andrea.bruschi@uniroma1.it's picture

Comunico che il Laboratorio di progettazione architettonica 2 avrà inizio come da indicazioni istituzionali.

In seguito il Laboratorio rispetterà il calendario accademico con due appuntamenti settimanali.

Vi preghiamo di essere presenti in aula per avere modo di svolgere il programma in maniera completa e efficiente. Anche la prima lezione fa parte del corso, quindi ci aspettiamo da subito la presenza al completo.

La frequenza è obbligatoria e a ogni lezione corrisponderà un passaggio formativo del laboratorio.

Eventuali cambi di corso saranno accettati solo con cambio congiunto.

Saluti a tutti

Andrea Bruschi

 

Course Code Year Course - Attendance Bulletin board
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA II 1044140 2023/2024
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA II 1044140 2022/2023
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA II 1044140 2021/2022
LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO II 10588668 2021/2022
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA II 1044140 2020/2021
LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO II 10588668 2020/2021
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA I 1044139 2019/2020
LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO II 10588668 2019/2020
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA I 1044139 2018/2019
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA I 1044139 2017/2018
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE I 1036296 2017/2018
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA I 1044139 2016/2017

si riceve su appuntamento da prendersi per e-mail all'indirizzo istituzionale

PERCORSO ACCADEMICO

1994 - 1997 DPAUPI Dipartimento di Progettazione architettonica, urbana, del paesaggio e degli interni. Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Dottorato di ricerca in Composizione architettonica (Teorie dell'architettura) VIII ciclo.
Tesi di dottorato pubblicata in monografia con il titolo: Immagini & Materie. Temi, spazi, tecnologie del progetto contemporaneo, Roma 2001, Diagonale Editore, ISBN: 978-88-826-3028-7;

2000 - Cultore della materia in Composizione architettonica.

2004 - Qart - Laboratorio per lo studio di Roma contemporanea - DiAR - Dipartimento di Architettura Sapienza Università di Roma.
Post dottorato di ricerca. Titolo della ricerca: La Variante Generale del 1942 al Piano Regolatore di Roma. Esiti della ricerca:
- 2004 - Contributo in volume - A. Bruschi, La Variante Generale del 1942 al Piano Regolatore di Roma, in P.O. Rossi, P. Scoppola, L. Piccioni, A. Muntoni, A. Bruschi, L.V. Barbera, A. Capanna, L. Iermano, V. Vidotto, F.R. Castelli, C. Melograni, D. De Sanctis, A. Gatti, Roma. Architettura e città negli anni della Seconda Guerra Mondiale, a cura di A. Bruschi, Roma, Gangemi Editore, ISBN: 978-88-492-0580-0;
- 2003 - Articolo in rivista - A. Bruschi, La Variante Generale del 1942 al Piano Regolatore di Roma, in Roma Moderna e Contemporanea , numero monografico: Roma in guerra, 1940-1943, a cura di L. Piccioni, Anno XI, sett-dic 2003, n. 3, ISSN: 1122-0244;

2006 - Qart - Laboratorio per lo studio di Roma contemporanea - DiAR - Dipartimento di Architettura Sapienza Università di Roma.
Assegno di ricerca. Titolo della ricerca: Gli spazi per la conservazione e la musealizzazione degli archivi di architettura moderna: il museo-archivio dell'architettura del Novecento a Roma.
Esiti della ricerca:
- 2006 - Contributo in volume - A. Bruschi, Il settore d'ingresso, in AA.VV., La memoria del progetto. Per un archivio dell'architettura moderna a Roma, a cura di A. Bruschi, Roma, Gangemi Editore, ISBN: 978-88-492-1183-2;

Dal 01 novembre 2006 - ricercatore SSD/ICAR 16 e dal 2016 ICAR 14 presso il Dipartimento di Architettura e Progetto.

2013 - Abilitazione Scientifica Nazionale Fascia II - Bando 2012 (DD n. 222/2012);

2017 Professore associato in Progettazione architettonica e Paesaggio SSD ICAR 14

3 ATTIVITÀ DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE PROGETTUALE

Dal punto di vista scientifico e progettuale ho lavorato su tre ambiti di ricerca fra loro strettamente interrelati:

3.1 - un percorso centrato sulla teoria del progetto architettonico e la ricerca sull'edificio nell'architettura contemporanea, nella convinzione che le modalità metodologiche mediante le quali essere del proprio tempo rappresentino per l architetto contemporaneo l interrogativo cruciale su cui far convergere lavoro e responsabilità sociale.

3.2 - un secondo ambito di ricerca è centrato sul tema del rapporto fra intervento contemporaneo e contesto esistente, progettare sul costruito, antico e nuovo. È un ambito di studio e progetto peculiare della realtà italiana, nella quale territorio e città rappresentano un patrimonio di estrema delicatezza e gran parte del futuro della nostra professione. Molto più che altrove l architetto italiano è chiamato al confronto con l edilizia storica esistente, affrontando un ambito di ricerca in evoluzione verso una nuova connotazione interdisciplinare dell architettura.

3.3 - infine un filone di ricerca su Roma, connesso alla storia e al progetto urbano della città. La ricostruzione della storia e delle vicende urbanistiche della città è il principio ineludibile di una solida ricerca sul progetto e sulle strategie della sua rigenerazione urbana. Una storia per il progetto, quindi, che è il racconto delle vicende che ne hanno prodotto gli attuali assetti ma anche dei suoi protagonisti e dei loro progetti. Su questi temi e sulle strategie di rigenerazione del territorio si è concentrata la maggior parte dell attività di ricerca degli ultimi anni.

L elemento che lega questi tre ambiti di ricerca è il progetto architettonico e urbano, ancorato al principio di un architetto utile alla società, inteso soprattutto nella sua sfera operativa.
Credo che un docente di ambito compositivo non debba mai smettere di confrontarsi con la realtà concreta e reale della costruzione nella società in cui viviamo, accettandone limiti, vincoli, procedure e complessità.
Per questa ragione, dall inizio del mio inquadramento fino al 2020, ho scelto (con sacrificio) l opzione del tempo definito, pur continuando a svolgere forse anche più di quanto previsto per una attività universitaria a tempo pieno, sia dal punto di vista della ricerca che della didattica. Dal 2020 sono docente a tempo pieno e svolgo attività progettuale in connessione con la ricerca.
Quindi, nel curriculum che segue, l attività progettuale non occupa un posto a parte ma ciascuna delle tre sezioni contiene sia il lavoro di ricerca teorica che quella operativa, l una modulata con l altra come effettivamente è avvenuto.

3.1 ricerche e progetti sull'edificio nell'architettura contemporanea.
Questo interesse è stato alimentato a partire dagli anni del Dottorato di ricerca e ha portato alla pubblicazione di due monografie:
- 2001 - Monografia - A. Bruschi, Immagini & Materie. Temi, spazi, tecnologie del progetto contemporaneo, Roma, Diagonale Editore, ISBN: 978-88-826-3028-7;
- 2002 - Monografia - A. Bruschi, Dominique Perrault. Architettura assente, Roma, Kappa, ISBN: 978-88-789-0464-4;
In questa direzione va anche visto il coordinamento, presso la Biennale di Venezia, di un workshop del Dottorato di ricerca in Composizione architettonica, XIII ciclo, pubblicato con il titolo:
- A. Bruschi (a cura di), The next useful object, un workshop sul tema del vetro e dell'uso di tecniche multimediali, di A. Bruschi, L.V. Barbera, A. Bruni, M. Cannarsa, C. Cascianelli, G. Cassiani, J. Choi, M. De Martin Topranin, E. Di Branco, L. Frasca Polara, F. Mangione, A. Schirato, Roma 2004, Centro Stampa D'Ateneo, con saggio di A. Bruschi, Vetro e progetto: tecniche compositive dell'architettura contemporanea.
Il tema del futuro dell architettura, nel rapporto con la vita, la tecnologia e le complessità della globalizzazione, è oggetto di una riflessione pubblicata nella postfazione al testo di R. Secchi (a cura di), Primitivismo e architettura, Quodlibet, Macerata 2021, ISBN:978-88-229-0676-2, dal titolo:
- 2021 Postfazione - A. Bruschi, Primitivismo e Primitività. Un progetto per l architettura?

L interesse per il rapporto fra linguaggio architettonico e tecnologia è anche al centro della sperimentazione progettuale illustrata in:
- 2012 - Articolo in rivista - A. Bruschi, Intervenire in Abruzzo nelle aree colpite dal sisma. Un quartiere per mille abitanti con tecnologia a setti in cemento armato in cassero isolante, in Hortus , vol. 53, ISSN: 2038-6095;

e del concorso di architettura:
- 2009 - Comune de L'Aquila Sisma 6 aprile 2009.
Concorso per la progettazione e la realizzazione di edifici residenziali al di sopra di piastre sismicamente isolate. Progetto definitivo.
Con L. Iermano, L. Iacchia, L. Scalvedi, S. De Filippo, C. D'Amico.

Sono anche molto legati a questo ambito di studio gli esiti della partecipazione alle ricerche:
a - PRIN - Gli archivi del progetto di urbanistica, architettura e design: spazi, organizzazione e gestione (2002-2005). Coordinatore nazionale: A. Piva, Responsabile scientifico unità di ricerca: P.O. Rossi, la quale ha condotto alla pubblicazione di:
- 2005 - Contributo in volume - A. Bruschi, La costruzione dell'archivio dell'architettura del Novecento a Roma. Un primo sondaggio progettuale, in A. Piva, P. Galliani, A.C. Quintavalle, D. Peycerè, M. Guccione, M.A. Crippa, G. Bianchino, P. Caputo, E. Vicini, A. C. Lorenzetti, M. Serra, P. O. Rossi, F.R. Castelli, A. Bruschi, P. Culotta, A. Sciascia, P. Zermani, E. M. Agostini, F. Mugnai, M. Pivetta, F. Privitera, L. Sasso, Gli archivi del progetto, Milano, Edizioni Lybra Immagine, ISBN: 978-88-822-3076-0;

oltre agli esiti scientifici del citato Assegno di ricerca La memoria del progetto. Per un archivio dell'architettura moderna a Roma, del quale sono stato curatore.

b - Ricerca universitaria - La riforma della scuola e le sue implicazioni sulle norme per l'edilizia scolastica. Caratteri dell'organismo, schemi tipologici e modelli di riferimento per la città di Roma (2005), Responsabile scientifico: P.O. Rossi, la quale ha condotto alla pubblicazione di tre articoli su L'Industria delle costruzioni nel 2007.
- 2007 - Articolo in rivista - A. Bruschi, Scuola elementare a Fairfield, Connecticut, USA, in L'Industria delle costruzioni , numero monografico: Edifici per la scuola, Anno XLI, nov-dic 2007, n. 398, Roma, Edilstampa, ISSN: 0579-4900;
- 2007 - Articolo in rivista - A. Bruschi, Scuola secondaria a Mirecourt, Francia, in L'Industria delle costruzioni , numero monografico: Edifici per la scuola, Anno XLI, nov-dic 2007, n. 398, Roma, Edilstampa, ISSN: 0579-4900;
- 2007 - Articolo in rivista - A. Bruschi, Istituto professionale provinciale a Bolzano, Italia, in L'Industria delle costruzioni , numero monografico: Edifici per la scuola, Anno XLI, nov-dic 2007, n. 398, Roma, Edilstampa, ISSN: 0579-4900;

c - uno studio sull'innovazione dello spazio interno del supermarket, contributo alla Ricerca universitaria: Allestire & Installare. Occupazione temporanea degli spazi pubblici per la cultura e lo spettacolo (2008). Responsabile scientifico: L. Altarelli
e al Convegno Places & Themes of Interiors - Contemporary Research Worldwide 01 - 03 ottobre 2008 Politecnico di Milano, che hanno condotto alla pubblicazione di:
- 2008 - Contributo in volume - A. Bruschi, The supermarket interior space, towards a new projectual approach, in AA. VV., Places & Themes of Interiors - Contemporary Research Worldwide, a cura di L. Basso Peressut, I. Forino, G. Postiglione, F. Scullica, Milano, Franco Angeli s.r.l., ISBN: 978-88-464-9975-2;
- 2010 - Contributo in volume - A. Bruschi, New supermarket. Verso una dimensione sensuale del consumo, in AA. VV., L'Architettura degli Allestimenti/The Architecture of installations, a cura di G. Donini, Roma, Kappa, ISBN: 978-88-651-4009-3;

