Frequentare
In questa pagina trovi il calendario didattico, l'orario delle lezioni e l'elenco di tutti gli insegnamenti che vengono impartiti nell'a.a. 2020/2021, con l'indicazione del relativo anno di corso e semestre.
Ogni anno di corso è articolato in periodi didattici semestrali.
I corsi del I semestre iniziano di norma il 1° ottobre e terminano il 15 gennaio.
I corsi del II semestre iniziano di norma il 1° marzo e terminano il 15 giugno.
Selezionando ciascuno di essi potrai conoscerne gli obiettivi, il docente, il programma, i testi di riferimento, le modalità di valutazione e le date d'appello.
Attraverso il menu che trovi destra puoi navigare nelle pagine della sezione FREQUENTARE e cercare le informazioni di cui hai bisogno riguardanti il percorso formativo, gli esami di profitto e il tirocinio professionale.
Le lezioni e le attività didattiche in generale sono sospese nei periodi di vacanza accademica prevista dal calendario accademico d’ateneo consultabile sul sito web www.uniroma1.it. Per gli avvisi di inizio lezioni consultare la piattaforma elearning al seguente link: https://elearning.uniroma1.it/course/index.php?categoryid=303
e inviare una email ai singoli docenti.
Inizio lezioni
Qui sotto puoi consultare inoltre una tabella in cui vengono riportate le date di inizio lezione dei corsi.
Modalità di frequenza
Tutti gli insegnamenti previsti nel I semestre di questo anno accademico saranno fruibili sia in presenza (compatibilmente con le necessarie misure di sicurezza), sia a distanza in modalità sincrona.
Lezioni in presenza
Per il rispetto del distanziamento interpersonale stabilito per la sicurezza sanitaria, la capienza delle aule è stata ridotta e la presenza in aula degli studenti è organizzata in turni, suddivisi in base alle ultime due cifre del numero di matricola.
Nella settimana in cui è di turno, lo studente può prenotarsi alle lezioni da seguire in aula, tramite il sistema Prodigit. Quando non lo è, può seguire le lezioni a distanza.
Per indicazioni sui turni, le modalità di prenotazione delle lezioni e l'accesso a Prodigit, consulta la pagina COVID-19 Fase 3: lezioni, esami e lauree in presenza e a distanza sul sito web di Ateneo.
Puoi iniziare a frequentare le lezioni anche se non hai ancora pagato la prima rata dei contributi di iscrizione, nel rispetto delle indicazioni riportate nella pagina Servizi per le matricole presente sul sito web di Ateneo.
ATTENZIONE: Prima di recarsi in città universitaria, si raccomanda a tutti gli studenti di controllare la pagina dei corsi da frequentare presente sulla piattaforma e-Learning (vedi sotto), nella quale il docente può inserire avvisi e comunicazioni che vengono aggiornate in tempo reale.
Lezioni a distanza
Puoi scegliere questa modalità, se preferisci o se non è il tuo turno di seguire le lezioni in aula.
Per accedere alle aule virtuali ogni docente renderà disponibile il link alla lezione nella propria pagina di corso sulla piattaforma e-Learning (vedi sotto) e/o nella propria scheda docente. Quest'ultima è raggiungibile direttamente cliccando sul nome del docente nell'orario delle lezioni, oppure selezionando l'insegnamento nell'elenco presente in questa pagina e poi cliccando su scheda docente in corrispondenza del nome del docente.
Puoi iniziare a seguire le lezioni a distanza anche se non hai ancora pagato la prima rata dei contributi di iscrizione, nel rispetto delle indicazioni riportate nella pagina Servizi per le matricole presente sul sito web di Ateneo.
Piattaforma e-Learning
Ciascun docente, nella pagina relativa al proprio insegnamento presente sulla piattaforma e-learning, può pubblicare avvisi e mettere a disposizione del materiale didattico. Per accedere alle singole pagine può essere richiesta l'iscrizione al corso, che può essere effettuata dopo aver fatto il login con le stesse credenziali usate per Infostud (la procedura è guidata).
Vai al sito e-Learning di Farmacia
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Orario delle lezioni
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2020/2021)
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2019/2020)
Terzo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2018/2019)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
BIOCHIMICA | 1022436 | Primo semestre | 13 | BIO/10 |
![]() |
FISIOLOGIA GENERALE | 1008197 | Primo semestre | 8 | BIO/09 |
![]() |
CHIMICA DEGLI ALIMENTI E PRODOTTI DIETETICI | 1023018 | Primo semestre | 8 | CHIM/10 |
![]() |
SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE | 1023236 | Primo semestre | 8 | BIO/09 |
![]() |
FARMACOEPIDEMIOLOGIA E FARMACOVIGILANZA | 1023046 | Primo semestre | 8 | BIO/14 |
![]() |
MICROBIOLOGIA CLINICA | 1023209 | Primo semestre | 8 | MED/07 |
![]() |
IMMUNOLOGIA APPLICATA | 1023396 | Primo semestre | 8 | MED/04 |
![]() |
CHIMICA DEI PRODOTTI COSMETICI | 1008247 | Primo semestre | 8 | CHIM/09 |
![]() |
CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI | 1023366 | Primo semestre | 8 | CHIM/06 |
![]() |
BIOLOGIA MOLECOLARE | 1008210 | Primo semestre | 8 | BIO/11 |
![]() |
COMPLEMENTI DI CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA | 1045024 | Primo semestre | 8 | CHIM/08 |
![]() |
IGIENE E MANAGEMENT SANITARIO | 1045021 | Primo semestre | 8 | MED/42 |
![]() |
MEDICINA DI LABORATORIO | 1045034 | Primo semestre | 8 | MED/05 |
![]() |
BIOCHIMICA APPLICATA | 1045049 | Primo semestre | 8 | BIO/10 |
![]() |
Psicologia clinica | 1026584 | Primo semestre | 8 | M-PSI/08 |
![]() |
ANALISI DEI MEDICINALI I CON LABORATORIO | 1026164 | Secondo semestre | 12 | CHIM/08 |
![]() |
CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I | 1022450 | Secondo semestre | 11 | CHIM/08 |
![]() |
PATOLOGIA GENERALE E TERMINOLOGIA MEDICA | 1051990 | Secondo semestre | 8 | MED/04, MED/46 |
![]() |
Quarto anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2017/2018)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE I CON LABORATORIO | 1026149 | Primo semestre | 12 | CHIM/09 |
![]() |
FARMACOLOGIA GENERALE E MOLECOLARE | 1033299 | Primo semestre | 6 | BIO/14 |
![]() |
FARMACOGNOSIA E FITOTERAPIA | 1051998 | Primo semestre | 12 | BIO/14 |
![]() |
CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA II | 1022452 | Secondo semestre | 11 | CHIM/08 |
![]() |
ANALISI DEI MEDICINALI II CON LABORATORIO | 1026160 | Secondo semestre | 12 | CHIM/08 |
![]() |
FARMACOLOGIA SPECIALE E FARMACOTERAPIA | 1033300 | Secondo semestre | 10 | BIO/14 |
![]() |
Quinto anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2016/2017)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
TOSSICOLOGIA | 1026159 | Primo semestre | 12 | BIO/14 |
![]() |
TIROCINIO | AAF1068 | Primo semestre | 30 |
![]() |
|
TECNOLOGIA,SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICHE II | 1026101 | Secondo semestre | 11 | CHIM/09 |
![]() |
PROVA FINALE | AAF1012 | Secondo semestre | 14 |
![]() |