PSICOPATOLOGIA DELLA GRAVIDANZA
Canale 1
eva maurizi
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
- Modificazione ormonali in gravidanza e dopo il parto;
- Fattori di rischio e protettivi per l'insorgenza dei disturbi mentali in gravidanza e dopo il parto;
- Cenni sulla prevenzione in ostetricia;
- Maternity blues/ Depressione perinatale/ Psicosi puerperale e approccio ostetrico;
- Disturbo della relazione madre-bambino, management ostetrico;
- Cenni sui disturbi d’ansia, del sonno e alimentari nel periodo perinatale e assistenza ostetrica;
- Maternità e tossicodipendenza;
- Paura del parto e tocofobia;
- Diniego della gravidanza e pseudociesi, approccio ostetrico;
- La coppia e la patologia malformativa, assistenza ostetrica;
- La violenza di genere nel periodo perinatale;
- Risvolti psicologici dell’IVG, dell’aborto e della morte perinatale;
- Forme di sostegno alla gestante straniera;
- PMA e risvolti psicologici;
- Cenni sulla sessualità in gravidanza e dopo il parto.
Modalità di esame
Prova orale
Modalità di erogazione
Didattica frontale
SERENELLA ERCOLI
Scheda docente
cristiana tupini
Scheda docente
- Anno accademico2024/2025
- CorsoOstetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Corso di laurea C - ASL Viterbo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/47
- CFU4
- Ambito disciplinareScienze ostetriche