Infine alcuni testi teorici trattano questioni compositive o analizzano aspetti specifici dell opera di architetti.
Fra i primi vi sono il contributo al Convegno IFW Interiors Forum Worlds 2010 2nd International Conference Interior Wor(l)ds - 5-6 ottobre 2010 Politecnico di Milano con il testo:
2010 - Contributo in volume - A. Bruschi, Prosthesis, in AA.VV., Interior Wor(l)ds*, a cura di L. Basso Peressut, I. Forino, G. Postiglione, R. Rizzi, Torino, Umberto Allemandi&C, ISBN: 978-88-422-1935-4;
e il Contributo in volume (2012) -- A. Bruschi, Pilastri in crisi, in M. Agnoletto, M. Argenti, F. Bilò, A. Bruschi, A. Capuano, O. Carpenzano, A. Criconia, A. Del Monaco, A. Emili, A. Lanzetta, G. Longobardi, D. Mandolesi, G. Mondaini, F. Morgia, P. O. Rossi, G. Salimei, G. Spirito, A. Stella, A. Terranova, F. Toppetti, N. Trasi, Teorie, figure, architetti del moderno contemporaneo, Roma, Gangemi Editore, ISBN: 978-88-492-2205-0;

Fra gli articoli che analizzano l opera di architetti moderni o contemporanei vi sono:
- 2012 - Contributo in volume - A. Bruschi, Anna Di Noto e Francesco Montuori. Il limite e il sogno, in C. Brouillard, J. Gadeyne, R. Lambrechts, F. Montuori, A. Bruschi, Il Piano della Civita ed il Museo Archeologico Roger Lambrechts di Artena, Roma, Prospettive Edizioni, ISBN: 978-88-894-0075-3;
- 2006 - Contributo in volume - A. Bruschi, Ludovico Quaroni e la "razionalità profonda", in AA.VV., Moderno Contemporaneo. Scritti in onore di Ludovico Quaroni, a cura di O. Carpenzano, F. Toppetti, Roma, Gangemi Editore, ISBN: 978-88-492-0878-8;
oltre agli articoli sulla rivista AR che ruotano intorno all opera di Alfredo Lambertucci e Eugenio Montuori, questi ultimi scritti in seguito alla partecipazione alla Conferenza Alfredo Lambertucci fra tradizione artigianale e edilizia industrializzata presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata (2009) e al Convegno in onore di Eugenio Montuori Architetto - Accademia di S. Luca - INARCH/LAZIO -10 giugno 2002.
- 2017 - Contributo in volume - A. Bruschi, Alfredo Lambertucci: l architettura come costruzione e le sue evoluzioni, in A. Bruschi, P. Posocco, Alfredo Lambertucci, a cura di L. Barbera, Roma 2017;
- 2022 Monografia - A. Bruschi, P. Posocco, Alfredo Lambertucci. Autoritratto di una generazione (1920-1950). Professori di Composizione della Facoltà di Architettura della Sapienza, LetteraVentidue, Siracusa 2022, ISBN:978-88-6242-724-1.

L'attività progettuale relativa a questo ambito di studio si sostanzia inoltre nella partecipazione a concorsi di architettura nazionali e internazionali e in alcune proposte elaborate per la Pubblica Amministrazione. Considero essenziale la verifica dell'attività di ricerca teorica sul piano progettuale. In questo senso vanno viste le partecipazioni ai suddetti progetti e concorsi di architettura individualmente e con il gruppo Campoarchitetti di cui faccio parte dal 1994. L'attività progettuale non citata in questa sede è visibile su www.campoarchitetti.it.
Alcuni concorsi di architettura nell ambito della nuova costruzione e del paesaggio testimoniano la volontà di trasferire le ipotesi teoriche sul piano progettuale. In particolare:
- 2013 - Comune di Seriate (BG).
Riuso Mazzoleni - Concorso di progettazione in due fasi per la definizione dell´ambito di trasformazione in via Marconi. Progetto di massima. Importo delle opere euro 25.000.000.
Con A. Grimaldi, F. Lambertucci, P. Posocco, A. Giovannelli, V. Sansoni, L. Carriero, G. Tomassetti, D. Ferrara, A. Farris, E. Lo Monaco.
Progetto ammesso alla seconda fase del concorso su 145 partecipanti, quarto classificato ex equo.
Pubblicato in:
- 2014 - Articolo in rivista ARK , supplemento all Eco di Bergamo n. 15/2014, pp.58-66;
- 2014 AA.VV., Riuso Mazzoleni, Catalogo pubblicato dall Ordine degli Architetti di Bergamo in occasione della mostra aperta presso l Urban Center di Bergamo nel mese di giugno 2014;
- 2007 - Comune di Roma.
Concorso in due gradi menoèpiù4 per la realizzazione di un centro culturale, un asilo nido e un parco pubblico nel quartiere Grottaperfetta.
Progetto di massima. Importo delle opere euro 2.700.000.
Con P.O. Rossi, L. Iacchia, L. Iermano, L. Scalvedi, R. Capecci, R. Sini, P. D'Ulisse, A. Di Giuseppe, F. Brook, A. Radice, G. Pappalardo Alatri, A. Reggiani.
Progetto ammesso alla seconda fase del concorso.

- 2007 - Comune di Sora (FR).
Concorso di idee per la riqualificazione di piazza Indipendenza.
Progetto di massima.
Con L. Scalvedi, L. Iacchia, L. Iermano, C. Bellone, G. T. Sepe, A. Di Giuseppe.
Progetto secondo classificato ex equo. Primo premio non assegnato.

- 2000 - Comune di Castelvetrano (TP).
Concorso nazionale per l'urbanizzazione di un'area confiscata alla mafia. Progetto degli uffici comunali e giudiziari.
Progetto di massima.
Con L. Iermano, L. Iacchia, L. Scalvedi .
Progetto secondo classificato, primo premio non assegnato.

Nel 2008 sono stato invitato a partecipare alla Mostra Architetti italiani per la Siria e il Libano nel Ventesimo secolo con un progetto di Concorso per la ricostruzione dei Souk di Beiruth.
Pubblicato in: E. Godoli (a cura di), Architetti italiani per la Siria e il Libano nel Ventesimo secolo, Firenze 2008, Maschietto Editore, ISBN: 978-88-88967-90-5.

Altri concorsi di architettura per edifici e spazi aperti di nuova realizzazione:

2009 - Comune de L'Aquila Sisma 6 aprile 2009.
Concorso per la progettazione e la realizzazione di edifici residenziali al di sopra di piastre sismicamente isolate.
Progetto definitivo.
Con L. Iermano, L. Iacchia, L. Scalvedi, S. De Filippo, C. D'Amico.

2007 - Comune di Roma.
Concorso di progettazione per il Centro Culturale Integrato "Città Alessandrina" a Roma.
Con L. Iermano, L. Scalvedi, L. Iacchia, G. T. Sepe, A. Di Giuseppe.

2005 - Comune di Catania.
Concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione di piazza San Leone.
Con L. Iermano, L. Iacchia, L. Scalvedi.

2005 - Comune di Catania.
Concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione di piazza Michelangelo.
Con L. Iermano, L. Iacchia, L. Scalvedi.

2005 - Comune di Arezzo.
Concorso internazionale per la nuova sede della provincia di Arezzo.
Con L. Iermano, L. Iacchia, L. Scalvedi, M. Tataseo, R. Carratù, P. D'Ulisse, A. Di Giuseppe.
Pubblicato in: J. Fischer (a cura di), 1000 X European Architecture, Salenstein 2007, Verlagshaus Braun, ISBN: 978-3-938780-10-7.

2003 - Comune di Montalto di Castro (VT).
Concorso internazionale per una sala teatrale polivalente.
Con L. Iermano, L. Iacchia, L. Scalvedi, M. Tataseo, F. Bianchi, R. Carratù, A. Reggiani.

2003 - Comune di Sasso Marconi (BO).
Concorso nazionale per un nuovo plesso scolastico. Con L. Montuori, R. Petrachi, M. Checchi, F. Bianchi, R. Carratù.
Pubblicato in:
- A. Bruschi, Campoarchitetti, in: G. Rebecchini, P. Dell'Aira, L. Prestinenza Puglisi, Giovani architetti romani, Roma 2004, Gangemi Editore, ISBN: 88-4920-539-2.

- Alcune opere pubbliche realizzate cercano di trasferire sul piano della pratica professionale una parte dei contenuti della ricerca:

- 2007/2011 - Roma Capitale Assessorato alle Politiche per le Periferie, lo Sviluppo Locale, il Lavoro. Dip. XIX - Politiche per lo Sviluppo e il Recupero delle Periferie.
Responsabile del procedimento: M. Di Giovine.
Unità Organizzativa 1 - Qualità Urbana delle Periferie, coordinamento piani e progetti.
Municipio Roma V.
Centro Culturale Aldo Fabrizi a San Basilio.
Progetto definitivo ed esecutivo. Importo delle opere euro 2.200.000,00.
Con I. Gatti, L. Iacchia, L. Iermano, L. Scalvedi, P. D Ulisse, G. Serrao, A. Di Giuseppe.
Realizzato.
Pubblicato in:
- M. Locci, Centro Culturale Aldo Fabrizi a San Basilio, in AR , Anno XLVII, nov-dic 2012, vol. 104/12, Roma, Prospettive edizioni, ISSN: 0392-2014.
- 10 anni di architettura a Roma, in AR , dic 2014, vol. 111, Roma, Prospettive edizioni, ISSN: 0392-2014.

2006 - Comune di Cinigiano (Gr).
Progetto di massima per un Laboratorio didattico espositivo dei Carri allegorici.
Con L. Iermano, L. Iacchia, L. Scalvedi.

