PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA

Canale 1
MATTEO PIATTOLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
○ Grammatica di base: i. Tempi verbali: past, present e future simple/perfect/continuous; ii. Verbi modali; iii. Forme condizionali con “if”; iv. Forme passive; v. -ing + infinito; vi. Articoli e pronomi; vii. Congiunzioni e preposizioni; viii. Phrasal verbs. ○ Fonetica di base: i. Suoni contenuti nell’International Phonetic Alphabet (IPA); ii. Principali differenze tra pronuncia americana e britannica; iii. Connected speech; iv. Stress. ○ Principali espressioni usate in ambito clinico e accademico.
Prerequisiti
Non sono previsti prerequisiti specifici, tuttavia è raccomandata una conoscenza almeno basilare della lingua inglese.
Testi di riferimento
○ Parlare e comprendere l'inglese contemporaneo della medicina e infermieristica - Alessandro Rotatori, EdiSES Università, 2020 ○ Essential Grammar in Use with Answers: A Self-Study Reference and Practice Book for Elementary Learners of English – Raymond Murphy, Cambridge University Press & Assessment, 2015 (Quarta Edizione) ○ English Grammar in Use Book with Answers: A Self-study Reference and Practice Book for Intermediate Learners of English – Raymond Murphy, Cambridge University Press & Assessment, 2019 (Quinta Edizione) ○ https://youglish.com/ - utile risorsa per l’apprendimento di parole nei principali accenti inglesi ○ https://dizionario.reverso.net/ - utile risorsa per traduzione di parole o espressioni ○ https://www.merriam-webster.com/ - autorevole dizionario online ○ https://dictionary.cambridge.org/ - autorevole dizionario online ○ Slides del corso ed eventuali materiali forniti dal docente.
Frequenza
○ La frequenza è obbligatoria secondo quanto previsto dal regolamento.
Modalità di esame
○ La valutazione prevede una prova di idoneità (idoneo/non idoneo), che consisterà in una lettura critica di un articolo scientifico e relativa presentazione orale
Modalità di erogazione
○ Il corso si comporrà di lezioni frontali ed esercitazioni pratiche a piccoli gruppi o guidate dal docente. ○ Le lezioni si svolgeranno interamente in lingua inglese, fatta eccezione per la presentazione del corso che avverrà in lingua italiana.
  • Codice insegnamentoAAF1184
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze infermieristiche e ostetriche - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU2