MALATTIE DEL RENE E DELLE VIE URINARIE
Obiettivi formativi
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere ed individuare le principali modalità per un corretto approccio al paziente con patologie dell’apparato uropoietico e genitale
Canale 1
Emiliano Staffolani
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Obiettivo Generale del modulo:
Comprendere il ruolo dell’infermiere nei seguenti ambiti della nefrologia: valutazione infermieristica dei parametri che espongono i pazienti al rischio di sviluppare complicanze renali; gestione del paziente affetto da malattia renale acuta e cronica principalmente nell’ambito ospedaliero; comprensione delle metodiche diagnostico-strumentali nell’ambito della patologia renale e gestione del pazienti sottoposti ad esami diagnostico-strumentali; gestione dei pazienti sottoposti a terapia renale sostitutiva.
Contenuti:
Richiami di anatomia del rene e delle vie urinarie, elementi di fisiologia renale.
Rapporto infermiere-paziente ospedalizzato nell’ambito delle patologie renali: valutazione dei parametri vitali correlati alla funzione renale; valutazione del bilancio idrico; gestione dei drenaggi addominali, pelvici e delle stomie. La diagnosi infermieristica.
Il filtrato glomerulare, valutazione e concetto generale di clearance. Cenni di semeiotica del rene e delle vie urinarie. Oliguria, anuria, poliuria e sintomi disurici. Nicturia. L’esame delle urine e sue alterazioni (ematuria, leucocituria, cilindruria, ritenzione urinaria). Urinolcoltura.
Cenni di diagnostica strumentale. La biopsia renale.
Principali patologie nefrologiche d’interesse infermieristico: infezioni delle vie urinarie, insufficienza renale acuta e cronica, sindrome nefritica e sindrome nefrosica, cenni sulle glomerulonefriti, cenni sulla malattia cistica renale. Principali fattori di rischio di patologie renali.
Indicazioni e gestione della terapia sostitutiva della funzione renale: emodialisi, dialisi peritoneale, trapianto di rene. Accessi vascolari e accesso peritoneale.
Testi di riferimento
Materiale fornito dal Docente durante le lezioni.
G. Garibotto; R. Pontremoli – Manuale di Nefrologia. Edizioni Minerva Medica
C. Ronco – Nefrologia Medica. Piccin Editore
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/14
- CFU1