Andrea.Carteny@uniroma1.it's picture

Nell'a.a. 2023-24 i corsi si terranno nel primo semestre (ottobre 2023 - gennaio 2024) in sede centrale (Facoltà di Lettere, aule circostanti), a partire dal 2 ottobre negli orari qui indicati:

 

-Storia delle Relazioni Internazionali (SRI 23, cdl in Mediazione)> giov. ore 16-18 in Aula "Rosario Romeo" (dip.to di storia moderna, 3° piano); ven ore 14-16 in Aula "Rosario Romeo" /dip.to di storia moderna, 3° piano);

https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=17008

 

-International Relations NAtionalisms and MInorities (IRNAMI 23, cdl in Global humanities)> mart.Tue. ore 10am -12 in Aula VI Room (inside Faculty building) / merc.Wed ore 16-18 (4-6pm) in aula Chabod (3rd floor of the Fac. History dept):

https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=17192

 

-History Cultures Identities (HCI 23, cdlm in Fashion studies)> mart.Tue. ore 18-20 (6-8pm) in aula Multimedia / merc.Wed. ore 12-14 (12-2pm) in aula Nuova Buonaiuti (3rd floor of the Fac. History dept):

https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=17195

 

 

Ricevimento settimanale in presenza: mercoledì ore 11,30.

Per il ricevimento online scrivere previamente una mail.

 

 

Per quanto riguarda programmi ed appelli dei vecchi corsi (Storia dell'Eurasia, Storia delle relazioni internazionali, Storia dei nazionalismi e delle identità per Scienze della moda) è necessario scrivere e chiedere al docente (gli appelli vengono costituiti a richiesta)

Course Code Year Course - Attendance Bulletin board
STAGE AAF1764 2023/2024
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 1023473 2023/2024

The course presents a methodological introduction of studies on identities and cultures from West to East, with general references to the civilizations in the Modern and Contemporary Age, and the articulation of cultural history throughout the outlook of national and religious minorities of the Euro-Asian world until the present day, particularly during their evolution within the 19th and 20th centuries and their relationships of States and the international phenomenology of nationalisms and identities.

 

Final oral exam, focused on the topics of the course presented during the lessons, concerning also to the mandatory bibliography and to the eventual paper drafted.

 

Mandatory books:
A. Varsori, "Storia internazionale: dal 1919 ad oggi", il Mulino, Bologna 2020
A. Carteny - G. Natalizia, "Il Mar Nero. Identità nazionali e dinamiche di sicurezza dopo la guerra in Ucraina", Via e Pensiero, Milano 2023

AaVv., "I pan-nazionalismi in Eurasia", Aracne, Roma 2023 (in uscita)

 

Lessons in classroom, seminars. Class items will be shared with the student through the e-learning platform (SRI 23).
The course will be held in the central building of the Faculty of Letters, starting on Thursday 5 Oct. 23, with the schedule: Thu. 4-6pm in "Rosario Romeo" Room (3rd floor dept of modern history); Fri. 2-4pm in "Rosario Romeo" Room.

INTERNATIONAL RELATIONS NATIONALISMS AND MINORITIES 10595511 2023/2024

https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=17192

 

mart.Tue. ore 10am -12 in Aula VI Room (inside Faculty building) / merc.Wed ore 16-18 (4-6pm) in aula Chabod (3rd floor of the Fac. History dept)

 

The course presents a methodological introduction of studies on identities and cultures from West to East, with general references to the civilizations in the Modern and Contemporary Age, and the articulation of cultural history throughout the outlook of national and religious minorities of the Euro-Asian worl until the present day, particularly during their evolution within the 19th and 20th centuries and their relationships of States and the international phenomenology of nationalisms and identities.

 

Evaluation:

Oral final exam. It is carried out through a cycle of lessons and of seminars with laboratory in the classroom.

 

Books

B. Simms, "Europe: the struggle for supremacy, from 1453 to the present", Basic Books, New York 2013

A.D. Smith, "The Nation in the History. Historiographical debates about ethnicity and nationalism", Polity press, Cambridge 2000

HISTORY CULTURES IDENTITIES 10589657 2023/2024

The course presents a methodological introduction of studies on identities and cultures from West to East, with general references to the civilizations in the Modern and Contemporary Age, and the articulation of cultural history throughout the elements of modernity/tradition emerging and evolving during 19th and 20th century within the relationships of States and the international phenomenology of nationalisms and identities. The course is articulated in a sequence of historical cultural topics and monographic seminaries.

