Viviana.Egidi@uniroma1.it's picture

Link Zoom alle lezioni:

 

Statistica sanitaria:
 https://uniroma1.zoom.us/j/81924727473?pwd=aDN3M2xYMmJWZG9uMTE5d0FyWllhZz09

Le lezioni inizieranno martedì 20 settembre 2022

 

Laboratorio di Epidemiologia sociale:

 https://uniroma1.zoom.us/j/89825513413?pwd=eFNCdVc5NHQxdW56OStkQlNaMnhtdz09

Le lezioni del Laboratorio inizieranno giovedì 29 settembre 2022

 

 

Per il ricevimento, lo studente è pregato di contattare il docente all'indirizzo viviana.egidi@uniroma1.it

su appuntamento da concordare tramite e-mail

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome VIVIANA EGIDI
Nazionalità Italiana
Lingue INGLESE
FRANCESE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1973 Laureata in Scienze Statistiche e Demografiche all Università di Roma La Sapienza

PROFILO ACCADEMICO

2020 Professore Emerito di Statistica Sociale della Sapienza, Università di Roma
2018-- Titolare di un contratto gratuito di insegnamento per i corsi di Statistica Sanitaria e di Laboratorio di Epidemiologia Sociale presso il Dipartimento di Scienze Statistiche della Sapienza, Università di Roma

1998- 2018
Professore Ordinario di Statistica Sociale presso il Dipartimento di Scienze Statistiche della Sapienza, Università di Roma. Dal 2003 titolare dei corsi di Statistica Sanitaria e Epidemiologia e di Fonti dei dati e valutazione della qualità. Da novembre 2018 in quiescenza e titolare di contratti di insegnamento. Intensa attività di supervisione tesi di tutti i livelli: 96 tesi magistrali e 15 tesi di dottorato oltre a numerose tesi triennali.

1990-1998
Professore Ordinario di Demografia presso il Dipartimento di Economica della Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Trieste. Titolare dei corsi di Demografia e di Statistica Economica

1987-1990
Professore Associato di Demografia presso l Istituto di Studi Economici e Statistici della Facoltà di Scienze Politiche dell Università Gabriele D Annunzio di Teramo. Titolare del corso di Demografia

1984-1987
Ricercatore Universitario di Demografia presso il Dipartimento di Demografia della Facoltà di Statistica della Sapienza, Università di Roma

1975-1984
Ricercatore Universitario di Statistica presso l Istituto di Studi Economici e Statistici della Facoltà di Scienze Politiche dell Università Gabriele D Annunzio di Teramo

1973-1975 Borsista e Assegnista Universitario presso la Facoltà di Statistica della Sapienza, Università di Roma

