Percorso formativo

Dopo un periodo iniziale della durata di 3 semestri, durante il quale vengono fornite allo studente le indispensabili conoscenze di base negli ambiti aziendale, economico, giuridico e matematico-statistico, il corso di laurea prevede 3 percorsi formativi differenziati  che consentono a ciascun studente di acquisire una formazione utile al fine di inserirsi validamente con competenze economiche nelle carriere amministrative e manageriali delle imprese private e pubbliche, nelle organizzazioni che operano in ambito europeo e internazionale e nelle professioni legate al settore turistico.

Curriculum Economia politica

Curriculum Economia e cooperazione internazionale

Curriculum Economia del turismo

Gli studenti immatricolati al primo anno nell'a.a. 2019/2020 devono presentare il “Percorso formativo” per l’a.a. 2019/2020 da ottobre 2019 al 31 agosto 2020 attraverso il sistema INFOSTUD (Istruzioni nell'area download).

Gli altri studenti (ossia quelli non immatricolati al primo anno nell'a.a. 2019/2020) possono presentare nel medesimo periodo il percorso Formativo, qualora vogliano cambiare quello precedentemente scelto.   
In assenza di un percorso formativo approvato dalla competente struttura didattica lo studente potrà prenotarsi ai soli esami obbligatori previsti dal proprio manifesto, purché non ancora sostenuti e coerenti con i vincoli didattici (anno di iscrizione, propedeuticità, ecc).
Il Percorso formativo è presentabile una sola volta ogni anno accademico. Una volta approvato dalla struttura didattica il Percorso formativo non sarà più modificabile per l’anno accademico per il quale è stato presentato.

La scelta del Percorso Formativo è la scelta di uno dei curriculum nei quali è articolato il Corso di laurea. Al momento di selezionare la tipologia di percorso formativo, indicare il curriculum prescelto o il curriculum unico, non selezionare il "percorso formativo individuale".

 

Istruzioni per la presentazione del Percorso Formativo

 

Economia politica

Primo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1013710 - Economia aziendale Primo semestre 9 SECS-P/07 Italiano
1013718 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Primo semestre 9 IUS/09 Italiano
1013719 - MATEMATICA CORSO BASE Primo semestre 9 SECS-S/06 Italiano
1013712 - ECONOMIA POLITICA Secondo semestre 9 SECS-P/01 Italiano
1013717 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO Secondo semestre 9 IUS/01 Italiano
1013723 - RAGIONERIA Secondo semestre 9 SECS-P/07 Italiano
Ulteriori attività formative Vai al gruppo

Secondo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1017517 - POLITICA ECONOMICA Primo semestre 9 SECS-P/02 Italiano
1006627 - SCIENZA DELLE FINANZE Primo semestre 9 SECS-P/03 Italiano
1015450 - STATISTICA CORSO BASE Primo semestre 9 SECS-S/01 Italiano
1016861 - COMPLEMENTI DI ECONOMIA POLITICA Secondo semestre 9 SECS-P/01 Italiano
1001651 - Diritto amministrativo Secondo semestre 9 IUS/10 Italiano
1017178 - METODI STATISTICI AVANZATI Secondo semestre 9 SECS-S/01 Italiano
Aziendale Vai al gruppo

Terzo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1027102 - LINGUA INGLESE - C1 Primo semestre 9 L-LIN/12 Inglese
1031664 - STORIA DELL'ANALISI ECONOMICA Primo semestre 6 SECS-P/01 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Primo semestre 6 Italiano
1018133 - ECONOMETRIA Secondo semestre 9 SECS-P/05 Italiano
1017111 - ECONOMIA E POLITICA MONETARIA Secondo semestre 6 SECS-P/02 Italiano
1017112 - ECONOMIA FINANZIARIA Secondo semestre 6 SECS-P/01 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 6 Italiano
AAF1001 - prova finale Secondo semestre 3 Italiano
2 epo Vai al gruppo

Economia e cooperazione internazionale

Primo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1013710 - Economia aziendale Primo semestre 9 SECS-P/07 Italiano
1013718 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Primo semestre 9 IUS/09 Italiano
1013719 - MATEMATICA CORSO BASE Primo semestre 9 SECS-S/06 Italiano
1013712 - ECONOMIA POLITICA Secondo semestre 9 SECS-P/01 Italiano
1013717 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO Secondo semestre 9 IUS/01 Italiano
1013723 - RAGIONERIA Secondo semestre 9 SECS-P/07 Italiano
Ulteriori attività formative Vai al gruppo