 

https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=17195

 

 

It is carried out through a cycle of lessons and of seminars with laboratory in the classroom.

 

Final exam is oral.  

 

 

Mandatory books:

 

B. Simms, "Europe: the struggle for supremacy, from 1453 to the present", Basic Books, New York 2013
G. Motta, "Fashion becomes History. Bourgeois, revolutionaries, roles and national identities", Nuova Cultura, Rome 2020 https://www.nuovacultura.it/catalogo/fashion-becomes-history/

 


First lesson: Tue. 3 Oct. 23
Schedule:

Tue. 6-8pm in aula Multimedia

Wed. 12-2pm) in aula Nuova Buonaiuti (3rd floor of the Fac. History dept).

STAGE AAF1764 2022/2023
HISTORY CULTURES IDENTITIES 10589657 2022/2023

The course presents a methodological introduction of studies on identities and cultures from West to East, with general references to the civilizations in the Modern and Contemporary Age, and the articulation of cultural history throughout the elements of modernity/tradition emerging and evolving during 19th and 20th century within the relationships of States and the international phenomenology of nationalisms and identities.

Obiettivi

The course aims to provide knowledge and understanding of the methodological, critical and applicable aspects of the Discipline; it proposes geographical areas and sectorial perspectives in which related projects are activated; it shows the variability of fields of interest; it enables the student to master the specific topics in order to use them and apply them in other fields of study while using the correct specific language. With the acquired knowledge the student will be able to develop autonomous ability of connections with other disciplines in the various historical epochs and cultural contexts.

Valutazione

- Prova orale

Descrizione valutazione

It is carried out through a cycle of lessons and of seminars with laboratory in the classroom.

Written tests are probably scheduled during the course, in some cases a paper on a specific topic is required.
Final exam is oral.  

Testi

Handbook: 

B. Simms, "Europe: the struggle for supremacy, from 1453 to the present", Basic Books, New York 2013
Reading: 
G. Motta, "Fashion becomes History. Bourgeois, revolutionaries, roles and national identities", Nuova Cultura, Rome 2020 https://www.nuovacultura.it/catalogo/fashion-becomes-history/

STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI B 1026098 2022/2023
Il corso si sofferma sull’analisi della storia internazionale, dell’attività diplomatica e militare così come dei movimenti nazionali e culturali, quali strumenti della prassi delle relazioni internazionali nel periodo della storia contemporanea e tarda età moderna. Dopo un'introduzione delle caratteristiche della modernità, che si realizzano nel sistema internazionale attraverso l'affermazione dello Stato moderno westfaliano, il corso procede all'analisi delle complesse dinamiche internazionali europee nell’ambito di una fase di grande cambiamento per il “vecchio continente”, nel passaggio tra universalismo illuminista e soggettività romantica. Il Secolo lungo, l'Ottocento, inizia caratterizzato dal tentativo del ripristino dello status quo ante le guerre giacobino-napoleoniche con l’affermazione dei principî di “restaurazione” e legittimità dinastica, poi dall'apertura della fase rivoluzionaria data dal “risveglio delle nazionalità non storiche” e dalla “primavera dei popoli”. Il biennio 1848-49 provoca infatti una vasta destabilizzazione dell’ordine appena ristabilito a cui le potenze europee fanno fronte in tempi e modalità differenti, determinando una cesura storica da cui partire per determinare l'evoluzione della politica internazionale fino al giorno d'oggi. L’affrancamento di alcune nazionalità, il Risorgimento italiano, l'unificazione tedesca, la "lotta per la libertà ungherese", i movimenti nazionali in Europa e l'affermazione del Romanticismo, sono tutti fattori che portano all’affermazione di nuovi protagonisti sulla scena internazionale e determinano il progressivo mutamento degli equilibri internazionali e l’affermazione di blocchi d’alleanze che conducono il “vecchio continente” allo scoppio della Grande Guerra.
Il corso affronterà poi l’evoluzione degli equilibri internazionali a partire dalla Conferenza della Pace di Versailles, dai problemi rimasti irrisolti nel ventennio interbellico - dagli "imperi prigioni delle nazionalità" agli Stati-nazione "prigioni delle minoranze nazionali" - alla deflagrazione del Secondo conflitto mondiale, quindi alla "guerra fredda" e al bipolarismo. Il periodo di confronto USA-URSS lascerà spazio, con il crollo del sistema sovietico, ad un primo periodo di unipolarismo americano, quindi a un multipolarismo dinamico dato dall'emergere di nuove potenze globali (come la Cina popolare) e dalla crisi dell'ordine liberale, messo a dura prova al crescere dei sovranismi e dalle crisi economiche e sanitarie.
La riscoperta e valorizzazione delle identità - nazionali, religiose, di comunità - costituirà un elemento di approfondimento necessario per la comprensione della realtà contemporanea e delle relazioni internazionali nel XXI secolo.

