109-144.

6) Il libro IX della Roma Triumphans: una querelle umanistica degli antichi e dei moderni?, in The Invention of Rome: Biondo Flavio s Roma Triumphans and its Worlds, ed. by F. Muecke and M. Campanelli, Genève, Droz, 2017 (Travaux d Humanisme et Renaissance, DLXXVI), pp. 151-172.

7) In errorum fovea languentes. Esportare la filologia nell età degli incunaboli, «Rationes Rerum. Rivista di filologia e storia», X/2 (2017), pp. 177-220 (Atti del Convegno La filologia e l errore; Roma, 28-29 settembre 2016), pp. 177-220.

8) Settano in Arcadia, «Filologia & Critica», XLIV (2019), pp. 168-213.

9) Marsilio Ficino s portrait of Hermes Trismegistus and its afterlife, «Intellectual History Review», XXIX/1 (2019), pp. 53-71.

10) Il latino allo specchio: cultura e scuola in alcune satire italiane del Settecento, in Una lingua morta per letterature vive: il dibattito sul latino come lingua letteraria in età moderna e contemporanea, Atti del Convegno internazionale di studi (Roma, 10-12 dicembre 2015), a cura di V. Sanzotta, Leuven, Leuven University Press, 2020 (Supplementa Humanistica Lovaniensia, XLV), pp. 143-170.

11) Vincenzo Leonio, Padre d Arcadia, in Le accademie a Roma nel Seicento, a cura di M. Campanelli, P. Petteruti Pellegrino ed E. Russo, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020 (Atti del Convegno internazionale; Roma, 13-14 giugno 2019), pp. 259-282.

12) Il ritorno alla natura nella prima epoca dell Arcadia, in Dal paesaggio all ambiente. Sentimento della Natura nella tradizione poetica italiana, a cura di R. Rea, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020 (Atti del Convegno internazionale di studi dell Università di Roma Tor Vergata, 9-10 maggio 2019), pp. 49-66.

13) «Eja age dic satyram». La musa pedestre nel Bosco Parrasio, Roma, Accademia dell Arcadia, 2021 (Il Bosco Parrasio, 1), 484 pp.

14) Far satira sociale nel solco di Settano: il Sermo contro i ficcanaso di Giulio Cesare Cordara, «Atti e Memorie dell Arcadia», n. s., X (2021), pp. 253-304.

15) I testi statutari del Commune d Arcadia, a cura di Elisabetta Appetecchi, Maurizio Campanelli, Cristina Di Bari, Achille Giacopini, Mario Sassi, Roma, Accademia dell Arcadia, 2021 (Il Bosco Parrasio, 2), 292 pp.

Parte X Elenco complessivo delle principali pubblicazioni di M. Campanelli

Libri

I testi statutari del Commune d Arcadia, a cura di Elisabetta Appetecchi, Maurizio Campanelli, Cristina Di Bari, Achille Giacopini, Mario Sassi, Roma, Accademia dell Arcadia, 2021 (Il Bosco Parrasio, 2), 292 pp.

M. Campanelli, «Eja age dic satyram». La musa pedestre nel Bosco Parrasio, Roma, Accademia dell Arcadia, 2021 (Il Bosco Parrasio, 1), 484 pp.

Mercurio Trismegisto, Pimander sive de Potestate et Sapientia Dei, a cura di M. Campanelli, Torino, Aragno, 2011 (Ficinus Novus, 1), 390 pp.

M. Campanelli, Polemiche e filologia ai primordi della stampa. Le Observationes di Domizio Calderini, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2001, 304 pp.

Andrea Brenta, Discorso sulle discipline per l inaugurazione dell anno accademico nello Studium Urbis, Roma, Roma nel Rinascimento, 1995, 166 pp.

Articoli in rivista

Somai

Mirabilia

«Trionfa la pace in Campidoglio», «Strenna dei Romanisti», 2023, Ab U. c. MMDCCLXXVI, pp. 115-127.

