
ALESSANDRA
DI MARTINO
IUS/21
A.a. 2021/2022
Corso di Diritto pubblico comparato ed europeo, laurea triennale L-14 (con F. Saitto)
giovedì e venerdì, ore 11-14, aula 303
Per chi segue da remoto:
link:
https://uniroma1.zoom.us/j/95427319101?pwd=dytXZ0Q5WS9SbG1zaVpsczA3ZEcxUT09
pw: ius2022
---
Laurea magistrale a.a. 2021/2022
Le lezioni di Diritto pubblico comparato, canale M-Z, inizieranno il 17 febbraio 2022 e si terranno in modalità mista dall'aula T2, il giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.
Link:
https://uniroma1.zoom.us/j/91427153077?pwd=VElySWR5ZmhlQTlHd3ZBenF1WDlMUT09
pw: ius2022
Le lezioni del 31 marzo e del 1 aprile 2022 si terranno in modalità mista; è possibile seguire anche in aula T2.
Il 14 e 15 aprile il calendario accademico non prevede lezioni perché rientrano nella sospensione del periodo pasquale. Le lezioni riprenderanno il 21 aprile.
Lezioni corso tutoring aprile/giugno 2022 (sia per il corso di Diritto pubblico comparato M-Z, della laurea magistrale, sia per il corso di Diritto pubblico comparato ed europeo della laurea triennale)
Programma
M. Volpi, Libertà e autorità, Torino, Giappichelli, 2016;
P. Ridola, Il principio libertà nello stato costituzionale, Torino, Giappichelli, 2018, Capitolo I e Capitolo II.
Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet (link: vuj-gkqb-kdo) a partire dal 27 aprile 2022.
Il corso tutoring sarà articolato come segue:
Parte prima: forme di governo
Mercoledì 27 aprile h 15 - 17
Mercoledì 4 maggio h 15 - 17
Venerdì 6 maggio h 15 - 17
Parte seconda: “Il principio libertà nello stato costituzionale”
Mercoledì 11 maggio h 14 - 16
Mercoledì 18 maggio h 14 - 16
Mercoledì 25 maggio h 14 - 16
Mercoledì 1° giugno h 14 - 16
Parte terza: esercitazioni
Martedì 7 giugno h 14 - 17
Mercoledì 8 giugno h 14 - 17
Contatti: chiara.desantis@uniroma1.it; chiarade.santis@libero.it
Ricevimento: tramite Google Meet o in facoltà, da concordare con la dott.ssa De Santis tramite posta elettronica.
Course | Code | Year | Course - Attendance | Bulletin board |
---|---|---|---|---|
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO | 10596334 | 2021/2022 | ||
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO | 1017513 | 2021/2022 | ||
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO | 1017513 | 2020/2021 | ||
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO EUROPEO | 10589221 | 2020/2021 | ||
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO | 1017513 | 2019/2020 | ||
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO EUROPEO | 10589221 | 2019/2020 | ||
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO | 1017513 | 2018/2019 | ||
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO | 1052173 | 2018/2019 | ||
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO | 1052173 | 2017/2018 | ||
DIRITTO PUBBLICO ALLA LUCE DELL'ESPERIENZA EUROPEA | 1044048 | 2017/2018 | ||
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO | 1017513 | 2017/2018 | ||
DIRITTO PUBBLICO ALLA LUCE DELL'ESPERIENZA EUROPEA | 1044048 | 2016/2017 | ||
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO | 1017513 | 2016/2017 |