Frequentare
- Frequentare
- Orario delle lezioni
- Calendario delle sessioni d'esame
- Percorsi di Eccellenza
- Prova finale
AVVISO
Percorsi di eccellenza 2021/2022
Si informano gli studenti interessati che è stato pubblicato sul sito di ateneo il bando per i percorsi di eccellenza 2021-2022, con scadenza 28.02.2022.
Il bando è disponibile a questo indirizzo: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/186047
Gli studenti iscritti al CdL in Storia, Antropologia, Religioni, in via del tutto emergenziale e in deroga momentanea a quanto deliberato dal Consiglio del CdL il 2 marzo 2018 in materia di attribuzione di crediti formativi nelle AAF 1044 Tirocinio, potranno conseguire cfu frequentando il ciclo di conferenze Discorsi della crisi così come indicato sul sito del Dipartimento SARAS (https://saras.uniroma1.it/archivionotizie/discorsi-della-crisi-incontri-stato-d-eccezione)
Azienda : ROMA CAPITALE- SOVRAINTENDENZA CAPITOLINA - CATALOGO UNICO (scadenza 8 marzo 2020)
Collaborazione all'organizzazione tecnico-scientifica del programma "Educare alle mostre,educare alla città" nel periodo marzo-maggio 2020: assistenza, accoglienza di pubblico e studenti, distribuzione di materiale (per info e scadenze v. su Job Soul https://www.jobsoul.it/SoulWeb/schedaTirocinio.action?idOpportunita=053D6F07-657D-4207-A2FC-6EF2FFA82F6Dhttps://www.jobsoul.it/SoulWeb/ricercaTirocini.action)
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Progetto LIMES. L'iniziativa è rivolta agli studenti del Corso di Laurea in Storia, Antropologia, Religioni (curricula in Storia medievale e Paleografia, Storia moderna e contemporanea, Storico-religioso) iscritti al secondo e al terzo anno di corso ed è valida per il conseguimento di 4 cfu nelle attività di tirocinio. I dettagli nel bando allegato.
Attribuzione docenti tutor immatricolati 2019-2020
Sono pubblicati (v. all.) gli elenchi degli immatricolati abbinati al relativo docente tutor. Per ragioni di riservatezza, gli studenti sono indicati tramite il numero di matricola. Dei tutor sono elencati anche i rispettivi indirizzi di posta elettronica
«ANNO ACCADEMICO 2019-2020.
I ROMANI E L'ALTROVE
Iniziativa di tirocinio valida per il conseguimento di 2 cfu, riservata agli studenti dei curricula in Storia medievale e Paleografia e Storia moderna e contemporanea. Gli studenti interessati dovranno inviare una mail di iscrizione a: eleonora.plebani@uniroma1.it al fine di consentire la raccolta delle firme di presenza per il rilascio dell'attestato di frequenza. La stesura di una relazione scritta finale consentirà poi il conseguimento dei cfu».
I CLASSICI DEL MERCOLEDI', edizione 2020: attività di tirocinio rivolta agli studenti del CdL in Storia, Antropologia, Religioni, valida per il conseguimento di 2 cfu
Materiale didattico insegnamento Storia medievale I, Anno Accademico 2019-2020, presentazione ppt "I Longobardi"»
Iniziativa per conseguimento 2 CFU nelle attività di tirocinio rivolta agli studenti del curriculum in Storia moderna e contemporanea
Iniziative di tirocinio rivolte agli studenti dei curricula in Storia medievale e Paleografia e Storico-religioso.
Inizieranno tra breve due cicli seminariali, validi per il riconoscimento di 2 cfu nelle attività di tirocinio, curati dai Proff. Daniele Bianconi ("10 mercoledì di Paleografia greca": 23 ottobre 2019 - 13 maggio 2020) e Antonella Ghignoli (Project NOTAE Lectures: 29 novembre 2019- 23 ottobre 2020). La frequenza a ciascun ciclo completo (10 incontri in entrambi i casi) insieme alla redazione di due relazioni scritte (su due conferenze/seminari scelti dallo studente) permette di conseguire 2 cfu; la frequenza a entrambi i cicli e la consegna di quattro relazioni scritte (due per ciascuno) permette di conseguire 2+2 cfu.