Imitatio, aemulatio, novitas nella poesia latina dell Arcadia, «Atti e Memorie dell Arcadia», n. s., XII (2023), pp. 229-247

Gli arsenali della memoria e i diporti delle Camene, «Atti e Memorie dell Arcadia», n. s., XI (2022), pp. 139-164.

Un Antiroma dentro Roma: immagini del Bosco Parrasio nella poesia della prima Arcadia, «Strenna dei Romanisti», 2022, Ab U. c. MMDCCLXXV, pp. 91-111.

Far satira sociale nel solco di Settano: il Sermo contro i ficcanaso di Giulio Cesare Cordara, «Atti e Memorie dell Arcadia», n. s., X (2021), pp. 252-304.

Fondare una repubblica nella Roma di fine Seicento, «Strenna dei Romanisti», 2021, Ab U. c. MMDCCLXXIV, pp. 103-125.

Settano in Arcadia, «Filologia & Critica», XLIV (2019), pp. 168-213.

Arcadizzare Sergardi. Un epistola latina di Euristene Aleate ad Alfesibeo Cario, «Atti e Memorie dell Arcadia», n.s., VIII (2019), pp. 259-294.

Marsilio Ficino s portrait of Hermes Trismegistus and its afterlife, «Intellectual History Review», XXIX/1 (2019), pp. 53-71.

Può il cronista prevalere sul protagonista? Note sparse sulla Cronica dell Anonimo Romano e la fine del tribunato di Cola, «Filologia & Critica», XLII/1 (2017), pp. 125-142.

In errorum fovea languentes. Esportare la filologia nell età degli incunaboli, «Rationes Rerum. Rivista di filologia e storia», X/2 (2017), pp. 177-220 (Atti del Convegno La filologia e l errore; Roma, 28-29 settembre 2016), pp. 177-220.

Settecento latino V. L io scettico e l io satirico del giovane Casti, «L Ellisse. Studi storici di letteratura italiana», XI/1 (2016), pp. 109-144.

La imagen de la antigua Roma en la Roma medieval y humanística (siglos XII a XV), «Pliegos de la Academia de Bellas Artes Santa Cecilia», ser. II, 25/II (2016), pp. 12-19.

Settecento Latino IV. Due frammenti della preistoria poetica di G.B. Casti, «L Ellisse. Studi storici di letteratura italiana», IX/1 (2015), pp. 101-114.

The Anonimo Romano at his Desk: Recounting the Battle of Crécy in Fourteenth-Century Italy, «The Medieval Chronicle», IX (2014), pp. 33-77.

The Preface of the Anonimo Romano s Cronica: Writing History and Proving Truthfulness in Fourteenth-Century Rome, «The Mediaeval Journal», III/1 (2013), pp. 83-106.

Settecento Latino III. L inflazione dei poeti e il monte di Testaccio in un epistola di Contuccio Contucci, «L Ellisse. Studi storici di letteratura italiana», VIII/1 (2013), pp. 159-195.

Benché io l aia ià fatta per lettera : gli inserti latini nella Cronica dell Anonimo Romano, «Filologia & Critica», XXXVII (2012), pp. 3-29.

Una satira sull architettura nella Roma del 1763, da Piranesi a Winckelmann, «Atti e Memorie dell Arcadia», n. s., I (2012), pp. 117-157.

Epigrafia, cultura e spiritualità: le iscrizioni funebri dei cardinali del Duecento, «Rivista di Storia della Chiesa in Italia», LXIII (2009), pp. 532-535.

Si in antiquis exemplaribus incideris ...: i manoscritti fra letteratura filologica e gusto antiquario, «Segno e testo. International Journal on Manuscripts and Text Transmission», VI (2008), pp. 459-499.

Settecento Latino II, «L Ellisse. Studi storici di letteratura italiana», III (2008), pp. 85-110.