- 2005/2011 - Roma Capitale - Assessorato all'Urbanistica.
Dip. VI - Politiche della Programmazione e Pianificazione del Territorio. U.O. VIII Programmi Complessi. Programma di Recupero Urbano - Corviale. Art.11, L. 493/93 approvato con D.P.R.L. n. 577 del 16.11.2005.
Proposta 2: Società Sviluppo Edilizio s.r.l..
Progetto per un complesso di abitazioni, sistema stradale e verde pubblico nel quartiere di Corviale.
Progetto di massima, definitivo ed esecutivo. Importo delle opere: euro 14.000.000,00.
Con V. Giorgi, L. Iacchia, L. Iermano, L. Scalvedi, G. Serrao, S. Vellucci, P. D'Ulisse, F. Freddi, A. Di Giuseppe, P. D'Amanzo.
Realizzato.
Pubblicato in:
- 10 anni di architettura a Roma, in AR , dic 2014, vol. 111, Roma, Prospettive edizioni, ISSN: 0392-2014.
- Progetto selezionato per l iniziativa di divulgazione dell architettura contemporanea a Roma, Open House Roma, edizioni 2013 e 2014;
- Progetto esposto alla XIV Triennial of Architecture INTERARCH 2015 Sofia;

- 2004 - Roma Capitale - Assessorato alle Politiche per le Periferie, lo Sviluppo Locale, il Lavoro.
Dip. XIX - Politiche per lo Sviluppo e il Recupero delle Periferie.
Municipio RM V.
Responsabile del procedimento: G. Panebianco.
Nuova piazza di San Basilio Nuovo e incubatori d impresa.
Progetto di riqualificazione urbana, piazza-giardino e quattro incubatori d impresa, con la procedura della progettazione partecipata. Importo delle opere euro 1.105.336,59.
Consulente per il progetto architettonico: QART - Laboratorio per lo studio di Roma contemporanea del DPAUPI Dip. di Progettazione architettonica, urbana, del paesaggio e degli interni. Università degli Studi di Roma «La Sapienza». Prima Facoltà di Architettura «Ludovico Quaroni».
Con P.O. Rossi, P. Giansantelli, L. Iermano, F.R. Castelli, G. Testa, F. Mattogno, Futura Technologies, G. Serrao, F. Testa, G. Lanzo.
Realizzato.
Pubblicato in:
- 10 anni di architettura a Roma, in AR , dic 2014, vol. 111, Roma, Prospettive edizioni, ISSN: 0392-2014.

- Fanno infine parte di questo ambito operativo due progetti preliminari di edifici e spazi aperti elaborati nel 2015 in qualità di consulente esterno del presidente del Municipio Roma XII Cristina Maltese per l urbanistica:
- 2015 - Roma Capitale Municipio XII.
Progetto preliminare per il riassetto della piazza della Stazione Trastevere;

- 2015 - Roma Capitale Municipio XII. Comitato di quartiere Monteverde.
Progetto preliminare per l ampliamento della Casa della partecipazione;

3.2 - un secondo ambito di ricerca è centrato sul tema del rapporto fra intervento contemporaneo e contesto esistente, progettare sul costruito, antico e nuovo.
Questo interesse deriva in una certa misura anche dalla frequentazione del Laboratorio di Sintesi in Restauro Architettonico, Corso quinquennale di Laurea Specialistica in Architettura U.E., titolare del Laboratorio prof. M.P. Sette. In questo laboratorio sono stato titolare del modulo di 60 ore in Progettazione Architettonica presso la Facoltà di architettura "L. Quaroni", Sapienza Università di Roma, dal 2002 al 2007.

Sono anche particolarmente legati a questo ambito di studio gli esiti delle ricerche:
a - Ricerca di Ateneo Federato - La riconversione dell'esistente in spazi per la cultura e spazi collettivi: il sistema dei forti militari a Roma (2007-2008), di cui sono stato Responsabile scientifico e che ha portato a un testo teorico nel quale sono presenti molti approfondimenti progettuali:

- 2009 - Contributo in volume - A. Bruschi, Perché questa ricerca, in A. Bruschi, P. Guarini, A. Grimaldi, A. Giovannelli, L. Tamborrino, S. Ferretti, Operare i forti. Per un progetto di riconversione dei forti militari di Roma, Roma, Gangemi Editore, ISBN: 978-88-492-1777-3;
- 2009 - Contributo in volume - A. Bruschi, I forti militari di Roma. Quale riuso per quale programma d'uso, in A. Bruschi, P. Guarini, A. Grimaldi, A. Giovannelli, L. Tamborrino, S. Ferretti, Operare i forti. Per un progetto di riconversione dei forti militari di Roma, Roma, Gangemi Editore, ISBN: 978-88-492-1777-3;
e all articolo:
2009 - Contributo in volume - A. Bruschi, La riconversione dell'esistente: il sistema dei Forti Militari a Roma, in AA.VV., Roma. Paesaggi metropolitani, Roma, Officina, ISBN: 978-88-604-9061-2;
Sullo stesso tema nel 2012 ho organizzato in collaborazione con il FAI Fondo per l Ambiente Italiano/Lazio un convegno dal titolo Un patrimonio sepolto fra oblio e riscoperta: i forti di Roma, Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica Giovanni Spadolini , Sala degli Atti Parlamentari, 16 aprile 2012.

Un ulteriore contributo sul tema del rapporto fra antico e nuovo è pubblicato nel testo a cura di A. Cornoldi, Gli interni nel progetto sull'esistente:
- 2007 - Contributo in volume - A. Bruschi, Interpretare. Fondamenti del fare e lettura del preesistente nel progetto di interni, in AA.VV., Gli interni nel progetto sull'esistente, a cura di A. Cornoldi, Padova, Il Poligrafo, ISBN: 978-88-711-5561-6;
- È inoltre in corso di pubblicazione un testo sulla progettazione dei musei in edifici esistenti:
- 2017 - Contributo in volume - A. Bruschi, Musealizzare l esistente, in AA.VV., Il museo, a cura di L. Porqueddu, Sistemi Editoriali, collana Tipologie edilizie, Napoli 2017;

Nella stessa direzione vanno visti anche i contributi di docenza presso:
- 2008 e 2012 - docenza presso il Master di secondo livello in Progettazione Architettonica per il Recupero dell edilizia storica e degli spazi pubblici - P.A.R.E.S. con sede in Narni.
- 22-29 luglio 2011 ORES - Osservatorio Permanente sul Recupero dell Edilizia e degli Spazi pubblici nei Centri Storici. Narni.
Tutor al IX Seminario Internazionale di Progettazione Architettonica Architettura Città Territorio in trasformazione/Tradizione-Contemporaneità-Sostenibilità. Riflessioni progettuali sul recupero dei centri storici sul tema: Micro/Macro - Dal progetto utopico al progetto reale.

- Nell attività progettuale ho avuto il ruolo di responsabile del progetto architettonico in interventi all interno di contesti monumentali esistenti in aree terremotate:

- 2014 - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche Lazio Abruzzo Sardegna. Sede coordinata L Aquila. Gara di progettazione per affidamento lavori.
L'Aquila - sisma 6 aprile 2009 - Palazzo del Governo - Consolidamento, restauro e riuso a sede della Provincia de L Aquila.
Progetto definitivo. Importo delle opere euro 26.000.000,00.
SAC - Società Appalti e Costruzioni s.p.a..
Con P. Rocchi, F. Sylos Labini, D. Trisciuoglio, Deerns, C. Garavelli;
Progetto vincitore. In corso di realizzazione.

- 2013 - Comune di L Aquila. Bando di gara mediante procedura aperta previa acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta, progettazione esecutiva e esecuzione di lavori sulla base del progetto preliminare.
Lavori di riparazione danni da sisma ai sensi dell O.P.C.M. 3978/2011 degli edifici denominati Emiciclo e Ex G.I. Maschile” - L Aquila.
Progetto definitivo. Importo delle opere euro 9.000.000,00.
SAC - Società Appalti e Costruzioni s.p.a..
Con P. Rocchi, Deerns;
Progetto secondo classificato.

- 2011 - Comune de L Aquila.
Concorso per la ricostruzione della chiesa di San Gregorio Magno a seguito del sisma 6 aprile 2009.
Progetto di massima, definitivo e esecutivo. Importo delle opere euro 1.500.000.
Con P. Rocchi, D. Esposito, A. Roca De Amicis, M. Docci.
Progetto primo classificato. Realizzato.

In corso di pubblicazione:
2017 - A. Bruschi, La ricostruzione della chiesa di San Gregorio Magno. Indirizzi e scelte metodologiche del progetto architettonico, in AA.VV., La ricostruzione della Chiesa di San Gregorio Magno in L Aquila (titolo provvisorio);
2017 - A. Bruschi, Tecnologia e linguaggio nel progetto di ricostruzione della Chiesa di San Gregorio Magno, in AA.VV., La ricostruzione della Chiesa di San Gregorio Magno in L Aquila (titolo provvisorio);

In seguito a queste esperienze progettuali ho partecipato alla Grande ricerca di Ateneo: Urban/territorial restoration and seismic risk prevention: a methodology. Learning and experimenting from the case of 2016 Central Italy earthquake, anno 2017, coordinatore scientifico Tommaso Empler, la quale ha prodotto i contributi:
2020 - A. Bruschi, Nuovi cicli di vita per le aree terremotate. Indicazioni di metodo. Il caso di Accumoli, in AA.VV., Prevenzione e ricostruzione sismica: ricerche e metodi. Intervenire nel territorio di Accumoli, DEI. Tipografia del Genio Civile, Roma, ISBN: 978.88.496.5371.7;
e la monografia:
2021 - A. Bruschi, Ipotesi per Accumoli. Verso nuovi cicli di vita di un territorio terremotato, DEI. Tipografia del Genio Civile, Roma, ISBN: 9788849648416;

- 2006 - Comune di Roma.
Concorso in due gradi per l'ideazione progettuale e la realizzazione del monumento ai caduti di Nassirya. Progetto di massima e definitivo.
Con L. Iermano, L. Iacchia, L. Scalvedi, F. Brook, L. Malerba, A. Reggiani, A. Di Giuseppe, G. T.
Sepe. Progetto ammesso alla seconda fase del concorso.

- 2005 - Regione Molise Direzione Generale Servizio Opere Pubbliche e Marittime.
Comune di Campobasso.
Appalto Concorso per recupero funzionale, riconfigurazione e restauro dell'edificio ex G.I.L. di Campobasso. Progetto esecutivo. Con P. Rocchi, C. Pirone. Progetto primo classificato. Realizzato.

- 2004 - Comune di Pozzuoli (Na).
Concorso internazionale in due gradi per il restauro del Tempio Duomo di Pozzuoli.
Progetto di massima.
Con D. Fiorani, D. Esposito, L. Iacchia, L. Iermano, L. Scalvedi, A. Reggiani , G. Carluccio, M. Biritognolo, S. De Vito, F. Sala, F. Cumo, P. Pensabene, P. Palazzo, C. Vazio, R. Carrara, D. Poggi, P. De Gregorio, A. Micucci.
Progetto ammesso alla seconda fase del concorso e esposto alla Mostra tenutasi in palazzo Migliaresi, Pozzuoli, Rione Terra, 6 maggio - 4 giugno 2006.
Pubblicato in:
- A. Pergoli Campanelli, Tempio-cattedrale a Pozzuoli, in "AR", Anno XL, lug-ago 2005, vol. 60/05, Roma, Prospettive edizioni, ISSN: 0392-2014.
- AA. VV., Tempio-Duomo di Pozzuoli. Progettazione e restauro, Giannini Editore, Napoli 2006, ISBN 88-7431-317-9.

