I contenuti del catalogo per l'a.a. 2023-2024 sono in corso di aggiornamento

Frequentare

 

Quale curriculum scegli?

Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2020/2021)

Insegnamento Codice Semestre CFU SSD Lingua
BIOTECNOLOGIE MICROBICHE ALIMENTARI 1046895 Primo semestre 6 CHIM/11 Italiano
ECONOMIA AGROALIMENTARE 1046896 Primo semestre 6 AGR/01 Italiano
CARATTERIZZAZIONE CHIMICA E SENSORIALE DEGLI ALIMENTI 10596501 Primo semestre 12 Italiano
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA 1046886 Primo semestre 6 BIO/10 Italiano
PROTEZIONE INTEGRATA DELLE PIANTE DI INTERESSE ALIMENTARE 10596503 Primo semestre 6 AGR/12 Italiano
MIGLIORAMENTO E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE 1046900 Secondo semestre 12 Italiano
PROCESSI DELLE TECNOLOGIE ALIMENTARI 1051462 Secondo semestre 6 AGR/15 Italiano
TECNOLOGIE ENZIMATICHE PER L'INDUSTRIA ALIMENTARE 10596504 Secondo semestre 6 AGR/15 Italiano
LABORATORIO DI MERCEOLOGIA ALIMENTARE 10596510 Secondo semestre 6 SECS-P/13 Italiano

Attenzione:

Tutte le informazioni dettagliate sui singoli insegnamenti, incluse eventuali comunicazioni anche giornaliere, sono riportate su "Frequentare" > selezionare l'insegnamento interessato > selezionare il docente > scheda docente. In alternativa è possibile utilizzare la piattaforma Cerca il tuo docente.

 

Orario lezioni presso la sede di Roma "Sapienza"

1° semestre clicca qui

2° semestre clicca qui 

 

 

Per le lezioni che si svolgono presso la sede di Viterbo "Tuscia" consultare il seguente link:

https://www.unitus.it/it/dipartimento/dibaf/didattica5/articolo/calendar...

 

AVVISO 04/11/2020

E' stata aperta una nuova finestra: sarà possibile presentare il percorso formativo fino al 31 gennaio 2021.

 

ISTRUZIONI UTILI PER LA COMPILAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:

Dopo aver selezionato il curriculum, è possibile cliccare su "ABC" in altro a sinistra sulla pagina per aprire una sezione guidata.

Inserire, quindi, cliccando su "Suggerimenti" gli insegnamenti opzionali in "B" e "C" (sono gli insegnamenti dei gruppi opzionali del curriculum). Una volta fatto, cliccare su "Suggerimenti" degli esami in "D" (a scelta libera), il sistema proporrà così anche insegnamenti dei gruppi opzionali del primo anno, di entrambi i curricula, purché non siano stati già inseriti nel percorso formativo.

 

E' possibile inoltre visionare il filmato guida realizzato per gli studenti triennali del Corso di Laurea L2 in Biotecnologie Agro-Industriali

https://youtu.be/G9HxnBE-tEU

 

 

Tutte le informazioni relative alla Prova finale sono contenute nel box Laurearsi