Curricula per l'anno 2024 - Risorse umane, scienze del lavoro e innovazione (32357)
1º anno
Insegnamento | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|
10595116 | ECONOMIA DEL LAVORO | 1º | 9 | SECS-P/01 | ITA |
10595118 | PSICOLOGIA DELLE RISORSE UMANE | 1º | 6 | M-PSI/06 | ITA |
10595624 | DIRITTO DEL LAVORO E DELLA SICUREZZA SOCIALE. GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ORGANIZZAZIONI PRODUTTIVE | 1º | 12 | ING-IND/17, IUS/07 | ITA |
GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ORGANIZZAZIONI PRODUTTIVE | 1º | 3 | ING-IND/17 | ITA |
DIRITTO DEL LAVORO E DELLA SICUREZZA SOCIALE | 1º | 9 | IUS/07 | ITA |
10595117 | ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | 2º | 6 | SECS-P/10 | ITA |
10612504 | LA COMPOSIZIONE GIUDIZIALE E STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE DI LAVORO | 2º | 9 | IUS/07, IUS/15 | ITA |
COMPOSIZIONE STRAGIUDIZIALE | 2º | 3 | IUS/07 | ITA |
COMPOSIZIONE GIUDIZIALE | 2º | 6 | IUS/15 | ITA |
10612501 | DIGITALIZZAZIONE PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | 2º | 9 | ING-INF/05 | ITA |
DIGITALIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | 2º | 3 | ING-INF/05 | ITA |
INFORMATICA E RAPPORTI DI LAVORO | 2º | 6 | ING-INF/05 | ITA |
Gruppo 1 |
2º anno
Insegnamento | Semestre | CFU | SSD | Lingua | |
---|---|---|---|---|---|
10612506 | DIRITTO TRIBUTARIO DEL LAVORO | 1º | 9 | IUS/12 | ITA | |
AAF2360 | A SCELTA DELLO STUDENTE | 1º | 9 | N/D | ITA | |
10600333 | DIRITTO PENALE DEL LAVORO | 2º | 9 | IUS/17 | ITA | |
10612505 | CRISI D'IMPRESA E TUTELA DEL LAVORO | 2º | 9 | IUS/04 | ITA | |
Obiettivi formativi Il corso fornirà gli elementi di base per la comprensione del vigente sistema del diritto della crisi e ristrutturazione d’impresa, così come codificato nel d.lgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, CCII), con particolare attenzione alla disciplina, e alla conseguente prassi applicativa, in tema di: i) rapporti di lavoro quali contratti pendenti; ii) i crediti di lavoro nelle procedure concorsuali; iii) operazioni di affitto e cessione d’azienda nell’ambito di procedure disciplinate dal CCI e sorte dei rapporti di lavoro e crediti dei lavoratori. Esso si prefigge l'obiettivo di sviluppare la capacità di analisi critica degli studenti, anche nella prospettiva di eventuali successivi approfondimenti della disciplina, che presenta uno spiccato interesse anche ai fini della costruzione di percorsi professionali post lauream. | |||||
AAF1041 | TIROCINIO | 2º | 3 | N/D | ITA | |
AAF2018 | ESAME DI LAUREA | 2º | 15 | N/D | ITA | |
2 GRUPPO OPZIONALE |
Gruppi opzionali
Insegnamento | Anno | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
10612477 | LAVORO UMANO E NUOVE TECNOLOGIE | 1º | 2º | 6 | IUS/20 | ITA |
10612478 | IL LAVORO NELLA COSTITUZIONE | 1º | 2º | 6 | IUS/08 | ITA |
Insegnamento | Anno | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
1031843 | DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE | 2º | 1º | 9 | IUS/07 | ITA |
10616657 | IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI | 2º | 2º | 9 | IUS/07 | ITA |