ALTRI CONCORSI DI ARCHITETTURA SU EDIFICI ESISTENTI.
Si tratta sempre di interventi complessi che richiedono un cospicuo apporto interdisciplinare. Oltre a un contributo in merito alla introduzione di nuovi elementi e volumi, rifunzionalizzazione, adeguamento funzionale, sostenibilità e revisione dei caratteri distributivi, alla progettazione architettonica è richiesto il coordinamento fra le discipline coinvolte:

- 2016 - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche Lazio Abruzzo Sardegna. Sede coordinata L Aquila. Gara di progettazione per affidamento lavori.
L'Aquila - sisma 6 aprile 2009 - Lavori per il recupero edilizio del conservatorio di musica di Collemaggio. Progetto definitivo. Importo delle opere euro 13.000.000,00.
SAC - Società Appalti e Costruzioni s.p.a..
Con Intera s.r.l., Integra s.r.l., Archires, A. Viskovic, G. Guida;

- 2016 - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche Lazio Abruzzo Sardegna. Sede coordinata L Aquila. Gara di progettazione per affidamento lavori.
L'Aquila - sisma 6 aprile 2009 - Lavori di recupero dell ex Monastero di Santa Caterina da Siena in via Sassa. Progetto definitivo. Importo delle opere euro 6.000.000,00.
SAC - Società Appalti e Costruzioni s.p.a.. Con Intera s.r.l., Integra s.r.l., Archires, A. Viskovic, G. Guida;

2015 Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., via Goito 4 Roma
Procedura aperta ai sensi dell'art. 261, comma 2, D.P.R. 207/2010 per la ristrutturazione, miglioramento sismico e adeguamento antincendio dell'edificio sede di Roma della Cassa depositi e prestiti S.p.A..
Progetto definitivo. Importo delle opere euro 26.000.000,00.
Con P. Rocchi, A. Giannantoni;

2014 Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata Progetto pilota Poli museali d eccellenza nel Mezzogiorno Polo museale di Melfi Venosa;
Procedura aperta per progettazione esecutiva ed esecuzione delle opere di riqualificazione e valorizzazione funzionale del Castello di Venosa e dell'Area archeologica.
Nei Restauro e Costruzioni s.r.l. Con P. Rocchi, Tekne s.r.l., D. Cardilli;
Secondo classificato, primo per progetto architettonico.

3.3 - infine un filone di ricerca su Roma, connesso alla storia e al progetto urbano della città.
Il lavoro su Roma è legato alla collaborazione ventennale con Piero Ostilio Rossi, con il quale, oltre che all attività didattica e di ricerca, ho collaborato a:

- 2006/2008 - Comune di Roma
Indagine sulla Città contemporanea per la "Carta per la Qualità" del Nuovo Piano Regolatore di Roma.
Con P.O. Rossi, A. Capanna, F.R. Castelli, L. Iermano, L. Scalvedi, A. Franchetti Pardo, D. Franco.

- 2005 - Convenzione Darc/Mibac e Dipartimento di architettura.
L'Architettura a Roma dal 1945 ad oggi. Selezione delle opere di rilevante interesse storico-artistico.
Con P.O. Rossi, A. Capanna, F.R. Castelli, L. Iermano.

Dalla fondazione nel 2001 sono membro del QART - Laboratorio per lo studio di Roma contemporanea - Dipartimento di Architettura e progetto, con il quale ho partecipato a studi e ricerche. Dal 2019 ne sono Responsabile scientifico insieme a Paola Dell Aira.

Oltre alla ricerca di Post dottorato sulla scomparsa Variante del 1942 al Piano Regolatore di Roma, della quale ho recuperato molto materiale inedito pubblicato nel suddetto testo Roma. Architettura e città negli anni della Seconda Guerra Mondiale e in un numero monografico di "Roma moderna e contemporanea" su Roma negli anni della guerra, fanno parte di questo ambito di indagine alcuni articoli e studi recenti riguardanti l'assetto urbano, il tema delle infrastrutture e delle periferie.
In particolare:
- 1-2 dicembre 2007 Museo di Roma in Trastevere.
In collaborazione con AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento operaio e democratico,
Organizzazione e partecipazione al Convegno: Le periferie romane. Marginalità storiche e nuove centralità.
Intervento di A. Bruschi: Formazione e sviluppo delle periferie romane.
Produzione di un audiovisivo con ricerca, selezione e montaggio di opere filmiche inedite sulla storia delle periferie romane.
E gli articoli:
- 2010 - Articolo in rivista - A. Bruschi, Intervenire a Roma nella città da ristrutturare. Il tema della strada, in AR , sett-ott 2010, vol. 91/10, Roma, Prospettive edizioni, ISSN: 0392-2014;
2015 Articolo su rivista A. Bruschi, Massimina al massimo. Azioni e strategie di rigenerazione urbana per un quartiere romano extra GRA, in AR , ott. 2015, vol. 113, Roma, Prospettive edizioni, ISSN:0392-2014;
Inoltre sono legati a questo ambito di studio gli esiti delle ricerche:

a. Ricerca universitaria - Progetto di connessione del Grande Raccordo Anulare di Roma alle reti urbane (2007). Responsabile scientifico: A. Terranova, la quale ha condotto alla pubblicazione di:

- 2010 - Contributo in volume - A. Bruschi, Infrastrutture e energia. Percorsi attuali di ricerca e potenzialità del GRA, in AA.VV., Future GRA. Il futuro del Grande Raccordo Anulare nella prospettiva della città metropolitana. The future of Grande Raccordo Anulare of Rome in the perspective of the metropolitan town, a cura di R. Secchi, Roma, Prospettive Edizioni, ISBN: 978-88-894-0055-5;
- 2010 - Contributo in volume - A. Bruschi, Asse Roma-Fiumicino tra Portuense e Ostiense/Rome-Fiumicino axis between the via Portuense and the via Ostiense, in AA.VV., Future GRA. Il futuro del Grande Raccordo Anulare nella prospettiva della città metropolitana. The future of Grande Raccordo Anulare of Rome in the perspective of the metropolitan town, a cura di R. Secchi, Roma, Prospettive Edizioni, ISBN: 978-88-894-0055-5;

b. Ricerca universitaria - La didattica del progetto della residenza. Spazio domestico e forme urbane (2009). Responsabile scientifico: G. Di Giorgio, con il testo:

- 2011 - Contributo in volume e curatela - A. Bruschi, Roma 1960. Le trasformazioni urbane e il "Piano delle Olimpiadi", in A. Bruschi, A. I. Del Monaco, A. Giovannelli, G. Di Giorgio, Città e Olimpiadi. Roma 1960 - Barcelona 1992 - Beijing 2008 - London 2012, Roma, Edizioni Nuova Cultura, ISBN: 978-88-613-4621-5;

c. Ricerca universitaria - Roma. Progetti sperimentali di nuovi paesaggi nella Coda della Cometa tra il Grande Raccordo Anulare e il mare (2011). Responsabile scientifico: P.O. Rossi, che ha visto i prodotti di ricerca:
- 2013 - Articolo in rivista - A. Bruschi, L'agricoltura per il recupero del paesaggio urbano, in Rassegna di Architettura e Urbanistica , numero monografico: Roma: visioni dalla Coda della Cometa, Anno XLVII, n.141, sett-dic 2013, Roma, Kappa, ISSN:0392-8608;

e il contributo in veste di Tutor al workshop inter Dottorato WRM - Roma e il mare. Visioni nei territori della Coda della Cometa, nell ambito della Ricerca universitaria - Roma. Progetti sperimentali di nuovi paesaggi nella "Coda della Cometa" tra il Grande Raccordo Anulare e il mare. Responsabile scientifico: P.O. Rossi (21 gennaio - 1 febbraio 2013).

In seguito al sondaggio operato nella ricerca Roma. Progetti sperimentali di nuovi paesaggi nella Coda della Cometa tra il Grande Raccordo Anulare e il mare l interesse per l agricoltura come strumento di riqualificazione e individuazione di nuovi cicli di vita per il paesaggio periurbano è stato posto al centro della partecipazione alle ricerche più recenti:

d. - 2013 - Ricerca universitaria - Campagna urbana: una nuova interazione fra innovazione dell'agricoltura e riqualificazione dei sistemi insediativi e dello spazio pubblico. Il caso di Roma. Responsabile scientifico: A. Bruschi.
2017 Curatela - A. Bruschi, Roma Est extra GRA. Studi e prospettive della campagna urbana fra agricoltura e città, Macerata. Quodlibet, ISBN: 978-88-229-0149-1;
con i contributi:
- A. Bruschi, Introduzione. Roma est extra Gra. Verso un nuovo paesaggio urbano;
- A. Bruschi, Da Tor Bella Monaca ai Castelli Romani. Assetto e processi formativi del territorio;

Nell ambito di questa ricerca sono stato tutor degli assegnisti di ricerca Dario Ferrante e Luca Porqueddu.

- 2011 - Ricerca PRIN - Re-Cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture di città e paesaggio. Coordinatore nazionale: R. Bocchi, Responsabile scientifico unità di ricerca: P.O. Rossi, le quali hanno prodotto i testi:
- 2013 - Contributo in volume - A. Bruschi, Un paesaggio agricolo per la città diffusa. Indirizzi di ricerca, in AA.VV., Recycland, a cura di S. Marini, V. Santangelo, Roma, Aracne editrice s.r.l., ISBN: 978-88-548-6270-8;

- 2014 - Contributo in volume - A. Bruschi, Aree agricole e spazi in abbandono. L assetto del non-costruito nel comparto Roma-mare, in P. Misino, M. Manigrasso, P. Donadieu, M. Bovati, A. Bruschi, G. Celestini, V. Cribari, S. Staniscia, S. Impera, M. Marinelli, E. Nucera, Orditure del terzo spazio. Dal consumo di suolo al riciclo delle aree produttive agricole, a cura di P. Misino, M. Manigrasso, Roma, Aracne editrice s.r.l., ISBN: 978-88-548-7256-1;

- 2016 Curatela R. Secchi, M. Alecci, A. Bruschi, P. Guarini, a cura di, Drosscapes: progetti di trasformazione nel territorio dal mare a Roma, Aracne editrice, collana Re-Cycle Italy, Roma 2016;

con i contributi:

2016 - Contributo in volume - A. Bruschi, I drosscape della Coda della Cometa, in AA.VV., Drosscape. Progetti di trasformazione nel territorio dal mare a Roma, a cura di R. Secchi, M. Alecci, A. Bruschi, P. Guarini, collana Re-Cycle Italy, vol. 26, Roma, Aracne editrice, ISBN:978-88-548-9554-6;

2016 - Contributo in volume e curatela - A. Bruschi, La filiera agricola del territorio ostiense e la sua crisi, in AA.VV., Drosscape. Progetti di trasformazione nel territorio dal mare a Roma, a cura di R. Secchi, M. Alecci, A. Bruschi, P. Guarini, collana Re-Cycle Italy, vol. 26, Roma, Aracne editrice, ISBN:978-88-548-9554-6;

2016 - Contributo in volume e curatela - A. Bruschi, I drosscape dell Isola Sacra e il Sistema archeologico paesaggistico di Ostia Antica e Portus, in AA.VV., Drosscape. Progetti di trasformazione nel territorio dal mare a Roma, a cura di R. Secchi, M. Alecci, A. Bruschi, P. Guarini, collana Re-Cycle Italy, vol. 26, Roma, Aracne editrice, ISBN: 978-88-548-9554-6;

2017 - Contributo in volume - A. Bruschi, Orizzonti di metodo per la rigenerazione urbana, alla ricerca di nuovi cicli di vita, in AA.VV., Atlante Re-cycle Italy, Ed. Lettera 22, Siracusa 2017;

2016 - Partecipazione al convegno Espandere i confini. Paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine. Lunedì, 20 Giugno 2016, Sapienza Università Di Roma - Facoltà di Lettere e Filosofia, Sala Odeion, dalla quale è derivata la pubblicazione:

2020 A. Bruschi, Roma al mare. Cinque paesaggi nella Coda della Cometa, De Luca Editori d Arte, Roma, in AA.VV., Espandere i confini. Paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine, ISBN: 978-88-6557-408-9;

Nell ambito della ricerca PRIN - Re-Cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture di città e paesaggio, in qualità di tutor responsabile di un progetto di agricoltura urbana sulla Centralità Acilia-Madonnetta, ho partecipato al Workshop Rome Drosscapes Recycling. Le filiere dell edilizia/dei veicoli/dell agricoltura, nell ambito del PRIN Recycle Italy Unità di ricerca Roma Sapienza Dottorato di ricerca in Architettura. Teorie e progetto (10-17 settembre 2014), coordinando un gruppo di sette dottorandi e l assegnista di ricerca Caterina Padoa Schioppa.

