Frequentare
- Frequentare
- Orario delle lezioni
- Calendario delle sessioni d'esame
- Percorsi di Eccellenza
- Prova finale
DESSEIN, DESSIN, DESSÌ DISEGNO(IO)
Incontri tra dire e fare
Due giorni intorno al disegno come proposito, scopo, progetto e individuazione.
Nell'ambito delle iniziative culturali legate alla mostra "Gianni Dessì. TuttoPieno", l'artista propone due giorni di teoria e pratica sul disegno.
Incontri aperti a tutti (studenti, docenti, personale e appassionati).
E' necessario venire provvisti di tutti i materiali per il disegno.
Mercoledì 31 maggio ore 17:00-19:30 - giovedì 1 giugno esercitazione pratica orario da concordare con i partecipanti, aula Odeion - museo dell'Arte Classica.
Sperando di incontrare l'interesse di molti.
LINKING METHODS: CONNECTING HUMANITIES AND SCIENCE
date:
dal 04/03/2023 al 13/05/2023
L’approccio interdisciplinare e collaborativo alla ricerca rientra tra le soft skill sempre più richieste dal mondo accademico, come dimostrano i vari piani di innovazione e ricerca Horizon Europe 2021-2027. Ciò vale particolarmente per gli studi umanistici, sempre più chiamati a confrontarsi con i metodi empirici delle hard e soft sciences. Si propone, così, un ciclo di studio e approfondimento laboratoriale sul tema della ricerca interdisciplinare, collettiva ed empirica nell’ambito delle discipline umanistiche articolata in due workshop da 10 ore ciascuno:
“Oltre i confini della storia: intrecci tra storia delle religioni ed evoluzione cognitiva”
“Conoscenza scientifica e metodologia della ricerca”
Nel corso dei lavori si guarderà a:
gli aspetti teorici relativi all’indagine cognitivista ed evoluzionistica sulle religioni, ovvero ai metodi empirici della ricerca e alle correlate problematiche sia applicative sia teoriche attraverso casi studio specifici;
come coniugare la ricerca empirica laboratoriale e ricerca classica storica, storico-religiosa ed antropologica;
metodologia e tecniche della ricerca sociale, interrogazione nell’approccio quantitativo e questioni pratico-teoriche connesse alla preparazione di questionari;
uso delle tecniche statistiche per l’indagine sociale in ambiti storico, storico-religiosi ed antropologici;
Al termine dei lavori si prevede la realizzazione di una research proposal in poster scientifico da esporre alla comunità accademica.
L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti di Laure Magistrale LM-64, LM-84, LM-1. Per gli iscritti al corso di Culture e Religioni la partecipazione a entrambi i workshop da diritto a 4 CFU. Entrambi workshop si terranno online.
Gli incontri saranno tenuti dai dottorandi di Storia dell’Europa.
Iscrizioni aperte dal 15/01/2023 al 13/04/2023. Compilare il modulo al seguente link:
https://forms.gle/SXg7U4CfU52Kf6BP9
Per informazioni, contattare:
info@linkingmethods.com
SI FA PRESENTE CHE IL SEMESTRE EFFETTIVO DI EROGAZIONE DEL CORSO E' QUELLO PUBBLICATO SULLA PAGINA PERSONALE DEL DOCENTE.
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Orario delle lezioni
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2022/2023)
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2021/2022)
Insegnamento | Codice | Semestre | CFU | SSD | Lingua |
---|---|---|---|---|---|
STORIA DEL CRISTIANESIMO II A | 1024853 | Primo semestre | 6 | M-STO/07 |
![]() |
STORIA DEL CRISTIANESIMO II B | 1024854 | Primo semestre | 6 | M-STO/07 |
![]() |
STORIA DEL CRISTIANESIMO II C | 1024855 | Primo semestre | 6 | M-STO/07 |
![]() |
GNOSTICISMO E MANICHEISMO DALL'EGITTO AL VICINO ORIENTE | 10592972 | Primo semestre | 6 | L-FIL-LET/06 |
![]() |
CIVILTA' BIZANTINA | 1025143 | Primo semestre | 6 | L-FIL-LET/07 |
![]() |
Religioni del Vicino Oriente antico | 1031728 | Primo semestre | 6 | L-OR/01 |
![]() |