Secondo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1017517 - POLITICA ECONOMICA Primo semestre 9 SECS-P/02 Italiano
1015450 - STATISTICA CORSO BASE Primo semestre 9 SECS-S/01 Italiano
1006627 - SCIENZA DELLE FINANZE Primo semestre 9 SECS-P/03 Italiano
1016861 - COMPLEMENTI DI ECONOMIA POLITICA Secondo semestre 9 SECS-P/01 Italiano
1001651 - Diritto amministrativo Secondo semestre 9 IUS/10 Italiano
Aziendale Vai al gruppo
2 cooperazione Vai al gruppo

Terzo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1017122 - ECONOMIA INTERNAZIONALE Primo semestre 6 SECS-P/01 Italiano
1027102 - LINGUA INGLESE - C1 Primo semestre 9 L-LIN/12 Inglese
- A SCELTA DELLO STUDENTE Primo semestre 6 Italiano
S10179 - ECONOMIA DELLO SVILUPPO Secondo semestre 6 SECS-P/06 Italiano
1017111 - ECONOMIA E POLITICA MONETARIA Secondo semestre 6 SECS-P/02 Italiano
1017137 - GEOGRAFIA ECONOMICA Secondo semestre 9 M-GGR/02 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 6 Italiano
AAF1001 - prova finale Secondo semestre 3 Italiano
3 Cooperazione Vai al gruppo

Economia del turismo

Primo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1013710 - Economia aziendale Primo semestre 9 SECS-P/07 Italiano
1013718 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Primo semestre 9 IUS/09 Italiano
1013719 - MATEMATICA CORSO BASE Primo semestre 9 SECS-S/06 Italiano
1013712 - ECONOMIA POLITICA Secondo semestre 9 SECS-P/01 Italiano
1013717 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO Secondo semestre 9 IUS/01 Italiano
1013723 - RAGIONERIA Secondo semestre 9 SECS-P/07 Italiano
Ulteriori attività formative Vai al gruppo

Secondo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
1017517 - POLITICA ECONOMICA Primo semestre 9 SECS-P/02 Italiano
1015450 - STATISTICA CORSO BASE Primo semestre 9 SECS-S/01 Italiano
1017137 - GEOGRAFIA ECONOMICA Primo semestre 9 M-GGR/02 Italiano
1001651 - Diritto amministrativo Secondo semestre 9 IUS/10 Italiano
1018175 - ECONOMIA DEL TURISMO Secondo semestre 6 SECS-P/06 Italiano
1004755 - ECONOMIA DELL'AMBIENTE Secondo semestre 6 SECS-P/06 Italiano
Aziendale Vai al gruppo
2 turismo Vai al gruppo

Terzo anno

Orientamento unico
Insegnamento Semestre CFU SSD Lingua
98431 - ECONOMIA INTERNAZIONALE Primo semestre 9 SECS-P/01 Italiano
1017240 - SCIENZA DELLE FINANZE Primo semestre 6 SECS-P/03 Italiano
1027102 - LINGUA INGLESE - C1 Primo semestre 9 L-LIN/12 Inglese
1038371 - Gestione sostenibile delle risorse Secondo semestre 9 SECS-P/13 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 6 Italiano
- A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 6 Italiano
AAF1001 - prova finale Secondo semestre 3 Italiano
3 Turismo Vai al gruppo