ATTIVITÀ EXTRA-UNIVERSITARIA

1994-2003 Direttore delle Statistiche su Popolazione e Territorio e, successivamente, Direttore del Dipartimento delle Statistiche Sociali, dell Istituto Nazionale di Statistica (Istat), con competenze scientifiche, organizzative e manageriali su tutte le statistiche in ambito demografico, sociale e ambientale dell Istituto e sui Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni. L intensa attività di coordinamento scientifico, si è accompagnata con una altrettanto intensa attività manageriale di reperimento e gestione delle risorse finanziarie e umane necessarie alla introduzione e allo sviluppo delle statistiche sociali e ambientali, fino al momento molto limitate, nel panorama dell informazione statistica italiana, nonché al consolidamento e rinnovamento delle statistiche demografiche. Tra le attività più rilevanti si segnalano: il 14^ Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, che ha visto l introduzione di numerose innovazioni, tanto metodologiche che organizzative, della rilevazione sul campo e dell acquisizione delle informazioni; la messa a punto del sistema integrato delle indagini sociali che consentono di raccogliere informazioni integrate su settori chiave della vita sociale del Paese (Aspetti della vita quotidiana; Salute e ricorso ai servizi sanitari; Famiglia e reti sociali; Uso del tempo; Tempo libero e cultura; Sicurezza dei cittadini); la ristrutturazione dell Indagine sulle Forze di Lavoro, divenuta un indagine continua armonizzata a livello europeo, e dell Indagine sui Consumi delle Famiglie; la progettazione e l introduzione dell indagine armonizzata europea EuSilc sui Redditi e le Condizioni di vita delle famiglie in cui, per la prima volta in Italia, si sono raccolte informazioni sui redditi e la ricchezza delle famiglie italiane; l implementazione di un sistema di indagini in grado di tracciare la transizione scuola-lavoro dei giovani e i percorsi di inserimento; la costruzione dei primi sistemi informativi (tra gli altri, il Sistema Informativo Universitario, SIU, in collaborazione con il Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica; il Sistema informativo sulla disabilità e l handicap; il sistema informativo di diffusione delle informazioni censuarie, Da Winci).
Una linea specifica di intervento è stata orientata al miglioramento della qualità (rilevanza, accuratezza, trasparenza, tempestività) delle informazioni statistiche rilevate e diffuse dall Istat con la messa a punto di protocolli di indagine e sistemi di indicatori di processo e di risultato che consentono il continuo monitoraggio delle diverse fasi della produzione statistica, dalla rilevazione sul campo, fino alla diffusione della informazione.
Nell ambito delle attività istituzionali, ha coordinato commissioni scientifiche e gruppi di lavoro; ha partecipato a numerose commissioni e gruppi di lavoro, a livello nazionale (ad esempio, la Commissione Nazionale sull Esclusione Sociale e la Povertà) e internazionale (prevalentemente, Nazioni Unite e Eurostat). Soprattutto a livello internazionale, l intensa attività di coordinamento, sviluppata nell ambito del Sistema Statistico Europeo, ha consentito di valorizzare il patrimonio di conoscenze e di informazioni statistiche sviluppate all interno del Sistema Statistico Italiano e, in particolare, dell Istat influenzando in modo significativo i contenuti e i protocolli di indagine adottati in sede europea.

ESPERIENZA DI COORDINAMENTO SCIENTIFICO E/O DIDATTICO IN AMBITO UNIVERSITARIO E EXTRA-UNIVERSITARIO

2016-
Membro del Comitato Scientifico dell Associazione Italiana per gli Studi sulla Qualità della vita (AIQUAV)

2016-
Fondatore e coordinatore del Laboratorio su Longevità e Invecchiamento (Laboratoty on Longevity and Ageing - LoLA), una rete di ricerca formata da otto Dipartimenti Universitari: Dipartimento di Scienze Statistiche e Dipartimento di Metodi e Modelli per l Economia, il Territorio e la Finanza (Sapienza, Università di Roma); Dipartimento di Economia, Gestione, Società e Istituzioni (Università del Molise); Laboratorio di Statistica applicata alle decisioni economico-aziendali, (Università Cattolica del Sacro Cuore); Libera Università di Bolzano; Dipartimento di Giurisprudenza (Università di Roma Tre); Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (Alma Mater Studiorum. Bologna); Dipartimento di Scienze Statistiche (Università degli Studi di Padova). Il Laboratorio è finalizzato ad una migliore conoscenza delle cause e delle conseguenze demografiche, economiche e sociali del progressivo allungamento della vita e collabora strettamente con l Institut de la Longévité, des Vieillesses et du Vieillissement (ILVV) francese sui temi dell invecchiamento demografico

2010-
Membro del Comitato Scientifico dell Osservatorio sulla Salute delle Regioni Italiane, coordinato dall Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

2007-2009
Responsabile Scientifico dell Unità di ricerca della Sapienza, Università di Roma su Anziani, reti familiari e condizioni di salute: dare e ricevere aiuto, nell ambito di un Programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale (PRIN) del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica, coordinato centralmente da F.C. Billari dell Università Bocconi di Milano

2006-2011
Presidente dell area didattica in Statistica, Demografia e Scienze Sociali della Sapienza, Università di Roma

2005-2009
Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Demografia della Sapienza, Università di Roma

1992-1994
Direttore del Dipartimento di Economia della Facoltà di Economia della Università di Trieste

1986-1990 Segretario Generale della Società Italiana di Statistica

ATTIVITÀ INTERNAZIONALI

2019- Population Expert di Population Europe, la rete dei maggiori centri europei per la ricerca demografica

2018- Membro del Consiglio Scientifico de l Institut de la Longévité, des Vieillesses et du Vieillissement (ILVV), un Istituto che raggruppa i più importanti centri di ricerca e Università francesi con il compito di promuovere e coordinare la ricerca su temi legati alle condizioni di vita degli anziani, all invecchiamento e alla longevità

