Percorso formativo

Periodo di presentazione per l'a.a. 2019-20:

dal 18 novembre 2019 al 31 marzo 2020

Curriculum unico

Primo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1023193 - LINGUISTICA DI BASE PER LETTERE Annuale 6 L-LIN/01 Italiano
1047996 - LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA Annuale 12 Italiano
1023192 - LINGUA E LETTERATURA LATINA I Annuale 6 L-FIL-LET/04 Italiano
1044887 - STORIA DEL CINEMA I Annuale 6 L-ART/06 Italiano
1032045 - TEATRO E SPETTACOLO MODERNO E CONTEMPORANEO I Annuale 6 L-ART/05 Italiano
1023685 - LETTERATURA ITALIANA Annuale 12 L-FIL-LET/10 Italiano
GRUPPO OPZIONALE - STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA Vai al gruppo

Secondo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1023178 - ISTITUZIONI DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Annuale 12 L-FIL-LET/12 Italiano
1038536 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURA COMPARATA Annuale 12 Italiano
1025610 - LINEAMENTI DI STORIA DELLA MUSICA Annuale 12 L-ART/07 Italiano
1044876 - STORIA DEL CINEMA II Annuale 6 L-ART/06 Italiano
1031856 - TEATRO E SPETTACOLO MODERNO E CONTEMPORANEO II Annuale 6 L-ART/05 Italiano
AAF1186 - PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA Annuale 4 Italiano
GRUPPO OPZIONALE - LETTERATURA Vai al gruppo
APPROFONDIMENTI (II anno) Vai al gruppo

Terzo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
- A SCELTA DELLO STUDENTE Annuale 12 Italiano
AAF1176 - PER STAGES E TIROCINI PRESSO IMPRESE, ENTI PUBBLICI O PRIVATI, ORDINI PROFESSIONALE Annuale 6 Italiano
AAF1136 - ABILITA' INFORMATICHE Annuale 2 Italiano
AAF1004 - PROVA FINALE Annuale 6 Italiano
1023917 - FONDAMENTI DI GEOGRAFIA Annuale 6 M-GGR/01 Italiano
FILOLOGIA CLASSICA, LINGUE STRANIERE Vai al gruppo
GRUPPO OPZIONALE - LETTERATURE MODERNE Vai al gruppo
GRUPPO OPZIONALE - APPROFONDIMENTI (terzo anno) Vai al gruppo