Gruppi Opzionali

Lo studente deve acquisire 9 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1013711 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Secondo anno Secondo semestre 9 SECS-P/11 Italiano
1017104 - Economia e gestione delle imprese Secondo anno Secondo semestre 9 SECS-P/08 Italiano
1013711 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Secondo anno Secondo semestre 9 SECS-P/11 Italiano
1017104 - Economia e gestione delle imprese Secondo anno Secondo semestre 9 SECS-P/08 Italiano
1013711 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Secondo anno Secondo semestre 9 SECS-P/11 Italiano
1017104 - Economia e gestione delle imprese Secondo anno Secondo semestre 9 SECS-P/08 Italiano
Lo studente deve acquisire 9 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1017178 - METODI STATISTICI AVANZATI Secondo anno Secondo semestre 9 SECS-S/01 Italiano
98457 - STATISTICA ECONOMICA Secondo anno Secondo semestre 9 SECS-S/03 Italiano
Lo studente deve acquisire N.A CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1017492 - CONTABILITA' DI STATO Terzo anno Primo semestre 9 IUS/10 Italiano
1017515 - DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA Terzo anno Primo semestre 9 IUS/05 Italiano
1018170 - ECONOMIA E POLITICA DEL WELFARE STATE Terzo anno Primo semestre 9 SECS-P/02 Italiano
98431 - ECONOMIA INTERNAZIONALE Terzo anno Primo semestre 9 SECS-P/01 Italiano
98453 - STORIA ECONOMICA Terzo anno Primo semestre 9 SECS-P/12 Italiano
Lo studente deve acquisire 9 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1017493 - Demografia Secondo anno Secondo semestre 9 SECS-S/04 Italiano
1017178 - METODI STATISTICI AVANZATI Secondo anno Secondo semestre 9 SECS-S/01 Italiano
Lo studente deve acquisire N.A CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
98380 - DIRITTO INTERNAZIONALE Terzo anno Primo semestre 9 IUS/13 Italiano
1018170 - ECONOMIA E POLITICA DEL WELFARE STATE Terzo anno Primo semestre 9 SECS-P/02 Italiano
1010052 - LINGUA FRANCESE Terzo anno Primo semestre 9 L-LIN/04 Francese
1010053 - LINGUA SPAGNOLA Terzo anno Primo semestre 9 L-LIN/07 Spagnolo
1018159 - LINGUA TEDESCA Terzo anno Primo semestre 9 L-LIN/14 deu
98453 - STORIA ECONOMICA Terzo anno Primo semestre 9 SECS-P/12 Italiano
1035358 - ECONOMIA FINANZIARIA Terzo anno Secondo semestre 9 SECS-P/01 Italiano
Lo studente deve acquisire N.A CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
1010052 - LINGUA FRANCESE Terzo anno Primo semestre 9 L-LIN/04 Francese
1010053 - LINGUA SPAGNOLA Terzo anno Primo semestre 9 L-LIN/07 Spagnolo
1018159 - LINGUA TEDESCA Terzo anno Primo semestre 9 L-LIN/14 deu
98453 - STORIA ECONOMICA Terzo anno Primo semestre 9 SECS-P/12 Italiano
1010052 - LINGUA FRANCESE Terzo anno Secondo semestre 9 L-LIN/04 Francese
1010053 - LINGUA SPAGNOLA Terzo anno Secondo semestre 9 L-LIN/07 Spagnolo
1018159 - LINGUA TEDESCA Terzo anno Secondo semestre 9 L-LIN/14 deu
98453 - STORIA ECONOMICA Terzo anno Secondo semestre 9 SECS-P/12 Italiano
Lo studente deve acquisire 3 CFU dagli esami presenti nel gruppo
Insegnamento Anno Semestre CFU SSD Lingua
AAF1149 - ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO Primo anno Secondo semestre 3 Italiano
AAF1845 - LABORATORIO DI MATEMATICA FINANZIARIA CON EXCEL Primo anno Secondo semestre 3 Italiano
AAF1149 - ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO Primo anno Secondo semestre 3 Italiano
AAF1845 - LABORATORIO DI MATEMATICA FINANZIARIA CON EXCEL Primo anno Secondo semestre 3 Italiano
AAF1149 - ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO Primo anno Secondo semestre 3 Italiano
AAF1845 - LABORATORIO DI MATEMATICA FINANZIARIA CON EXCEL Primo anno Secondo semestre 3 Italiano

Corso di studio in
Scienze economiche

Regolamento didattico del Corso di studio in Scienze economiche (classe L-33)

Art.1.Denominazione del Corso di studio
È istituito presso la Facoltà di Economia dell’Università Sapienza di Roma, il Corso di studio in Scienze economiche, appartenente alla Classe L-33 delle lauree in Scienze economiche.

Art. 2. Conoscenze richieste per l'accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Diploma di scuola secondaria superiore.
Modalità di accesso: Prova in ingresso per la verifica delle conoscenze.

