INFERMIERISTICA PREVENTIVA E DI COMUNITÀ
Canale 1
Giulia Anzelmo
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Fondamenti della tematica antropologica :
A) Culture ed etnie: riconoscere le differenze per favorire l’integrazione:
A1) Cultura - A2) Razza - A3) Minoranza - A4) Etnia.
B) Stereotipi - B1) Generalizzazione – B2) Etnocentrismo.
C) La cultura italiana.
2) Approccio antropologico nelle relazioni interculturali:
a) Nursing Transculturale.
b) Accertamento culturale.
c) Variazioni biologiche e fisiologiche.
d) Prevalenza delle malattie.
e) Convinzioni sulla salute.
f) Assistenza sensibile alla cultura.
3) Conoscere i problemi dell’inserimento degli immigrati nel nostro contesto socio- culturale soprattutto in relazione al tema salute: a) Conoscenza, definizione , sviluppo del metodo andragogico, per:
b) Facilitare la comunicazione.
c) La relazione infermiere- persona assistita.
4) Saper stabilire una relazione d’aiuto complessiva e contestualizzata:
4.1) Educazione della persona assistita.
4.2) Dalla diagnosi infermieristica all’intervento educativo.
4.3) Educazione alla salute.
4.4) Educazione terapeutica.
5) Fondamenti di Infermieristica preventiva e di comunità:
5.1) Basi concettuali: 1)Approccio storico legislativo; 2) Cure primarie; 3) Promozione della salute e prevenzione; 4) Educazione della persona assistita; 5) Ambiti di responsabilità dell’infermiere
6) Ruoli Infermieristici
6.1) Definizioni e concetti base di:
- l’infermiere come caregiver;
- l’infermiere come educatore;
- l’infermiere di famiglia;
- l’infermiere di comunità;
- l’infermiere collaboratore;
- l’infermiere prescrittore.
Testi di riferimento
*“ Infermieristica preventiva e di comunità”; Sandra Scalorbi; McGrawHill .
‘’Psicologia clinica e psicopatologia’’; Franco Burla; PICCIN.
2*“ L’arte di aiutare”; Robert Carkhuff; Erickson.
3*“ L’infermiere di comunità”; Mara Pellizzari; McGrawHill .
4“ L’infermiere di famiglia”; Loredana Sasso, Loredana Gamberoni, Annamaria Ferraresi, Laura Tibaldi; McGrawHill .
* OBLIGATORI
Testi consigliati
“ Fondamenti di Assistenza Infermieristica concetti e abilità cliniche di base”, Barbara K. Timby; McGrawHill .
“ Introduzione all’antropologia”; Claude Rivière; il Mulino.
‘’Metodi di intervento in psicologia di comunità’’; Massimo Santiello, Alessio Vieno; Il Mulino.
‘’Introduzione alla psicologia della comunicazione’’; Lorella Lotto, Rino Rumiati; Il Mulino.
‘’Diagnosi infermieristiche’’; Marjory Gordon, Rosaria Alvaro,T ommaso Brancato; EdiSES.
‘’Fondamenti di psicologia generale’’; Paolo Legrenzi; Il Mulino.
“La formazione degli adulti come autobiografia.” Knowles, M.S., Milano, Raffaello Cortina,
“Quando l'adulto impara. Andragogia e sviluppo della persona.” Knowles M.S., Milano, Franco Angeli.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea W - ASL Latina Formia – Gaeta
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/45
- CFU4