Gruppi Opzionali

Lo studente deve acquisire 6 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1025702 - LETTERATURA INGLESE I Terzo anno Annuale 6 L-LIN/10 Italiano
1025653 - LETTERATURA FRANCESE I Terzo anno Annuale 6 L-LIN/03 Italiano
1025672 - LETTERATURA SPAGNOLA I Terzo anno Annuale 6 L-LIN/05 Italiano
1023542 - LETTERATURA TEDESCA I Terzo anno Annuale 6 L-LIN/13 Italiano
1025775 - LETTERATURA RUSSA I Terzo anno Annuale 6 L-LIN/21 Italiano
1026971 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE Terzo anno Annuale 6 L-LIN/06 Italiano
1026972 - LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA Terzo anno Annuale 6 L-LIN/08 Italiano
1026078 - LINGUE E LETTERATURE ANGLO AMERICANE I Terzo anno Annuale 6 L-LIN/11 Italiano
Lo studente deve acquisire 12 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1022726 - STORIA MODERNA I Primo anno Annuale 12 M-STO/02 Italiano
1022728 - STORIA CONTEMPORANEA I Primo anno Annuale 12 M-STO/04 Italiano
Lo studente deve acquisire 6 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1027033 - LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE Terzo anno Annuale 6 L-LIN/04 Italiano
1027034 - LINGUA E TRADUZIONE INGLESE Terzo anno Annuale 6 L-LIN/12 Italiano
1027036 - LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA Terzo anno Annuale 6 L-LIN/07 Italiano
1027037 - LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA Terzo anno Annuale 6 L-LIN/14 Italiano
1041938 - FONDAMENTI DI FILOLOGIA CLASSICA Terzo anno Annuale 6 L-FIL-LET/05 Italiano
1023142 - FONDAMENTI DI FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA Terzo anno Annuale 6 L-FIL-LET/09 Italiano
Lo studente deve acquisire 6 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1025253 - LETTERATURA TEATRALE ITALIANA Secondo anno Annuale 6 L-FIL-LET/10 Italiano
1025116 - LETTERATURA E MUSICA Secondo anno Annuale 6 L-FIL-LET/10 Italiano
1041873 - CRITICA LETTERARIA E ANALISI TESTUALE Secondo anno Annuale 6 L-FIL-LET/14 Italiano
1044899 - LETTERATURA E CINEMA Secondo anno Annuale 6 L-FIL-LET/11 Italiano
1025235 - LETTERATURA ITALIANA E LETTERATURE EUROPEE Secondo anno Annuale 6 L-FIL-LET/10 Italiano
Lo studente deve acquisire 12 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1025235 - LETTERATURA ITALIANA E LETTERATURE EUROPEE Terzo anno Annuale 6 L-FIL-LET/10 Italiano
1025119 - IL LAVORO DELL'ATTORE Terzo anno Annuale 6 L-ART/05 Italiano
1025332 - MUSICA DEL NOVECENTO Terzo anno Annuale 6 L-ART/07 Italiano
1036132 - METODOLOGIE DI ANALISI DEL FILM Terzo anno Annuale 6 L-ART/06 Italiano
1025111 - DRAMMATURGIA MUSICALE Terzo anno Annuale 6 L-ART/07 Italiano
1027007 - ESTETICA I.II A Terzo anno Annuale 6 M-FIL/04 Italiano
1036631 - TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO Terzo anno Annuale 6 L-ART/06 Italiano
1041873 - CRITICA LETTERARIA E ANALISI TESTUALE Terzo anno Annuale 6 L-FIL-LET/14 Italiano
1005268 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA Terzo anno Annuale 6 L-ART/03 Italiano
1025253 - LETTERATURA TEATRALE ITALIANA Terzo anno Annuale 6 L-FIL-LET/10 Italiano
1025116 - LETTERATURA E MUSICA Terzo anno Annuale 6 L-FIL-LET/10 Italiano
1044899 - LETTERATURA E CINEMA Terzo anno Annuale 6 L-FIL-LET/11 Italiano
1023885 - STORIA MODERNA I Terzo anno Annuale 6 M-STO/02 Italiano
1022582 - GEOGRAFIA STORICA Terzo anno Annuale 6 M-GGR/01 Italiano
1018099 - Storia contemporanea Terzo anno Annuale 6 M-STO/04 Italiano
1048003 - TEATRO IN EUROPA Terzo anno Annuale 6 L-ART/05 Italiano
1026254 - STORIA MEDIEVALE - FONDAMENTI Terzo anno Annuale 6 M-STO/01 Italiano
1023180 - ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE Terzo anno Annuale 6 L-ART/01 Italiano
1008609 - PEDAGOGIA GENERALE Terzo anno Annuale 6 M-PED/01 Italiano
1015318 - ANTROPOLOGIA CULTURALE Terzo anno Annuale 6 M-DEA/01 Italiano
1023709 - PSICOLOGIA GENERALE Terzo anno Annuale 6 M-PSI/01 Italiano
1022503 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE Terzo anno Annuale 6 M-PSI/04 Italiano
1023828 - ETNOMUSICOLOGIA Terzo anno Annuale 6 L-ART/08 Italiano
Lo studente deve acquisire 6 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1025111 - DRAMMATURGIA MUSICALE Secondo anno Annuale 6 L-ART/07 Italiano
1036631 - TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO Secondo anno Annuale 6 L-ART/06 Italiano
1025119 - IL LAVORO DELL'ATTORE Secondo anno Annuale 6 L-ART/05 Italiano
1025122 - STORIA DELL'ARTE MODERNA Secondo anno Annuale 6 L-ART/02 Italiano
1036132 - METODOLOGIE DI ANALISI DEL FILM Secondo anno Annuale 6 L-ART/06 Italiano
1048003 - TEATRO IN EUROPA Secondo anno Annuale 6 L-ART/05 Italiano

REGOLAMENTO
DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN
LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO (L-10)


[in approvazione nel CCdS del 12 luglio 2017]

Il Regolamento del Consiglio dl Corso di Studio (CDS) in LETTERATURA MUSICA SPETTACOLO integra il Regolamento della Facoltà di Lettere e Filosofia, che resta valido per gli aspetti non regolati dal presente testo.


Art. 1 Costituzione del Consiglio

1.1 Il Consiglio di Corso di Studio è la struttura deputata alla definizione e all'organizzazione della
didattica del Corso di laurea triennale in Letteratura musica spettacolo (Classe L-10).
Il Consiglio, nel seguito indicato come CdS, è costituito a norma dell’art. 94 del D. P. R. 11 luglio
1980 n. 382, dell'art. 9 del D. P. R. 1 ottobre 1973 n. 580 convertito, con modifiche, in Legge 30
novembre 1973 n. 766, dell'art. 11 della Legge 19 dicembre 1990 n. 341, del Regolamento
didattico di Ateneo e dello Statuto dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Dispone di
personale tecnico-amministrativo (referente per la didattica del Dipartimento) che coadiuva il Presidente nell’espletamento delle pratiche didattiche e organizzative.