Art. 3 Obiettivi formativi specifici e descrizione del percorso formativo
Il corso di studio in Scienze economiche offre al laureato una formazione che gli permette di individuare i meccanismi economici che governano i mercati, di comprendere i comportamenti e le relative scelte economiche degli individui e delle istituzioni, di prevedere i movimenti micro e macroeconomici, al fine di inserirsi validamente con competenze economiche nelle carriere manageriali delle imprese private ed degli enti pubblici e di quelli intermedi, specialmente a vocazione sociale.
Il percorso formativo prevede un periodo iniziale (di 3 semestri, con contenuti comuni a tutti i corsi di laurea della Facoltà) nel quale vengono fornite allo studente le indispensabili conoscenze di base nei tradizionali campi di studio della Facoltà (economico, economico-aziendale, giuridico, matematico-statistico): al laureato si richiede una formazione multidisciplinare quale è di fatto l'ambiente professionale per il quale viene preparato. Il corso di studio propone poi moduli didattici orientati ad approfondire aspetti più specifici; a questo livello è prevista la possibilità, per lo studente, di operare alcune scelte autonome, volte a consentire la personalizzazione del percorso. Alcune opzioni di approfondimento e di attività formative pratiche, fondate anche su attività di laboratorio, completano l'offerta formativa del corso di studio; naturale conclusione di tale percorso è la prova finale, fortemente integrata con uno o più dei suddetti moduli di approfondimento mirato.
La preparazione professionale è quindi orientata a formare un laureato che possieda le capacità necessarie per analizzare la situazione economica e collaborare alle decisioni e predisposizione dei conseguenti assetti operativi, oltre che alla gestione delle scelte produttive e, al riguardo, potranno essere approntati appositi curricula per fornire capacità specifiche, con particolare riferimento al settore dei rapporti internazionali, delle imprese anche finanziarie e delle amministrazioni pubbliche.

Art.4 Risultati di apprendimento attesi espressi tramite i descrittori europei del titolo di studio (DM 16/03/2007, art.3, comma7)

Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati hanno acquisito le conoscenze, e dimostrano le capacità di comprensione espresse nella declaratoria degli obiettivi formativi generali della classe e specifici del corso di studio. Tali conoscenze e capacità di comprensione forniscono le basi per operare nelle aziende, nelle pubbliche amministrazioni, nelle istituzioni intermedie a vocazione sociale e nelle attività professionali dell'area economica, dove potranno svolgere funzioni di ricerca e di studio, amministrative, manageriali e, al limite, imprenditoriali.
Tali conoscenze e capacità sono acquisite con il supporto di strumenti didattici tradizionali (lezioni e libri di testo avanzati) e innovativi (utilizzo di sistemi informativi ed internet); sono altresì valutate, per ogni insegnamento, tramite prove intermedie, discussione di lavori di gruppo o elaborati redatti singolarmente dai discenti e accertate tramite esami di tipo tradizionale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati sono capaci di applicare le loro conoscenze e capacità di comprensione in maniera da dimostrare un approccio professionale al loro lavoro, e possiedono competenze adeguate sia per ideare e sostenere argomentazioni sia per risolvere problemi nel campo degli studi economici generali ed applicati e, in particolare, nell'ambito degli uffici studi e nelle carriere manageriali di enti, imprese e organizzazioni che operano in ambiente europeo ed internazionale, ovvero nei processi di analisi della situazione economica e collaborazione alle decisioni e alla gestione delle scelte produttive, o, infine, nella gestione e valutazione delle politiche del lavoro, delle politiche
sociali, delle strategie formative, nel quadro di iniziative di soggetti pubblici e di soggetti privati, imprenditori ed anche di vocazione sociale, con attenzione alle attività del c.d.terzo settore.
Tali capacità sono sviluppate attraverso la formazione in aula, esercitazioni anche in ambienti informatici, case studies e lavori di gruppo.
La capacità di applicare conoscenza e comprensione dello studente è monitorata con attività di laboratorio e discussioni guidate ed è valutata con esami scritti/orali.

