Frequentare
- Frequentare
- Modalità di svolgimento delle verifiche intermedie
- Orario delle lezioni
- Calendario delle sessioni d'esame
- Prova finale
SI PUO'CONTATTARE LA SEGRETERIA DIDATTICA SCRIVENDO ALL'INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA : TRMIR-B@UNIROMA1.IT
1) le lezioni del II semestre si sono completate in modalità telematica mediante le piattaforme digitali a disposizione della Sapienza
le lezioni del I semestre si sono svolte in modalità telematica mediante le piattaforme digitali a disposizione della Sapienza
le lezioni sono iniziate:
II semestre lunedi 1 marzo
I anno: martedì 3 novembre
II anno: giovedì 1 ottobre
III anno giovedì 1 ottobre
2) Gli studenti ed i docenti sono invitati a compilare i questionari OPIS I semestre
3)TECO
4) TIROCINIO A.A. 2020/2021
Il Tirocinio del I-II e III anno continua ad esser svolto in modalità telematica in modo virtuale, in attesa di autorizzazione per riprendere il tirocinio in presenza, presso i Servizi dell'A.O. San Camillo Forlanini. Il tirocinio del 3 anno riprenderà in presenza dal 18 febbraio
5) SESSIONE DI ESAMI
a.a. 2020-2021
febbraio sessione ordinaria
giugno-luglio sessione ordinaria
settembre sessione ordinaria
aprile e dicembre appelli straordinari
recupero sessione gennaio 2021
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2020/2021)
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2019/2020)
Terzo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2018/2019)
Sono previste per il primo semestre prove in ingresso, in itinere e finali, prevalentemente scritte con domande aperte, semi chiuse, risposta multipla, lavoro individuale su diversi argomenti, o lavori di piccoli gruppi, o prove orali che precedono l'esame finale.
Le prove finali concordate tra docenti e studenti, possono avere valore di esonero di modulo , pur essendo previsto per tutti gli insegnamenti un esame finale complessivo dei vari moduli.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì in orario antimeridiano e pomeridiano per il primo semestre in modalità telematica sulle piattaforme moodle, meet, zoom, classroom
La prima sessione di esame come da regolamento va dal 1 febbraio al 28 febbraio, le successive dal 1 giugno al 31 luglio, dal 1 settembre al 30 settembre, dal 2 gennaio al 31 gennaio .