PROVA FINALE
Canale 1
VALERIO D'ORAZI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Tecniche riabilitative applicate a tutti i possibili casi clinici.
Prerequisiti
Per poter accedere alla prova finale lo studente deve aver terminato per tempo il percorso formativo.
Testi di riferimento
Materiale fornito dai docenti.
Frequenza
Lo studente è tenuto a frequentare obbligatoriamente le attività didattiche del CDS. La frequenza viene verificata dai docenti tramite fogli firma /appello su elenchi aggiornati forniti dalla Segreteria Didattica secondo quanto stabilito dal CDS, su indicazione dell’Ufficio di Presidenza. L'attestazione di frequenza alle attività didattiche obbligatorie di un Corso di insegnamento è necessaria allo studente per sostenere il relativo esame.
Modalità di esame
Stesura di cartelle riabilitative su casi clinici articolate con osservazione, valutazione, obiettivi a medio e lungo termine, programma riabilitativo e verifica dei risultati ottenuti. Discussione dei casi clinici. Prova pratica sul paziente sull’abilità manuale e messa in atto dell’esercizio. Dissertazione di un tesi scritta in ambito riabilitativo.
Bibliografia
Materiale fornito dai docenti.
- Codice insegnamentoAAF1004
- Anno accademico2025/2026
- CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea H - ASL Roma 4 - Bracciano (RM)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDN/D
- CFU6
- Ambito disciplinarePer la prova finale