Iscriversi

Questa pagina non è attiva per le iscrizioni a Data Science ma va selezionato il nuovo corso per l'a.a. 23/24 avente codice 32344 nella classe LM-DATA

Il corso
  • Codice corso: 29942
  • Facoltà: Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica
  • Dipartimento: INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE "ANTONIO RUBERTI"
  • Durata: 2 anni
  • Classe di Laurea: LM-91
  • Tipologia di corso: Laurea magistrale
  • Modalità di accesso: Verifica dei requisiti e della personale preparazione
Leggi i requisiti
Accedi al corso

Infostud: si accede solo con Spid o CIE

Per accedere a Infostud devi essere in possesso delle credenziali Spid o CIE (Carta d'identità elettronica) che ti saranno chieste in fase di registrazione (se non hai ancora matricola e password) oppure al momento dell’accesso al sistema.

Se non hai ancora le credenziali Spid o CIE ti invitiamo a richiederle quanto prima, così potrai rispettare tutte le scadenze previste per le procedure di immatricolazione.

Ricorda che se non rispetti le scadenze indicate nelle procedure di accesso al corso non puoi iscriverti!!!

 

Leggi come fare sul sito di ateneo

Vai alla pagina

Iscriviti al corso
Riepilogo scadenze
  • Iscrizione alla verifica dei requisiti e della personale preparazione dal: 12/07/2022
  • Scadenza immatricolazione: 31/01/2023

 

Il corso
  • Codice corso: 29942
  • Facoltà: Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica
  • Dipartimento: INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE "ANTONIO RUBERTI"
  • Durata: 2 anni
  • Classe di Laurea: LM-91
  • Tipologia di corso: Laurea magistrale
  • Modalità di accesso: Verifica dei requisiti e della personale preparazione
Leggi i requisiti
Riepilogo scadenze
  • Iscrizione alla verifica dei requisiti e della personale preparazione dal: 12/07/2022
  • Scadenza immatricolazione: 31/01/2023

 

Il corso
  • Codice corso: 29942
  • Facoltà: Ingegneria dell'informazione, informatica e statistica
  • Dipartimento: INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE "ANTONIO RUBERTI"
  • Durata: 2 anni
  • Classe di Laurea: LM-91
  • Tipologia di corso: Laurea magistrale
  • Modalità di accesso: Verifica dei requisiti e della personale preparazione
Leggi i requisiti

AUTOVALUTATI: Form per autovalutazione requisiti d'ingresso.

 

 

 

Requisiti di accesso

Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso dei necessari requisiti curricolari (RC) e di un'adeguata preparazione personale (APP).

Requisiti curriculari

I requisiti curriculari (RC) sono i seguenti:

(RC-a) Il possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, ritenuto idoneo

(RC-b) L'aver acquisito almeno 90 crediti formativi universitari nell'insieme dei seguenti settori:

  • Scienze matematiche e informatiche: MAT/*, INF/01
  • Scienze fisiche: FIS/*
  • Scienze economiche e statistiche: SECS-P/*, SECS-S/*
  • Ingegneria industriale e dell'informazione: ING-IND/*, ING-INF/*
  • Scienze biologiche: BIO/*
  • Scienze giuridiche: IUS/*

(RC-c) Conoscenza della lingua inglese a livello B2 o superiore.

Tali requisiti curriculari intendono garantire l'accesso al corso di studi da parte di tutti gli studenti che abbiano conseguito la laurea di primo livello nelle classi di laurea L-8 (Ingegneria dell'informazione), L-31 (Scienze e tecnologie informatiche) e L-41 (Statistica), nonché nelle classi di laurea L-18 (Scienze dell'economia e della gestione aziendale), L-30 (Scienze e tecnologie fisiche), L-33 (Scienze economiche) e L-35 (Scienze matematiche) e nelle corrispondenti classi di cui al D.M. 509/1999.

 

Modalità di ammissione:

In assenza dei requisiti (RC-a) e (RC-b) non è possibile iscriversi al corso di studi.

Per gli studenti che soddisfano i requisiti (RC-a) e (RC-b), l'adeguatezza della personale preparazione (APP) è accertata in base ai risultati ottenuti ai fini del conseguimento del titolo di studio utilizzato per accedere al corso di laurea magistrale.

In particolare, verrà verificata la personale preparazione relativamente alle seguenti conoscenze:

(APP-1). Matematica: Calcolo differenziale ed integrale per funzioni di una o più variabili reali; nozioni base di algebra lineare e geometria analitica nel piano e nello spazio.

(APP-2). Probabilità: Variabili aleatorie, distribuzioni e valori attesi; principali modelli di variabili aleatorie; convergenza per successioni di variabili aleatorie.

(APP-3). Informatica: Principi di programmazione; almeno un linguaggio di programmazione tra C, C++, C#, Java, Python.

Il possesso delle suddette conoscenze (APP-1) (APP-2) e (APP-3) sarà verificato da una apposita commissione nominata dal Consiglio di Corso di Studio, che approverà automaticamente l'ammissione alla laurea magistrale degli studenti che siano in possesso dei requisiti curriculari (RCC) di cui sopra e abbiano acquisito almeno:

  1. 12 crediti nei settori MAT/03 (Geometria), MAT/05 (Analisi Matematica)
  2. 6 crediti nel settore MAT/06 (Probabilità)
  3. 6 crediti nei settori INF/01 (Informatica) o ING-INF/05 (Sistemi di elaborazione delle informazioni)

Gli studenti non in possesso dei crediti sopra indicati dovranno sostenere un colloquio di verifica del possesso dell’adeguata preparazione personale (APP).

Per quanto riguarda il requisito (RC-c) gli studenti non in possesso di certificazione della lingua inglese a livello B2 o che non abbiano acquisito almeno 3 crediti di lingua inglese (anche idoneità), dovranno sostenere un colloquio di verifica della conoscenza della lingua inglese.