 

Obiettivi
Il corso provvede a condividere con gli studenti le adeguate conoscenze e capacità di analisi delle vicende politiche della storia internazionale dalla metà dell'Ottocento ad oggi, cogliendo non solo i nessi fra politica interna e politica estera degli Stati ma anche le interconnessioni dei differenti movimenti nazionali, che contribuiscono al passaggio dall'età degli Imperi all'età degli Stati-nazioni, poi al Secolo breve dominato dalle ideologie e religioni politiche, fino al multipolarismo odierno. A seguito di un'introduzione che presenta i dati principali del sistema internazionale che si realizza con la formazione dello Stato moderno - dalla pace di Westfalia, dunque - si procederà a riconoscere e valutare le principali dinamiche della vita internazionale tra Otto e Novecento: gli studenti saranno quindi in grado di collocare gli eventi e i fenomeni storico-internazionali del mondo moderno e contemporaneo nel contesto globale, determinandone i nessi causali e gli effetti a lungo termine sulla realtà odierna.

Valutazione

- Prova orale

- In itinere

Descrizione valutazione
E' previsto un test o delle prove in itinere, interazione in aula e prova orale finale. 

Testi
Appunti del corso, con particolare riferimento al periodo compreso tra il 1848 e il 1919.
•             A. Varsori, "Storia Internazionale. Dal 1919 a oggi", il Mulino, Bologna 2020.
Letture:
•             A. Carteny, "La questione transilvana nel periodo interbellico. Una regione contesa nella documentazione e pubblicistica italiana e internazionale", Carocci, Roma, 2020 (pp. 1-135).
•             A.F. Biagini (a cura di), "Tripoli-Italia. La politica di potenza nel Mediterraneo e la crisi dell’ordine internazionale", Castelvecchi, Roma, 2020 (pp. 1-196).
•             A. Cirulli, "Etnoregionalismi", Mondadori Università, Milano 2019

INTERNATIONAL RELATIONS NATIONALISMS AND MINORITIES 10595511 2022/2023

The course presents a methodological introduction of studies on identities and cultures from West to East, with general references to the civilizations in the Modern and Contemporary Age, and the articulation of cultural history throughout the outlook of national and religious minorities of the Euro-Asian worl until the present day, particularly during their evolution within the 19th and 20th centuries and their relationships of States and the international phenomenology of nationalisms and identities.

 

Targets
Knowledge and tools' analisys of "longue durée" on the present international context.

 

Evaluation

Oral exam. It is carried out through a cycle of lessons and of seminars with laboratory in the classroom.

 

Books

Handbook: 

B. Simms, "Europe: the struggle for supremacy, from 1453 to the present", Basic Books, New York 2013

Reading: 

A.D. Smith, "The Nation in the History. Historiographical debates about ethnicity and nationalism", Polity press, Cambridge 2000