2015-
Membro dello Scientific Advisory Board della Joint Programming Initiative (JPI) More Years and Better Lives: Potential and Challenges of Demographic Change, finalizzata al coordinamento e alla promozione della collaborazione tra i centri di ricerca europei che si interessano delle cause e delle conseguenze del cambiamento demografico

2015-
Co-fondatore e membro della Rete Franco-Italiana e della Rete Internazionale per lo studio delle Cause Multiple di Morte formata da ricercatori di numerosi Paesi europei ed extraeuropei con il compito di elaborare strumenti metodologici armonizzati per lo studio delle cause multiple di morte e di promuovere la produzione delle basi dati necessarie per condurre questi studi

2010-2019 Visiting Researcher presso l Institut National d Etudes Démographiques (INED) di Parigi, con soggiorni di un mese ogni anno, finalizzati a sviluppare progetti di ricerca in comune sulle cause multiple di morte e sulla salute della popolazione

2005-2018
Membro del comitato scientifico e, dal 2005 al 2011, del corpo docente della European Doctoral School of Demography (EDSD), promossa e organizzata dalla European Association for Population Studies (EAPS) e dal Max Planck Institute for Demographic Research di Rostock (Germania). La scuola vede il coinvolgimento di dodici Università europee (Amsterdam, Groningen, Lund, Roma, Rostock, Tallinn, Warsaw School of Economics, London School of Economics, London School of Hygiene and Tropical Medicine, Université Catholique de Louvain-la-Neuve, University of Southampton, University of Southern Denmark) e centri di ricerca di eccellenza del settore (CED, INED, MPIDR, NIDI, VID). La scuola organizza un corso di alta specializzazione sugli studi di popolazione al quale accedono dottorandi provenienti da tutti i paesi. In quest ambito, ha anche tenuto corsi di insegnamento relativi alle problematiche dell armonizzazione delle indagini statistiche e della qualità delle informazioni

2011-2014
Collabora al progetto di ricerca internazionale su La santé des populations au fil de l âge et du temps: analyse des tendences et disparité coordinato dall Institut National d Etudes Démographiques (INED) di Parigi. La collaborazione ha previsto ripetuti soggiorni di ricerca presso l INED per lo sviluppo di nuove metodologie di analisi e ha portato alla creazione di una rete internazionale di ricerca dedicata allo studio comparativo delle cause multiple di morte

2010
Esperto per Eurostat invitato a partecipare ai lavori della Task Force on Survey based disability statistics finalizzata alla predisposizione di un set di indicatori armonizzati sulle limitazioni funzionali di attività

2009-2010 Esperto per Eurostat invitato a partecipare ai lavori della Task Force in Health Statistics. La Task Force aveva il compito di progettare la nuova indagine armonizzata europea sulla disabilità e ha prodotto il modulo di domande sulla disabilità e la partecipazione sociale dei disabili che è entrato a far parte parte della Indagine Europea sulla Salute

2007
Esperto per Eurostat con il compito di proporre una metodologia per la valutazione della qualità delle informazioni statistiche sulla mortalità per causa di morte prodotte da Eurostat. La metodologia proposta prevede una indagine e degli indicatori che, accettati da Eurostat, sono oggi utilizzati per la valutazione continua della qualità delle statistiche sulle cause di morte del Sistema Statistico Europeo

2007-2015
Membro dello Steering Committee della Joint Action dell Unione Europea su Healthy Life Years (JA: EHLEIS) per la costruzione di un sistema informativo europeo sulla salute e l invecchiamento attivo. Tra le attività della Joint Action si segnala l ampliamento del sistema informativo sugli indicatori di speranza di vita per condizione di salute, già sviluppato nell ambito della ricerca europea European Health Expectancy Monitoring Unit (EHEMU). Il sistema, oltre alla consultazione in linea degli indicatori, consente di produrre annualmente dei report di monitoraggio delle condizioni di salute nei diversi paesi europei che hanno vasta ripresa sia da parte degli organismi specializzati sia della stampa

2004-2007
Ha partecipato alla ricerca internazionale EHEMU, finanziata dalla Commissione Europea. La ricerca ha portato alla progettazione e allo sviluppo di un sistema informativo disponibile in internet (EuroHex) che consente la consultazione e l elaborazione delle speranze di salute dei paesi europei

