SCIENZE TECNICHE E MEDICHE APPLICATE
Obiettivi formativi
Il corso ha l'obiettivo di fornire conoscenze sulle apparecchiature ed il funzionamento in diagnostica per immagini nelle varie metodiche, radiologia tradizionale, Risonanza Magnetica, Tomografia Computerizzata multidetettore, Ecografia, Proiezioni radiologiche; introduzione generale ai sistemi di post processing delle immagini radiologiche; integrazione sistemi informativi RIS-PACS
Canale 1
FRANCESCA FAZZINI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti le informazioni sui principi di funzionamento delle
apparecchiature e delle principali proiezioni radiologiche osteoarticolari
In particolare cerca di evidenziare il ruolo del TSRM nell'esecuzione delle varie indagini radiologiche in
elezione ed in regime di emergenza
Piani anatomici
Proiezioni arto superiore
Proiezioni arto inferiore
Proiezioni colonna e bacino
Proiezioni torace e torace per coste
Diretta addome
Proiezioni arto cranio
Accoglienza del paziente nella diagnostica, Posizionamento e centratura
Testi di riferimento
Herring W. 2020, Capire la Radiologia: Le basi della Diagnostica per Immagini. Piccin Editrice
Mazzuccato F.; 2009 III ed. Anatomia Radiologica – Tecniche e metodologie in Radiodiagnostica, Piccin editore
Passariello R., Simonetti G. 2012 V ed. Elementi di Tecnologia Radiologica Edison Gnocchi Editore.
Cei L, La Fianza A., 2011 II ed. Tecniche di Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica (TC - RM ) Società Editrice Universo
Torricelli P., 2023. Manuale di Diagnostica per Immagini per TSRM, Società Editrice Esculapio
Bibliografia
FNTSRM FEDERAZIONE NAZIONALE TSRM E PSTRP https://www.tsrm-pstrp.org/
EFRS EUROPEAN FEDERATION OF RADIOGRAPHER SOCIETIES https://www.efrs.eu/
ISRRT INTERNATIONAL SOCIETY OF RADIOGRAPHERS AND RADIOLOGICAL TECHNOLOGISTS www.isrrt.org
FASTERhttps://www.associazionefaster.org/
ESR EUROPEAN SOCIETY OF RADIOLOGY https://www.myesr.org/
https://www.aitasit.org/
S.I.R.M. Società Italiana Radiologia Medica ed Interventistica https://www.sirm.org/
A.I.F.M. Associazione Italiana Fisica Medica
http://www.salute.gov.it/
http://www.regione.lazio.it/
SANDRO NORI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Tc pronto soccorso
Testi di riferimento
Herring W. 2020, Capire la Radiologia: Le basi della Diagnostica per Immagini. Piccin Editrice
Mazzuccato F.; 2009 III ed. Anatomia Radiologica – Tecniche e metodologie in Radiodiagnostica, Piccin editore
Passariello R., Simonetti G. 2012 V ed. Elementi di Tecnologia Radiologica Edison Gnocchi Editore.
Cei L, La Fianza A., 2011 II ed. Tecniche di Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica (TC - RM ) Società Editrice Universo
Torricelli P., 2023. Manuale di Diagnostica per Immagini per TSRM, Società Editrice Esculapio
Lorenzo Scaloni
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
apparecchiature
Testi di riferimento
Herring W. 2020, Capire la Radiologia: Le basi della Diagnostica per Immagini. Piccin Editrice
Mazzuccato F.; 2009 III ed. Anatomia Radiologica – Tecniche e metodologie in Radiodiagnostica, Piccin editore
Passariello R., Simonetti G. 2012 V ed. Elementi di Tecnologia Radiologica Edison Gnocchi Editore.
Cei L, La Fianza A., 2011 II ed. Tecniche di Tomografia Computerizzata e Risonanza Magnetica (TC - RM ) Società Editrice Universo
Torricelli P., 2023. Manuale di Diagnostica per Immagini per TSRM, Società Editrice Esculapio
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea B - Roma Azienda S. Camillo Forlanini
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/50
- CFU4