SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Obiettivi formativi
Scopo del corso è fornire allo studente le conoscenza di base delle modalità di esecuzione degli esami di diagnostica radiologica per l'apparato dentale
Canale 1
GIUSEPPE BADIA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
ANATOMIA NORMALE E RADIOGRAFICA DEL DISTRETTO
MAXILLO-FACCIALE
ANATOMIA NORMALE E RADIOGRAFICA DEI DENTI E DEL
CAVO ORALE
PATOLOGIE A CARICO DEL DISTRETTO FACCIALE E DEL CAVO
ORALE, LORO MANIFESTAZIONI CLINICHE E RADIOLOGICHE
ESAMI RADIOLOGICI DEL DISTRETTO MAXILLO-FACCIALE
DI PRIMO E SECONDO LIVELLO
ASPETTI RADIOLOGICI DELLE PATOLOGIE DELLA FACCIA E
DEL CAVO ORALE
TRAUMI FACCIALI, LORO ASPETTI RADIOLOGICI
Testi di riferimento
Testi consigliati : Mazzuccato – Anatomia Radiologica – Piccin 2009
Fanfani-Pierazzini : Diagnostica per immagini in odontostomatologia
Utet - 2004
FLAVIO ANDREA GOVONI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
ANATOMIA NORMALE E RADIOGRAFICA DEL DISTRETTO
MAXILLO-FACCIALE
ANATOMIA NORMALE E RADIOGRAFICA DEI DENTI E DEL
CAVO ORALE
PATOLOGIE A CARICO DEL DISTRETTO FACCIALE E DEL CAVO
ORALE, LORO MANIFESTAZIONI CLINICHE E RADIOLOGICHE
ESAMI RADIOLOGICI DEL DISTRETTO MAXILLO-FACCIALE
DI PRIMO E SECONDO LIVELLO
ASPETTI RADIOLOGICI DELLE PATOLOGIE DELLA FACCIA E
DEL CAVO ORALE
TRAUMI FACCIALI, LORO ASPETTI RADIOLOGICI
Testi consigliati : Mazzuccato – Anatomia Radiologica – Piccin 2009
Fanfani-Pierazzini : Diagnostica per immagini in odontostomatologia
Utet - 2004
Testi di riferimento
Testi consigliati : Mazzuccato – Anatomia Radiologica – Piccin 2009
Fanfani-Pierazzini : Diagnostica per immagini in odontostomatologia
Utet - 2004
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea B - Roma Azienda S. Camillo Forlanini
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/28
- CFU2