ALESSANDRA VITULLO
Structure:
Dipartimento di STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
SSD:
GSPS-06/A

News

A.A. 2025-2026
INSEGNAMENTI PRIMO SEMESTRE:

  • SOCIOLOGIA DEI MEDIA - 6 CFU: il corso inizia mercoledì 1 ottobre e si terrà ogni mercoledì e venerdì dalle ore 14 alle ore 16 in AULA DI GEOGRAFIA.

CODICE CLASSROOM DEL CORSO: lpbecna4
Testi per l'esame:
Wolf M. (1985), Teorie della comunicazione di massa, Bompiani. (Da studiare: Parte I fino a 1.6; Parte II fino a 2.3; Parte 3 fino a 3.2)
Scannel P. (2008), Media e Comunicazione, Il Mulino. (Ad esclusione dei capitoli 4, 7, 8)
Stella R., Riva C., Scarcelli C.S., Drusian M. (2018), Sociologia dei new media, UTET. (Da studiare da p. 31 a p. 55).
Han B.C. (2015), Nello sciame. Visioni del digitale, nottetempo.

  • DIGITAL RELGION(S) - 6 CFU : il corso inizia mercoledì 1 ottobre e si terrà ogni mercoledì e venerdì, dalle ore 16 alle ore 18, in AULA BRELICH.

CODICE CLASSROOM DEL CORSO: ximyrmaz
Testi per l'esame:
Vitullo, A. (2021), I religionauti, studiare l'homo religiosus al tempo del web. Morcelliana.
Campbell, H. (2010). When religion meets new media. Routledge.

 

Receiving hours

La professoressa Vitullo riceve su appuntamento presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (Piano III: corridoio a destra, seconda porta sulla sinistra).

Curriculum

Alessandra Vitullo è ricercatrice e docente presso la Sapienza Università di Roma dove insegna Sociologia della comunicazione e Sociologia della migrazione. È responsabile scientifica del Laboratorio Religioni e Mutamento Sociale presso il dipartimento SARAS dell’Università Sapienza e co-direttrice del Network for New Media, Religion and Digital Cultures, presso la Texas A&M University. È stata ricercatrice e visiting scholar presso diverse università e centri di ricerca quali l’Università degli Studi di Milano “Bicocca”, la Fondazione Bruno Kessler a Trento, la Texas A&M University, Uppsala University e la KU Leuven.  Il suo ultimo libro “I Religionauti. Studiare l’homo religiosus al tempo del web” è stato pubblicato da Morcelliana nel 2021.

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse code
10621329SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA - SOCIOLOGIA DEI MEDIA1st1stITAFashion studies33524
10595249SOCIOLOGY OF MIGRATION1st2ndITAGlobal Humanities33537
10616852DIGITAL RELIGIONS2nd1stITACultures and Religions33552