Frequentare
- Frequentare
- Modalità di svolgimento delle verifiche intermedie
- Orario delle lezioni
- Calendario delle sessioni d'esame
- Compilazione del percorso formativo
- Percorsi di Eccellenza
- Prova finale
NOTIZIE e AVVISI
Martedì: 16.00- 18.00. (Gruppo A) B1 e B2 Iscrizioni al link: https://tinyurl.com/1sfktvag
Mercoledì: 16.00 -18.00.(Gruppo B ) SOLO B2 Iscrizioni al link: https://tinyurl.com/hkelgftj
QUI TROVATE L'AVVISO SULLA BACHECA DEL DOCENTE:
https://www.ing.uniroma1.it/node/9091
QUI TROVATE TUTTA LA BACHECA DEL DOCENTE:
https://www.ing.uniroma1.it/didattica/corsi-di-lingua-straniera/prof-henry-rodgers
PRIMA DI CHIEDERE IN SEGRETERIA, LEGGETE LA BACHECA. NON SI FORNIRA' RISPOSTA A DOMANDE CHE TROVANO RISPOSTA ONLINE.
********
Elettronica I (2021) (laurea TRIENNALE)
Laurea in Ingegneria Elettronica
Le lezioni verranno svolte in modalità telematica a partire da lunedì 22 febbraio.
Il link Zoom per seguire l'esercitazione è pubblicato sul sito Classroom del corso (codice corso jzpbe3j).
- NEWS 17.2.2021
CORRETTE LE AULE PER PRIMO E SECONDO ANNO TRIENNALE.
VERIFICARE.
NEWS! online i nuovi orari secondo semestre
vedi file Orari nella colonna allegati, in alto a destra
SI INFORMANO TUTTI I NOSTRI STUDENTI CHE, COME GIA' DETTO, LE LEZIONI DI LINGUA INGLESE SI TERRANNO IN QUESTO SEOCNDO SEMESTRE.
LEZIONI DI LINGUA INGLESE
PROF. HENRY RODGERS
ORARI:
https://www.ing.uniroma1.it/node/8931
QUI TROVATE L'AVVISO PER IL RICEVIMENTO VIRTUALE:
https://www.ing.uniroma1.it/node/8940
A TUTTI GLI STUDENTI CONSIGLIAMO DI VISIONARE COSTANTEMENTE LA PAGINA DEL DOCENTE PER GLI AGGIORNAMENTI E I CONTATTI, QUI:
https://www.ing.uniroma1.it/didattica/corsi-di-lingua-straniera/prof-henry-rodgers
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2020/2021)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
ANALISI MATEMATICA I | 1017218 | Primo semestre | 12 | MAT/05 |
![]() |
GEOMETRIA | 1017402 | Primo semestre | 12 | MAT/03 |
![]() |
LINGUA INGLESE | AAF1101 | Primo semestre | 3 |
![]() |
|
FISICA GENERALE I | 1022050 | Secondo semestre | 12 | FIS/01 |
![]() |
CHIMICA | 101144 | Secondo semestre | 6 | CHIM/07 |
![]() |
ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE | AAF1367 | Secondo semestre | 3 |
![]() |
|
FONDAMENTI DI INFORMATICA | 99609 | Secondo semestre | 6 | ING-INF/05 |
![]() |
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2019/2020)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
ANALISI MATEMATICA II | 1017219 | Primo semestre | 6 | MAT/05 |
![]() |
FISICA GENERALE II | 1022051 | Primo semestre | 12 | FIS/01 |
![]() |
TEORIA DEI CIRCUITI | 1021924 | Primo semestre | 6 | ING-IND/31 |
![]() |
ELETTRONICA I | 1041763 | Secondo semestre | 12 | ING-INF/01 |
![]() |
TEORIA DEI SEGNALI | 1022018 | Secondo semestre | 9 | ING-INF/03 |
![]() |
A SCELTA DELLO STUDENTE | Secondo semestre | 12 |
![]() |
||
CALCOLO NUMERICO | 1021737 | Secondo semestre | 6 | MAT/08 |
![]() |
ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | 1021767 | Secondo semestre | 6 | ING-IND/35 |
![]() |
MISURE ELETTRICHE | 1021844 | Secondo semestre | 6 | ING-INF/07 |
![]() |
CALCOLO DELLE PROBABILITA' | 1003155 | Secondo semestre | 6 | MAT/06 |
![]() |
Terzo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2018/2019)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
CAMPI ELETTROMAGNETICI | 1041758 | Primo semestre | 12 | ING-INF/02 |
![]() |
COMUNICAZIONI ELETTRICHE I | 1021754 | Primo semestre | 6 | ING-INF/03 |
![]() |
ELETTRONICA DIGITALE | 1021780 | Primo semestre | 6 | ING-INF/01 |
![]() |
FONDAMENTI DI AUTOMATICA | 1015384 | Primo semestre | 9 | ING-INF/04 |
![]() |
ANTENNE | 1041805 | Secondo semestre | 9 | ING-INF/02 |
![]() |
ELETTRONICA II | 1035361 | Secondo semestre | 12 | ING-INF/01 |
![]() |
DISCRETE MATHEMATICS | 10589493 | Secondo semestre | 6 | MAT/03 |
![]() |
MATHEMATICAL METHODS FOR INFORMATION ENGINEERING | 10589433 | Secondo semestre | 6 | MAT/05 |
![]() |
prova finale | AAF1001 | Secondo semestre | 3 |
![]() |
Le verifiche intermedie si svolgono mediante:
- esami scritti
- esami orali
- prove di laboratorio
- svolgimento tesine
NOTIZIE e AVVISI
Elettronica I (2021) (laurea TRIENNALE)
Laurea in Ingegneria Elettronica
Le lezioni verranno svolte in modalità telematica a partire da lunedì 22 febbraio.
Il link Zoom per seguire l'esercitazione è pubblicato sul sito Classroom del corso (codice corso jzpbe3j).
- NEWS 17.2.2021
CORRETTE LE AULE PER PRIMO E SECONDO ANNO TRIENNALE.
VERIFICARE.
NEWS! online i nuovi orari secondo semestre
vedi file Orari nella colonna allegati, in alto a destra
SI INFORMANO TUTTI I NOSTRI STUDENTI CHE, COME GIA' DETTO, LE LEZIONI DI LINGUA INGLESE SI TERRANNO IN QUESTO SEOCNDO SEMESTRE.
LEZIONI DI LINGUA INGLESE
PROF. HENRY RODGERS
ORARI:
https://www.ing.uniroma1.it/node/8931
QUI TROVATE L'AVVISO PER IL RICEVIMENTO VIRTUALE:
https://www.ing.uniroma1.it/node/8940
A TUTTI GLI STUDENTI CONSIGLIAMO DI VISIONARE COSTANTEMENTE LA PAGINA DEL DOCENTE PER GLI AGGIORNAMENTI E I CONTATTI, QUI:
https://www.ing.uniroma1.it/didattica/corsi-di-lingua-straniera/prof-hen...
IL PERCORSO FORMATIVO SI PRESENTA SEMPRE, OGNI ANNO, IN DUE SPECIFICHE FINESTRE:
1. OTTOBRE, TUTTO IL MESE;
2. MARZO, TUTTO IL MESE.
OGNI STUDENTE NE PRESENTA UNO SOLO ALL'ANNO.
Il Percorso Formativo può essere presentato direttamente dallo studente mediante piattaforma Infostud, alla voce Corsi di Laurea ->Percorso Formativo.
Il percorso si presenta una sola volta all'anno, salvo emergenze dovute a:
- sovrapposizione insegnamenti;
- gravi motivi dimostrabili (valutabili dalla Commissione Didattica).
Il percorso deve obbligatoriamente essere compilato in base alle regole presenti sul Manifesto del Corso di Studi.
Tutti i percorsi formativi sono soggetti a controllo e verifica da parte della Commissione Didattica.
Per supporto alla compilazione o per maggiori informazioni, contattare la segreteria Didattica.
NEWs:
16/03/2021
Pubblicate le graduatorie dei percorsi di eccellenza
Le graduatorie sono consultabili al seguente link: https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/167422_5-2020
e in allegato, in alto a destra di questa pagina.
E' stato pubblicato il Bando n. 5-2020 relativo alle modalità di ammissione ai percorsi d’eccellenza:
https://web.uniroma1.it/i3s/taxonomy/term/55
Il percorso di eccellenza è un percorso integrativo che consiste in attività formative aggiuntive a quelle del corso di studio al quale studente è iscritto. Contestualmente al conseguimento del titolo di studio, la studentessa o lo studente che ha concluso un percorso di eccellenza riceve un’attestazione del percorso svolto che viene registrata sulla propria carriera dello studente stesso. Unitamente a tale certificazione, l’Università conferisce allo studente un premio pari all’importo delle tasse versate nell’ultimo anno di corso.
I requisiti di accesso e le modalità di svolgimento delle attività sono specificati nel bandi dei relativi corsi di studio pubblicati ogni anno accademico.