È riservata soltanto agli studenti del terzo anno la possibilità di frequentare cinque incontri di un ciclo e cinque incontri dell'altro – scelti opportunamente e in coerenza con il termine temporale per la presentazione della loro domanda di tesi – e, previa redazione di due relazioni scritte, conseguire 2 cfu. Il programma dettagliato dei due cicli di conferenze e i contatti sono indicati negli allegati.
Presentazione del CdL
in
Storia, Antropologia, Religioni
Mercoledì 18 settembre 2019, presentazione del Corso di Laurea in Storia, Antropologia, Religioni, Anno Accademico 2019-2020
Ore 11.00
Aula “A” di Studi storico-religiosi
Sede centrale, II piano
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Orario delle lezioni
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2019/2020)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
STORIA MEDIEVALE I | 1022727 | Primo semestre | 12 | M-STO/01 |
![]() |
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ANTROPOLOGIA | 1055661 | Primo semestre | 12 | M-DEA/01 |
![]() |
STORIA DELLE RELIGIONI I | 1038568 | Primo semestre | 6 | M-STO/06 |
![]() |
STORIA CONTEMPORANEA I | 1022728 | Secondo semestre | 12 | M-STO/04 |
![]() |
STORIA DEL CRISTIANESIMO I | 1024056 | Secondo semestre | 6 | M-STO/07 |
![]() |
STORIA MODERNA I | 1022726 | Secondo semestre | 12 | M-STO/02 |
![]() |
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2018/2019)
Terzo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2017/2018)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
CODICOLOGIA I | 1024251 | Primo semestre | 12 | M-STO/09 |
![]() |
DIPLOMATICA I | 1024310 | Primo semestre | 12 | M-STO/09 |
![]() |
ISTITUZIONI DI LETTERATURA LATINA MEDIEVALE | 1023921 | Primo semestre | 6 | L-FIL-LET/08 |
![]() |
FILOSOFIA MORALE | 1026856 | Primo semestre | 6 | M-FIL/03 |
![]() |
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 1035798 | Primo semestre | 6 | L-FIL-LET/06 |
![]() |
STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD ORIENTALE | 1035932 | Primo semestre | 6 | L-OR/23 |
![]() |
STORIA DEL CRISTIANESIMO II | 1024057 | Primo semestre | 6 | M-STO/07 |
![]() |
STORIA BIZANTINA I A | 1024814 | Primo semestre | 6 | L-FIL-LET/07 |
![]() |
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE I.II A | 1023526 | Primo semestre | 6 | M-FIL/08 |
![]() |
ISTITUZIONI DI FILOSOFIA TEORETICA I A | 1023170 | Primo semestre | 6 | M-FIL/01 |
![]() |
PALEOGRAFIA GRECA | 1031478 | Primo semestre | 6 | M-STO/09 |
![]() |
LINGUA E LETTERATURA LATINA I | 1023192 | Primo semestre | 6 | L-FIL-LET/04 |
![]() |
Estetica | 1022651 | Primo semestre | 6 | M-FIL/04 |
![]() |
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO I A | 1023051 | Primo semestre | 6 | M-FIL/05 |
![]() |
ANTROPOLOGIA CULTURALE I | 1055662 | Primo semestre | 6 | M-DEA/01 |
![]() |
STORIA MEDIEVALE III | 1041815 | Primo semestre | 6 | M-STO/01 |
![]() |
STORIA DEI PAESI ISLAMICI | 1027584 | Primo semestre | 6 | L-OR/10 |
![]() |
EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA | 1041855 | Primo semestre | 6 | L-OR/02 |
![]() |
A SCELTA DELLO STUDENTE | Secondo semestre | 12 |
![]() |
||
TIROCINIO | AAF1044 | Secondo semestre | 6 |
![]() |
|
PROVA FINALE | AAF1007 | Secondo semestre | 9 |
![]() |
Orario lezioni I anno:
https://www.lettere.uniroma1.it/orari-lezioni-studenti/180/2019/1
Orario lezioni II anno:
https://www.lettere.uniroma1.it/orari-lezioni-studenti/144/2019/2
Orario lezioni III anno:
https://www.lettere.uniroma1.it/orari-lezioni-studenti/144/2019/3
E' stato pubblicato il bando relativo al Percorso di Eccellenza al seguente link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/150121