MEDICINA LEGALE
Obiettivi formativi
Il corso di medicina Legale, vuole fornire allo studente elementi basilari di Diritto con accenni ai Codici, penale e civile, relativamente agli articoli di interesse dell’area professionale sanitaria. Vuole soprattutto rendere edotti gli studenti sulle incombenti forme di responsabilità professionale, riportandoci a comportamenti professionali, dettati dalle norme deontologiche, fino a spaziare su argomenti di significato etico. Da ultimo, ma di estremo interesse, come dimostratosi negli anni precedenti, si cercherà di svolgere una ampia disamina su aspetti del diritto previdenziale ed assicurativo con riguardo alle assicurazioni “sociali”.
Canale 1
DONATELLA COMIGNANI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
definizione di medicina legale
metodoliga medicina legale
nesso di causa
delitto di percosse e lesione personale, malattia
referto
responsabilità professionale degli esercenti le professionki sanitarie (L.24/17)
segreto professionale
segreto d'ufficio
consenso informato
regolamento di polizia mortuaria, definizione di morte, accertamento di morte encefalica
nozioni di tanatologia, cenni sulla tipologia delle lesioni
interruzione volontaria di gravidanza
imputabilità
Testi di riferimento
appunti delle lezioni
compendio dimedicina legale, Minerva Medicas ultima edizione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea B - Roma Azienda S. Camillo Forlanini
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/43
- CFU2