Contatti, servizi e strutture
CONTATTI
- Presidente del CdS: Prof.ssa Barbara Vantaggi
-
Referente per la didattica del Dipartimento MEMOTEF responsabile del CdS Jori Gabriele gabriele.jori@uniroma1.it
(iscrizioni, certificazioni, istanze, trasferimenti e passaggi di corso)
E-mail:
segrstudenti.economia@uniroma1.it
- Segreteria didattica di Facoltà
(percorsi formativi, convalida carriere universitarie)
E-mail:
segreteriadidatticaeconomia@uniroma1.it
- Ufficio Erasmus
(mobilità docenti e studenti da e verso paesi europei e extra europei. Supporto alla stipulazione e all’attuazione di accordi con partner internazionali)
E-mail:
exchangestudents-eco@uniroma1.it
- Studenti internazionali
(orientamento e informazioni generali su requisiti di ammissione, procedure e scadenze studenti con titolo straniero)
E-mail:
internationalstudents-eco@uniroma1.it
LABORATORIO LINGUISTICO
Funziona come sussidio didattico per lezioni ed esercitazioni; offre inoltre un servizio di auto-apprendimento per gli studenti della Facoltà che vi possono accedere liberamente per svolgervi programmi autonomi di perfezionamento e di apprendimento delle lingue francese, inglese, spagnolo e tedesco.
Fra le altre attività possibili in laboratorio: la visione di film in lingua originale e TV esteri, letture di riviste e giornali in lingua, l’uso di internet per l’apprendimento delle lingue, corsi multimediali.
Dove: III piano – edificio Presidenza
Orario: dal lunedì al giovedì ore 9.00-13.00 e 14.00-16.00, venerdì ore 9-12
LABORATORIO INFORMATICO
E’ad accesso libero per tutti gli studenti iscritti alla Facoltà. Ha in dotazione 80 postazioni di lavoro.
L’accesso è consentito a:
- studenti iscritti alla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- studenti Erasmus, Leonardo o altri, in periodo di studio presso la Facoltà.
Dove: piano terra
LABORATORIO LAUREANDI
Ha in dotazione 10 postazioni di lavoro riservate esclusivamente a studenti laureandi e al personale della Facoltà.
Dove: Piano terra
Orario: dal lunedì al venerdì ore 9.00-19.00, sabato ore 9.00-13:30
BIBLIOTECA GENERALE "E. BARONE"
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EUROPEA