Sbocchi lavorativi

Profilo: Profilo Generico
Funzioni:
Competenze:
Sbocchi professionali:

I soggetti accademici che effettuano la consultazione sono la Facoltà e il CAD.

Organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni consultate ai fini della identificazione degli sbocchi professionali e occupazionali previsti per i laureati e delle competenze richieste.
L’elenco delle organizzazioni consultate dalla Facoltà è il seguente:

Enel
Ferrovie dello Stato
Terna
Technip
Prometeo
ASM

L’elenco delle organizzazioni consultate dal CAD è il seguente:

Alitalia-Ethiad
Ama
Banca d'Italia
BMW
Confindustria Latina
Edison
ENEL
Flakt woods
General Electrics
INAIL
Johnson&Johnson
Maremmana Petroli
MI.CO.R.
Micron
National Instruments
Ospedale Pediatrico Bambin Gesù
Peroni
Poste Italiane
Prima Industries
Procter & Gamble
ProLite
Rolls Roys
Sicula Trasporti
Slim Alu
STE
Tecnip
TFast
Vitrociset

Modalità e tempi della consultazione.
Per quanto riguarda la Facoltà, questa sistematicamente a partire dal 2006 attraverso il Protocollo di Intesa "Diamoci Credito", ora Figi (http://figi.ing.uniroma1.it/), riconfermato il giorno 11/07/08 procede con la consultazione. Il suddetto Protocollo (consultabile al link http://figi.ing.uniroma1.it/?page_id=9) definisce i modi della collaborazione stabile e strutturata tra la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale di Sapienza Università di Roma e le Imprese. Il progetto FIGI nasce con l’obiettivo di creare un binomio “Università - Imprese” al fine di accrescere la qualità dei laureati e favorire l’inserimento degli studenti nel contesto aziendale, fornendogli degli strumenti utili per conoscere ed entrare nel mercato del lavoro già prima di aver terminato gli studi.
Il progetto si articola in diversi ambiti, ciascuno rappresentativo di un percorso strutturato che accompagna lo studente dal suo primo approccio con il mondo universitario, fino al suo ingresso nel contesto aziendale: proporre un’offerta formativa orientata all’impresa, promuovere e organizzare incontri con le aziende, favorire l’inserimento dei neo-laureati nel mondo del lavoro, promuovere programmi di ricerca.
La collaborazione si articola attraverso una Consulta, per l’impostazione e la guida del Progetto, che, in particolare, definisce le linee guida del progetto e rimodula gli obiettivi del Progetto adeguandoli alle eventuali nuove esigenze ed è composta dai massimi rappresentanti di tutte le Imprese aderenti, dal Preside della Facoltà e dal Coordinatore del Progetto nominato dal Preside (al momento la prof.ssa Regina Lamedica); e un Comitato di Indirizzo e Controllo che promuove, coordina e verifica lo stato di avanzamento dei programmi annuali (o linee di intervento), in linea con le finalità dell’accordo ed è composto dal Coordinatore del Progetto, dai Presidenti dei Consigli di Area e dai Direttori del Personale e/o Responsabili della Selezione, Formazione e Sviluppo delle Imprese aderenti.
La consultazione con le aziende e le organizzazioni rappresentative inerenti l’offerta formativa 18-19 si è svolta Il giorno 19 marzo 2018 dalle ore 15 alle ore 18, presso la Sala degli Affreschi della Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale. Il verbale dell’incontro è visionabile sul sito: http://figi.ing.uniroma1.it/home/incontri-col-mondo-del-lavoro/verbali-c...
Erano presenti aziende e organizzazioni quali Technip, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ICAP group, Prometeo Engineering, Ordine degli ingegneri, RINA group, FSI, Salcef, APS, LFOUNDRY, Almaviva.

