
RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI DEL 1° GIUGNO 2022
Mercoledì 1° giugno non avrà luogo il ricevimento degli studenti, a causa di impegni esterni. Chi ha necessità di contattarmi può farlo al mio indirizzo di posta elettronica.
SPEAK-UP JEAN MONNET MODULE
SPreading women’s Empowerment and AKtive citizenship values to enhance Union Policies combating gender discrimination and violence in a globalised world
Sono aperte le iscrizioni al modulo formativo sull'empowerment e la cittadinanza attiva delle donne promosso dalla Sapienza in partnership con università europee ed extra-europee. Il corso, della durata di 54 ore, prevede il conferimento di crediti formativi.
Il corso ha inizio il 31 maggio.
Nel box degli allegati si può trovare un documento di presentazione del corso con il programma completo.
Chi desidera partecipare deve compilare il modulo Google a questo link:
https://form.jotform.com/221311374294046.
COMUNICAZIONE AGLI STUDENTI CHE INTENDONO PORTARE AGLI ESAMI UN PAPER
Gli studenti che sostengono gli esami dei corsi di Teoria e pratica della cittadinanza e di Analisi delle politiche pubbliche e che intendono, come previsto dai rispettivi programmi, portare un paper all'esame sono invitati a tenere conto delle seguenti informazioni (del resto già comunicate in diverse sedi):
- sulla base di un tema generale scelto dallo studente, l'oggetto del paper deve essere concordato con me;
- sono sempre disponibile a interloquire con gli studenti che stanno preparando il paper e a fornire loro consigli, indicazioni e materiali utilizzando la posta elettronica e la piattaforma Meet per incontri ad hoc;
- sono anche disponibile (e suggerisco di ricorrere a questa opportunità) a dare indicazioni su un indice analitico del paper, ma naturalmente non posso leggere il paper prima dell'esame;
- il testo del paper mi deve essere inviato una settimana prima dell'appello, in modo tale che io abbia modo di analizzarlo.
Ricordo a tutti che il paper deve essere di una lunghezza di 30.000 battute spazi compresi, con una modesta variazione in più o in meno.
Course | Code | Year | Course - Attendance | Bulletin board |
---|---|---|---|---|
TEORIA E PRATICA DELLA CITTADINANZA | 10589848 | 2021/2022 | ||
ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE | 10592836 | 2021/2022 | ||
ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE | 10592836 | 2021/2022 | ||
ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE | 10592836 | 2020/2021 | ||
TEORIA E PRATICA DELLA CITTADINANZA | 10589848 | 2020/2021 | ||
ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE | 10592836 | 2020/2021 | ||
TEORIA E PRATICA DELLA CITTADINANZA | 10589848 | 2019/2020 | ||
SOCIOLOGIA DEI RAPPORTI POLITICI E DEI PROCESSI COMUNICATIVI | 1017536 | 2019/2020 | ||
TEORIA E PRATICA DELLA CITTADINANZA | 10589848 | 2018/2019 |
Il ricevimento degli studenti si tiene in presenza il mercoledì dalle ore 15. Alternativamente, si può concordare un incontro in presenza o a distanza ad hoc contattando il docente per email (giovanni.moro@uniroma1.it). Il ricevimento in presenza avviene presso la stanza 14 al terzo piano della sede del Dipartimento di Scienze politiche.