Settecento Latino I, «L Ellisse. Studi storici di letteratura italiana», II (2007), pp. 99-133.

De antiquissimis Latinorum scriptorum editionibus saec. XV in Italia impressis testimonia nonnulla, «Bibliotheca. Rivista di studi bibliografici», V/1 (2006), pp. 86-123.

Le sentenze contro i bianchi fiorentini del 1302. Edizione critica, «Bullettino dell Istituto Storico Italiano per il Medio Evo», CVIII (2006), pp. 187-377.

De quadam verborum collatione a Iohanne Casa parata, «Humanistica Lovaniensia. Journal of Neo-Latin Studies», LIV (2005), pp. 189-212.

Rileggendo le lezioni pariniane di Belle Lettere (e alcune fonti già note), «Studi di filologia italiana», LXI (2003), pp. 75-109.

Quel che la filologia può dire alla storia: vicende di manoscritti e testi antighibellini nella Firenze del Trecento, «Bullettino dell Istituto Storico Italiano per il Medio Evo», CV (2003), pp. 87-247.

Tradurre dal latino in dialetto alla fine dell Ottocento: l Orazzio Fiacco arimodernato di Giuseppe Martellotti, «Il Belli», I/3 (1999), pp. 17-26.

Angelo Poliziano e gli antichi manoscritti di Marziale, «Interpres. Rivista di Studi quattrocenteschi», XVII (1998), pp. 281-308.

Manoscritti antichi, testi a stampa e principi di metodo: spigolando negli scritti filologici di Giorgio Merula, «La parola del testo. Semestrale di filologia e letteratura italiana comparata dal Medioevo al Rinascimento», II (1998), pp. 253-292.

Alcuni aspetti dell esegesi umanistica di Atlas cum compare gibbo (Mart. VI 77 7-8), «Res Publica Litterarum. Studies in the Classical Tradition», XXI (1998), pp. 169-180.

Pietro Bembo, Roma e la filologia del tardo Quattrocento: per una lettura del dialogo De Virgilii Culice et Terentii fabulis, «Rinascimento», s. II, 37 (1997), pp. 283-319.

Nota sulle correzioni di Perotti a Suetonio nel Vat. Lat. 3335, «RR. Roma nel Rinascimento», XIII (1996), pp. 25-35.

Una praelectio lucreziana di Pomponio Leto, «RR. Roma nel Rinascimento», X (1993), pp. 17-24.

Sul prologo dell Epitome e la versificazione giambica di Niccolò Perotti, «RR. Roma nel Rinascimento», IX (1992), pp. 164-68.

Articoli in atti di convegni
(Convegni del 2023: Letteratura e idea di patria, Cassino, 23-24 maggio, Arcadia in Europa, Roma, 15-16 giugno; Isecs, Roma, 3-7 luglio; Ode e canzonetta, Friburgo 9-10 novembre 2023).
Emulazione e concordia: l Arcadia da Lorenzini a Morei, in Canoni d Arcadia II. I cusotodiati di Lorenzini, Morei e Brogi, a cura di M. Campanelli, P. Petteruti Pellegrino, P. Procaccioli, E. Russo, C. Viola, Roma, Accademia dell Arcadia, 2023, pp. 3-34.

L Arcadia latina (e solipsistica) di Quinto Settano, in Le filologie della letteratura italiana. Modelli, esperienze, prospettive, Atti del Convegno internazionale (Roma, 28-30 novembre 2019), a cura di M. Berisso, M. Berté, S. Brambilla, C. Calenda, C. Corfiati, D. Gionta, C. Vela, Roma, Società dei Filologi della Letteratura Italiana, 2021, pp. 223-247.

Il ritorno alla natura nella prima epoca dell Arcadia, in Dal paesaggio all ambiente. Sentimento della Natura nella tradizione poetica italiana, a cura di Roberto Rea, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020 (Atti del Convegno internazionale di studi dell Università di Roma Tor Vergata, 9-10 maggio 2019), pp. 49-66.