Storia delle relazioni internazionali 1023473 2022/2023
Il corso si sofferma sull’analisi della storia internazionale, dell’attività diplomatica e militare così come dei movimenti nazionali e culturali, quali strumenti della prassi delle relazioni internazionali nel periodo della storia contemporanea e tarda età moderna. Dopo un'introduzione delle caratteristiche della modernità, che si realizzano nel sistema internazionale attraverso l'affermazione dello Stato moderno westfaliano, il corso procede all'analisi delle complesse dinamiche internazionali europee nell’ambito di una fase di grande cambiamento per il “vecchio continente”, nel passaggio tra universalismo illuminista e soggettività romantica. Il Secolo lungo, l'Ottocento, inizia caratterizzato dal tentativo del ripristino dello status quo ante le guerre giacobino-napoleoniche con l’affermazione dei principî di “restaurazione” e legittimità dinastica, poi dall'apertura della fase rivoluzionaria data dal “risveglio delle nazionalità non storiche” e dalla “primavera dei popoli”. Il biennio 1848-49 provoca infatti una vasta destabilizzazione dell’ordine appena ristabilito a cui le potenze europee fanno fronte in tempi e modalità differenti, determinando una cesura storica da cui partire per determinare l'evoluzione della politica internazionale fino al giorno d'oggi. L’affrancamento di alcune nazionalità, il Risorgimento italiano, l'unificazione tedesca, la "lotta per la libertà ungherese", i movimenti nazionali in Europa e l'affermazione del Romanticismo, sono tutti fattori che portano all’affermazione di nuovi protagonisti sulla scena internazionale e determinano il progressivo mutamento degli equilibri internazionali e l’affermazione di blocchi d’alleanze che conducono il “vecchio continente” allo scoppio della Grande Guerra.
Il corso affronterà poi l’evoluzione degli equilibri internazionali a partire dalla Conferenza della Pace di Versailles, dai problemi rimasti irrisolti nel ventennio interbellico - dagli "imperi prigioni delle nazionalità" agli Stati-nazione "prigioni delle minoranze nazionali" - alla deflagrazione del Secondo conflitto mondiale, quindi alla "guerra fredda" e al bipolarismo. Il periodo di confronto USA-URSS lascerà spazio, con il crollo del sistema sovietico, ad un primo periodo di unipolarismo americano, quindi a un multipolarismo dinamico dato dall'emergere di nuove potenze globali (come la Cina popolare) e dalla crisi dell'ordine liberale, messo a dura prova al crescere dei sovranismi e dalle crisi economiche e sanitarie.
La riscoperta e valorizzazione delle identità - nazionali, religiose, di comunità - costituirà un elemento di approfondimento necessario per la comprensione della realtà contemporanea e delle relazioni internazionali nel XXI secolo.

 

Obiettivi
Il corso provvede a condividere con gli studenti le adeguate conoscenze e capacità di analisi delle vicende politiche della storia internazionale dalla metà dell'Ottocento ad oggi, cogliendo non solo i nessi fra politica interna e politica estera degli Stati ma anche le interconnessioni dei differenti movimenti nazionali, che contribuiscono al passaggio dall'età degli Imperi all'età degli Stati-nazioni, poi al Secolo breve dominato dalle ideologie e religioni politiche, fino al multipolarismo odierno. A seguito di un'introduzione che presenta i dati principali del sistema internazionale che si realizza con la formazione dello Stato moderno - dalla pace di Westfalia, dunque - si procederà a riconoscere e valutare le principali dinamiche della vita internazionale tra Otto e Novecento: gli studenti saranno quindi in grado di collocare gli eventi e i fenomeni storico-internazionali del mondo moderno e contemporaneo nel contesto globale, determinandone i nessi causali e gli effetti a lungo termine sulla realtà odierna.

Valutazione

- Prova orale

- In itinere

Descrizione valutazione
E' previsto un test o delle prove in itinere, interazione in aula e prova orale finale. 

Testi
Appunti del corso, con particolare riferimento al periodo compreso tra il 1848 e il 1919.
•             A. Varsori, "Storia Internazionale. Dal 1919 a oggi", il Mulino, Bologna 2020.
Letture:
•             A. Carteny, "La questione transilvana nel periodo interbellico. Una regione contesa nella documentazione e pubblicistica italiana e internazionale", Carocci, Roma, 2020 (pp. 1-135).
•             A.F. Biagini (a cura di), "Tripoli-Italia. La politica di potenza nel Mediterraneo e la crisi dell’ordine internazionale", Castelvecchi, Roma, 2020 (pp. 1-196).
•             A. Cirulli, "Etnoregionalismi", Mondadori Università, Milano 2019