Autonomia di giudizio
I laureati hanno la capacità di raccogliere ed interpretare i dati rilevanti per le attività ed ambiti sopra specificati allo scopo di essere in condizione di formarsi giudizi autonomi ed essere in grado di riflettere su temi sociali, scientifici o etici ad essi connessi. In particolare, sulla base dei dati tratti dalle realtà esaminate e, più in generale, dal sistema informativo, i laureati sono in grado di formarsi un giudizio autonomo in ordine alla situazione economica, patrimoniale e finanziaria degli enti oggetto del loro apporto professionale e sulla sua evoluzione futura.
Tali capacità si acquisiscono attraverso l'impiego di tecniche di analisi dei dati a realtà operative diverse nell'ambito di esercitazioni, attività laboratoriali, lavori di gruppo previsti nei singoli moduli del corso di studio.
La valutazione della capacità dello studente di esprimere giudizi in modo autonomo è condotta tramite la stesura di elaborati personali, sia nell'ambito dei singoli moduli che nella prova finale.

Abilità comunicative
I laureati sanno comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti, nei campi dell'economia generale ed applicata con particolare riguardo a questioni inerenti l'impianto economico-sociale degli enti di riferimento.
La consuetudine al lavoro di gruppo permette allo studente di affinare le abilità comunicative, che vengono valutate dai singoli docenti durante l'attività didattica ed in sede di accertamento.

Capacità di apprendimento
I laureati hanno sviluppato quelle capacità di apprendimento che sono loro necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia. Le conoscenze di base di natura interdisciplinare e quelle acquisite nell'ambito della formazione specialistica del corso di studio in Scienze economiche consentono di intraprendere studi universitari di secondo livello, nelle classi di laurea magistrale di stampo economico e finanziario.
Tali capacità sono sviluppate con gli strumenti didattici tradizionali, con attività di laboratorio, svolte singolarmente e in gruppo.

Art.5 Ambiti occupazionali previsti
Gli sbocchi professionali del laureato in Economia riguardano tutti quei settori dell'attività economica che richiedono capacità interpretative della situazione e dell'evoluzione dei singoli mercati e settori e dell'economia nazionale nel contesto internazionale. Si tratta di un campo di competenze, diretta alla comprensione dei compiti da svolgere in maniera autonoma e propositiva, quale necessario supporto alle scelte operative delle aziende private, in particolare in campo finanziario, e delle amministrazioni pubbliche nonché delle istituzioni intermedie a vocazione sociale, nell'attuale contesto di apertura internazionale delle relazioni economiche.
I laureati potranno esercitare attività professionali nelle aziende private e del terzo settore, nelle pubbliche amministrazioni e nelle libere professioni dell'area economica.

Art.6 Calendario e articolazione delle attività didattiche
Le attività didattiche sono articolate in due semestri la cui durata è stabilita nel Calendario didattico. L’erogazione dei moduli si svolge nell’arco di 12/13 settimane per ogni semestre e impegna un numero diverso di settimane in funzione del numero di crediti assegnati al modulo. Le lezioni sono articolate in moduli da 6 crediti (48 ore), 9 crediti (72 ore).
La quantità media di impegno complessivo di apprendimento svolto in un anno dallo studente a tempo pieno è convenzionalmente fissata in 60 crediti.

Art.7 Attività ad autonoma scelta dello studente
Come espressamente previsto dall’art. 10 c. 5a del DM 270/04, le attività formative a scelta dello studente possono essere rappresentate da corsi di insegnamento (nella misura di almeno12 cfu), purché coerenti con il percorso formativo dello studente, nei limiti previsti dal Manifesto degli Studi di Ateneo

https://www.uniroma1.it/it/pagina/regolamento-studenti

Art. 8 Modalità di frequenza e studenti part time
La frequenza ai corsi, pur non essendo formalmente obbligatoria, è fortemente consigliata, in quanto elemento formativo fondamentale ai fini dell’acquisizione delle competenze previste negli obiettivi didattici. Anche dal punto di vista della normativa, la frequenza in aula costituisce una parte dell’impegno previsto per l’ottenimento dei crediti formativi.
I docenti sono tenuti ad adottare tutte le iniziative in grado di favorire e incentivare la frequenza, prevedendo le più idonee modalità di completamento della formazione per coloro che, per cause di forza maggiore, non riescano a frequentare con continuità i corsi offerti. Al fine di agevolare al massimo la possibilità di frequenza, la Facoltà farà in modo, nei limiti del possibile, di assicurare, per i corsi sdoppiati, lo svolgimento di un modulo nell’orario pomeridiano-serale.
In osservanza a quanto previsto all’apposito articolo del Manifesto degli studi di Ateneo, è data la possibilità di iscriversi in modalità part-time. Per part-time si intende la possibilità data a ciascuno studente che non abbia la piena disponibilità del proprio tempo da dedicare allo studio, di concordare, all’atto dell’immatricolazione o durante gli anni successivi di iscrizione, un percorso formativo con un numero di crediti variabile fra 20 e 40 invece dei 60 crediti/anno previsti normalmente. La richiesta di opzione di tempo parziale può essere effettuata una sola volta. Lo studente che ottenga l’autorizzazione al regime di tempo parziale ha diritto alla riduzione delle tasse universitarie, applicata sulla seconda rata, nella misura indicata dal Manifesto degli Studi di Ateneo.

