Percorso formativo

Seguendo le indicazioni della Conferenza Nazionale dei Presidi di Psicologia non è stato proposto un tirocinio professionalizzante valido ai fini dell'esame di Stato. Viene mantenuto un tirocinio con funzione orientativo, nella forma di laboratori ancorati ai SSD degli insegnamenti caratterizzanti per un totale di almeno 15 cfu.

A (percorso formativo valido anche ai fini del rilascio del doppio titolo italo-colombiano)

Primo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1045010 - LO SVILUPPO COGNITIVO Primo semestre 6 M-PSI/04 Italiano
1044768 - NEUROPSICOLOGIA Primo semestre 9 M-PSI/02 Italiano
1045016 - PSICOBIOLOGIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO Primo semestre 9 M-PSI/02 Italiano
1000433 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Primo semestre 6 MED/39 Italiano
1045011 - NEUROBIOLOGIA Primo semestre 6 BIO/13 Italiano
1045017 - PSICODIAGNOSTICA Secondo semestre 6 M-PSI/08 Italiano
1045036 - DISEGNO SPERIMENTALE E STATISTICA PSICOMETRICA IN PSICOLOGIA COGNITIVA Secondo semestre 9 Italiano
1045025 - PSICOFISIOLOGIA CORSO AVANZATO Secondo semestre 9 M-PSI/02 Italiano

Secondo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1045026 - METODI IN NEUROSCIENZE COGNITIVE Primo semestre 9 M-PSI/02 Italiano
1052370 - PSICOLOGIA DEI PROCESSI EMOZIONALI - CORSO AVANZATO Primo semestre 9 M-PSI/01 Italiano
AAF1690 - ALTRE ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI Primo semestre 3 Italiano
1045028 - VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA Secondo semestre 9 M-PSI/02 Italiano
AAF1013 - PROVA FINALE Secondo semestre 15 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 15 Italiano

B (percorso formativo valido anche ai fini del rilascio del doppio titolo italo-colombiano)

Primo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1045010 - LO SVILUPPO COGNITIVO Primo semestre 6 M-PSI/04 Italiano
1045011 - NEUROBIOLOGIA Primo semestre 6 BIO/13 Italiano
1000433 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Primo semestre 6 MED/39 Italiano
1044768 - NEUROPSICOLOGIA Primo semestre 9 M-PSI/02 Italiano
1045016 - PSICOBIOLOGIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO Primo semestre 9 M-PSI/02 Italiano
1045017 - PSICODIAGNOSTICA Secondo semestre 6 M-PSI/08 Italiano
1045030 - PSICOBIOLOGIA DELLE DIPENDENZE Secondo semestre 9 M-PSI/02 Italiano
1045022 - PSICOBIOLOGIA DELLO SVILUPPO NELL'ARCO DI VITA Secondo semestre 9 M-PSI/02 Italiano

Secondo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1045029 - DEFICIT COGNITIVI NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO Primo semestre 9 M-PSI/02 Italiano
1045038 - COLLOQUIO CLINICO E COUNSELING PSICOLOGICO Primo semestre 9 M-PSI/08 Italiano
AAF1690 - ALTRE ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI Primo semestre 3 Italiano
1045023 - PERSONALITA' E DIFFERENZE INDIVIDUALI Secondo semestre 9 M-PSI/01 Italiano
AAF1013 - PROVA FINALE Secondo semestre 15 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 15 Italiano

Gruppi Opzionali

REGOLAMENTO

PRESENTAZIONE PERCORSI FORMATIVI INDIVIDUALI
Tutti gli studenti, a seguito dell’immatricolazione, sono tenuti a compilare il percorso formativo individuale secondo le scadenze che saranno indicate sul sito web di Facoltà. In tale percorso dovranno essere indicate le proprie scelte per quanto riguarda eventuali percorsi suggeriti, gruppi opzionali obbligatori e per gli esami extracurricolari (a scelta dello studente). Senza la presentazione del percorso formativo individuale la prenotazione di tali insegnamenti opzionali/a scelta sarà inibita e non sarà possibile sostenere i relativi esami. Tutti gli altri esami obbligatori potranno essere regolarmente prenotati e sostenuti.
Il percorso formativo individuale deve essere compilato includendo le scelte anche per le annualità successive alla prima, ma tali scelte potranno essere successivamente modificate all’inizio del secondo anno.

