MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE
Obiettivi formativi
Il corso propone i principali aspetti di diagnostica per immagini delle malattie dell'apparato locomotore
Canale 1
pasquale sessa
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
a)Concetti generali di ortopedia. Principali tessuti eorgani dell'apparato locomotore: caratteristichebiologiche e biomeccaniche.b) L'apparato locomotore nell'epocadell'accrescimento: principi generali e principalipatologie dell'epoca dello sviluppo: -Displasiacongenita dell'anca, piede torto e torcicollocongenito. -Morbo di Perthes ed altre osteocondriti.Epifisiolisi. Piede piatto. Alluce valgo.-Cifosi e scoliosi-Il trauma in età pediatrica.c) Patologia degenerativa dell'adulto -Artrosi:concetti generali. Coxartrosi, gonartrosi, artrosidella caviglia e delle mani, artrosi della colonna, cervicale e lombare. Osteonecrosi epifisariafemorale prossimale. -Patologie discali ed ernia deldisco lombare e cervicale.d) Le lesioni primitive e secondarie dello scheletrodi natura oncologica in epoca di accrescimento edell'adulto: concetti generali, inquadramento,percorso diagnostico terapeutico..e) Lesioni traumatiche dell'apparato locomotoredell'adulto. -Generalità sulle fratture. Complicanzeimmediate, precoci e tardive. -Principali fratturedella colonna, del bacino, dell'arto inferiore edell'arto superiore. -Lesioni legamentose di cavigliae ginocchio, lesioni meniscali. -Instabilità di spalla.Sindrome da conflitto della spalla e lesione dellacuffia dei rotatori.
Testi di riferimento
dispense delle lezioni
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea B - Roma Azienda S. Camillo Forlanini
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/33
- CFU1