
ALESSANDRA
DELLA TORRE
VET/06
CLM - ECOBIOLOGIA
Corso Integrato di ECOLOGIA della MALATTIE PARASSITARIE dell'UOMO (EMPU)
martedì, 11-13 Aula VI di Chimica (oppure su MEET, https://meet.google.com/har-nmjs-qzj )
venerdì, 14-16 Aula VII di Chimica (oppure su MEET, stesso link)
Le lezioni inizieranno martedì 6 ottobre. In base all'esigenza degli studenti interessati potremmo valuare insieme eventuali cambi di orario.
per informazioni contattare alessandra.dellatorre@uniroma1.it
Course | Code | Year | Course - Attendance | Bulletin board |
---|---|---|---|---|
ADE | AAF1368 | 2021/2022 | ||
ECOLOGIA E BIOLOGIA EVOLUTIVA DEI PARASSITI UMANI E ZOONOTICI | 10600189 | 2021/2022 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2021/2022 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2021/2022 | ||
ADE | AAF1368 | 2020/2021 | ||
ECOLOGIA DELLE MALATTIE PARASSITARIE DELL'UOMO | 1020512 | 2020/2021 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2020/2021 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2020/2021 | ||
ADE | AAF1368 | 2020/2021 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2020/2021 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2020/2021 | ||
ADE | AAF1368 | 2019/2020 | ||
ECOLOGIA DELLE MALATTIE PARASSITARIE DELL'UOMO | 1020512 | 2019/2020 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2019/2020 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2019/2020 | ||
ECOLOGIA DELLE MALATTIE PARASSITARIE DELL'UOMO | 1020512 | 2018/2019 | ||
ECOLOGIA DELLE MALATTIE PARASSITARIE DELL'UOMO | 1020512 | 2018/2019 | ||
VIROLOGIA E PARASSITOLOGIA MOLECOLARE | 1026831 | 2018/2019 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2018/2019 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2018/2019 | ||
ECOLOGIA DELLE MALATTIE PARASSITARIE DELL'UOMO | 1020512 | 2017/2018 | ||
METODOLOGIE DIAGNOSTICHE DI MICROBIOLOGIA | 1036447 | 2017/2018 | ||
ECOLOGIA DELLE MALATTIE PARASSITARIE DELL'UOMO | 1020512 | 2017/2018 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2017/2018 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2017/2018 | ||
VIROLOGIA E PARASSITOLOGIA MOLECOLARE | 1026831 | 2017/2018 | ||
ECOLOGIA DELLE MALATTIE PARASSITARIE DELL'UOMO | 1020512 | 2016/2017 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2016/2017 | ||
VIROLOGIA E PARASSITOLOGIA MOLECOLARE | 1026831 | 2016/2017 | ||
MICROBIOLOGIA | 1016787 | 2016/2017 |
su appuntamento
Svolge attività di ricerca nel campo della parassitologia, con particolare riferimento all entomologia medica e allo studio bio-molecolare di Anofelini vettori di malaria nella regione Afrotropicale e allo studio di altri Culicidi, vettori di arbovirus e di nematodi zoonotici in Europa. Dal 2001 coordina il gruppo di ricerca in Entomologia Sanitaria, che riceve finanziamenti dalla Comunità Europea, dal National Institute for Health (NIH, USA), dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, dall'Istituto Pasteur Italia - Fondazione Cenci Bolognetti, dall'Ateneo Sapienza e dal Ministero della Difesa.
Le principali linee di ricerca riguadano:
Caratterizzazione genomica, ecologica e comportamentale di Anopheles nella regione afro-tropicale con particolare riferimento a parametri di rilevanza nella trasmissione e nel controllo della malaria;
Studio del processo di speciazione incipiente all interno del principale vettore afro-tropicale di malaria, Anopheles gambiae sensu strico;
Studi sulla biologia di Culicidi vettori di arbovirus dell uomo e/o degli animali, con particolare riferimento ad Aedes albopictus in Europa e Ae. aegypti in regioni tropicali;
Sviluppo di nuovi approcci per la cattura, il monitoraggio ed il controllo di Culicidi di importanza sanitaria, con particolare riferimento ad Anopheles gambiae ed Aedes albopictus