PSICOLOGIA GENERALE
Obiettivi formativi
Al completamento del corso lo studente deve conoscere le principali aree della ricerca psicologica quali la percezione, la memoria, l’apprendimento, la personalità, le emozioni e gli aspetti metodologici relativi allo studio del comportamento umano. Al completamento del corso lo studente deve saper individuare e accogliere un paziente con problematiche psicologiche.
Canale 1
MORENO IGNAZIO COCO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
I contenuti del corso si articolano nelle seguenti
tematiche:
- La psicologia come scienza e i suoi metodi.
- Percezione: la rappresentazione degli oggetti e degli
eventi nel mondo è mediata dalle caratteristiche di
elaborazione dell’informazione.
- Rappresentazione dello spazio: personale,
peripersonale ed extrapersonale
- Emozione: l’evento percepito genera uno stato
affettivo ed è influenzato dallo stato emotivo del
soggetto,
- Caratteristiche di personalità ed emozioni
Testi di riferimento
Materiale fornito dal docente
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDM-PSI/01
- CFU2