In seguito al workshop Rome Drosscapes Recycling. Le filiere dell edilizia/dei veicoli/dell agricoltura è stato elaborato l articolo:
- 2016 - Contributo in volume - A. Bruschi, Una "Centralità vuota" per Acilia Madonnetta. Forestazione urbana e città diffusa, in AA.VV., Progetti di riciclo. Cinque aree strategiche nella Coda della Cometa di Roma, collana Re-Cycle Italy, vol. 19, a cura di A. Capanna, D. Nencini, Roma, Aracne editrice, ISBN: 978-88-548-9068-8;

e. anche la Ricerca universitaria - Progetto di riconnessione di paesaggi archeologici e naturalistici lungo l'antica via Severiana e la linea di costa della Roma imperiale fra Portus, Ostia Antica e la Villa di Plinio, Responsabile scientifico: P.O. Rossi, è legata ai temi della individuazione di nuovi cicli di vita del comparto Roma-mare e all interazione fra archeologia, agricoltura e natura. Esito di questo lavoro il volume:

- 2015 - Curatela - A. Bruschi, a cura di, Portus, Ostia Antica, via Severiana. Il Sistema archeologico paesaggistico della linea di costa di Roma imperiale, Macerata, Quodlibet, ISBN: 978-88-7462-718-9;
nel quale sono pubblicati gli articoli:

2015 Contributo in volume - A. Bruschi, Il territorio ostiense. Mobilità e problemi infrastrutturali, in AA. VV., Portus, Ostia Antica, via Severiana , cit.; e
2015 Contributo in volume - A. Bruschi, La costruzione di un sistema archeologico ostiense. Motivazioni, finalità, strategia, in AA. VV., Portus, Ostia Antica, via Severiana , cit.;
- 2016 Articolo su rivista A. Bruschi, I siti archeologici per il rilancio del territorio ostiense, in AR , nov. 2016, vol. 116, Roma, Prospettive edizioni, ISSN:0392-2014;

f. fa inoltre parte di questo filone di studi la ricerca Riciclare i paesaggi dello scarto. Brownfields, greyfields e greenfields tra Roma e il mare, responsabile scientifico prof. Orazio Carpenzano, dalla quale è derivata la pubblicazione collettanea:
2019 P.O. Rossi, O. Carpenzano (a cura di), Roma tra il fiume, il bosco e il mare, Macerata, Quodlibet, ISBN: 978-88-229-0224-5, in cui è presente il contributo A. Bruschi, Quattro paesaggi (e quattro problemi) agricoli nella Coda della Cometa;

- Gli indirizzi di ricerca legati al recupero del paesaggio vedono nel 2012 la partecipazione all'Accordo inter istituzionale tra il Dipartimento di Architettura e Progetto - DiAP e i Comuni dell'Area 9, Area omogenea della neve: Ovindoli, Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio e Lucoli per attività di supporto ai Piani di Ricostruzione post sismica. Responsabile scientifico prof. Lucina Caravaggi. Esito di questo lavoro:
2014 - Contributo in volume - A. Bruschi, Pratiche e servizi per la terza età, in AA.VV. La montagna resiliente. Sicurezza, coesione e vitalità nella ricostruzione dei territori abruzzesi, a cura di L. Caravaggi, Macerata, Quodlibet, ISBN: 978-88-7462-669-4;

- Fa parte di questo ambito di ricerca sulla rigenerazione delle fasce periurbane di Roma l attività di consulente esterno per l urbanistica del presidente del Municipio Roma XII Cristina Maltese durante l anno 2015, che ha compreso le seguenti attività:

- 2015 Conferenze urbanistiche del Municipio XII, contributo redazione della Carta dei Valori del Municipio, organizzazione e gestione del Laboratorio partecipativo su Servizi, incontro, urbanità;

- 2015 Partecipazione al Bando europeo Call SCC-01-2015 Smart Cities and Communities solutions integrating energy, transport, ICT sectors through lighthouse (large scale demonstration - first of the kind) projects, nel gruppo: Roma Capitale-Assessorato alla Trasformazione Urbana-Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, Risorse per Roma S.p.A.-Ufficio di Scopo per l Agenda Urbana di Roma Capitale, Agenzia per la Mobilità, ENEA Unità tecnica tecnologie avanzate per l energia e l industria, Luiss-Laboratorio Labgov, Seci Real Estate. Scopo di questa call era la proposta di lighthouse projects, progetti pilota orientati alla risoluzione di problematiche di mobilità urbana e all efficientamento energetico del patrimonio abitativo mediante azioni di progettazione partecipata.
Da questo lavoro è derivato il testo collettaneo in corso di elaborazione:
Il quartiere di Massimina. Una strategia olistica di rigenerazione urbana, che si spera di pubblicare.

Nell ambito degli studi su Roma ho partecipato alla ricerca:
2016 - Tra Monte Mario, Ponte Milvio, Villa Glori e Porta del Popolo. Analisi urbane e strategie di progetto per il quartiere Flaminio, distretto culturale di Roma, responsabile scientifico prof. Piero Ostilio Rossi, dalla quale è derivata la pubblicazione collettanea:
2020 P.O. Rossi (a cura di), Flaminio Distretto Culturale di Roma. Analisi e strategie di progetto, Macerata, Quodlibet, ISBN: 978-88-229-0511-6, in cui sono presenti i contributi:
- A. Bruschi, Tra Monte Mario e Villa Glori. Vicende, progetti e ricerche per l asse culturale e sportivo del Flaminio;
- - A. Bruschi, Un viale pedonale tra le architetture moderne della città;
con progetti per la piazza dell Auditorium di Roma, il nodo di piazza Maresciallo Giardino e un Museo del Calcio come elemento di rilancio del Foro Italico presso il Ponte della Musica.

Nel 2019 ho ricevuto il finanziamento per la ricerca Roma Capitale della Repubblica. Città, cittadini e istituzioni fra gestione dello Stato e progetto della metropoli, responsabile scientifico A. Bruschi, che si articola fra le vicende storiche di Roma Capitale in rapporto alla localizzazione delle sedi istituzionali dello Stato, confronti e riflessioni sulla Capitale del futuro e lo SDO fra il Comprensorio Pietralata e la Stazione Tiburtina, con un progetto che mette in tensione dialettica tali elementi urbani con il quartiere Pietralata.
Esito della ricerca il testo:
- 2022, A. Bruschi, P.V. Dell Aira (a cura di), Roma Capitale della Repubblica. Città e progetto delle istituzioni, Quodlibet, Macerata 2022;

Questa ricerca prevede un secondo passaggio centrato sul tema dello spazio aperto, dal titolo: Il paesaggio di Roma Capitale. Nuovi luoghi del "collettivo" tra spazi del governo e vita urbana. Ipotesi di valorizzazione diffusa e di dettaglio, tra le pieghe delle architetture "del potere", responsabile scientifico P. V. Dell Aira.

- ELENCO DELLE PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

1. 2022 Monografia - A. Bruschi, P. Posocco, Alfredo Lambertucci. Autoritratto di una generazione (1920-1950). Professori di Composizione della Facoltà di Architettura della Sapienza, LetteraVentidue, Siracusa 2022, ISBN:978-88-6242-724-1.

2. 2021 Postfazione - A. Bruschi, Primitivismo e Primitività. Un progetto per l architettura?, in R. Secchi (a cura di), Primitivismo e architettura, Quodlibet, Macerata 2021, ISBN:978-88-229-0676-2;

3. 2021 Monografia - A. Bruschi, Ipotesi per Accumoli. Verso nuovi cicli di vita di un territorio terremotato, Roma, DEI Tipografia del Genio Civile, ISBN:9788849648416;

4. 2020 - Contributo in volume - A. Bruschi, Roma al mare. Cinque paesaggi nella Coda della Cometa, in AA.VV., Espandere i confini. Paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine, a cura di C.S. Fiore, Roma, De Luca Editori d'Arte, ISBN:978-88-6557-408-9;

5. 2020 - Contributo in volume - A. Bruschi, Nuovi cicli di vita per le aree terremotate. Indicazioni di metodo. Il caso di Accumoli, in AA.VV., Prevenzione e ricostruzione sismica: ricerche e metodi. Intervenire nel territorio di Accumoli, a cura di T. Empler, Roma, DEI Tipografia del genio Civile, ISBN:978.88.496.5371.7;

6. 2020 - Contributo in volume - A. Bruschi, Tra Monte Mario e Villa Glori. Vicende, progetti e ricerche per l asse culturale e sportivo del Flaminio, in AA.VV., Flaminio Distretto Culturale di Roma. Analisi e strategie di progetto, a cura di P.O. Rossi, macerata, Quodlibet, ISBN:978-88-229-0511-6;

7. 2020 - Contributo in volume - A. Bruschi, Un viale pedonale tra le architetture moderne della città, in AA. VV., Flaminio. Distretto Culturale di Roma. Analisi e strategie di progetto, a cura di P.O. Rossi, Macerata, Quodlibet, ISBN:978-88-229-0511-6;

8. 2019 - Contributo in volume - A. Bruschi, Quattro paesaggi (e quattro problemi) agricoli nella Coda della Cometa, in AA.VV., Roma tra il fiume, il bosco e il mare, a cura di P.O. Rossi, O. Carpenzano, Macerata, Quodlibet, ISBN:978-88-229-0224-5;

9. 2019 - Contributo in volume - A. Bruschi, Alfredo Lambertucci: l architettura come costruzione e le sue evoluzioni, in AA.VV., Alfredo Lambertucci 1928-1996. Costruire lo spazio, a cura di P. Posocco, Macerata, Quodlibet, ISBN:978-88-229-0340-2;

10. 2017 - Contributo in volume - A. Bruschi, Musealizzare l esistente, in AA.VV., Il museo. Temi e repertori contemporanei, a cura di L. Porqueddu, Napoli, Sistemi editoriali, ISBN:978-88-513-0745-5;

11. 2017 Curatela - A. Bruschi, Roma Est extra GRA. Studi e prospettive della campagna urbana fra agricoltura e città, Macerata, Quodlibet, ISBN:978-88-229-0149-1, con i contributi: Da Tor bella Monaca ai Castelli romani. Assetto e processi formativi del territorio e Introduzione. Roma est extra GRA. Verso un nuovo paesaggio urbano;

