Frequentare
- Frequentare
- Orario delle lezioni
- Calendario delle sessioni d'esame
- Percorsi di Eccellenza
- Prova finale
AVVISO
Percorsi di eccellenza 2021/2022
Si informano gli studenti interessati che è stato pubblicato sul sito di ateneo il bando per i percorsi di eccellenza 2021-2022, con scadenza 28.02.2022.
Il bando è disponibile a questo indirizzo: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/186047
Sono stati assegnati i corsi di
- PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE (Prof.ssa Mara Morelli https://www.lettere.uniroma1.it/users/mara-morelli)
- PSICOLOGIA GENERALE (Prof. Pietro Spataro https://www.lettere.uniroma1.it/users/pietro-spataro
- PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (Prof.ssa Lisa Stillo https://www.lettere.uniroma1.it/users/lisa-stillo)
- PEDAGOGIA SPERIMENTALE (Prof.ssa Irene Stanzione https://www.lettere.uniroma1.it/users/irene-stanzione)
- DIDATTICA GENERALE (Prof. Davide Protasi https://www.lettere.uniroma1.it/users/davide-protasi)
A Curriculum Studies combines the learning activities expected in a study programme for a certain degree.
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2019/2020)
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2018/2019)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
STORIA CONTEMPORANEA IV C | 1024831 | Primo semestre | 6 | M-STO/04 |
![]() |
STORIA MEDIEVALE V C | 1052088 | Secondo semestre | 6 | M-STO/01 |
![]() |
STORIA MODERNA IV D | 1026256 | Secondo semestre | 6 | M-STO/02 |
![]() |
STORIA MODERNA IV E | 1026257 | Secondo semestre | 6 | M-STO/02 |
![]() |
STORIA CONTEMPORANEA IV D | 1026243 | Secondo semestre | 6 | M-STO/04 |
![]() |
CODICOLOGIA | 1031469 | Secondo semestre | 6 | M-STO/09 |
![]() |
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA | 1025249 | Secondo semestre | 6 | L-FIL-LET/08 |
![]() |
STORIA BIZANTINA I A | 1024814 | Secondo semestre | 6 | L-FIL-LET/07 |
![]() |
LETTERATURA FRANCESE III - M | 1038762 | Secondo semestre | 6 | L-LIN/03 |
![]() |
STORIA MODERNA IV C | 1025030 | Secondo semestre | 6 | M-STO/02 |
![]() |
PALEOGRAFIA LATINA A | 1036141 | Secondo semestre | 6 | M-STO/09 |
![]() |
A SCELTA DELLO STUDENTE | Secondo semestre | 12 |
![]() |
||
TIROCINIO | AAF1042 | Secondo semestre | 4 |
![]() |
|
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE | AAF1160 | Secondo semestre | 2 |
![]() |
|
PROVA FINALE | AAF1028 | Secondo semestre | 30 |
![]() |
Orario lezioni I anno:
https://www.lettere.uniroma1.it/orari-lezioni-studenti/175/2019/1
Orario lezioni II anno:
https://www.lettere.uniroma1.it/orari-lezioni-studenti/175/2019/2
E' stato pubblicato il bando per il Percorso di Eccellenza al seguente link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/148506
Tutte le informazioni relative alla Prova finale sono contenute nel box Laurearsi