Art. 9 Modalità di verifica dell’apprendimento
Si rimanda a quanto pubblicato nella “Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti”

http://www.uniroma1.it/sites/default/files/allegati/carta_diritti_0.pdf

Art. 10 Ulteriori esami di profitto (ex. Art. 6 del R.D. n. 1269/38)
Si rimanda all’apposito articolo del Manifesto generale degli studi di Ateneo.

https://www.uniroma1.it/it/pagina/regolamento-studenti

Art.11 Prova finale
La prova finale consiste nella predisposizione e nella discussione di un elaborato, preparato con l'ausilio di uno o più docenti, avente ad oggetto l'approfondimento, anche tramite una ricerca empirica, di problematiche affrontate nel percorso formativo triennale

Caratteristiche dell’elaborato
Alla prova finale, in tutti i Corsi di Laurea, sono riservati 3 cfu
“La prova finale consiste nella predisposizione e nella discussione di un elaborato, preparato con l’ausilio di uno o più docenti, avente ad oggetto l’approfondimento, anche tramite una ricerca empirica, di problematiche affrontate nel percorso formativo” ; gli ordinamenti possono prevedere la possibilità di avvalersi di attività di tirocinio. Può essere oggetto dell’elaborato un lavoro di rassegna, un commento ragionato ad articoli, una bibliografia ragionata su una tematica circoscritta, una nota a sentenza....; all’elaborato e alla sua presentazione dovrà comunque essere riservata un’adeguata considerazione dal punto di vista formale.
L’impegno richiesto allo studente deve intendersi commisurato al numero di crediti conseguibili (circa 75 ore, pari a due settimane di lavoro, per la predisposizione di un elaborato di circa 20-25 pagine)

Art.12 Periodi di studio all’estero
Secondo quanto previsto dalla normativa e dai regolamenti attualmente vigenti, lo studente potrà altresì acquisire presso un’Università straniera fino a un massimo di 60 (sessanta) crediti relativi ad attività formative che possono essere ricondotte al Regolamento del corso di studio, purché il progetto rientri in una convenzione o un programma di cooperazione universitaria
I Requisiti specifici vengono indicati nel “Bando unico di selezione degli studenti in mobilità per fini di studio nell’ambito del Programma LLP/Erasmus

Art.13 Trasferimento da altri corsi di studio
Il Consiglio di Corso di studi determina i criteri per il riconoscimento dei crediti in caso di trasferimento da altro corso di studio. In particolare saranno riconosciuti i cfu corrispondenti agli esami di SSD corrispondenti o equivalenti, previa valutazione della congruità con il piano di studi del CdL. Nel caso in cui il trasferimento dello studente sia effettuato tra Corsi di laurea appartenenti alla medesima classe, la quota di CFU relativi al medesimo settore scientifico-disciplinare direttamente riconosciuti allo studente non può essere inferiore al 50% di quelli già maturati.

Dopo un periodo iniziale della durata di 3 semestri, durante il quale vengono fornite allo studente le indispensabili conoscenze di base negli ambiti aziendale, economico, matematico-statistico e giuridico, il corso di laurea prevede 4 percorsi formativi differenziati (di cui uno serale per studenti lavoratori) che consentono a ciascun laureando di affrontare specifici aspetti della direzione, gestione e amministrazione aziendale di particolari tipologie di imprese e degli intermediari finanziari, nonché di cimentarsi nell’ambito dei temi e nei principi della sostenibilità.
In coerenza con gli obiettivi formativi, il corso di laurea si articola, pertanto, in percorsi didattico/formativi per valorizzare le attitudini e le preferenze scientifico-culturali di ciascuno studente.