Stefania.Petralito@uniroma1.it's picture

Lezioni

 

Le lezioni del corso di TECNOLOGIA  SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMAC.  I  (M-Z)    avranno inizio martedì 4 ottobre p.v. alle ore 9 in Aula A del PLESSO DIDATTICO ‘G. TECCE’    e proseguiranno con il seguente orario

                            

                         

                           

                           MERCOLEDI’              ore 11-13  Aula A PLESSO DIDATTICO ‘G. TECCE'

 

                           GIOVEDI’                     ore 9 -11  Aula B PLESSO DIDATTICO ‘G. TECCE’

 

Le lezioni si svolgeranno in presenza come da delibera del Senato accademico,  seduta del 12 luglio 2022 (fatti salvi cambiamenti epidemiologici e novelle legislative sulle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19)

 

prenotazioni ESERCITAZIONI OBBLIGATORIE per gli iscritti al 4 anno 2022-2023

Data inizio: mercoledì, 19 ottobre 2022, 15:00

Data fine:   giovedì, 15 dicembre 2022, 20:00


 

Apertura prenotazioni:martedì, 13 settembre 2022, 12:00

Chiusura prenotazioni:venerdì, 7 ottobre 2022, 13:00

 

 

Lessons are held by the teacher in presence at the indicated place and time:

 

Day                      Time                                       Room
Tuesday            9 -11                    Aula A PLESSO DIDATTICO ‘G. TECCE'                     
Wednesday          11-13                     Aula A PLESSO DIDATTICO ‘G. TECCE'            
Thursday           9-11                     Aula B PLESSO DIDATTICO ‘G. TECCE'

 

Teaching will be only in presence 

 
 
 
 
SECONDO SEMESTRE 2022-2023
 

TECNOLOGIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI COSMETICI E SALUTISTICI

Indirizzo ISF 

dal 9 marzo 2023 in Aula B ore 9:00 (CU018 plesso didattico TECCE)

Le lezioni proseguiranno con il seguente orario:

 

Martedì 11:00-13:00

Giovedi 9:00-11:00

 

Lessons are held by the teacher in presence at the indicated place and time:

 

Day                      Time                                       Room
Tuesday            11 -13                    Aula B PLESSO DIDATTICO ‘G. TECCE'                     
                             
Thursday           9-11                       Aula B PLESSO DIDATTICO ‘G. TECCE'

 

Teaching will be only in presence

 

 

 
Course Code Year Course - Attendance Bulletin board
TECNOLOGIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI COSMETICI E SALUTISTICI 1052169 2022/2023
TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I CON LABORATORIO 1026149 2022/2023
TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I CON LABORATORIO 1026149 2021/2022
TECNOLOGIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI COSMETICI E SALUTISTICI 1052169 2021/2022
TECNOLOGIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI COSMETICI E SALUTISTICI 1052169 2020/2021
TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I CON LABORATORIO 1026149 2020/2021
TECNOLOGIA E NORMATIVA DEI MEDICINALI E DEI PRODOTTI COSMETICI E SALUTISTICI 1052169 2019/2020
TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I CON LABORATORIO 1026149 2019/2020
TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I CON LABORATORIO 1026149 2018/2019
TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I CON LABORATORIO 1026149 2017/2018
TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I CON LABORATORIO 1026149 2016/2017

Tutti i giorni . L'appuntamento va concordato preventivamente contattando il docente al suo indirizzo e-mail. lab. 253 oppure stanza 259 (piano II edificio CU019 P.le Aldo Moro 5, 00185 Roma)

Nome Stefania Petralito
E-mail stefania.petralito@uniroma1.it
Posizione attuale Ricercatore Confermato presso Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco
SSD CHIM/09 -Farmaceutico tecnologico applicativo

Profilo
2008 ad oggi Ricercatore Confermato CHIM/09 (Dip. di Chimica e Tecnologie del Farmaco, Sapienza)
2003 2005 Assegnista di Ricerca (Dip di Chimica e Tecnologia delle Sostanze Biologicamente Attive, Sapienza)
2000 2003 Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera
1997 2000 Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche XIII ciclo (Sapienza)
1997 Esame di Abilitazione alla Professione di Farmacista
1997 Laurea in Farmacia con lode (Sapienza)

Titoli di Studio
Dottore di Ricerca Ph. D
Specializzazione in Farmacia Ospedaliera con lode

Afferenze
Corso di Laurea in Farmacia
Scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera
Master di II Livello in "Metodologie Farmaceutiche Industriali"
Master di II Livello in Preparazioni magistrali galeniche per uso umano e veterinario
Corso di Alta Formazione per ESAME DI ABILITAZIONE FARMACISTA

Associazioni

C.R.S. (Controlled Release Society) Italy Chapter.
A.D.R.I.T.E.L.F. (Associazione Docenti e Ricercatori Italiani di Tecnologia e Legislazione Farmaceutiche
S.C.I. Società chimica italiana

Collaborazioni Nazionali ed internazionali

Prof. Francesca Apollonio Dip. di Ing. dell Informazione Elettronica e delle Telecomunicazioni, Sapienza
Prof. Michela Liberti Dip. di Ing. dell Informazione Elettronica e delle Telecomunicazioni, Sapienza
Prof. Alessandra Adrover Dip. di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente, Sapienza Università di Roma
Prof. Maria Cristina Annesini Dip. di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente, Sapienza Università di Roma
Dr. Rosanna Pinto Tecnica di Biologia delle Radiazioni e Salute dell'Uomo, ENEA
Dr. Caterina Merla Tecnica di Biologia delle Radiazioni e Salute dell'Uomo, ENEA
Prof. Ingunn Tho Department of Pharmacy, University of Oslo, 0316 Oslo, Norway
Dr Lluis Mir Laboratory for vectorology in anticancer therapy CNRS Universite Paris-Sud, Gustave Roussy
Dr. Settimio Pacelli, BioIntel Research Laboratory, Department of Chemical and Petroleum Engineering, Bioengineering Graduate Program, School of Engineering, University of Kansas, Lawrence, USA