2003 Membro dell Expert Group on Setting the Scope of Social Statistics della United Nations Statistics Division

1997-2003
Membro dello Scientific Board e Principal Investigator nell ambito del Joint Project del World Health Organization Regional Office for Europe (WHO-Europe) e della European Commission denominato EuroHis. Il progetto aveva per obiettivo la predisposizione di strumenti armonizzati per la rilevazione delle condizioni di salute della popolazione da adottare nelle indagini sociali e ha coinvolto 33 paesi della Regione europea del WHO. Il risultato di questo progetto è stato la messa a punto del Minimal European Health Module (MEHM) un modulo di tre domande che mira a valutare la condizione di salute della popolazione secondo le tre principali dimensioni: salute percepita, presenza di malattie croniche, limitazioni funzionali. Il MEHM è adottato in tutte le indagini armonizzate europee e nelle indagini sociali italiane consentendo analisi comparative e evolutive

1997-1999 Co-responsabile, insieme al rappresentante della Francia, dello European Leadership Group (Leg) on Cultural Statistics, istituito in ambito Eurostat per la predisposizione di un sistema armonizzato di indicatori sulla cultura. Il Leg si articolò in 4 Task Force che affrontarono il tema da diversi punti di vista (Methodological aspects; Cultural employment; Cultural expenditure; Cultural participation) formulando proposte in relazione sia alla rilevazione sia alla elaborazione di indicatori. Il Leg vedeva la partecipazione di 12 paesi e ha portato alla costruzione di un sistema che ancora oggi viene utilizzato per il monitoraggio di questo settore, con la pubblicazione di un Rapporto annuale

1994-2003
Membro del Gruppo di coordinamento dei Direttori delle statistiche sociali degli Istituti Nazionali di Statistica dell Unione Europea

1994-2002 Rappresentante per l Italia nel progetto Euro-Reves per l armonizzazione delle speranze di vita per condizione di salute in Europa. Dalla rete di esperti scaturita da questo primo progetto di ricerca su questi temi sono derivati importanti progetti di ricerca finanziati dalla Commissione europea (EHEMU e JA:EHLEIS)

COMMISSIONI SCIENTIFICHE DI RILEVANZA NAZIONALE

2011-2015 Membro della Commissione scientifica per la individuazione degli indicatori del benessere equo e sostenibile dell Istat e responsabile della individuazione degli indicatori relativi al dominio sulla condizione di salute

2013-2014 Membro del Comitato Scientifico per la progettazione del Censimento Permanente

1997-2003 Dapprima invitato permanente e, successivamente, membro della Commissione Nazionale di Indagine sulla Povertà e sull Emarginazione, dal 1998 denominata Commissione d Indagine sull Esclusione Sociale

1989-1991 Membro della Commissione scientifica per la progettazione del 13^ Censimento generale della popolazione e delle abitazioni

ALTRE ATTIVITÀ

2018- Membro del Comitato Scientifico della Rivista Scientifica internazionale per gli studi di popolazione Genus.

2017- Membro del Comitato Scientifico della Rivista scientifica internazionale Social Indicators Research

2011-2018 Associated Editor dell Italian Journal of Applied Statistics

2012-2018 Direttore Responsabile della Rivista scientifica internazionale per gli studi di popolazione Genus.

Inoltre: Svolge il ruolo di referee per numerose riviste scientifiche internazionali (le più frequenti, Population, Demographic Research, European Journal of Population, European Journal of Public Health, Population Health Metrics, SSM Population Health, Social Indicators Research, Genus)
E membro di società scientifiche nazionali: Società Italiana di Statistica (SIS), , Associazione Italiana per gli studi di Popolazione (AISP), Associazione Italiana per gli Studi sulla Qualità della Vita (AIQUAV) e internazionali (Unione internazionale per lo studio scientifico della popolazione (IUSSP), European Association for Population Studies (EAPS).
Ha partecipato a numerosi convegni, seminari e riunioni scientifiche nazionali e internazionali, spesso con relazioni invitate e con ruoli di coordinamento (presidente o membro di comitati scientifici e di comitati organizzatori; organizzatore di sessione) o di discussant