Storia delle relazioni internazionali 1023473 2022/2023
Il corso si sofferma sull’analisi della storia internazionale, dell’attività diplomatica e militare così come dei movimenti nazionali e culturali, quali strumenti della prassi delle relazioni internazionali nel periodo della storia contemporanea e tarda età moderna. Dopo un'introduzione delle caratteristiche della modernità, che si realizzano nel sistema internazionale attraverso l'affermazione dello Stato moderno westfaliano, il corso procede all'analisi delle complesse dinamiche internazionali europee nell’ambito di una fase di grande cambiamento per il “vecchio continente”, nel passaggio tra universalismo illuminista e soggettività romantica. Il Secolo lungo, l'Ottocento, inizia caratterizzato dal tentativo del ripristino dello status quo ante le guerre giacobino-napoleoniche con l’affermazione dei principî di “restaurazione” e legittimità dinastica, poi dall'apertura della fase rivoluzionaria data dal “risveglio delle nazionalità non storiche” e dalla “primavera dei popoli”. Il biennio 1848-49 provoca infatti una vasta destabilizzazione dell’ordine appena ristabilito a cui le potenze europee fanno fronte in tempi e modalità differenti, determinando una cesura storica da cui partire per determinare l'evoluzione della politica internazionale fino al giorno d'oggi. L’affrancamento di alcune nazionalità, il Risorgimento italiano, l'unificazione tedesca, la "lotta per la libertà ungherese", i movimenti nazionali in Europa e l'affermazione del Romanticismo, sono tutti fattori che portano all’affermazione di nuovi protagonisti sulla scena internazionale e determinano il progressivo mutamento degli equilibri internazionali e l’affermazione di blocchi d’alleanze che conducono il “vecchio continente” allo scoppio della Grande Guerra.
Il corso affronterà poi l’evoluzione degli equilibri internazionali a partire dalla Conferenza della Pace di Versailles, dai problemi rimasti irrisolti nel ventennio interbellico - dagli "imperi prigioni delle nazionalità" agli Stati-nazione "prigioni delle minoranze nazionali" - alla deflagrazione del Secondo conflitto mondiale, quindi alla "guerra fredda" e al bipolarismo. Il periodo di confronto USA-URSS lascerà spazio, con il crollo del sistema sovietico, ad un primo periodo di unipolarismo americano, quindi a un multipolarismo dinamico dato dall'emergere di nuove potenze globali (come la Cina popolare) e dalla crisi dell'ordine liberale, messo a dura prova al crescere dei sovranismi e dalle crisi economiche e sanitarie.
La riscoperta e valorizzazione delle identità - nazionali, religiose, di comunità - costituirà un elemento di approfondimento necessario per la comprensione della realtà contemporanea e delle relazioni internazionali nel XXI secolo.

 

Obiettivi
Il corso provvede a condividere con gli studenti le adeguate conoscenze e capacità di analisi delle vicende politiche della storia internazionale dalla metà dell'Ottocento ad oggi, cogliendo non solo i nessi fra politica interna e politica estera degli Stati ma anche le interconnessioni dei differenti movimenti nazionali, che contribuiscono al passaggio dall'età degli Imperi all'età degli Stati-nazioni, poi al Secolo breve dominato dalle ideologie e religioni politiche, fino al multipolarismo odierno. A seguito di un'introduzione che presenta i dati principali del sistema internazionale che si realizza con la formazione dello Stato moderno - dalla pace di Westfalia, dunque - si procederà a riconoscere e valutare le principali dinamiche della vita internazionale tra Otto e Novecento: gli studenti saranno quindi in grado di collocare gli eventi e i fenomeni storico-internazionali del mondo moderno e contemporaneo nel contesto globale, determinandone i nessi causali e gli effetti a lungo termine sulla realtà odierna.

Valutazione

- Prova orale

- In itinere

Descrizione valutazione
E' previsto un test o delle prove in itinere, interazione in aula e prova orale finale. 

Testi
Appunti del corso, con particolare riferimento al periodo compreso tra il 1848 e il 1919.
•             A. Varsori, "Storia Internazionale. Dal 1919 a oggi", il Mulino, Bologna 2020.
Letture:
•             A. Carteny, "La questione transilvana nel periodo interbellico. Una regione contesa nella documentazione e pubblicistica italiana e internazionale", Carocci, Roma, 2020 (pp. 1-135).
•             A.F. Biagini (a cura di), "Tripoli-Italia. La politica di potenza nel Mediterraneo e la crisi dell’ordine internazionale", Castelvecchi, Roma, 2020 (pp. 1-196).
•             A. Cirulli, "Etnoregionalismi", Mondadori Università, Milano 2019

STAGE AAF1764 2021/2022
STORIA INTERNAZIONALE DEI NAZIONALISMI E IDENTITA' 10596329 2021/2022
INTERNATIONAL RELATIONS NATIONALISMS AND MINORITIES 10595511 2021/2022
HISTORY CULTURES IDENTITIES 10589657 2021/2022
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI B 1026098 2021/2022
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 1023473 2021/2022