PSICOLOGIA GENERALE | 1023709 | Primo semestre | 6 | M-PSI/01 |
![]() |
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO | 99794 | Primo semestre | 6 | M-PSI/04 |
![]() |
STORIA GRECA | 1025383 | Primo semestre | 6 | L-ANT/02 |
![]() |
STORIA ROMANA | 1025397 | Primo semestre | 6 | L-ANT/03 |
![]() |
LINGUA E LETTERATURA GRECA I | 1023920 | Primo semestre | 6 | L-FIL-LET/02 |
![]() |
LINGUA E LETTERATURA LATINA I | 1023192 | Primo semestre | 6 | L-FIL-LET/04 |
![]() |
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA | 1025249 | Primo semestre | 6 | L-FIL-LET/08 |
![]() |
Letteratura italiana | 1031889 | Primo semestre | 6 | L-FIL-LET/10 |
![]() |
Letteratura italiana contemporanea | 1024002 | Primo semestre | 6 | L-FIL-LET/11 |
![]() |
Linguistica | 1024038 | Primo semestre | 6 | L-LIN/01 |
![]() |
FILOLOGIA GERMANICA MAGISTRALE | 1035953 | Primo semestre | 6 | L-FIL-LET/15 |
![]() |
SUMERICO I | 1035770 | Primo semestre | 6 | L-OR/03 |
![]() |
ACCADICO I | 1035768 | Primo semestre | 6 | L-OR/03 |
![]() |
PAPIRI ANTICHI E TARDOANTICHI | 10596475 | Primo semestre | 6 | L-ANT/05 |
![]() |
INTRODUZIONE ALLA LINGUA SIRIACA | 1025215 | Primo semestre | 6 | L-OR/07 |
![]() |
STORIA E RELIGIONI DELL'IRAN ANTICO | 1044228 | Primo semestre | 6 | L-OR/14 |
![]() |
SANSCRITO | 1007170 | Primo semestre | 6 | L-OR/18 |
![]() |
STORIA MEDIEVALE | 1023884 | Primo semestre | 6 | M-STO/01 |
![]() |
STORIA MODERNA | 1023477 | Primo semestre | 6 | M-STO/02 |
![]() |
Storia contemporanea | 1018099 | Primo semestre | 6 | M-STO/04 |
![]() |
STORIA DEL CRISTIANESIMO III A | 1032021 | Primo semestre | 6 | M-STO/07 |
![]() |
STORIA DEL CRISTIANESIMO III B | 1032627 | Primo semestre | 6 | M-STO/07 |
![]() |
STORIA DEL CRISTIANESIMO III C | 1038625 | Primo semestre | 6 | M-STO/07 |
![]() |
Informatica | 97756 | Primo semestre | 6 | INF/01 |
![]() |
TEORIA E PRATICA DELLA VALUTAZIONE | 1049668 | Primo semestre | 6 | M-PED/04 |
![]() |
A SCELTA DELLO STUDENTE | Primo semestre | 12 |
![]() |
||
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE | AAF1160 | Secondo semestre | 2 |
![]() |
|
TIROCINIO | AAF1040 | Secondo semestre | 2 |
![]() |
|
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO | AAF1148 | Secondo semestre | 2 |
![]() |
|
ABILITA' INFORMATICHE | AAF1136 | Secondo semestre | 2 |
![]() |
|
PROVA FINALE | AAF1014 | Secondo semestre | 16 |
![]() |
|
RELIGIONI DELLA PREISTORIA | 1055800 | Secondo semestre | 6 | L-ANT/01 |
![]() |
EBRAICO I | 1041802 | Secondo semestre | 6 | L-OR/08 |
![]() |
RELIGIONI E CIVILTA' DELLE AMERICHE | 1023869 | Secondo semestre | 6 | SPS/05 |
![]() |
Storia e istituzioni dell'Africa | 1023729 | Secondo semestre | 6 | SPS/13 |
![]() |
DIRITTO E RELIGIONI | 1055799 | Secondo semestre | 6 | IUS/11 |
![]() |
LINGUA E LETTERATURA GRECA I | 1023920 | Secondo semestre | 6 | L-FIL-LET/02 |
![]() |
LINGUISTICA ITALIANA | 1035927 | Secondo semestre | 6 | L-FIL-LET/12 |
![]() |
EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA MAGISTRALE | 1041801 | Secondo semestre | 6 | L-OR/02 |
![]() |
STORIA LINGUA E LETTERATURA DELL'EBRAISMO | 10593294 | Secondo semestre | 6 | L-OR/08 |
![]() |
STORIA RELIGIOSA DELL'ISLAM | 1047980 | Secondo semestre | 6 | L-OR/10 |
![]() |
RELIGIONI HIMALAYANE | 10596589 | Secondo semestre | 6 | L-OR/17 |
![]() |
STORIA DEL PENSIERO CRISTIANO I | 1023875 | Secondo semestre | 6 | M-FIL/06 |
![]() |
RELIGIONS AND PEACE | 10593047 | Secondo semestre | 6 | M-STO/06 |
![]() |
LINEAMENTI DI SCIENZA POLITICA | 1024007 | Secondo semestre | 6 | SPS/04 |
![]() |
SOCIOLOGIA DELLE RELIGIONI | 1036829 | Secondo semestre | 6 | SPS/08 |
![]() |
SCIENZA DELL'INFORMAZIONE | 1041857 | Secondo semestre | 6 | M-STO/08 |
![]() |
RELIGIONI E GENDER | 10600125 | Secondo semestre | 6 | M-STO/06 |
![]() |