Frequentare
- Frequentare
- Modalità di svolgimento delle verifiche intermedie
- Orario delle lezioni
- Calendario delle sessioni d'esame
- Prova finale
AVVISI
- NEWs 08/10/2019
Nuovo Orario Elettronica per l'Ambiente - prof. Ferrara:
Lunedì ore 8:00-10:00 aula 16
- Venerdì ore 8:00-11:00 presso il Laboratorio elettronica per l'ambiente - DIET 4° piano stanza 413.
**********
- per maggiori informazioni su Orari ed altro fare riferimento sempre anche al sito del Consiglio di Area Didattica:
https://web.uniroma1.it/cad_ingelettronica/node/5645
- NEWS 25/09/2019 - IMPORTANTE!!
- NEWs 18/09: l'insegnamento di Progetto di sistemi microelettronici a radiofrequenza del prof. Palma inizierà il giorno 24 settembre 2019. La lezione del 23/09 non avrà luogo;
- il corso di Elettronica per l'Ambiente del prof. Ferrara inizierà il giorno 1 ottobre 2019
- Le lezioni del corso COMPONENTI ELETTRONICI INTEGRATI della prof.ssa IRRERA inizieranno solo a partire dal 30 Settembre 2019
GLI ORARI POSSONO SUBIRE VARIAZIONI. VERIFICARE GLI AGGIORNAMENTI.
SONO STATI PUBBLICATI GLI ORARI DEL PRIMO E SECONDO ANNO MAGISTRALE; GLI ORARI SONO PRESENTI COME ALLEGATI NELLA COLONNA DI DESTRA DI QUESTA PAGINE, RISPETTIVAMENTE MELR1 E MELR2.
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2019/2020)
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2018/2019)
La verifica dell’apprendimento avviene di norma attraverso un esame (E) che può prevedere prove orali e/o scritte secondo modalità definite dal Docente e comunicate insieme al programma sul sito http://ingegneriaelettronica.uniroma1.it. Per alcune attività non è previsto un esame ma una valutazione di idoneità (V); anche in questo caso le modalità di verifica sono definite dal docente.
AVVISI
- NEWs 08/10/2019
Nuovo Orario Elettronica per l'Ambiente - prof. Ferrara:
Lunedì ore 8:00-10:00 aula 16
- Venerdì ore 8:00-11:00 presso il Laboratorio elettronica per l'ambiente - DIET 4° piano stanza 413.
- per maggiori informazioni su Orari ed altro fare riferimento sempre anche al sito del Consiglio di Area Didattica:
https://web.uniroma1.it/cad_ingelettronica/node/5645
-
- NEWs 18/09: l'insegnamento di Progetto di sistemi microelettronici a radiofrequenza del prof. Palma inizierà il giorno 24 settembre 2019. La lezione del 23/09 non avrà luogo;
- il corso di Elettronica per l'Ambiente del prof. Ferrara inizierà il giorno 1 ottobre 2019
- Le lezioni del corso COMPONENTI ELETTRONICI INTEGRATI della prof.ssa IRRERA inizieranno solo a partire dal 30 Settembre 2019
GLI ORARI POSSONO SUBIRE VARIAZIONI. VERIFICARE GLI AGGIORNAMENTI.
SONO STATI PUBBLICATI GLI ORARI DEL PRIMO E SECONDO ANNO MAGISTRALE; GLI ORARI SONO PRESENTI COME ALLEGATI NELLA COLONNA DI DESTRA DI QUESTA PAGINE, RISPETTIVAMENTE MELR1 E MELR2.
Il calendario delle sessioni di esame sono presenti nel file allegato Calendario AA 19-20.