Vincenzo Leonio, Padre d Arcadia, in Le accademie a Roma nel Seicento, a cura di M. Campanelli, P. Petteruti Pellegrino ed E. Russo, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020 (Atti del Convegno internazionale; Roma, 13-14 giugno 2019), pp. 259-282.

Il latino allo specchio: cultura e scuola in alcune satire italiane del Settecento, in Una lingua morta per letterature vive: il dibattito sul latino come lingua letteraria in età moderna e contemporanea, Atti del Convegno internazionale di Studi (Roma, 10-12 dicembre 2015), a cura di V. Sanzotta, Leuven, Leuven University Press, 2020 (Supplementa Humanistica Lovaniensia, XLV), pp. 143-170.

Per l avanzamento del nostro Commune . Diritto e filosofia alle origini dell Arcadia, in Canoni d Arcadia. I. Il custodiato di Crescimbeni, a cura di M. Campanelli, P. Petteruti Pellegrino, P. Procaccioli, E. Russo, C. Viola, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2019 (Atti del Convegno, Roma, 6-8 giugno 2018), pp. 11-31.

Ut doctorum ingenia excitaremus ad bene de hoc fragmento merendum . Erste Anmerkungen zu den Supplementa des Fulvio Orsini zum Festus Farnesianus, in Pontes VIII - Supplemente antiker Literatur (25-27 settembre 2014), hrsg. von M. Korenjak S. Zuenelli, Freiburg i. Br. Berlin Wien, Rombach, 2015, pp. 287-309 (con Valerio Sanzotta).

Il libro IX della Roma Triumphans: una querelle umanistica degli antichi e dei moderni?, in The Invention of Rome: Biondo Flavio s Roma Triumphans and its Worlds, ed. by F. Muecke and M. Campanelli, Genève, Droz, 2017 (Travaux d Humanisme et Renaissance, DLXXVI), pp. 151-172.

Monuments and Histories: Ideas and Images of Antiquity in Some Descriptions of Rome, in Rome across Time and Space. Cultural Transmission and the Exchange of Ideas, c. 500-1400. Proceedings of the International Conference (Cambridge, 10-11 July 2008), ed. C. Bolgia, R. McKitterick, J. Osborne, Cambridge, Cambridge University Press, 2011, pp. 35-51.

Ritual and Space in the Mirror of Texts: the Case of Late Medieval and Humanist Rome, in Ritual and Space in the Middle Ages. Proceedings of the Harlaxton Symposium (Harlaxton Medieval Studies, XXI), ed. F. E. Andrews, Donington, Shaun Tyas, 2011, pp. 308-338.

Autografia e filologia alle origini della stampa, in Di mano propria . Gli autografi dei letterati italiani. Atti del Convegno internazionale di Forlì (24-27 novembre 2008), a cura di G. Baldassarri, M. Motolese, P. Procaccioli, E. Russo, Roma, Salerno, 2010, pp. 241-267.

Quando la filologia si fa letteratura. Memorie di manoscritti antichi fra Gellio, Poliziano e Valeriano, in Le parole giudiziose . Indagini sul lessico della critica umanistico-rinascimentale. Atti del Seminario di studi (Roma, 16-17 giugno 2006), a cura di R. Alhaique Pettinelli, S. Benedetti, P. Petteruti Pellegrino, Roma, Bulzoni, 2008, pp. 173-196.

Filologi per decoro della patria : due dalmati illustri e un caso letterario del secolo XVII, in Custodi della tradizione e avanguardie del nuovo sulle sponde dell Adriatico. Libri e biblioteche, collezionismo, scambi culturali e scientifici, scritture di viaggio fra Quattrocento e Novecento. Atti del Convegno internazionale di Studi (Pescara, 25-28 maggio 2005), a cura di L. Avellini N. D Antuono, Bologna, CLUEB, 2006, pp. 103-132.

