Laurearsi
La prova finale consiste nell?elaborazione di un lavoro scritto che, svolto sotto la guida di un docente, verra discusso in presenza di una commissione di laurea. Con tale prova finale il laureando dovra dimostrare di aver pienamente acquisito le capacita di analisi e comprensione del testo letterario sopra descritte, autonomia di giudizio e abilita comunicativa. I crediti assegnati sono 8 e corrispondono a 200 ore di attivita dello studente.
La discussione avviene alla presenza di una commissione, eventualmente articolata in sottocomissioni, e verte sui temi e le questioni dell'elaborato. Il docente che ha seguito lo studente nella redazione dell'elaborato presenta il lavoro ai colleghi e rivolge quindi una domanda allo studente.
Ascoltata la risposta, gli altri docenti possono intervenire e rivolgere ulteriori domande al candidato.Al termine della discussione, i docenti, presa visione della carriera del candidato e valutata la prova finale - assegnano il voto di tesi.
CALENDARIO DELLE SEDUTE DI LAUREA 2021-2022
Adempimenti e scadenze | I Sessione | Sessione Straordinaria a.a. 2020-21 |
II Sessione | III Sessione | IV Sessione |
Domanda di laurea | Dal 01/12/2021 Al 31/01/2022 |
Dal 28/03/2022 al 02/05/2022 |
Dal 28/03/2022 al 13/05/2022 |
Dal 20/06/2022 al 22/07/2022 |
Dal 01/09/2022 al 28/10/2022 |
Ultimo esame laureando La scadenza è riferita alla data d'appello dell'ultimo esame svolto |
26/02/2022 | 13/05/2022 | 17/06/2022 | 09/09/2022 | 18/11/2022 |
Sedute di laurea | |||||
LT | Dal 21/03/2022 al 25/03/2022 |
Dal 06/06/2022 al 15/06/2022 |
Dal 11/07/2022 al 22/07/2022 |
Dal 19/09/2022 al 23/09/2022 |
Dal 09/01/2023 al 13/01/2023 Salvo modifiche imposte dal Manifesto degli Studi. |
LM-LS-V.O. | Dal 21/03/2022 al 25/03/2022 |
Dal 06/06/2022 al 15/06/2022 |
Dal 11/07/2022 al 22/07/2022 |
Dal 19/09/2022 al 23/09/2022 |
Dal 16/01/2023 |