Frequentare
- Frequentare
- Orario delle lezioni
- Calendario delle sessioni d'esame
- Compilazione del percorso formativo
- Prova finale
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2020/2021)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
CALCOLO E BIOSTATISTICA | 1034845 | Primo semestre | 9 | MAT/05 |
![]() |
FISICA | 1011790 | Primo semestre | 9 | FIS/01 |
![]() |
BIOLOGIA CELLULARE | 1034846 | Primo semestre | 9 | BIO/06 |
![]() |
Chimica generale e inorganica | 1016546 | Secondo semestre | 9 | CHIM/03 |
![]() |
BOTANICA | 1034847 | Secondo semestre | 9 | BIO/01 |
![]() |
CHIMICA FISICA | 97510 | Secondo semestre | 6 | CHIM/02 |
![]() |
ECOLOGIA | 1003884 | Secondo semestre | 6 | BIO/07 |
![]() |
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2019/2020)
Terzo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2018/2019)
Attenzione:
Tutte le informazioni dettagliate sui singoli insegnamenti, incluse eventuali comunicazioni anche giornaliere, sono riportate su "Frequentare" > selezionare l'insegnamento interessato > selezionare il docente > scheda docente. In alternativa è possibile utilizzare la piattaforma Cerca il tuo docente.
Orario 1° semestre
Per informazioni sul percorso formativo e gli esami opzionali, consultare l'apposita sezione del sito.
***************************************
Orario 2° semestre
ATTENZIONE: L'esame di Botanica sarà verbalizzato dalla Prof.ssa Falasca per entrambi i canali, secondo il calendario esami della docente, a partire dal mese di marzo e fino a nuova comunicazione. Occorrerà quindi prenotarsi sempre agli appelli aperti dalla Prof.ssa Falasca a prescindere dal canale di appartenenza e delle lezioni seguite.
Il percorso formativo offre alcuni insegnamenti in alternativa tra loro e al terzo anno due insegnamenti a scelta libera.
In particolare:
- al Secondo anno
si può scegliere un insegnamento tra:
- Fondamenti di Microbiologia Alimentare (Primo Semestre)
- Biotecnologie Alimentari (Primo Semestre)
- Processi Biologici Industriali (Secondo Semestre)
- al Terzo anno
> un insegnamento tra:
- Bioetica
- Brevettazione e legislazione Europea
> un insegnamento tra:
- Patologia Vegetale
- Fisiopatologia Vegetale
> due insegnamenti a scelta libera dello studente, che possono essere scelti tra gli insegnamenti non optati precedentemente o tra quelli offerti da altri Corsi di Laurea della Sapienza, purché coerenti con gli obiettivi formativi della Laurea in Biotecnologie Agro-Industriali.
Attenzione: i requisiti di accesso alle Lauree Magistrali obbligano il candidato all'iscrizione ad aver acquisito Crediti Formativi Universitari in specifici Settori Scientifico Disciplinari, per assicurare competenze di base specifiche al Corso di Studio. Quindi è opportuno, prima di effettuare la scelta ed inserire l'insegnamento nel percorso formativo, informarsi e chiedere consigli ai docenti del Corso.
Inoltre, se si sceglie un insegnamento di altro Corso di Laurea è importantissimo consultare il docente responsabile per accertarsi prima dell'inizio del Corso di avere i prerequisiti per seguirlo.
Il Presidente del CdL
Prof. Cesare Manetti
Il percorso formativo va presentato su Infostud, nella pagina dello studente.
Ciascuno studente/studentessa visualizzerà l'ordinamento del corso vigente al momento della propria immatricolazione.
Il percorso formativo può essere presentato una sola volta nell'anno dello stresso anno accademico.
Avviso apertura finestra per percorsi formativi a.a. 2020/2021: Sarà possibile presentare il percorso formativo dal 03/11/2020 al 31/01/2021.
Attenzione! Il percorso formativo compilato deve essere salvato ed inviato sulla piattaforma. Non è sufficiente il solo salvataggio! Per la prenotazione agli appelli d'esame degli insegnamenti opzionali/a scelta è necessaria l'autorizzazione (online) del percorso da parte della struttura didattica.
Video di spiegazione della procedura: