Frequentare
- Frequentare
- Orario delle lezioni
- Calendario delle sessioni d'esame
- Percorsi di Eccellenza
- Prova finale
Per maggiori informazioni consultare la pagina: http://datascience.i3s.uniroma1.it/it
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Orario delle lezioni
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2018/2019)
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2017/2018)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
DATA PRIVACY AND SECURITY | 1047214 | Primo semestre | 6 | INF/01 |
![]() |
SOCIAL AND BEHAVIORAL NETWORKS | 1047206 | Primo semestre | 6 | INF/01 |
![]() |
SIGNAL PROCESSING FOR BIG DATA | 1047202 | Primo semestre | 6 | ING-INF/03 |
![]() |
OPTIMIZATION METHODS FOR MACHINE LEARNING | 1041415 | Primo semestre | 6 | MAT/09 |
![]() |
STATISTICS FOR STOCHASTIC PROCESSES | 1056087 | Primo semestre | 6 | SECS-S/01 |
![]() |
BIOINFORMATICS | 1047220 | Primo semestre | 6 | ING-INF/06 |
![]() |
DIGITAL EPIDEMIOLOGY | 1047216 | Primo semestre | 6 | ING-INF/06 |
![]() |
BIG DATA FOR OFFICIAL STATISTICS | 1056085 | Primo semestre | 6 | SECS-S/05 |
![]() |
A SCELTA DELLO STUDENTE | Primo semestre | 6 |
![]() |
||
SMART ENVIRONMENTS | 1056023 | Secondo semestre | 6 | ING-INF/03 |
![]() |
EARTH OBSERVATION DATA ANALYSIS | 1047218 | Secondo semestre | 6 | ING-INF/02 |
![]() |
DATA DRIVEN ECONOMICS | 1056129 | Secondo semestre | 6 | SECS-P/02 |
![]() |
EFFICIENCY AND PRODUCTIVITY ANALYSIS | 1047222 | Secondo semestre | 6 | SECS-S/03 |
![]() |
altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | AAF1149 | Secondo semestre | 3 |
![]() |
|
PROVA FINALE | AAF1022 | Secondo semestre | 24 |
![]() |
Anno Accademico 2018/2019
1 Anno - I Semestre (24 settembre 2018/21 Dicembre 2018)
2 Anno - I Semestre (24 settembre 2018/21 Dicembre 2018)
1 Anno - II Semestre (25 febbraio 2019/ 31 maggio 2019)
2 Anno - II Semestre (25 febbraio 2019/ 31 maggio 2019)
Per il calendario delle sessioni di esame consultare la pagina:
http://datascience.i3s.uniroma1.it/it/node/5823
Per i periodi delle sessioni di esame consultare il calendario didattico della Facoltà I3S alla pagina:
Studenti altamente qualificati che si sono iscritti al secondo anno del Corso magistrale in Data Science possono partecipare al Percorso di Eccellenza. Il bando viene solitamente emesso a dicembre.
Per il presente anno accademico il bando ufficiale per la domanda è disponibile qui.
Il termine di presentazione e la data di pubblicazione dei risultati sono specificati nel bando. I requisiti per partecipare al Percorso di Eccellenza sono indicati nel bando (numero di crediti acquisiti durante il primo anno accademico, voto medio ponderato); solo un numero limitato di studenti viene selezionato e ammesso. Gli studenti selezionati saranno assegnati ad un tutor che pianificherà le attività scientifiche e didattiche ch edovranno essere svolte in aggiunta a quelle del regolare corso di studi. Queste attività, per un massimo di 100 ore all'anno, possono includere la partecipazione a seminari di dottorato o scuole estive/invernali, lavori extra di progetto nel quadro di un progetto di ricerca nazionale o europeo o uno stage con un partner industriale. Tutte le attività devono essere assegnate e approvate dal tutor.
Per completare con successo il Percorso d' Eccellenza gli studenti devono concludere in tempo le attività didattiche e quelle supplementari e, entro la fine del secondo anno, devono acquisiretutti i crediti previsti per il normale corso di studi con un voto medio ponderato superiore o uguale a ventisette (su trenta). Per coloro che si sono iscritti come studenti del primo anno nell'a.a. 2017/2018 significa che devono laurearsi entro la fine di gennaio 2020.