1.2 Il Consiglio di CdS è composto:
a) dai professori di ruolo e fuori ruolo afferenti ai Corsi di studio attivati nell’ambito dell’Area
didattica;
b) dai ricercatori e dal personale di ruolo equiparato ai sensi del D.P.R. 382/80 e della Legge
341/90, che svolgono attività didattica primaria per il CdS;
c) dai professori a contratto se presenti;
d) dai rappresentanti degli studenti in numero pari al 15% dei componenti di cui alle lettere a) b) e
c);
La mancata elezione delle componenti di cui alle lettere d) non inficia la validità di costituzione
dell’organo.
Il Consiglio di CdS è validamente riunito quando sia presente almeno la metà più 1 degli aventi diritto, esclusi dal computo coloro che abbiano giustificato l’assenza. I professori fuori ruolo sono inclusi nel computo della maggioranza solo se presenti. È prevista con funzioni di segreteria la presenza del referente didattico del dipartimento di afferenza del Cds.

1.3 I rappresentanti di cui alla lettera d) del comma precedente restano in carica due anni.

1.4 I professori di ruolo di ogni fascia e coloro che rientrano nelle categorie assimilate e il personale di ruolo equiparato ai sensi del D.P.R. 11 luglio 1980 n. 382 e della Legge 19 dicembre 1990 n. 341 e rappresentanti degli studenti partecipano con diritto di voto alle deliberazioni del Consiglio di CdS per tutte le questioni.

Art. 2 Compiti del Consiglio e del Presidente

Sono compiti del Consiglio:

a) eleggere il Presidente;
b) approvare il Regolamento del Consiglio di CdS;
c) indirizzare e coordinare le attività didattiche: con particolare riguardo alla ripartizione e
definizione dei carichi didattici dei docenti e dei ricercatori;
d) definire e attuare le forme di tutorato ed orientamento;
e) determinare i moduli didattici e la tipologia delle forme didattiche;
f) deliberare su proposte di programmi integrati di studio da svolgersi in collaborazione con Atenei
europei per il rilascio di titoli di studio congiunti;
g) determinare la propedeuticità degli insegnamenti, le attività di laboratorio e di tirocinio;
h) esprimere i necessari pareri sulle richieste di congedo straordinario e per gli impegni didattici e scientifici fuori sede dei professori e dei ricercatori;
i) formulare proposte sulle richieste di risorse finanziarie e di personale necessarie al funzionamento
del CdS;
l) formulare proposte per il conferimento di affidamenti, supplenze e contratti per la copertura di
insegnamenti necessari alle finalità del CsD;
m) deliberare su qualsiasi argomento il Presidente voglia portare all’attenzione del Consiglio stesso;
n) approvare i piani orari della didattica erogata annualmente;
o) deliberare sulle carriere degli studenti, e nei casi urgenti deliberare a ratifica;
p) approvare il rapporto di riesame annuale da inviare alla Commissione Paritetica;


Art. 3 Organi del Consiglio di CdS

3.1 Sono organi del Consiglio:
a) il Presidente;
b) il Consiglio.

3.2 Sono compiti del Presidente del Consiglio di CdS:

a) convocare e presiedere il Consiglio;
b) curare l’esecuzione delle delibere del Consiglio;
c) vigilare sul regolare svolgimento delle attività didattiche del CdS;
d) esercitare tutte le altre attribuzioni che gli sono conferite dalle leggi vigenti, dallo Statuto e dai
Regolamenti di Ateneo;
e) predisporre il Manifesto degli Studi annuale e coordinare gli esami di laurea e di profitto;
f) deliberare sulle carriere degli studenti (passaggi, trasferimenti, abbreviazioni di corso, opzioni,
Piani di Studio ecc.);
g) approvare i rapporti annuali sullo stato della didattica del CdS, da inviare alla Commissione Paritetica Docenti-Studenti (rapporto del riesame);
h) rappresentare il Consiglio di CdS nelle convocazioni di facoltà o di ateneo

3.3 Il Presidente è eletto fra i professori di ruolo a tempo pieno; dura in carica tre anni e può essere rieletto una sola volta consecutiva
L’elettorato attivo è limitato a:
a) professori di ruolo e fuori ruolo afferenti all’Area didattica;
b) ricercatori e personale di ruolo equiparato ai sensi del D.P.R. 382/80 e della Legge 341/90, che
svolgono attività didattica primaria per il Corso di Laurea;
c) rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Area didattica;

3.4 Il Decano dei professori di ruolo di prima fascia afferenti al Consiglio di CdS indice le elezioni sei mesi prima della scadenza del mandato del Presidente e provvede alla costituzione del seggio elettorale. Nel caso di cessazione anticipata del Presidente, le elezioni devono avvenire entro sessanta giorni dalla data di cessazione.