CONOSCENZE RICHIESTE PER L'ACCESSO
Per l'accesso alla laurea magistrale è richiesto come requisito indispensabile una solida preparazione di base in tutti gli ambiti della psicologia: la psicologia generale, la psicobiologia e la psicologia fisiologica, la psicologia dello sviluppo e dell'educazione, la psicologia sociale e del lavoro, la psicologia dinamica, la psicologia clinica, le metodologie di indagine psicologica, i metodi statistici e psicometrici e il conseguimento nel corso di studi precedenti di almeno 90 CFU nei SSD M-PSI.
La verifica della preparazione personale avverrà a seguito di una procedura concorsuale basata sul precedente curriculum degli studi e su un apposito esame di verifica. Questa forma di accesso programmato è prevista in dettaglio dal regolamento didattico del corso di studio che disciplina i criteri per la valutazione del percorso pregresso e le forme e i contenuti dell'esame di verifica.

CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE
La prova finale consiste nella presentazione e discussione dell'elaborato di un lavoro di tesi di laurea magistrale (presentato secondo le modalità stabilite dalla Facoltà) di fonte ad una Commissione nominata secondo le norme di Ateneo. La tesi, realizzata con la supervisione di un docente del corso, esporrà sottoforma di resoconto scientifico originale, una ricerca empirica o una rielaborazione della letteratura scientifica o una discussione critica di un' esperienza professionale pertinente agli obiettivi formativi del corso. L'impegno personale per la stesura del lavoro di tesi – che dovrà comprovare le competenze teoriche e metodologiche acquisite dal candidato nel corso delle attività formative - sarà commisurato ai crediti formativi attribuiti a questo lavoro finale.

PASSAGGI DI CORSO DI LAUREA E RICONOSCIMENTO ESAMI
Le norme per passaggi e convalide devono fare riferimento al regolamento generale della facoltà.

Per tutto quanto non sia previsto dal presente regolamento didattico si rimanda alla normativa vigente della Facoltà di Medicina e Psicologia e dell’Università La Sapienza.

L’offerta didattica è stata articolata in due curricula con un solido tronco comune che garantisce la coerenza formativa del corso di laurea (42 CFU) e offre conoscenze teoriche e metodologiche avanzate negli ambiti della Neuropsicologia, della Psicobiologia, della Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, della Psicodiagnostica, della Neurobiologia e della Neuropsichiatria. I curricula offrono strumenti aggiuntivi utili ad operare in specifici contesti. Uno dei due curricula mira allo sviluppo di una conoscenza avanzata dei disturbi neuropsicologici di origine traumatica o degenerativa e offre le competenze necessarie ad interagire efficacemente con il personale medico e paramedico coinvolto nella riabilitazione neuropsicologica. L’altro introduce lo studente alle nuove aree di intervento emerse dalla identificazione del ruolo delle funzioni cognitive in psicopatologia e agli effetti cognitivi degli psicofarmaci, e offre competenze necessarie ad interagire con il personale medico/sanitario in ambito psichiatrico. In entrambi i curricula sono offerte conoscenze teoriche e metodologiche avanzate prevalentemente derivate da letteratura scientifica contemporanea in lingua inglese. Infine, ciascun curriculum offre 15 CFU di attività pratiche guidate (laboratori ad alta specializzazione) miranti a sviluppare autonomia di giudizio e capacità di comunicazione, valutazione, e progettazione sui temi specifici di ciascun insegnamento (3 CFU per ciascuno dei 5 insegnamenti che costituiscono il curriculum). Il CdLM ha inoltro un obbiettivo di internazionalizzazione che ha portato nel corso del AA 2017-2018 all'accordo con l'università San Buenaventura di Medellin, Colombia, per un titolo congiunto.

L’accertamento dei risultati è effettuato ‘ in itinere’, attraverso le attività di laboratorio (journal club valutazione di casi presentati in filmato, simulazioni) e/o nel corso di un esame finale (domande a a scelta multipla, a risposta aperta, esame orale, presentazione di una tesina in forma scritta e/o orale con l’ausilio di powerpoint o di ‘poster’, elaborazione e presentazione di un progetto di ricerca su temi proposti dal docente). Il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi alla fine del corso di studio è accertato dal relatore di tesi che supervisiona l’attività di ricerca richiesta dal CdLM per la tesi finale e la redazione dell’elaborato, dal correlatore che valuta l’elaborato e, assieme ad una commissione di almeno 6 docenti del CdLM, valuta la presentazione con ausilio di powerpoint e la difesa della tesi nel corso di un esame di laurea della durata minima di 20 minuti.