Obiettivi formativi Conoscenza su:
- evoluzione dei sistemi di protezione sociale e civile nelle società moderne, con particolare riferimento al contesto UE e italiano.
- modelli di welfare e fattori di crisi, con particolare riferimento al contesto UE e italiano.
- esclusione sociale: definizione, dimensioni del fenomeno e categorie a rischio (con particolare riferimento alla UE e all’Italia)
- principali teorie sociologiche contemporanee sui temi del rischio e dell’insicurezza sociale
- connessioni tra esclusione sociale e insicurezza, con particolare riferimento ai contesti urbani e al tema delle politiche di sicurezza urbana.
- saper leggere i dati su contesti decisivi per i processi di inclusione/esclusione sociale (mercato del lavoro, reddito, scuola, sanità, sistema penale, ecc.) sulla base delle categorie a rischio, individuandone criticità e aree di intervento
- saper individuare le dimensioni (sociali, economici, culturali, politici, demografici) che agiscono sull’insicurezza sociale
- capacità di decostruire fenomeni sociali complessi di esclusione, anche attraverso il dibattito in aula, stimolato, oltre che dai testi d’esame, dalla partecipazione a seminari di approfondimento e dalla visione di filmati
Per stimolare le capacità di comunicare degli studenti, sono previsti incontri ad hoc in cui, a seguito della visione di film e documentari, i frequentanti sono invitati a commentare i contenuti dei filmati alla luce dei concetti appresti durante il corso.
Il corso, che si colloca alla fine del percorso di studi triennale in servizio sociale, mira a fornire agli studenti un approccio ai temi dell’inclusione sociale competente e complesso, in modo non solo da poter acquisire approcci teorici e modelli di policy, ma anche da potersi muovere tra le principali banche dati inerenti ai temi della sicurezza sociale. In tal senso, il corso offre competenze sia per i futuri professionisti del lavoro sociale, sia per l’eventuale prosecuzione degli studi magistrali, specie nel campo della gestione e valutazione dei servizi sociali.
|