Il programma consiste nei seguenti 4 volumi da preparare interamente:

manuale-

A. Varsori, Storia internazionale. Dal 1919 ad oggi, Il Mulino, Bologna 2015

letture-

G. Motta, La Moda si fa storia. Borghesi, rivoluzionari, ruoli e identità nazionali, Nuova Cultura, Roma 2017

A. Carteny, La questione transilvana nel periodo interbellico, Carocci, Roma 2020

A.F. Biagini, Storia della Turchia contemporanea, Bompiani, Milano 2017

 

Storia delle relazioni internazionali 1023473 2021/2022
STAGE AAF1764 2020/2021
STORIA INTERNAZIONALE DEI NAZIONALISMI E IDENTITA' 10596329 2020/2021
HISTORY CULTURES IDENTITIES 10589657 2020/2021
STORIA DELLE RELAZIONI EURO-ASIATICHE - MIGRAZIONI E MINORANZE 1055997 2020/2021
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI B 1026098 2020/2021
Storia delle relazioni internazionali 1023473 2020/2021
STAGE AAF1764 2019/2020
HISTORY CULTURES IDENTITIES 10589657 2019/2020
STORIA DELLE RELAZIONI EURO-ASIATICHE - MIGRAZIONI E MINORANZE 1055997 2019/2020
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI B 1026098 2019/2020
Storia delle relazioni internazionali 1023473 2019/2020
STAGE AAF1764 2018/2019
STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE II A 1024999 2018/2019
STORIA DELLE RELAZIONI EURO-LATINOAMERICANE 1055998 2018/2019
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 1023473 2018/2019
STORIA DELLE RELAZIONI EURO-ASIATICHE - MIGRAZIONI E MINORANZE 1055997 2018/2019
Storia delle relazioni internazionali 1023473 2018/2019
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI B 1026098 2018/2019
STAGE AAF1764 2017/2018
STORIA DELL'AMERICA LATINA 1017563 2017/2018
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI 1023473 2017/2018
FASHION THROUGH HISTORY 1049602 2017/2018
STORIA MODERNA 1023477 2017/2018
NAZIONALISMI E MINORANZE NAZIONALI IN EUROPA 1037969 2017/2018
STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE 1022572 2017/2018
WORKSHOP I FASHION INDUSTRY IN ROME AAF1791 2016/2017
STAGE AAF1764 2016/2017
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO AAF1155 2016/2017
NAZIONALISMI E MINORANZE NAZIONALI IN EUROPA 1037969 2016/2017
STORIA DELL'EURASIA 1031815 2016/2017
FASHION THROUGH HISTORY 1049602 2016/2017
STORIA DELL'AMERICA LATINA 1017563 2016/2017
STORIA DELL'EURASIA 1031815 2016/2017
STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE 1022572 2016/2017

Ricevimento settimanale in presenza /Office hour in person:
Mercoledì ore 11,30 / on Wednesday, 11 am 30
Per il ricevimento online scrivere previamente una mail.
For on line office hours please previously send an email.

Stanza n. 9, Dip.to SARAS (ex Storia moderna, Centro CEMAS), Fac. di Lettere (sede centrale), terzo piano.

University of Rome, Dept of SARAS (History Anthropology Religions Arts Spectacle), P.le Aldo Moro 5 00185 Rome (Italy)
Enabled Full Professor, Associate Professor of History of International Relations (SPS/06)
Since academic year 2019-20 (November 2019)
Teaching at: master courses of International History of Nationalisms and Identities at Faculty of Letters and Philosophy, and of History of Euro-Asian Relationships at Faculty of Political Sciences, Sociology and Communication Sciences
Member of Doctoral College, PhD program in History of Europe
Since 2021: representant of Sapienza University to the International Association of Universities (IAU)

2014-15 (19th November 2014) - 2021
Director of CEMAS (Interdepartmental Center of Research and Cooperation with Mediterranean, Eurasia, Sub-Saharan Africa), 3+3 academic years (2015-21)
Rector s Delegate for students international mobility
Coordinator of International Credit Mobility (ICM) Erasmus+ program
Promoter of international agreements, networks and bilateral, between Sapienza University and foreign Universities
Responsible of Sapienza-Rome unit of KA2 E+ Strategic Partnership EISIPS Project on Indo-Pacific Studies
RAM (Responsible for Academic Mobility) of History of Europe PhD Program
Responsible of Erasmus agreement (Universities of Debrecen, of Malaga, of Tallin)