3.5 Il Presidente è eletto a maggioranza assoluta dei votanti (la metà più 1) in prima convocazione
e a maggioranza relativa nelle convocazioni successive (art. 94/382 4° comma). Tuttavia la
votazione medesima non può ritenersi valida se non vi abbia preso parte almeno 1/3 degli
aventi diritto. Risulta eletto il candidato che riporta il maggior numero di voti. In caso di parità
risulta eletto il candidato con maggiore anzianità nel ruolo e, se ancora in parità, il professore
con maggiore anzianità anagrafica.

3.6 In caso di necessità può essere prevista la nomina di un Vice Presidente su espressa
designazione del Presidente del Consiglio di CdS che ne determina la durata.

Art. 5 Convocazione e verbali del Consiglio

5.1 Le sedute del Consiglio di CdS sono convocate per mezzo di lettera circolare o mediante comunicazione e-mail ai singoli membri di norma sette giorni prima rispetto alla data fissata per la seduta.

5.2 Il Consiglio di CdS si riunisce, ogni qualvolta il presidente ne ravvisa la necessità e comunque almeno una volta l’anno o qualora ne faccia richiesta scritta almeno il 20% dei componenti. Per questioni emergenziali e per approvazione/riconoscimento di piani di studio pregressi, il Consiglio di CdS può riunirsi anche per via telematica, senza che ciò infici la validità dei verbali relativi.

5.3 I verbali delle sedute del Consiglio di CdS sono approvati nel corso della seduta successiva Nel caso di argomenti che rivestano carattere di urgenza, stralci di verbale possono essere approvati seduta stante. È facoltà del Presidente del Consiglio di CdS richiedere l’approvazione del verbale seduta stante.

5.4 Gli atti del Consiglio di CdS sono pubblici. Il Presidente è autorizzato ad emettere disposizioni che regolino l’accesso ai verbali ed il rilascio di copie e stralci degli stessi, fatta salva la normativa vigente.

5.5 Il presente Regolamento e le sue eventuali modifiche devono essere approvati a maggioranza
relativa.

L’offerta didattica di LMS si compone di un insieme coerente di discipline letterarie, linguistiche, storiche e dello spettacolo.
Questa formazione generale sviluppa la capacità di interpretazione di testi diversi, dei loro codici e linguaggi, dei percorsi storici, degli
incroci interculturali e delle dinamiche sociali che in essi convergono. Lo studente approda, in base a percorsi formativi differenziati,
allo studio delle interferenze fra la letteratura e la musica, il cinema, il teatro, e quindi a una formazione ricca e complessa. La prospettiva
dello studio integrato tra le discipline letterarie e quelle dello spettacolo, sulla linea della molteplicità dei codici, delle forme e dei
punti di vista, costituisce la ragione culturale del corso di laurea.
Lo studente che si iscriva a LMS, dopo un primo anno finalizzato ad apprendere i fondamenti della letteratura, della storia, della
linguistica, del teatro e del cinema, personalizza il piano di studi del secondo e del terzo anno rendendolo consono ai propri interessi e
alle specializzazioni che desidera acquisire, ferma restando la conoscenza di ognuno degli ambiti caratterizzanti. Dei 180 CFU, circa
80 CFU sono destinati a discipline individuate dallo studente: le inclinazioni personali vengono così salvaguardate, nel quadro di un
percorso formativo che garantisce molteplici approdi.
Poniamo il caso di uno studente che desideri fortificare le competenze letterarie: fra secondo e terzo anno disporrà di ulteriori 18 CFU più i 12 a scelta per un totale di 30 CFU da distribuire su discipline letterarie orientate ad aspetti particolari della disciplina
(Letteratura e cinema, Letteratura e musica, Critica letteraria, etc.).
Allo stesso modo lo studente interessato alla musica potrà affiancare agli esami di base altri corsi dotati di un taglio specifico
(Drammaturgia musicale, Musica del Novecento, etc.); chi intendesse acquisire maggiori competenze nello spettacolo e nel cinema
si avvarrà di insegnamenti aggiuntivi orientati alle diverse scritture per lo spettacolo, non escluso l’elemento performativo (Letteratura
teatrale, Il lavoro dell’attore, Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico, Analisi del film, e altro).
Qui in allegato trovate il manifesto completo del corso di studi.

Le verifiche saranno per lo più orali e scritto/orali; saranno previste verifiche in itinere ed eventuali esoneri.
Sono anche previsti, in ambiti seminariali avanzati, piccoli elaborati scritti discussi con la/il docente