News
ORARIO RICEVIMENTO
venerdì 12:00-13:00 (si invitano gli studenti e le studentesse a inviare una mail a serena.cavallero@uniroma1.it per concordare l'appuntamento)
CORSO LABORATORIO DI SICUREZZA ALIMENTARE (modulo PARASSITOLOGIA, Corso di Laurea in Scienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere)
Il corso in codocenza con la Prof. Catia Longhi prevede, per la parte del modulo di parassitologia, almeno 5 lezioni frontali in cui si introducono i concetti di base della disciplina e i principali agenti di infezioni e infestazioni a trasmissione alimentare. Altre 5 lezioni sono dedicate alle attività pratiche previste per questa idoneità (osservazione preparati parassitologici freschi e fissati, uso del microscopio, metodiche molecolari).
CORSO MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA (modulo PARASSITOLOGIA, Corso di Laurea in Scienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere)
Il corso in codocenza con la Prof. Catia Longhi prevede, per la parte del modulo di parassitologia che include 4 lezioni frontali, l'illustrazione della biologia di base e dell'epidemiologia dei parassiti a trasmissione alimentare protozoi e metazoi più rilevanti per la salute pubblica
CORSO PARASSITI DAGLI ALIMENTI (Corso di Laurea Inter Ateneo in Scienze e Tecnologie Alimentari)
Il corso in codocenza con il Prof Stefano D'Amelio prevede la descrizione dei concetti di base della disciplina, la parassitologia, con una particolare attenzione al concetto di One Health, passando in rassegna i principali agenti di antroponosi e zoonosi a trasmissione alimentare e introducendo anche i parassiti più importanti per la sanità pubblica (malaria, malattie tropicali neglette). Il corso prevede lezioni frontali, presentazioni in itinere da parte di gruppi di studenti e esercitazioni in laboratorio.
Receiving hours
Venerdì 10:00-11:00 quarto piano edificio CU015 (è gradito un avviso tramite email)
Lessons
| Lesson code | Lesson | Year | Semester | Language | Course | Course code | Curriculum |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 10596287 | PARASSITI DA ALIMENTI | 1st | 1st | ITA | Food science and technology | 28703 | Qualita' e Valorizzazione |
| 10616604 | GESTIONE DELLA QUALITA E DELLA SOSTENIBILITA DEI SISTEMI AGROALIMENTARI - PARASSITOLOGIA | 2nd | 1st | ITA | Gastronomic and wellness sciences, cultures and politics | 33565 | Curriculum unico |
| 1036447 | METODOLOGIE DIAGNOSTICHE DI MICROBIOLOGIA - PARASSITOLOGIA DIAGNOSTICA E ANTROPOZOONOSI | 2nd | 2nd | ITA | Biomedical Laboratory techniques REPLICA F - ASL RIETI | 29998 | Curriculum unico |
| 10596287 | PARASSITI DA ALIMENTI | 1st | 1st | ITA | Food science and technology | 28703 | Qualita' e Valorizzazione |
| AAF1935 | LABORATORIO PER LA SICUREZZA ALIMENTARE | 3rd | 1st | ITA | Gastronomic and wellness sciences, cultures and politics | 33565 | Curriculum unico |
| AAF1935 | LABORATORIO PER LA SICUREZZA ALIMENTARE | 2nd | 1st | ITA | Gastronomic and wellness sciences, cultures and politics | 33565 | Curriculum unico |
| 10596287 | PARASSITI DA ALIMENTI | 2nd | 1st | ITA | Food science and technology | 28703 | Qualita' e Valorizzazione |
| 10596287 | PARASSITI DA ALIMENTI | 2nd | 1st | ITA | Food science and technology | 28703 | Qualita' e Valorizzazione |
| AAF1935 | LABORATORIO PER LA SICUREZZA ALIMENTARE | 2nd | 2nd | ITA | Gastronomic and wellness sciences, cultures and politics | 33565 | Curriculum unico |
| AAF1433 | ADE | 3rd | 2nd | ITA | Environment and Workplace Prevention Techniques | 30003 | Curriculum unico |