Since a.y. 2019-20: member of Scientific Council of Interuniversity Italo-American Network H2CU ( College Italia , New York City)
Member of Commissions for: evaluation of international projects for visiting professorship, for research and international cooperation, for electoral procedures

2018
Coordinator of International group of Research 5+5 Defence Initiative
Supervision of research activities of European and African countries in the field of Mediterranean international security
Italian General Staff of Defence (SMD) Centre CEMRES of Tunis
Reporting on security issues in the Mediterranean
Data management
Scientific research and international networks performance evaluation

academic years 2016-18
Director of 1st level Master in Teoria e Strategie della Moda (Theory and Strategies of Fashion)
Coordination of formation and traineeship activities in the field of fashion studies and business
Department of History Cultures Religions, Sapienza University of Rome
Organization of courses and trainees, issuing of diplomas, interfacing courses with business players

Since 1st November 2008
University Researcher of History of Eastern Europe (M-STO/03), confirmed in role on 1st November 2011 - Since 30st December 2011, at the Sapienza University of Rome - Since 16th December 2015, University confirmed researcher of Modern History (M-STO/02)
Since 2nd August 2017 to the present: University confirmed Researcher and Assistant Professor of History of International Relations (SPS/06)
Professor of International History of Nationalisms and Identities and History Cultures Identities, course of study in Historical studies and of History of Eurasia in Fashion studies (Dept SARAS History Anthropology Religions Art Spectacle) Professor of History of Euro-Asian Relations: migrations and minorities , course of International cooperation (Dept. CORIS Communication and Social Research)
Aggregate Professor of Modern History, course of study in Art History
Aggregate Professor of Nationalisms and National Minorities in Europe, course of study in International Cooperation
Faculty of Letters and Philosophy, ASN ( Abilitazione Scientifica Nazionale ), as Associate Professor (Call 2012) for: SC: 11/A2 Modern History and History of Eastern Europe; SC: 14/B2 History of International Relations

November 2008 September 2016
Responsible of local research unity of Futuro in Ricerca FIRB 2010 (National coordination: prof. Alessandro Vagnini, Sapienza University of Rome unity)
Responsible of local research unity of PRIN 2009 (National coordinator: prof. Antonello Biagini, Sapienza University of Rome)
University researcher of History of Eastern Europe, Assistant Professor:
of History of ethnic minorities at the Faculty of Communication, University of Teramo; of Socialist regimes and national minorities at the Faculty of Humanities, Sapienza University of Rome

October 2008; from February 2007 to January 2008
Research Fellowship holder ( Assegnista di ricerca ) in History of the South-Eastern Europe , Faculty of Political Sciences
Activity of research and documentation in Italian and foreign archives, mainly Albanians and Romanians ones

Since 1 March 2003 to 30 November 2004
Executive Director of the Italian-Romanian Institute of Historical Studies at Babes-Bolyai University of Cluj-Napoca (Romania)
Management and coordination of organization, seminary and evaluation of research performance of the Italian-Romanian Institute of Historical Studies
Supervision of librarian activity of the Italian Library
Professor Nicolae Bocsan, Rector of Babes-Bolyai University of Cluj-Napoca Professor Toader Nicoara, Dean of the Faculty of History and Philosophy at Babes-Bolyai University of Cluj-Napoca, strada M. Kogalniceanu, nr. 1, 400084, Cluj-Napoca (Romania)

Since November 2001 to October 2004
Doctor s degree winner of a scholarship for the research doctorate about History of Europe. Cultural Roots and International Politics at La Sapienza University of Rome
Expert of subject ( Cultore della Materia ) about History of Eastern Europe at the Department of Modern and Contemporary History of La Sapienza University of Rome
PhD-Doctor of Research in History of Europe (3rd February 2005)
=
Director of the Hungarian Studies Journal ( Rivista di Studi Ungheresi ), Hungarian Studies Center of Sapienza University of Rome
Scientific Coordinator of the book series on Nationalisms, International History and Geopolitics published by Aracne publishing house (Rome)

Foreign languages:
Romanian C1
Spanish C2
French C1
English C1
Hungarian C1
--