12. 2017 - Contributo in volume - A. Bruschi, Orizzonti di metodo per la rigenerazione urbana, alla ricerca di nuovi cicli di vita, in AA.VV., Re-cycle Italy. Atlante, a cura di L. Fabiani, S. Munarin, Siracusa, LetteraVentidue, ISBN:978-88-6242-200-0;

13. 2016 - Contributo in volume - A. Bruschi, I drosscape della Coda della Cometa, in AA.VV., Drosscape. Progetti di trasformazione nel territorio dal mare a Roma, a cura di R. Secchi, M. Alecci, A. Bruschi, P. Guarini, collana Re-Cycle Italy, vol. 26, Roma, Aracne editrice, ISBN:978-88-548-9554-6;

14. 2016 - Contributo in volume e curatela - A. Bruschi, La filiera agricola del territorio ostiense e la sua crisi, in AA.VV., Drosscape. Progetti di trasformazione nel territorio dal mare a Roma, a cura di R. Secchi, M. Alecci, A. Bruschi, P. Guarini, collana Re-Cycle Italy, vol. 26, Roma, Aracne editrice, ISBN:978-88-548-9554-6;

15. 2016 - Contributo in volume - A. Bruschi, Una "Centralità vuota" per Acilia Madonnetta. Forestazione urbana e città diffusa, in AA.VV., Progetti di riciclo. Cinque aree strategiche nella Coda della Cometa di Roma, collana Re-Cycle Italy, vol. 19, a cura di A. Capanna, D. Nencini, Roma, Aracne editrice, ISBN:978-88-548-9068-8;

16. 2015 - Contributo in volume - A. Bruschi, Il territorio ostiense. Mobilità e problemi infrastrutturali, in Portus, Ostia Antica, via Severiana. Il Sistema archeologico paesaggistico della linea di costa di Roma imperiale, a cura di A. Bruschi, Macerata, Quodlibet, ISBN:978-88-7462-718-9;

17. 2015 - Contributo in volume - A. Bruschi, La costruzione di un Sistema archeologico ostiense. Motivazioni, finalità, strategia, in Portus, Ostia Antica, via Severiana. Il Sistema archeologico paesaggistico della linea di costa di Roma imperiale, a cura di A. Bruschi, Macerata, Quodlibet, ISBN:978-88-7462-718-9;

18. 2014 - Contributo in volume - A. Bruschi, Aree agricole e spazi in abbandono. L assetto del non-costruito nel comparto Roma-mare, in P. Misino, M. Manigrasso, P. Donadieu, M. Bovati, A. Bruschi, G. Celestini, V. Cribari, S. Staniscia, S. Impera, M. Marinelli, E. Nucera, Orditure del terzo spazio. Dal consumo di suolo al riciclo delle aree produttive agricole, a cura di P. Misino, M. Manigrasso, Roma, Aracne editrice, ISBN: 978-88-548-7256-1;

19. 2013 - Articolo in rivista - A. Bruschi, L'agricoltura per il recupero del paesaggio urbano, in Rassegna di Architettura e Urbanistica , numero monografico: Roma: visioni dalla Coda della Cometa, Anno XLVII, n.141, sett-dic 2013, Roma, Kappa, ISSN:0392-8608;
20. 2012 - Contributo in volume - A. Bruschi, Anna Di Noto e Francesco Montuori. Il limite e il sogno, in C. Brouillard, J. Gadeyne, R. Lambrechts, F. Montuori, A. Bruschi, Il Piano della Civita ed il Museo Archeologico Roger Lambrechts di Artena, Roma, Prospettive Edizioni, ISBN: 978-88-894-0075-3;

21. 2012 - Contributo in volume - A. Bruschi, Pilastri in crisi, in M. Agnoletto, M. Argenti, F. Bilò, A. Bruschi, A. Capuano, O. Carpenzano, A. Criconia, A. Del Monaco, A. Emili, A. Lanzetta, G. Longobardi, D. Mandolesi, G. Mondaini, F. Morgia, P. O. Rossi, G. Salimei, G. Spirito, A. Stella, A. Terranova, F. Toppetti, N. Trasi, Teorie, figure, architetti del moderno contemporaneo, Roma, Gangemi Editore, ISBN: 978-88-492-2205-0;

22. 2011 - Contributo in volume - A. Bruschi, Roma 1960. Le trasformazioni urbane e il "Piano delle Olimpiadi", in A. Bruschi, A. I. Del Monaco, A. Giovannelli, G. Di Giorgio, Città e Olimpiadi. Roma 1960 - Barcelona 1992 - Beijing 2008 - London 2012, Roma, Edizioni Nuova Cultura, ISBN: 978-88-613-4621-5;

23. 2010 - Contributo in volume - A. Bruschi, Infrastrutture e energia. Percorsi attuali di ricerca e potenzialità del GRA, in AA.VV., Future GRA. Il futuro del Grande Raccordo Anulare nella prospettiva della città metropolitana. The future of Grande Raccordo Anulare of Rome in the perspective of the metropolitan town, a cura di R. Secchi, Roma, Prospettive Edizioni, ISBN: 978-88-894-0055-5;

24. 2010 - Contributo in volume - A. Bruschi, New supermarket. Verso una dimensione sensuale del consumo, in AA. VV., L'Architettura degli Allestimenti/The Architecture of installations, a cura di G. Donini, Roma, Kappa, ISBN: 978-88-651-4009-3;

25. 2008 - Contributo in volume - A. Bruschi, The supermarket interior space, towards a new projectual approach, in AA. VV., Places & Themes of Interiors - Contemporary Research Worldwide, a cura di L. Basso Peressut, I. Forino, G. Postiglione, F. Scullica, Milano, Franco Angeli s.r.l., ISBN: 978-88-464-9975-2;
26. 2009 - Contributo in volume - A. Bruschi, I forti militari di Roma. Quale riuso per quale programma d'uso, in A. Bruschi, P. Guarini, A. Grimaldi, A. Giovannelli, L. Tamborrino, Operare i forti. Per un progetto di riconversione dei forti militari di Roma, Roma, Gangemi Editore, ISBN: 978-88-492-1777-3;

27. 2007 - Contributo in volume - A. Bruschi, Interpretare. Fondamenti del fare e lettura del preesistente nel progetto di interni, in AA.VV., Gli interni nel progetto sull'esistente, a cura di A. Cornoldi, Padova, Il Poligrafo, ISBN: 978-88-711-5561-6;

- PARTECIPAZIONE A RICERCHE UNIVERSITARIE quadro sintetico
In sintesi, durante il percorso accademico ho partecipato alle seguenti Ricerche universitarie (in grassetto le ricerche nelle quali ho avuto il ruolo di responsabile scientifico):

n. anno titolo della ricerca ruolo svolto
1. 2021 C.I.R.Cu.S. - Città, Incontro, Religione, Cultura, Salute.
Progettare spazi per lo scambio interculturale, la tutela della salute e il benessere sociale e ambientale nelle periferie di Roma.
Responsabile scientifico: G. Salimei
componente
2. 2020 Ricerca universitaria - Il paesaggio di Roma Capitale. Nuovi luoghi del "collettivo" tra spazi del governo e vita urbana. Ipotesi di valorizzazione diffusa e di dettaglio, tra le pieghe delle architetture "del potere".
Responsabile scientifico: P. V. Dell Aira
componente
3. 2019 Ricerca universitaria - Roma Capitale della Repubblica. Città, cittadini e istituzioni fra gestione dello Stato e progetto della metropoli.
Responsabile scientifico: A. Bruschi
responsabile scientifico
4. 2107 Grande ricerca di Ateneo - Urban/territorial restoration and seismic risk prevention: a methodology. Learning and experimenting from the case of 2016 Central Italy earthquake. Responsabile scientifico: prof. Tommaso Empler componente
5. 2016 Ricerca universitaria - Tra Monte Mario, Ponte Milvio, Villa Glori e Porta del Popolo. Analisi urbane e strategie di progetto per il quartiere Flaminio, distretto culturale di Roma.
Responsabile scientifico: prof. Piero Ostilio Rossi
componente
6. 2016 Ricerca universitaria - Riciclare i paesaggi dello scarto. Brownfields, greyfields e greenfields tra Roma e il mare.
Responsabile scientifico: O. Carpenzano
componente
7. 2015 Ricerca universitaria - Infrastrutture verdi - nuovi spazi del benessere e della socialità nei territori metropolitani.
Responsabile scientifico: C. Imbroglini
componente
8. 2014 Ricerca universitaria - Riciclare i paesaggi dello scarto. Brownfields, greyfields e greenfields tra Roma e il mare.
Responsabile scientifico: O. Carpenzano
componente
9. 2013 Ricerca universitaria - Campagna urbana: una nuova interazione fra innovazione dell'agricoltura e riqualificazione dei sistemi insediativi e dello spazio pubblico. Il caso di Roma.
Responsabile scientifico: A. Bruschi
Questo progetto di ricerca ha ottenuto un Assegno di ricerca.
responsabile scientifico
10. 2012/2103 Ricerca universitaria - Progetto di riconnessione di paesaggi archeologici e naturalistici lungo l'antica via Severiana e la linea di costa della Roma imperiale fra Portus, Ostia Antica e la Villa di Plinio.
Responsabile scientifico: P.O. Rossi
componente
11. 2011/2015 Ricerca PRIN - Re-Cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture di città e paesaggio.
Coordinatore nazionale: R. Bocchi
Responsabile scientifico unità di ricerca di Roma: P.O. Rossi componente
12. 2011/2013 Ricerca universitaria - Project to delocalise and reallocate storage sites for broken down and abandoned vehicles, and sites of storage and open-air retailing of building materials in the Rome metropolitan area.
Responsabile scientifico: R. Secchi
componente

13. 2010/2012 Ricerca universitaria - Roma. Progetti sperimentali di nuovi paesaggi nella "Coda della Cometa" tra il Grande Raccordo Anulare e il mare.
Responsabile scientifico: P.O. Rossi
componente
14. 2009/2011 Ricerca universitaria - La didattica del progetto della residenza. Spazio domestico e forme urbane.
Responsabile scientifico: G. Di Giorgio
componente
15. 2008/2010 Ricerca universitaria - Allestire & Installare. Occupazione temporanea degli spazi pubblici per la cultura e lo spettacolo.
Responsabile scientifico: L. Altarelli
componente
16. 2007/2009 Ricerca universitaria - Progetto di connessione del Grande Raccordo Anulare di Roma alle reti urbane.
Responsabile scientifico: A. Terranova
componente
17. 2007/2008 Ricerca di Ateneo Federato - La riconversione dell'esistente in spazi per la cultura e spazi collettivi: il sistema dei Forti Militari a Roma.
Responsabile scientifico: A. Bruschi
responsabile scientifico
18. 2005/2007 Ricerca universitaria - La riforma della scuola e le sue implicazioni sulle norme per l'edilizia scolastica. Caratteri dell'organismo, schemi tipologici e modelli di riferimento per la città di Roma.
Responsabile scientifico: P.O. Rossi componente
19. 2002/2004 Ricerca Nazionale COFIN MIUR - Gli spazi per la conservazione e la musealizzazione degli archivi di architettura moderna. Definizione dei caratteri dell'organismo e sperimentazioni progettuali attraverso il recupero di edifici di interesse architettonico realizzati a Roma nel '900.
Unità Operativa de "La Sapienza", Roma.
Responsabile scientifico: P.O. Rossi.
Nell'ambito del Progetto Nazionale di ricerca: Gli archivi del progetto di urbanistica, architettura e design: spazi, organizzazione e gestione. Responsabile scientifico: A. Piva, Politecnico di Milano.
componente
20. 1999/2004 Ricerca di Ateneo - Architettura e città a Roma negli anni della Seconda Guerra Mondiale. La transizione tra il fascismo e la democrazia.
Responsabile scientifico: P.O. Rossi.
componente
21. 1997/1999 Ricerca di Ateneo - La stazione ferroviaria. Verso un nuovo modello d'uso. Responsabile scientifico: P.O. Rossi.
componente
22. 1993 Regione Lazio - Architettura moderna a Roma e nel Lazio 1920 1945.
Responsabile scientifico: G. Strappa.
Pubblicata in G. Strappa, G. Mercurio, Architettura moderna a Roma e nel Lazio 1920 - 1945. Atlante, Roma 1994, Edilstampa;
componente
23. 1993/1996 Ricerca Nazionale - Le Università nella nuova articolazione del Museo Tecnico Scientifico. Il caso di Roma.
Unità Operativa de "La Sapienza", Roma.
Responsabile scientifico: A. Lambertucci.
Nell'ambito del Progetto Nazionale di ricerca: Architettura e Scienza nei musei della cultura materiale.
Responsabile scientifico: prof. arch. A. Drugman. componente

2015 - 2016 Responsabile scientifico dell Assegno di ricerca di tipo A, n. 3-2015, dell arch. Luca Porqueddu, titolo della ricerca Strategie di progettazione architettonico/urbana finalizzate alla riqualificazione del vuoto residuale diffuso.

4. REPUTAZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE

4.1 Partecipazione a comitati editoriali di riviste
1. 2014/2016 - Membro del Comitato editoriale della nuova rivista AR dell Ordine degli Architetti di Roma.

4.2 Partecipazione a mostre, conferenze e convegni

1. 16 gennaio 2017 Roma - Casa dell architettura Ordine Architetti Roma
Convegno: Ricostruire città e territori nel terremoto.
A. Bruschi: Formazione professionale e terremoti.

2. 30 novembre 2016 Roma - Casa dell architettura Ordine Architetti Roma
Convegno: Ricostruire nel terremoto.
A. Bruschi: Il ruolo degli ordini professionali di fronte agli eventi sismici dell Italia centrale.

3. 26 maggio 2016 Lido di Ostia Biblioteca Elsa Morante
Convegno: Il Parco archeologico di Ostia Antica e il suo territorio: strategie di sviluppo.
Proposte per un sistema integrato sostenibile tra cultura, città e natura.
A. Bruschi: Il ruolo dell'Isola Sacra nella prospettiva di rilancio del territorio ostiense.

4. 20/21 giugno 2016 - Centro Studi Europeo per lo Studio del Paesaggio Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia KNIR Koninkljik Nederlands Instituut Rome
Convegno: Espandere i confini. Paesaggio e territorio costiero tra realtà e immagine.
A. Bruschi: Il sistema archeologico e paesaggistico di Roma imperiale.

5. 2015 - Partecipazione alla Mostra internazionale XIV Triennial of Architecture INTERARCH 2015 Sofia con il Progetto per un complesso di abitazioni, sistema stradale e verde pubblico nel quartiere di Corviale Art. 11, L. 493/93.

6. 16 dicembre 2014 L Aquila Auditorium del Parco - A cura di C. Caravaggi, C. Imbroglini.
Convegno: Diversità montane. Resilienza, sostenibilità e cambiamento nella ricostruzione dei territori abruzzesi.
A. Bruschi: Pratiche e servizi per la Terza età.

7. 25 novembre 2014 - Casa dell architettura Aquario romano Roma
Convegno: Lina Bo Bardi. Un architetta romana in Brasile.
A. Bruschi: Lina Bo Bardi e l eredità italiana.

8. 5 novembre 2014 Teatro del Clitunno Villa Fabri Trevi nell Umbria
Convegno: Hybrid Parks. Experiences and Projects.
A. Bruschi: Agricultural recycling parks.

9. 29 maggio 2014 Sapienza Università di Roma Facoltà di architettura
Convegno: Elias Torres. Progetti 2014-2004.
A. Bruschi: Il contributo di Elias Torres alla formazione degli architetti della mia generazione.

10. 24 gennaio 2013 Casa dell Architettura Aquario romano - Roma
Introduzione di A. Giancotti.
Convegno: Uso pubblico delle Caserme. Progetti di città nelle aree militari in dismissione.
A. Bruschi: Il riuso delle fortificazioni militari. Un punto sulla situazione internazionale.

11. 6-8 settembre 2013 Vittorio Veneto
Comodamente. Paesaggi Parole Festival VII Edizione.
A. Bruschi: L agricoltura per il recupero del paesaggio urbano.

12. 30 marzo 2012 Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma – Piazza Borghese
Incontro pubblico e Tavola rotonda. Introduce G. Strappa.
Aree dismesse e futuro della città. La vendita delle caserme romane.
A. Bruschi: Il riuso dei Forti del Campo trincerato di Roma.

13. 16 aprile 2012 Biblioteca del Senato della Repubblica Giovanni Spadolini - Sala degli Atti parlamentari. In collaborazione con FAI Fondo per l Ambiente Italiano /Lazio.
Organizzazione e partecipazione al Convegno: Un patrimonio sepolto fra oblio e riscoperta: i Forti di Roma.
A. Bruschi: Idee per il futuro dei Forti.
Testo dell intervento al convegno pubblicato on line sul sito internet della Biblioteca del Senato della Repubblica nella sezione "Minerva Eventi 2012 all'indirizzo:
http://www.senato.it/relazioni/21616/310286/310627/364737/genpaginavetri...

14. 5-6 ottobre 2010 Politecnico di Milano.
IFW Interiors Forum Worlds 2010 2nd International Conference Interior Wor(l)ds.
A. Bruschi: Prosthesis.

15. 14 gennaio 2009 Corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura Università di Roma - Tor Vergata
Introduzione di G. Bonaccorso.
Conferenza: Alfredo Lambertucci fra tradizione artigianale e edilizia industrializzata.

16. 15 giugno 2009 I lunedì dell architettura INARCH/LAZIO - ACER
Introduzione di F. Orofino
A. Bruschi: Incontro con Campoarchitetti - andreabruschi lauraiermano lorenzoiacchia lucascalvedi

17. 8 aprile 2008 Comune di Cinigiano (GR). Introduzione del Sindaco M. Scheggi.
Presentazione del Progetto per un Laboratorio didattico espositivo dei Carri allegorici per la Festa dell uva.

18. 2008 - Partecipazione alla Mostra.
Architetti italiani per la Siria e il Libano nel Ventesimo secolo con un progetto di Concorso per la ricostruzione dei Souk di Beiruth .
Pubblicato in: E. Godoli (a cura di), Architetti italiani per la Siria e il Libano nel Ventesimo secolo,
Firenze 2008, Maschietto Editore, ISBN: 978-88-88967-90-5.

19. 1-2 dicembre 2007 Museo di Roma in Trastevere.
In collaborazione con AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento operaio e democratico, Organizzazione e partecipazione al Convegno: Le periferie romane. Marginalità storiche e nuove centralità.
A. Bruschi: Formazione e sviluppo delle periferie romane.
Produzione di un audiovisivo con ricerca d archivio, selezione e montaggio di opere filmiche inedite sulla storia delle periferie romane.
20. 24 gennaio 2003 - Sapienza Università di Roma Facoltà di architettura L. Quaroni
QART - Laboratorio per lo studio di Roma contemporanea del Dipartimento di Architettura e Progetto.
Giornata di studi: Roma architettura e città negli anni della seconda guerra mondiale.
A. Bruschi: La Variante Generale del 1942 al Piano Regolatore di Roma.
Note sulla Giornata di studio sono in: Il Corriere della Sera , 23 gennaio 2003; Il Tempo , 24 gennaio 2003; La Stampa , 25 gennaio 2003; La Stampa , 27 gennaio 2003;

21. 29 aprile 2002 Sapienza Università di Roma Facoltà di architettura L.Quaroni
Il tè del Tac. Incontri con giovani architetti Ciclo di iniziative a cura di G. Rebecchini con P.V. Dell Aira, L. Prestinenza Puglisi.
A. Bruschi: Campoarchitetti - andreabruschi lauraiermano lorenzoiacchia lucascalvedi
Intervento pubblicato in: A. Bruschi, Campoarchitetti, in: G. Rebecchini, P. Dell'Aira, L. Prestinenza Puglisi, Giovani architetti romani, Roma 2004, Gangemi Editore, ISBN: 88-4920-539-2.

22. 10 giugno 2002 - Accademia di S. Luca INARCH/LAZIO
Convegno in onore di Eugenio Montuori Architetto.
A. Bruschi: Tipi, caratteri e forme nell architettura residenziale realizzata a Roma da Eugenio Montuori.

5 ATTIVITÀ DIDATTICA
Oltre all elenco delle attività di docenza penso che sia utile riportare gli obiettivi formativi perseguiti all interno del Laboratorio di Progettazione Architettonica di cui sono titolare. Dal programma del Laboratorio:

Il Laboratorio ha l obiettivo di delineare un metodo per il progetto di architettura introducendo un consapevole processo di appropriazione dei passaggi necessari a strutturare un intervento edificatorio di piccola dimensione ma ragionevolmente esteso dalla problematica urbana a quella dello specifico tema residenziale. Il tema della residenza è il primo passo per accedere alla complessità della progettazione con un solido bagaglio formativo, quello che consente ulteriori e più complessi approfondimenti futuri. In questa prospettiva il Laboratorio attraversa le fasi essenziali dell impostazione e della definizione senza approssimazioni del progetto di architettura, intendendolo come processo razionalmente riproponibile e trasmissibile e non come operazione estemporanea, improvvisata o peggio gestuale. Il Laboratorio si articola in una sequenza didattica che vede la strumentazione di base per il disegno di architettura, le componenti e la struttura organizzativa dell alloggio, la relazione fra uomo, spazio e edificio, il rapporto edificio-città. Appare in questa ottica indispensabile una istruttoria esaustiva delle questioni che preludono al progetto di architettura, intese come esercizio preparatorio e acquisizione attenta dei fondamentali elementi disciplinari. La sequenza delle azioni necessarie per l elaborazione del progetto è strettamente legata al perseguimento dei seguenti obiettivi formativi:
- fornire allo studente i materiali di base del progetto di architettura: il disegno per il progetto, lo spazio antropico tridimensionale, le misure dell uomo;
- sondare gli elementi di base per il progetto dell alloggio contemporaneo: l arredo, lo spazio della casa, le sue componenti, il dimensionamento dall interno;
- introdurre il tema dell alloggio come studio e progetto di un sistema complesso di attività, espressioni e rappresentazioni del senso dell abitare contemporaneo, reciprocamente interrelate all interno di un palinsesto organizzativo utilitario, tecnologico e formale;
- interpretare il tema della casa come sondaggio alla scala ravvicinata dell alloggio in termini tecnologico-costruttivi, con particolare riferimento ai problemi di ordine strutturale, ai linguaggi, all uso e al significato dei materiali e delle tecnologie contemporanee;
- definire il rapporto fra architettura e città attraverso lo studio dell ambiente urbano e il riconoscimento del sistema di regole che ne definiscono senso e struttura al fine di consentirne appropriazione e reinterpretazione contemporanea;
- definire la problematica del linguaggio architettonico, la costruzione dell immagine dell edificio fra composizione e tecnologia in rapporto al panorama della ricerca architettonica contemporanea;
Più in generale il Laboratorio si prefigge il raggiungimento di due obiettivi formativi in successione gerarchica:
- obiettivo prioritario: acquisizione della strumentazione di base, capacità di gestione dello spazio architettonico tridimensionale nei suoi aspetti funzionali, dimensionali e geometrici, capacità di progettare un piccolo edificio;
- obiettivo di eccellenza: capacità di gestire il linguaggio architettonico inteso come selezione e traduzione coerente di elementi costruttivi e materiali, e di relazionarlo in maniera approfondita con il panorama della ricerca architettonica contemporanea;
In particolare, al primo anno di corso, sono essenziali per una corretta preparazione le nozioni di base sull organizzazione dell alloggio, da quelle di ordine tipologico e distributivo a quelle connesse al rapporto fra spazio e uomo: misure antropometriche, arredi di base, concetto di spazio di uso, dimensionamento delle componenti dell alloggio, problematiche di ordine distributivo e strutturale. Di conseguenza sarà considerata centrale nel processo didattico del Laboratorio e fondamentale ai fini della valutazione del percorso di crescita di ciascuno studente, la qualità tecnica del progetto, ossia la sua coerente capacità di prefigurare con precisione ogni elemento architettonico che collabora alla definizione delle componenti l organismo edilizio, espresso attraverso rappresentazioni esaustive e corrette.

