PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA
Canale 1
CARMINE FICOCIELLO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Le età della pediatria
Il neonato sano e le sue peculiarità, l’adattamento neonatale.
L’indice di Apgar e la sua importanza prognostica
Rianimazione neonatale/L’importanza di un adeguato apporto di ossigeno
L’esame obiettivo del neonato
Problemi metabolici del neonato, le infezioni neonatali, sindromi respiratorie neonatali.
Gli screening neonatali
L’accrescimento corporeo nelle varie età
Principali affezioni respiratorie del bambino
Le patologie più importanti dell’apparato digerente.
Lo sviluppo psicomotorio e le sue tappe fondamentali
Febbre nel bambino
Le convulsioni febbrili
Malattie infettive: Cause principali e modalità di prevenzione - Le vaccinazioni
Testi di riferimento
L'assistenza di base in pediatria - L'infermiere e la salute del bambino 2007 Ed. Moretto - Carocci
Badon P, Cesaro S, Manuale di Nursing Pediatrico, Ed. Ambrosiana, 2006, Milano
De Martino M, Pediatria, Ed. Edises 2011, Napoli
V Maglietta, Principi di Neonatologia Casa ed. Ambriosiana
Frequenza
in Presenza
Modalità di esame
prova orale
Bibliografia
: Romagnoli (2016) Percorsi Assistenziali Neonatologici. Biomedia
Modalità di erogazione
Didattica frontale/tradizionale
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea W - ASL Latina Formia – Gaeta
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/38
- CFU2