Scrivere in margine, leggere il margine: frammenti di una storia controversa, in Talking to the Texts: Marginalia from Papyri to Print. Proceedings of a Conference held at Erice, 26 september - 3 october 1998, as the 12th Course of International School for the Study of Written Records, ed. V. Fera, G. Ferraù, S. Rizzo, Messina, Centro interdipartimentale di studi umanistici, 2002, vol. II, pp. 851-939.

Capitoli in libri

Poesia latina in Arcadia, in Il testo letterario. Genesi, forme, questioni, a cura di E. Russo, Roma, Carocci, 2020, pp. 186-202.

Hoc tu videris, o bone Custos : un autoritratto in Arcadia di Giovanbattista Casti, in Cum fide amicitia. Per Rosanna Alhaique Pettinelli, a cura di S. Benedetti, F. Lucioli, P. Petteruti Pellegrino, Roma, Bulzoni, 2015, pp. 139-157.

Languages, in The Cambridge Companion to the Italian Renaissance, ed. by M. Wyatt, Cambridge, Cambridge University Press, 2014, pp. 139-163.

Discutendo di architettura nella Roma del 1763, in Renaissance Studies in Honor of Joseph Connors, ed. M. Israëls L. A. Waldman, Florence, Villa I Tatti The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, 2013, pp. 630-646.

Primizie antiquarie e teorie filologiche nella Roma del 700: qualche spunto dall editio princeps dei Fasti Prenestini, in Vates operose dierum . Studi sui Fasti di Ovidio, a cura di G. La Bua, Pisa, Edizioni ETS, 2010, pp. 219-242.

La lettura dei classici nello Studium Urbis tra Umanesimo e Rinascimento, in Storia della Facoltà di Lettere e Filosofia de La Sapienza , a cura di L. Capo - M. R. Di Simone, Roma, Viella, 2000, pp. 93-195 (con M. A. Pincelli).

Lorenzo Valla, Orazione per l inaugurazione dell anno accademico 1455-1456. Atti di un seminario di filologia umanistica, a cura di S. Rizzo, Roma, Roma nel Rinascimento, 1994, i capitoli L Oratio e il genere delle orazioni inaugurali dell anno accademico, pp. 25-61, e Lingua e stile dell Oratio, pp. 87-107, e la traduzione del testo latino.

Voci di enciclopedia
Enciclopedia oraziana, III, Roma, Istituto dell Enciclopedia Italiana, 1998: voci Crescimbeni, Giovan Mario (pp. 182-183), Enrico da Settimello (pp. 209-211), Gesner, Johann Matthias (pp. 248-250), Gesner, Konrad (pp. 250-252), Gravina, Gian Vincenzo (pp. 267-270), Leo, Friedrich (pp. 317-318), Parini, Giuseppe (pp. 377-388), Vieni, Guido (pp. 508-511), Vollmer, Friedrich (pp. 513-514).

Cura e implementazione del sito internet "Linking Evidence. A Digital Approach to Medieval and Early Renaissance Rome" (http://www.linkingevidence.it/).
Cura e implementazione del sito internet "Ali. Autografi dei letterati italiani" (secc. XIII-XVII).
Direzione della rivista "L'Ellisse. Studi storici di letteratura italiana".
Direzione della rivista "Atti e memorie dell'Arcadia".
Direzione delle collane "Il Bosco Parrasio" e "Occasioni arcadiche", pubblicate dall'Accademia dell'Arcadia.

Gli arsenali della memoria e i diporti delle Camene, «Atti e Memorie dell Arcadia», n. s., XI (2022), pp. 139-164.

Un Antiroma dentro Roma: immagini del Bosco Parrasio nella poesia della prima Arcadia, «Strenna dei Romanisti», 2022, Ab U. c. MMDCCLXXV, pp. 91-111.