ARTICOLAZIONE SINTETICA DEL LABORATORIO
Modulando le lezioni teoriche con l esercitazione progettuale d anno, il Laboratorio si snoderà secondo una serie di tematiche interconnesse: 1) il disegno per il progetto di architettura; 2) l uomo e lo spazio architettonico (misure, arredi, ambienti); 3) l alloggio, componenti, assetto distributivo; 4) il tipo edilizio, l aggregazione, l edificio; 5) la città e le sue regole, il rapporto fra edificio e contesto urbano; 6) la costruzione, gli aspetti strutturali, la tecnologia e il linguaggio architettonico;

5.1 Incarichi di insegnamento presso Atenei italiani

1. Dal 2011 al 2017 - titolare del Laboratorio di Progettazione architettonica 1 - Corso di laurea Magistrale in architettura - Facoltà di architettura, Sapienza Università di Roma;

2. Dal 2009 al 2015 - titolare del Modulo di Architettura degli Interni presso il Laboratorio di Sintesi in Composizione e Progettazione urbana (paesaggio), Corso quinquennale di Laurea Specialistica in Architettura U.E., titolare del Laboratorio prof. P.O. Rossi, Facoltà di architettura, Sapienza Università di Roma;

3. A.A. 2010-2011 - titolare del Corso di Architettura degli Interni - Corso di laurea triennale in Scienze
dell'Architettura - Facoltà di architettura "L. Quaroni", Sapienza Università di Roma;

4. Dal 2006 al 2010 - titolare del Laboratorio di Architettura degli Interni e del modulo di Progetto del prodotto di Arredo - Corso di laurea triennale in Architettura degli Interni e Allestimento - Facoltà di architettura "L. Quaroni", Sapienza Università di Roma;

5. A.A. 2009-2010 - titolare del Modulo di Architettura degli Interni presso il Laboratorio di Progettazione 1, titolare A. Criconia - Corso di laurea triennale in Scienze dell'Architettura - Facoltà di architettura "L. Quaroni", Sapienza Università di Roma;

6. Dal 2002 al 2007 - docente a contratto presso la Facoltà di architettura "L. Quaroni", Sapienza Università di Roma, titolare del Modulo di 60 ore in Progettazione Architettonica presso il Laboratorio di Sintesi in Restauro Architettonico, Corso quinquennale di Laurea Specialistica in Architettura U.E., titolare del Laboratorio prof. M.P. Sette;

7. 2002 - docente a contratto presso la Facoltà di Architettura Roma Tre
Corso integrativo: Caratteri della biblioteca contemporanea
Laboratorio di Progettazione 1, prof. M. Furnari;

8. 2001 - docente a contratto presso la Facoltà di Architettura Roma Tre
Corso integrativo: Alloggi speciali: l architettura delle case alloggio per studenti
Laboratorio di Progettazione 1, prof. M. Furnari;

9. 2000 - docente a contratto presso la Facoltà di Architettura Roma Tre
Modulo di insegnamento (30 ore) in Teorie della ricerca architettonica contemporanea
Laboratorio di Progettazione 1, prof. V. Quilici;

10. 1998/1999 - docente a contratto presso la Facoltà di Architettura Roma Tre
Modulo di insegnamento (30 ore) in Conservazione e riqualificazione tecnologica degli edifici storici Laboratorio di Restauro C, prof. C. Feiffer;

Dal 1992 al 1995 collaboratore alla ricerca e alla didattica nei corsi di A. Lambertucci,
Dal 1995 al 1996 collaboratore alla ricerca e alla didattica nei corsi di G. Rosa.
Dal 1997 al 2016 collaboratore alla ricerca e alla didattica nei corsi di P.O. Rossi.

5.2 Docenze in Master e Scuole di specializzazione

1. 2008 e 2012 - docenza presso il Master di secondo livello in Progettazione Architettonica per il Recupero dell edilizia storica e degli spazi pubblici - P.A.R.E.S. con sede in Narni.

2. 23 novembre 2013 Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio.
Introduzione di G. Carbonara.
A. Bruschi: L architettura di Francesco Montuori e Anna Di Noto. L intervento sull esistente.

5.3 Tesi di laurea

Dal 1998 al 2016 sono stato correlatore e relatore di numerose tesi di laurea individuali o organizzando Seminari di laurea. Questi prevedono una fase istruttoria di ricerca di gruppo e il successivo sviluppo di progetti individuali:
2020 - La riconnessione di sistemi incompiuti. Il nodo Foro Italico - Maresciallo Giardino
2019 - San Giovanni (Accumoli). La delocalizzazione di una frazione terremotata.
2018 - Velletri. Una strategia di recupero dell abbandono per il sistema dei servizi pubblici.
2017 - Accumoli. Una strategia di Recycle dei nuclei urbani in seguito al sisma del 2016
2016 - ll quartiere di Massimina a Roma. Una strategia di rigenerazione urbana per le conurbazioni spontanee.
2015 - La rigenerazione urbana della città storica di Prizren Kosovo.
2014 - Il Sistema archeologico naturalistico di Ostia Antica e Portus.
2014 - Il nodo di scambio della stazione di Ostia Antica come ingresso al Parco archeologico di Ostia Antica e Portus.
2013 - Il Centro Culturale. Storia, modelli, progetto.
2012 - Il Municipio. Nuovi modelli d uso e polarità periferica.
2011 - L aula scolastica (Tesi triennali).
2010 - La scuola elementare nel contesto della sua Riforma.
2009 - L architettura dei nuovi supermercati. Aspetti compositivi e studio di una sala vendita.

5.4 Ruolo di coordinamento e tutoraggio in workshop

1. 10-17 settembre 2014 - Nell ambito del PRIN Recycle Italy Unità di ricerca Roma Sapienza Dottorato di ricerca in Architettura. Teorie e progetto.
Tutor al workshop Rome Drosscapes Recycling. Le filiere dell edilizia/dei veicoli/dell agricoltura.
Responsabile di un progetto di agricoltura urbana sulla Centralità Acilia-Madonnetta.

2. 21 gennaio - 1 febbraio 2013 Nell ambito della Ricerca universitaria - Roma. Progetti sperimentali di nuovi paesaggi nella "Coda della Cometa" tra il Grande Raccordo Anulare e il mare. Responsabile scientifico: P.O. Rossi.
Tutor al workshop inter Dottorato WRM - Roma e il mare. Visioni nei territori della Coda della Cometa.
Dottorato di ricerca in Architettura e Costruzione_Spazio e Società.
Dottorato di ricerca in Architettura_Teorie e progetto.
Dottorato di ricerca in progettazione e gestione dell Ambiente e del Paesaggio.
Responsabile del progetto di riqualificazione paesaggistica e agricoltura urbana.

3. 22-29 luglio 2011 ORES - Osservatorio Permanente sul Recupero dell Edilizia e degli Spazi pubblici nei Centri Storici. Narni.
Tutor al IX Seminario Internazionale di Progettazione Architettonica Architettura Città Territorio in trasformazione/ Tradizione-Contemporaneità-Sostenibilità. Riflessioni progettuali sul recupero dei centri storici sul tema: Micro/Macro - Dal progetto utopico al progetto reale.

4. 10-17 ottobre 2003 - Biennale di Venezia - Dottorato di ricerca in Composizione architettonica, XIII ciclo.
Responsabile del workshop The next useful object, un workshop sul tema del vetro e dell'uso di tecniche multimediali.
Pubblicato in: A. Bruschi (a cura di), The next useful object, un workshop sul tema del vetro e dell'uso di tecniche multimediali, di A. Bruschi, L.V. Barbera, A. Bruni, M. Cannarsa, C. Cascianelli, G. Cassiani, J. Choi, M. De Martin Topranin, E. Di Branco, L. Frasca Polara, F. Mangione, A. Schirato, Roma 2004, Centro Stampa D'Ateneo, con saggio di A. Bruschi, Vetro e progetto: tecniche compositive dell'architettura contemporanea.

6. SERVIZI E INCARICHI ISTITUZIONALI PRESSO ATENEI ITALIANI O ENTI PUBBLICI

6.1 Incarichi gestionali svolti in Atenei nell ambito dei compiti istituzionali

1. Dal 2011 al 2014 - Membro del Comitato di Coordinamento didattico, oggi Commissione didattica, dei Corsi di Laurea triennale della Facoltà di architettura, Sapienza Università di Roma, Responsabile per AIA - Corso di laurea in Architettura degli Interni e Allestimento.

6.2 Incarichi negli organi di Governo di Enti pubblici

1. dal 2014 Membro e, dal 2016, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico per la Formazione Permanente obbligatoria dell Ordine degli Architetti di Roma.
Istruttoria e controllo di oltre 1400 fra corsi, attività e eventi formativi per gli oltre 18500 iscritti.
Partecipazione a Comitati scientifici di eventi formativi, convegni e corsi in collaborazione con FAI Fondo per l Ambiente Italiano /Lazio, Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio.
Fra gli altri:
- Corso: Saper vedere il paesaggio. Un ciclo di tre incontri per imparare a leggere e interpretare il paesaggio. FAI/Lazio. Febbraio 2015.
- Seminario: Piazza San Pietro in vaticano. Contributi sulla storia e sul restauro. Scuola di specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio. Febbraio 2015.
- Seminario: Innovazione tecnologica nei materiali e nei sistemi costruttivi per l involucro. 22 maggio 2014, Facoltà di Architettura, Roma.

2. 2014 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Esperto Esterno e membro del Comitato Tecnico Amministrativo del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche di Lazio Abruzzo Sardegna.

3. Dal 2013 al 2016 - Consigliere dell'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Roma e provincia;

4. Dal 2009 al 2012 - Consigliere dell'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Roma e provincia e membro della Commissione deontologica;

5.
Dal 2014 Consigliere dell ASS.I.R.CO. - Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni;

6. 2015 - consulente esterno del presidente del Municipio Roma XII Cristina Maltese per l urbanistica;