Per quanto riguarda il CAD le consultazioni sono svolte in occasione delle attività di collaborazione alla didattica o di ricerca che i singoli docenti portano avanti singolarmente, spesso all’interno di attività formative quali attività di laboratorio. Il corso di laurea magistrale prevede la possibilità di seguire più di un’attivtà di laboratorio tra le oltre 15 ufficialmente istituite. Questi sono nella maggior parte laboratori di alta specializzazione in cui gli allievi sperimentano attivamente le loro capacità tecniche e relazionali su temi di ricerca e sviluppo non solo accademici ma anche di interesse industriale (quali ad es, il laboratori di PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI AUTOVEICOLI, connesso all’esperienza del team Sapienza Corse). Dimostrazione del legame tra corso di laurea e mondo industriale è anche la presenza costante e nutrita dei docenti del corso all’iniziativa Ingegneria R&D in cui docenti e ricercatori illustrano e discutono i più significativi risultati scientifici raggiunti e il loro impatto sulla società, svolgendo anche attività dimostrative e divulgative. Contestualmente attraverso tavole rotonde con ospiti interni ed esterni a Sapienza si focalizzano i progressi e le problematiche inerenti a: "Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico".

Pur mancando un approccio sistematico di raccolta dei requisiti delle aziende in un unico ambiente di condivisione, tutte queste iniziative testimoniano l’attenzione del CAD alle consultazioni con le aziende e le organizzazione, evento presente anche all’interno delle riunioni di programmazione del CAD, svolte sia a livello di singole sezioni (si veda più avanti) sia a livello di intero consiglio d’area didattica.
Documenti, studi, analisi del mercato del lavoro delle parti interessate esterne consultati e documento in cui sono registrati gli esiti delle consultazioni dirette delle organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni.
Il mercato del lavoro è stato oggetto di analisi attraverso lo studio dei rapporti AlmaLaurea, reperibili al sito https://www.almalaurea.it/universita/occupazione e in particolare l’analisi disponibile al seguente link:
https://www2.almalaurea.it/cgi-php/universita/statistiche/framescheda.ph...
Da essa si evince come dopo 3 anni più del 90% degli studenti è stabilmente occupato, mentre più del 70% riesce a trovare occupazione nei 12 mesi successivi alla laurea magistrale. Il tempo per trovare il primo lavoro a valle della laurea magistrale è inferiore al mese e già da solo questo dato fa comprendere l’appetibilità del laureato sul mondo del lavoro.
Per verificare le analisi del mercato del lavoro il CAD verifica costantemente i rapporti prodotti dal Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, http://www.centrostudicni.it/notizie/comunicati-stampa/1287-nel-2014-le-..., da cui si evidenziano eventuali opportunità e criticità.
Interessanti alcune pubblicazioni offerte dalla Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica e Affini (http://www.anima.it/) che costituisce l’organo di Confindustria di aggregazione delle aziende meccaniche. In esse (si veda “L’Industria Meccanica” https://issuu.com/federazioneanima/docs/700_nov-dic_2015_bassa) pur non essendo specificamente dedicate al mercato del lavoro, si trovano le recenti tendenze dell’industria meccanica, cui si tende ad allineare il percorso dell’ingegneria meccanica.
Un’altra fonte di informazioni relativa alle più innovative opportunità di inserimento sono state analizzate tramite lo studio Roland Berger dedicato allo sviluppo del settore industriale e manifatturiero (http://www.rolandberger.it/media/pdf/Roland_Berger_TAB_Industry_4_0_2014...) da cui si evincono specifiche necessità in termini di formazione, cui il CAD ha cercato di dare risposta nella propria programmazione didattica.
Si è infine tenuto conto anche della ricerca McKinsey “Studio ergo Lavoro” https://www.mckinsey.it/download/file/fid/2785
A livello di CAD, negli anni passati è stata identificata la necessità di un’azione specifica di miglioramento con l’obiettivo di migliorare l’analisi della domanda del mondo del lavoro. Questa attività è stata realizzata giungendo a una relazione puntuale, che è stata condivisa all’interno del CAD e di cui si è tenuto conto in sede di programmazione, riportata al seguente link:
https://drive.google.com/a/uniroma1.it/file/d/0B8m6AdJ1WFvpU3FsQnEtUE9kc...